[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1696 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Dopo la tristissima parentesi con la notizia postata da Tiffany, torniamo a parlare di cinema vero...
Persepolis, tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Marjane Satrapi e da lei pure diretto... autobiografico, ironico, sarcarstico, "cattivo", tosto e a tratti anche commovente, racconta un percorso formativo nella realtà  (piuttosto difficile...) iraniana dal 1978 al 1992. Tempo fa ho letto il fumetto, a parere mio un autentico capolavoro, ovvio per cui che il film, pur molto carino, non abbia la stessa forza, anche perchè la Satrapi non è autrice cinematografica. Rimane tuttavia molto godibile, alcune sequenze restano memorabili (es il fidanzato viennese...), e trasmette con efficacia il senso di inquietudine che pervade la protagonista nella sua problematica crescita, con la tentazione palpabile di rinnegare un paese che sbanda inesorabilmente verso una deriva integralista...
Forse non per tutti, comunque da vedere...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1697 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:ho visto il palinsesto sky...

e programmato venerdi 14 su sky primafila

guarda caso venerdi quando al cinema escono i film nuovi.....che stronzi.....
:roll: :roll: :roll: :roll:
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
:( :( :( :(
Parafrasando i fratelli Cohen...non è un mondo per...persone intelligenti,sensibili,di gusto.Segnale inquietante sul futuro.Addio magia,addio cinematografi,solo multisale per ragazzini casinari pop cornari.Crisi economica grave,surriscaldamento globale,estinzione della razza umana.NO FUTURE...non sono pessimista e sono persona gioviale e allegra.Quello che rimaneva di bello prima o poi sparira'.Adieu al mondo...

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1698 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Visto (finalmente) Non è un paese per vecchi...
Che dire? Con questo film i Coen riscoprono tematiche che sembravano aver perduto e lo fanno grazie al confronto con Cormack McCarthy, del quale riproducono sullo schermo quello che probabilmente è il più cinematografico dei suoi romanzi. Il problema è semmai che, mentre leggi un romanzo dello scrittore texano (per inciso: uno dei più grandi romanzieri statunitensi ancora in vita...), a colpirti è soprattutto l'atmosfera rareffata che si fonde con l'intimismo riflessivo di taluni personaggi, che quasi sempre contrasta con l'insensatezza malefica del comportamento di altri; il tutto contestualizzato nella tematica principale di McCarthy: il passaggio problematico alla modernità  di alcune sacche Usa, tuttora ancorate al west...
A mio modesto parere, i fratelli terribili hanno fatto di meglio, anche se il cinema lo sanno fare e si vede; alcune sequenze sono memorabili (la fuga di Moss nella notte...), altre, più discorsive, si trascinano un po' stancamente e il finale, pur fedele, non rende assolutamente il senso del romanzo...
Ció che difficilmente dimenticheremo è il Ciguhr di Javier Bardem, interpretazione memorabile che probabilmente ammette l'attore spagnolo nell'olimpo dei grandi contemporanei; bravissimo anche Tommy Lee Jones, se la cava Josh Brolin...
Comunque da vedere, anche se aspetto "Il petroliere" per poter dire se l'oscar vinto fosse meritato o meno...
:wink: :wink: :wink: :wink:
A me è piaciuto molto.Meno ironia e piu' crudezza.Un bel noir.Giudizio pienamente positivo.

Porcok
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1070
Iscritto il: 05/10/2005, 16:51

#1699 Messaggio da Porcok »

andrea70 ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Visto (finalmente) Non è un paese per vecchi...
Che dire? Con questo film i Coen riscoprono tematiche che sembravano aver perduto e lo fanno grazie al confronto con Cormack McCarthy, del quale riproducono sullo schermo quello che probabilmente è il più cinematografico dei suoi romanzi. Il problema è semmai che, mentre leggi un romanzo dello scrittore texano (per inciso: uno dei più grandi romanzieri statunitensi ancora in vita...), a colpirti è soprattutto l'atmosfera rareffata che si fonde con l'intimismo riflessivo di taluni personaggi, che quasi sempre contrasta con l'insensatezza malefica del comportamento di altri; il tutto contestualizzato nella tematica principale di McCarthy: il passaggio problematico alla modernità  di alcune sacche Usa, tuttora ancorate al west...
A mio modesto parere, i fratelli terribili hanno fatto di meglio, anche se il cinema lo sanno fare e si vede; alcune sequenze sono memorabili (la fuga di Moss nella notte...), altre, più discorsive, si trascinano un po' stancamente e il finale, pur fedele, non rende assolutamente il senso del romanzo...
Ció che difficilmente dimenticheremo è il Ciguhr di Javier Bardem, interpretazione memorabile che probabilmente ammette l'attore spagnolo nell'olimpo dei grandi contemporanei; bravissimo anche Tommy Lee Jones, se la cava Josh Brolin...
Comunque da vedere, anche se aspetto "Il petroliere" per poter dire se l'oscar vinto fosse meritato o meno...
:wink: :wink: :wink: :wink:
A me è piaciuto molto.Meno ironia e piu' crudezza.Un bel noir.Giudizio pienamente positivo.
A me invece ha lasciato un pó perplesso. In assoluto: grande fotografia, personaggi da fratelli Coen (continua la creazione di vere e proprie maschere spassosissime in stile Grande Lebowski. In particolare è meraviglioso l'assassino con la bombola). Peró c'è anche da dire che il film è un pó troppo lento, rischiando di diventare a tratti noioso
Porcok

