radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
"Nella valle di Elah", pellicola assolutamente raccomandabile realizzata dal bravo Paul Haggis, sceneggiatore hollywoodiano di successo da un paio di anni passato dietro la macchina da presa e già vincitore di un oscar per il miglior film con "Crash"...
La vicenda è terribile: un reduce dall'Iraq scompare nel nulla, il padre, fervente patriota ex militare pure lui, inizia ad indagare fin quando viene ritrovato il corpo del figlio, brutalmente ucciso... con l'aiuto di una intraprendente poliziotta la verità verrà a galla, una verità raggelante durissima da accettare e persino da concepire...
Haggis punta l'indice contro l'assoluta mancanza di criterio con cui gli States hanno gestito la situazione in Iraq e lo fa in modo efficacissimo, affidando le immagini belliche unicamente alle riprese distrubate di un videofonino; proprio questoaffrontare il problema in modo (apparentemente) indiretto rende il tutto ancor più disturbante.
Il titolo si riferisce all'episodio biblico di Davide e Golia, ma in certi frangenti non si riesce a distinguere tra Davide e Golia; la guerra porta lutti, sconquassi, disastri, fuori ma anche dentro, nel profondo dell'animo umano che dopo certe esperienze umano proprio non è più... e pensare che ancora oggi c'è qualcuno con gli occhi foderati di prosciutto che continua a riteneregiusto l'intervento americano in Iraq...
Tommy Lee Jones e Susan sarandon da oscar, mentre la principale preoccupazione di Charlize Theron sembra essere quella di non apparire troppo bella... ci riesce, sì, ma fino a un certo punto...
Da vedere
![]()
![]()
![]()
mah ..giudizio che non condivido per nulla
guardabile , ma nulla di che.
susan sarandon da oscar? suvvia per quanto brava comparirà 4 minuti in tutto il film!