Contro la censura di internet

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10558
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: Contro la censura di internet

#1306 Messaggio da estdipendente »

dostum ha scritto:
21/10/2025, 3:23
di solito non chiedo mai l'intervento del moderatore,ma trasformare questo topic nell'ennesimo scazzo sull'ucraina è IMHO assolutamente inopportuno.
si tratta di un OT ironico rivolto ad azzoppas. ho capito che gli OT andrebbero evitati e cerco di stare alla larga ma inevitabilmente a volte capita. cmq hai ragione, diventa boring. per quanto mi riguarda la faccenda finisce qui.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10558
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: Contro la censura di internet

#1307 Messaggio da estdipendente »

Azophfaz ha scritto:
21/10/2025, 1:30
estdipendente ha scritto:
21/10/2025, 0:11


ma per far cosa di grazia in questo caso?? tu mi dai dei coglione e io ti faccio i complimenti (meritati). boh..mistero
si evince che hai interiorizzato il comportamento, quindi neanche ti rendi conto, sottolineo alcuni punti al post che ho citato.

Analizziamo il commento del troll 'estipendiente
estdipendente ha scritto:
20/10/2025, 20:40

se uno degli insegnanti di mia/tua figlia e’ accusato di molestie non mi dispiace sapere se ha navigato su siti legali tipo “teens” “nudist beach family pictures” “12 year old bikini pics”.
riprova tu piuttosto. e piantala di dire cazzate.
chi non ha nulla da nascondere non ha problemi a essere identificato. che fesserie diciamo. e non so nemmeno bene di cosa parliate ma questo sbraitare da redneck caprone “ci tolgono la liberta’” non si puo’ sentire. e’ roba da mezzi galeotti cone azzoppas o galeotto intero come sucker. se sei un tipo losco ti fai una bella crypto card chiaramente sganciata dalle piattaforme che richiedono KYC e emesse fuori dalla EU e ci fai quello che vuoi. contro quel tipo di persona puoi fare poco. contro il segaiolo medio che si puo’ annidare in una scuola, una palestra etc puoi e devi fare molto. cioe’ identificarlo e metterlo in condizioni di non nuocere. roba da matti. bisogna accettare che nel 2025 roba porno sul web non puo’ piu’ circolare. i segaioli devono tornare ai vecchi LeOre che erano pure meglio.


Sei un troll infestante. Il comportamento tipico di questi utenti è entrare in un argomento, individuare gli utenti con cui non si è d’accordo e scrivere bestialità basandosi sulle posizioni di questi, distorcendo completamente il contenuto attraverso generalizzazioni e retorica becera, spesso infarcita di luoghi comuni. Di solito, aggiungi anche frecciatine a caso per attirare altri utenti, tipo in questo caso hai appioppato a me e ad altri il galeotto, cercando di innescare flame.
Questo è tipico di chi non ha argomenti validi e preferisce ricorrere a insulti e attacchi personali. Come hai fatto notare ammettendo tu stesso che non sai nulla dell'argomento in questione, sei comuqnue entrato per scrivere il paragrafo di retorica e il citare altri utenti, solo per generare flame.

Il mio punto, nel dire che un moderatore dovrebbe intervenire, è che riduci ogni discussione a una cloaca di offese, ideologie retrograde e puerili, con la chicca che sfori anche nell'illegalità, senza alcuna cognizione di causa. Il fatto che tu citi
“chi non ha nulla da nascondere…” è un argomento fallace che rovescia la questione, la privacy è un diritto, non una colpevolizzazione.

inoltre la proposta di usare “crypto card senza KYC” per sfuggire al controllo non è una boutade detta tanto per...ma scritta in quel modo sembra proprio un incoraggiamento a eludere norme antiriciclaggio, e solo scriverlo su un forum pubblico può costituire istigazione a reato. Ma tu ancora non hai capito che questi forum sono monitorati e basta un niente a causa di teste di cazzo troll come te che scrivono la qualunque anche su cose serie.


