Drogato_ di_porno ha scritto: ↑16/09/2025, 15:52figata la macchinina elettrica "del popolo", come la ZAZ-966 nell'URSS

Una volta la Russia era piena di neve.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Drogato_ di_porno ha scritto: ↑16/09/2025, 15:52figata la macchinina elettrica "del popolo", come la ZAZ-966 nell'URSS
Il Capitale è furbissimo: prima ci inculava con il Green Deal, ma subito ha trovato che è di gran lunga più conveniente farlo con il Rearm EU.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑16/09/2025, 16:46esistono costruttori di auto tedeschi, francesi, forse italiani (se ne resta qualcosa), in concorrenza fra loro e pesantemente sponsorizzati dai rispettivi governi nazionali
si continua ad usare l'espressione "interesse europeo" per un continente di 27 governi che sono incoercibilmente e strenuamente difensori dei rispettivi interessi nazionali
colpa dei ruZZi
Fiom, 'la fuga di Stellantis', in 4 anni -9.600 dipendenti
'Crolla la produzione, in 20 anni -520mila auto'
Negli ultimi 4 anni i dipendenti di Stellantis sono passati da 37.288 del 2020 a 27.632 nel 2024: il risultato è che sono stati persi 9.656 lavoratori. In 20 anni, dal 2004 al 2024, è stata persa una produzione di automobili pari a 515.944 unità. Considerando anche i veicoli commerciali, la perdita complessiva di volumi è stata pari a 520.798 unità. Nel 2024 sono state prodotte solo 289.154 auto e 190.784 veicoli commerciali. È quanto indica un'indagine della Fiom-Cgil "La grande fuga dall'Italia" che evidenzia il sostanziale disimpegno di Stellantis dal Paese. "I dati raccontano la fuga di Stellantis dal nostro Paese. Sono le cifre di un fallimento", commenta il segretario generale della Fiom, Michele De Palma.