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1700 Messaggio da radek66 »

tiffany rayne ha scritto:ho visto il palinsesto sky...

e programmato venerdi 14 su sky primafila

guarda caso venerdi quando al cinema escono i film nuovi.....che stronzi.....
:roll: :roll: :roll: :roll:
Tiffany, scusa ma insisto...
Sei sicuro?
Ieri ho consultato i programmi di Sky Prima Fila e "Redacted" non l'ho trovato...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12382
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#1701 Messaggio da Ortheus »

Visto "Non è un Paese per vecchi".

Bellissimo.

Javier Bardem superlativo in un cast che complessivamente merita un 8½ felliniano.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1702 Messaggio da radek66 »

Ortheus ha scritto:Visto "Non è un Paese per vecchi".

Bellissimo.

Javier Bardem superlativo in un cast che complessivamente merita un 8½ felliniano.
:roll: :roll: :roll: :roll:
Se proprio vogliamo dare i voti, direi Bardem 10, Tommy Lee Jones 8, gli altri tra il 6 e il 7...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1703 Messaggio da colpo »

Ortheus ha scritto:Visto "Non è un Paese per vecchi".

Bellissimo.

Javier Bardem superlativo in un cast che complessivamente merita un 8½ felliniano.
cast indiscutibile.
ma ti è piaciuto anche il finale?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12382
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#1704 Messaggio da Ortheus »

Ti diró che il finale mi è piaciuto.

Se Ciguhr fosse stato preso o ucciso, ci sarei rimasto troppo male.... :wink:
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1705 Messaggio da colpo »

Ortheus ha scritto:Ti diró che il finale mi è piaciuto.

Se Ciguhr fosse stato preso o ucciso, ci sarei rimasto troppo male.... :wink:
come contenuto ok, ma il modo........:-?

bonmetallon
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/2008, 1:21

#1706 Messaggio da bonmetallon »

Visto "Sweeney Todd"...direi che la perfezione di questo musical-horror mi ha lasciato senza parole...
Johnny Depp meravigliosamente a suo agio, Burton che non sbaglia un'inquadratura, musiche di Sondheim assolutamente perfette...
Il miglior Burton dai tempi di Edward Scissorhands :DDD

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1707 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Un link al finale alternativo di "Io sono leggenda", forse migliore...
http://mediacenter.corriere.it/MediaCen ... 03ba99c667
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1708 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Dopo la tristissima parentesi con la notizia postata da Tiffany, torniamo a parlare di cinema vero...
Persepolis, tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Marjane Satrapi e da lei pure diretto... autobiografico, ironico, sarcarstico, "cattivo", tosto e a tratti anche commovente, racconta un percorso formativo nella realtà  (piuttosto difficile...) iraniana dal 1978 al 1992. Tempo fa ho letto il fumetto, a parere mio un autentico capolavoro, ovvio per cui che il film, pur molto carino, non abbia la stessa forza, anche perchè la Satrapi non è autrice cinematografica. Rimane tuttavia molto godibile, alcune sequenze restano memorabili (es il fidanzato viennese...), e trasmette con efficacia il senso di inquietudine che pervade la protagonista nella sua problematica crescita, con la tentazione palpabile di rinnegare un paese che sbanda inesorabilmente verso una deriva integralista...
Forse non per tutti, comunque da vedere...
:wink: :wink: :wink: :wink:
radek e tutti una cortesia , prima di recensire un film provate con la funzione "cerca" cosicchè tutti i commenti siano uniti.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12382
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#1709 Messaggio da Ortheus »

colpo ha scritto:
Ortheus ha scritto:Ti diró che il finale mi è piaciuto.

Se Ciguhr fosse stato preso o ucciso, ci sarei rimasto troppo male.... :wink:
come contenuto ok, ma il modo........:-?

Sarebbe bello iniziare una rubrica dal titolo: Voi che finale avreste visto?

Su film importanti e dal finale,come dire, discutibile (penso a "Le Iene",ad esempio)

Come la vedete?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6895
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1710 Messaggio da colpo »

Ortheus ha scritto:
colpo ha scritto:
Ortheus ha scritto:Ti diró che il finale mi è piaciuto.

Se Ciguhr fosse stato preso o ucciso, ci sarei rimasto troppo male.... :wink:
come contenuto ok, ma il modo........:-?

Sarebbe bello iniziare una rubrica dal titolo: Voi che finale avreste visto?

Su film importanti e dal finale,come dire, discutibile (penso a "Le Iene",ad esempio)

Come la vedete?
ne "le iene" muoiono tutti, il finale è da "non si è mai visto prima" : io non lo considererei un finale discutibile.
altri invece lasciano l'amaro in bocca
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”