Io non ho ti ho dato del coglione in questo topic ma solo adesso penso che tu lo sia anche in questo topic, sono entrato in questo topic per leggere altri interventi, ma mi ritrovo in prima pagina il commento di estipendiente che scrive azzoppas galeotto, sucker galeotto e infarcito di cazzate inutili del solito fotoromanzo di imbecillità ideologiche al solo scopo di trollare.
quando mai ti ho insultato? trovo il tuo comportamento aggressivo invece. so bene che i forum sono monitorati - giustamente. non mi risulta sia illegale fare una crypto card per piccole somme incluse vecchie voucher cards ma e’ una pratica ovviamente scoraggiata. e’ un esempio appunto di pratica che le nuove normative volgono
e eliminare del tutto. per grosse somme e’ senz’altro illegale ma quando mai avrei istigato qualcuno. e’ vero che sono stato io a tirarti in ballo qui ma credo sia abbastanza comune in un forum. cmq vale quanto detto sopra a dostum. questa era una discussione interessante e mi piace dialogare con gg. tutto qui.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12992
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1308 Messaggio da Tasman »

https://rapidgator.net/

AVVISO
L’accesso al presente sito è stato disabilitato in esecuzione di un provvedimento adottato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ai sensi del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore online approvato con delibera n. 680/13/CONS.

Per maggiori informazioni visiti il sito www.agcom.it


Ci rendiamo conto del livello di ignoranza che abbiamo raggiunto in Italia?

Blocchi rapidgator..quando esistono decine e decine di siti perfettemente uguali e funzionanti.

Che poi.copi e incolli il rapidgator link, su https://debrid-link.fr/webapp/downloader e scarichi tutto quello che devi,ltranquillamente pagando una cifra irrisoria..oppure con una qualsiasi VPN anche a gratis.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12925
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1309 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
20/10/2025, 19:36
GeishaBalls ha scritto:
19/10/2025, 23:06
SoTTO di nove ha scritto:
19/10/2025, 12:21
GeishaBalls ha scritto:
19/10/2025, 5:40
2) io mi identificherei su un sito preposto che xvideo sarebbe obbligato a utilizzare per verificare. Il sito-preposto sa chi sono e che mi collego a xvideo, il sito porno oppure X sa che sono autorizzato e cosa consulto. Un magistrato può mettere insieme le cose se necessario
Però vorrei sapere cosa c'entra un magistrato "se necessario". Si parla di accedere a siti per adulti. Non di cosa si scrive su internet.
Sotto intendi che se una donna mi accusa di violenza sessuale un giudice dovrebbe giudicarmi anche sulla base di quante seghe mi faccio?

Spiega meglio (cit) perchè hai il vizio di mischiare capre e cavoli. Non stiamo parlando di non essere anonimi su internet (tuo cavallo di battaglia) stiamo parlando di dover certificare la nostra età per entrare in un sito porno. Saremo marchiati, e quindi più propensi alla violenza sessuale, in quanto segaioli?
Se necessario per una indagine giudiziaria, tipo se pubblichi materiale vietato o fai ingiurie o minaccia, non vedo motivi di fare verifiche se uno accede a siti di roba legale.

Che chi accede a siti porno siano più propensi alla violenza sessuale l’ho detto io? Allora siamo al completo, sono anch’io contro di me
E se sono accusato di aver toccato il culo a una, anche lì l’autorità giudiziaria può andare e vedere che porno guardo?

I siti di roba illegale non hanno una processore ci carta di credito, perché visa / Mastercard verificano la legalità dei contenuti, si accede in altre maniere e se ne sbatteranno il cazzo di qualunque app europea per verificare l’età

Prova di nuovo, sarai più fortunato
I giudici ti possono verificare i pc ed i cellulari, oggi.

Sui siti illegali non si applica la normativa? Ma dai. Pensavo che mettendo l’IVA sul consumo di cocaina si potesse salvare i conti pubblici

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8559
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1310 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
21/10/2025, 15:56
giorgiograndi ha scritto:
20/10/2025, 19:36
GeishaBalls ha scritto:
19/10/2025, 23:06
SoTTO di nove ha scritto:
19/10/2025, 12:21


Però vorrei sapere cosa c'entra un magistrato "se necessario". Si parla di accedere a siti per adulti. Non di cosa si scrive su internet.
Sotto intendi che se una donna mi accusa di violenza sessuale un giudice dovrebbe giudicarmi anche sulla base di quante seghe mi faccio?

Spiega meglio (cit) perchè hai il vizio di mischiare capre e cavoli. Non stiamo parlando di non essere anonimi su internet (tuo cavallo di battaglia) stiamo parlando di dover certificare la nostra età per entrare in un sito porno. Saremo marchiati, e quindi più propensi alla violenza sessuale, in quanto segaioli?
Se necessario per una indagine giudiziaria, tipo se pubblichi materiale vietato o fai ingiurie o minaccia, non vedo motivi di fare verifiche se uno accede a siti di roba legale.

