Steiner74 ha scritto:radek66 ha scritto:
Mi sono invece visto "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford", curioso western crepuscolare che narra gli ultimi anni di vita del celebre bandito e, soprattutto, il tormento interiore del suo carnefice, che passa dalla venerazione all'odio profondo, finendo poi per alimentare il mito del fuorilegge.
Nonostante il genere, in o0ltre due ore e mezza di durata (troppe) non si spara quasi mai, preferendo disaloghi circostanziati, distese sconfinate (verdi e bianche di neve...), talora lunghi silenzi eloquenti assai più di mille parole. Stilisticamente apprezzabile, il film ha tuttavia notevoli cedimenti in varii punti. Molto bravi gli interpreti, soprattutto il fratello minore di Ben Affleck nel ruolo del codardo Robert Ford.

Inizialmente il film doveva essere, almeno nelle intenzioni del regista, molto vicino allo stile di Malick (forse la presenza di Sam Shepard, già nel cast di "I giorni del cielo", non è dovuta al caso)...
Se non sbaglio, in un breve cameo, compare anche Nick Cave, mentre il fratello di Casey Affleck è interpretato da Sam Rockwell, a mio avviso uno dei migliori attori attualmente in circolazione...
Personalmente credo che la versione
autunnale di Walter Hill (benchè classica rispetto a quella di Dominik) sia imbattibile, con i fratelli Quaid, i Carradine nel ruolo dei fratelli Young e i Keach in quello degli James...
Il film di Walter Hill di cui parlate, per la precisione, è questo:
I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE
Anno 1980
Titolo Originale THE LONG RIDERS
Durata 95
Origine USA
Produzione TIM ZINNEMAN PER UNITED ARTIST
Distribuzione UNITED ARTISTS EUROPA - WARNER HOME VIDEO - TWENTIETH CENTURY FOX - HOME ENTERTAINMENT ITALIA
Regia
Walter Hill
Attori
David Carradine Cole Younger
Keith Carradine Jim Younger
Robert Carradine Bob
James Keach Jesse James
Stacy Keach Frank James
Dennis Quaid El Miller
Randy Quaid Clell
Christopher Guest Charlie Ford
Nicholas Guest Bob Ford
Harry Carey Jr. George Athur
Felice Orlandi Mr Reddick
Shelby Leveringhton Annie Realston
Hevin Brophy John Younger
Un paio di cose invece su "L'assassinio di Jesse James": ho notato anch'io la tendenza "Malick" del regista; tuttavia devo dire che, almeno nela prima parte, ho visto retaggi anche di "Pat Garret e Billy Kid" di Peckimpah. Quanto a Sam Rockwell, concordo sul fatto che sia bravo, ma ritengo che, con quella faccia, possa interpretare solo determinati ruoli...