Che chi accede a siti porno siano più propensi alla violenza sessuale l’ho detto io? Allora siamo al completo, sono anch’io contro di me
E se sono accusato di aver toccato il culo a una, anche lì l’autorità giudiziaria può andare e vedere che porno guardo?

I siti di roba illegale non hanno una processore ci carta di credito, perché visa / Mastercard verificano la legalità dei contenuti, si accede in altre maniere e se ne sbatteranno il cazzo di qualunque app europea per verificare l’età

Prova di nuovo, sarai più fortunato
I giudici ti possono verificare i pc ed i cellulari, oggi.

Sui siti illegali non si applica la normativa? Ma dai. Pensavo che mettendo l’IVA sul consumo di cocaina si potesse salvare i conti pubblici
I giudici "giudicano" un reato, non la persona o la condotta della persona all'interno della legalta'. Se un maschietto e' accusato di aver toccato il culo a una femminuccia, cio' che la giustizia deve appurare e' se sia accaduto oppure no. Il fatto che quella persona guardi porno o faccia le orge o vada a trans e puttane, non sono l'oggetto dell'accusa.

Quei dati (cioe' dove mi faccio le seghe) possono venire utilizzati dalla magistratura per create un personaggio COLPEVOLE a prescindere dai fatti, come la magistratura gia' sta facendo in collaborazione con giornalisti compiacenti in merito a praticamente tutti i casi mediatici. Il peso mediatico durante un processo, crea una narrativa che si riflette poi sulle sentenze.

Il processo Knox ci insegna cosa i media possono fare in collaborazione con una procura, creando una immagine distorta dei personaggi in questione, usando informazioni vere che nulla hanno a che fare con il contesto, informazioni passate ai media dalla procura stessa. Contro Amanda knox non non ci sono mai state prove dirette inconfutabili, ma l'immagine della pervertita creata dai media, ha fatto il grosso del lavoro. (questo senza contare che chi ha confessato l'omicidio la scagionava)

La tua fiducia nelle istituzione e' da balilla della prima ora. "Se uno e' innocente non ha nulla da temere" e' la piu' grande menzogna con cui difendere il controllo della vita delle persone. La giustizia italiana e' una carrozzone che fa acqua da tutte le parti, l'idea del "processo giusto", dell' "innocente fino a prova contraria" e' una baggianata senza equali. Tortora e' stato condannato e schifato da praticamente tutti i media ANNI prima della condanna iniziale e, quando puo' fu assolto, nemmeno mezzo trafiletto di scuse.

No geisha, in un mondo ideale dove uno stato che e' in grado di offrire un processo equo e inerente all'accusa, forse si puo' ragionare sulla schedatura di qualunque aspetto della nostra vita, ma non e' questo il caso.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 664
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: Contro la censura di internet

#1311 Messaggio da longobard »

giorgiograndi ha scritto:
21/10/2025, 16:22
GeishaBalls ha scritto:
21/10/2025, 15:56
giorgiograndi ha scritto:
20/10/2025, 19:36
GeishaBalls ha scritto:
19/10/2025, 23:06

Se necessario per una indagine giudiziaria, tipo se pubblichi materiale vietato o fai ingiurie o minaccia, non vedo motivi di fare verifiche se uno accede a siti di roba legale.

Che chi accede a siti porno siano più propensi alla violenza sessuale l’ho detto io? Allora siamo al completo, sono anch’io contro di me
E se sono accusato di aver toccato il culo a una, anche lì l’autorità giudiziaria può andare e vedere che porno guardo?

I siti di roba illegale non hanno una processore ci carta di credito, perché visa / Mastercard verificano la legalità dei contenuti, si accede in altre maniere e se ne sbatteranno il cazzo di qualunque app europea per verificare l’età

Prova di nuovo, sarai più fortunato
I giudici ti possono verificare i pc ed i cellulari, oggi.

Sui siti illegali non si applica la normativa? Ma dai. Pensavo che mettendo l’IVA sul consumo di cocaina si potesse salvare i conti pubblici
I giudici "giudicano" un reato, non la persona o la condotta della persona all'interno della legalta'. Se un maschietto e' accusato di aver toccato il culo a una femminuccia, cio' che la giustizia deve appurare e' se sia accaduto oppure no. Il fatto che quella persona guardi porno o faccia le orge o vada a trans e puttane, non sono l'oggetto dell'accusa.

Quei dati (cioe' dove mi faccio le seghe) possono venire utilizzati dalla magistratura per create un personaggio COLPEVOLE a prescindere dai fatti, come la magistratura gia' sta facendo in collaborazione con giornalisti compiacenti in merito a praticamente tutti i casi mediatici. Il peso mediatico durante un processo, crea una narrativa che si riflette poi sulle sentenze.

Il processo Knox ci insegna cosa i media possono fare in collaborazione con una procura, creando una immagine distorta dei personaggi in questione, usando informazioni vere che nulla hanno a che fare con il contesto, informazioni passate ai media dalla procura stessa. Contro Amanda knox non non ci sono mai state prove dirette inconfutabili, ma l'immagine della pervertita creata dai media, ha fatto il grosso del lavoro. (questo senza contare che chi ha confessato l'omicidio la scagionava)

La tua fiducia nelle istituzione e' da balilla della prima ora. "Se uno e' innocente non ha nulla da temere" e' la piu' grande menzogna con cui difendere il controllo della vita delle persone. La giustizia italiana e' una carrozzone che fa acqua da tutte le parti, l'idea del "processo giusto", dell' "innocente fino a prova contraria" e' una baggianata senza equali. Tortora e' stato condannato e schifato da praticamente tutti i media ANNI prima della condanna iniziale e, quando puo' fu assolto, nemmeno mezzo trafiletto di scuse.

No geisha, in un mondo ideale dove uno stato che e' in grado di offrire un processo equo e inerente all'accusa, forse si puo' ragionare sulla schedatura di qualunque aspetto della nostra vita, ma non e' questo il caso.
Su questo hai ragione... Riguardo il caso Amanda Knox, guarda che articoli uscirono qualche giorno dopo l'inizio delle indagini...Secondo voi il popolino medio che idea si farebbe?

https://www.corriere.it/cronache/07_nov ... c53b.shtml

Avatar utente
Django
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1216
Iscritto il: 26/02/2010, 13:17

Re: Contro la censura di internet

#1312 Messaggio da Django »

giorgiograndi ha scritto:
21/10/2025, 16:22
GeishaBalls ha scritto:
21/10/2025, 15:56
giorgiograndi ha scritto:
20/10/2025, 19:36
GeishaBalls ha scritto:
19/10/2025, 23:06

Se necessario per una indagine giudiziaria, tipo se pubblichi materiale vietato o fai ingiurie o minaccia, non vedo motivi di fare verifiche se uno accede a siti di roba legale.

Che chi accede a siti porno siano più propensi alla violenza sessuale l’ho detto io? Allora siamo al completo, sono anch’io contro di me
E se sono accusato di aver toccato il culo a una, anche lì l’autorità giudiziaria può andare e vedere che porno guardo?

I siti di roba illegale non hanno una processore ci carta di credito, perché visa / Mastercard verificano la legalità dei contenuti, si accede in altre maniere e se ne sbatteranno il cazzo di qualunque app europea per verificare l’età

Prova di nuovo, sarai più fortunato
I giudici ti possono verificare i pc ed i cellulari, oggi.

Sui siti illegali non si applica la normativa? Ma dai. Pensavo che mettendo l’IVA sul consumo di cocaina si potesse salvare i conti pubblici
I giudici "giudicano" un reato, non la persona o la condotta della persona all'interno della legalta'. Se un maschietto e' accusato di aver toccato il culo a una femminuccia, cio' che la giustizia deve appurare e' se sia accaduto oppure no. Il fatto che quella persona guardi porno o faccia le orge o vada a trans e puttane, non sono l'oggetto dell'accusa.

Quei dati (cioe' dove mi faccio le seghe) possono venire utilizzati dalla magistratura per create un personaggio COLPEVOLE a prescindere dai fatti, come la magistratura gia' sta facendo in collaborazione con giornalisti compiacenti in merito a praticamente tutti i casi mediatici. Il peso mediatico durante un processo, crea una narrativa che si riflette poi sulle sentenze.

Il processo Knox ci insegna cosa i media possono fare in collaborazione con una procura, creando una immagine distorta dei personaggi in questione, usando informazioni vere che nulla hanno a che fare con il contesto, informazioni passate ai media dalla procura stessa. Contro Amanda knox non non ci sono mai state prove dirette inconfutabili, ma l'immagine della pervertita creata dai media, ha fatto il grosso del lavoro. (questo senza contare che chi ha confessato l'omicidio la scagionava)

La tua fiducia nelle istituzione e' da balilla della prima ora. "Se uno e' innocente non ha nulla da temere" e' la piu' grande menzogna con cui difendere il controllo della vita delle persone. La giustizia italiana e' una carrozzone che fa acqua da tutte le parti, l'idea del "processo giusto", dell' "innocente fino a prova contraria" e' una baggianata senza equali. Tortora e' stato condannato e schifato da praticamente tutti i media ANNI prima della condanna iniziale e, quando puo' fu assolto, nemmeno mezzo trafiletto di scuse.

No geisha, in un mondo ideale dove uno stato che e' in grado di offrire un processo equo e inerente all'accusa, forse si puo' ragionare sulla schedatura di qualunque aspetto della nostra vita, ma non e' questo il caso.
Post da incorniciare!
*** Guardo solo porno lesbo! ***

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30826
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1313 Messaggio da SoTTO di nove »

Non è proprio una censura ma faccio qui la mia domanda informatica.

Da alcuni giorni (e non so se è dovuto alla fine del supporto di windows 10) le pagine "flash" dove ad esempio poteva capitare di guardare le partite di straforo non me le apre più.
Poi però ho provato ad usare su Chrome la vpn di azzopas e me le apre.
Non capisco da cosa dipenda.

P.s. A proposito della fine del supporto windows (in caso c'entrasse qualcosa) mi sembrava di aver portato a termine con successo la proroga di un anno. Infatti se vado in impostazioni c'è scritto che il mio Pc è registrato (serviva registrarsi) per ottenere gli aggiornamenti della sicurezza estesi.
Che forse non li scarica autonomamente come sempre? Oppure scarica gli aggiornamenti "per la sicurezza" e non tutto il resto. (come appunto poter magari aprire i video denominati flash.
Persino al tavolo del poker vedo si le mie carte ma non le vedo più una volta aver foldato la mano. (e non le vedo nemmeno se vado nella cronologia delle mani giocate)
Insomma il pc ha perso la capacità su quel determinato formato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8380
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Contro la censura di internet

#1314 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
21/10/2025, 21:57
Non è proprio una censura ma faccio qui la mia domanda informatica.

Da alcuni giorni (e non so se è dovuto alla fine del supporto di windows 10) le pagine "flash" dove ad esempio poteva capitare di guardare le partite di straforo non me le apre più.
Poi però ho provato ad usare su Chrome la vpn di azzopas e me le apre.
Non capisco da cosa dipenda.

P.s. A proposito della fine del supporto windows (in caso c'entrasse qualcosa) mi sembrava di aver portato a termine con successo la proroga di un anno. Infatti se vado in impostazioni c'è scritto che il mio Pc è registrato (serviva registrarsi) per ottenere gli aggiornamenti della sicurezza estesi.
Che forse non li scarica autonomamente come sempre? Oppure scarica gli aggiornamenti "per la sicurezza" e non tutto il resto. (come appunto poter magari aprire i video denominati flash.
Persino al tavolo del poker vedo si le mie carte ma non le vedo più una volta aver foldato la mano. (e non le vedo nemmeno se vado nella cronologia delle mani giocate)
Insomma il pc ha perso la capacità su quel determinato formato.
Mi sembra palese che sia tutto un complotto dei comunisti.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30826
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1315 Messaggio da SoTTO di nove »

Per ora mi sembra palese che i comunisti non abbiano nulla da aggiungere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8559
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Contro la censura di internet

#1316 Messaggio da giorgiograndi »

SoTTO di nove ha scritto:
21/10/2025, 21:57
Non è proprio una censura ma faccio qui la mia domanda informatica.

Da alcuni giorni (e non so se è dovuto alla fine del supporto di windows 10) le pagine "flash" dove ad esempio poteva capitare di guardare le partite di straforo non me le apre più.
Poi però ho provato ad usare su Chrome la vpn di azzopas e me le apre.
Non capisco da cosa dipenda.

P.s. A proposito della fine del supporto windows (in caso c'entrasse qualcosa) mi sembrava di aver portato a termine con successo la proroga di un anno. Infatti se vado in impostazioni c'è scritto che il mio Pc è registrato (serviva registrarsi) per ottenere gli aggiornamenti della sicurezza estesi.
Che forse non li scarica autonomamente come sempre? Oppure scarica gli aggiornamenti "per la sicurezza" e non tutto il resto. (come appunto poter magari aprire i video denominati flash.
Persino al tavolo del poker vedo si le mie carte ma non le vedo più una volta aver foldato la mano. (e non le vedo nemmeno se vado nella cronologia delle mani giocate)
Insomma il pc ha perso la capacità su quel determinato formato.
Flash ormai è un player arcaico che i browser, aggiornamento dopo aggiungere tendono a deprecare. Chrome invece è un po’ come un sistema operativo di per-se, codifica meglio (e più velocemente) più o meno qualunque cosa, probabilmente anche flash. Non dovresti usare nessun altro browser (anche per questioni di sicurezza). Window come sistema operativo è un colabrodo, soprattutto se usi app o vpn gratuiti sarebbe da evitare, per non parlare di siti vecchi, che hanno codice deprecato, sono un cavallo di troia per fare delle pere al tuo pc con qualunque porcheria.
Ps: Non vedo un player in flash online da anni, stai visitando un sito archeologico
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30826
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Contro la censura di internet

#1317 Messaggio da SoTTO di nove »

Ho visto anche io che adobe flash player è in disuso da anni. Ma su questa roba sono ignorante.
Non so nemmeno se questi link (per vedere le partite) hanno a che fare con questo, vedo solo che sono barrati come flash. (ergo ho pensato che riguardassero il vecchio flash player ma forse è altra roba)
Ma appunto da qualche giorno non si aprono più.
Magari è qualcos'altro visto che il non vedere le carte (foldate) su pokerstars è un problema arrivato in contemporanea.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 801
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: Contro la censura di internet

#1318 Messaggio da Azophfaz »

SoTTO di nove ha scritto:
21/10/2025, 21:57
Non è proprio una censura ma faccio qui la mia domanda informatica.

Da alcuni giorni (e non so se è dovuto alla fine del supporto di windows 10) le pagine "flash" dove ad esempio poteva capitare di guardare le partite di straforo non me le apre più.
Poi però ho provato ad usare su Chrome la vpn di azzopas e me le apre.
Non capisco da cosa dipenda.

P.s. A proposito della fine del supporto windows (in caso c'entrasse qualcosa) mi sembrava di aver portato a termine con successo la proroga di un anno. Infatti se vado in impostazioni c'è scritto che il mio Pc è registrato (serviva registrarsi) per ottenere gli aggiornamenti della sicurezza estesi.
Che forse non li scarica autonomamente come sempre? Oppure scarica gli aggiornamenti "per la sicurezza" e non tutto il resto. (come appunto poter magari aprire i video denominati flash.
Persino al tavolo del poker vedo si le mie carte ma non le vedo più una volta aver foldato la mano. (e non le vedo nemmeno se vado nella cronologia delle mani giocate)
Insomma il pc ha perso la capacità su quel determinato formato.
Adobe Flash è stato ritirato a fine 2020, e i browser moderni non lo supportano più. Questo significa che qualsiasi sito che ancora usi Flash non funzionerà più, indipendentemente da Windows 10, VPN o aggiornamenti.

Chrome, Edge e Firefox non possono più eseguire Flash.
I siti che ancora usano Flash devono ormai usare HTML5, oppure richiedere plugin particolari non più supportati ufficialmente.

Il fatto che con la VPN funzioni può avere due spiegazioni: Blocco geografico o IP, alcuni contenuti di streaming di partite vengono bloccati solo in certi Paesi. La VPN cambia il tuo IP e quindi aggiri quel blocco. Caching o versioni diverse del sito: usando la VPN potresti essere reindirizzato a una versione del sito che offre video non-Flash (HTML5), che funziona ancora.
Quindi non è colpa di Windows 10, ma del fatto che Flash non esiste più.

Windows 10 ha terminato il supporto a ottobre 2025 (o 2023 per alcune versioni). Tu menzioni di aver “prorogato di un anno” tramite la registrazione agli aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU – Extended Security Updates).
Questi aggiornamenti coprono solo la sicurezza, non aggiungono nuove funzionalità o supporto a vecchi software come Flash.
Quindi, anche se il PC è registrato e aggiornato, non riporterà il supporto a Flash o ad altri plugin obsoleti.
Se le carte non si vedono più dopo il fold, o in cronologia, è molto probabile che il gioco usi tecnologie vecchie tipo Flash o ActiveX.
xxxx

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”