[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73216
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#1246 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ho visto "The Kingdom". Le scene d' azione sono girate magnificamente, la parte finale nel quartiere-covo dei terroristi ti accellera il battito cardiaco, ti fa venir voglia di saltare sulla sedia (specie mentre stanno per sgozzare l' agente FBI).

Grande Jamie Foxxx (non è una novità ). Jennifer Garner è il pezzo di figa che non guasta (le sue tette sono oggetto d' imbarazzo in Arabia). La vera parte del leone la fa il collonnello saudita Al Ghazi che si batte con gli americani per scoprire i terroristi di Al Qaeda. La scena finale è toccante.

Purtroppo il film è stato rovinato dall' ultimissima battuta, molto hollywoodiana: "li ammazzaremo tutti". Non è un gran messaggio di pace, è un pó troppo "rambesca". Ma bisogna dar atto a Peter Berg di essersi spinto oltre il solito "l' unico arabo buono è quello morto".
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23229
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#1247 Messaggio da dostum »

Irina Palm
Non capita spesso di iniziare con un'avvertenza di questo genere, ma il contenuto di questa recensione è destinata ad un pubblico adulto, quindi se siete minorenni o particolarmente sensibili si raccomanda di passare al commento di altri film. Fatta questa doverosa precisazione chi è rimasto capirà  la ragione qui di seguito e anche perchè Irina Palm sia un prodotto assolutamente da visionare.

Il nipote di Maggie è gravemente malato e ha bisogno di cure molto costose. I suoi genitori e la stessa Maggie non guadagnano abbastanza e non hanno aiuto dallo stato nè prestiti dalle banche. La signora di mezza età  del resto ha serie difficoltà  a trovare lavoro, finchè non capita in un locale sexy. Ovviamente la donna è troppo attempata per esibirsi, ma ha come si dice in gergo le "mani d'oro". Così si mette in una cabina speciale in cui l'unico contatto tra "cliente" e "professionista" avviene attraverso un buco nel muro nell'anonimato più totale, attraverso il quale Maggie provvede alle "esigenze" di chi si trova dall'altra parte con la propria "manualità ". Il senso di tutte queste virgolette sarà  chiaro leggendo la frase tratta dal film poco più sotto. Così la donna diventa famosa nel giro e assume il nome d'arte di Irina Palm, per l'appunto.

Probabilmente solo gli inglesi sono in grado di affrontare argomenti scabrosi con una grazia ed una leggerezza senza rivali nella cinematografia mondiale. Nonostante il tema sia, come si puó ben capire, assolutamente esplicito non c'è un solo momento in cui situazioni o immagini siano davvero volgari, perchè sono anzi sempre improntate ad un divertito imbarazzo. Sarebbe un errore guardare questo film o le "attività " della protagonista con atteggiamento censorio, tanto più che questo mestiere viene praticato per amore del nipote. Tante volte si dice che le madri sarebbero disposte a qualunque cosa per i figli. Perchè la stessa cosa non dovrebbe essere vera anche per le nonne? E c'è un limite morale a questo "qualunque cosa" di cui si parla? Questi sono i temi di Irina Palm, e il regista si mantiene in un difficile equilibrio senza mai scadere nella banalizzazione, nella lacrima facile o nella grossolanità .

Irina Palm è un film spassoso, in grado di regalare molte risate, ma anche diversi momenti di autentica commozione ed una bella rivincita sulla mentalità  ristretta di una comunità  bigotta ma certamente non virtuosa. In conclusione abbiamo un finale senza sbavature, con una chiusura concisa ed essenziale, cosa che accade davvero di rado.

La frase:
- "Sai cos'è un eufemismo?"
- "No"
- "Neanch'io. Me l'ha detto il mio avvocato"



Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1248 Messaggio da breglia »

Al festival di Berlino, dove il film era in concorso, ricordo che si parló benissimo dell'interpretazione della Fauthfull, anche se poi non le venne assegnato il premio come miglior attrice.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1249 Messaggio da andrea70 »

Come quasi sempre,ci troviamo un'altra volta daccordo con radek.Visto "Across the universe".Cosa aggiungere a quanto scritto da lui?Che ci sarebbe piaciuto molto,forse,vivere in quel periodo storico.Abbiamo come l'impressione che quello attuale sia un momento grigio,stagnante,con una creativita' soffocata,con troppe menti omologate al sistema.Con i giovani che si identificano con miti fittizi,isole dei famosi,Corona e altre stronzate allucinanti.Abbiamo provato profonda simpatia per i protagonisti della vicenda,apprezzato la musicalita' del film,(soprattutto la vove di Sadie e la chitarra che la accompagnava),amato le atmosfere psichedeliche cosi' come i luoghi delle riprese,dalle case alternative a quelli all'aperto.Unica piccola critica,la voce del protagonista,caratterizzata da un timbro spiccatamente adolescenziale.Forse,inoltre,il film lo avremmo preferito ancor piu' se avesse approfondito la pur straordinaria parte legata al reclutamento.Meravigliosa la scena di Grimilde di Manhattan....

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1250 Messaggio da nik978 »

visto qualche gg fa "palermo milano il ritorno"

questo film rientra un po nel rituale di una amicizi che dura da 14 anni con due persone..
ho ancora resti e ricordi di 10 anni fa (e anche piu')..quando usci' il primo l'esaltazione fu notevole..(memorabile la scena del mio amcio che quando il nostro concittadino calissano non riesce e mettere la retro alla 75, si alza e grida:"molla la frizione dai un colpo di gas!!!!"

eravamo un pelino esaltati...(parlo di gente che ad esempio dopo 2 anni di prove riusciva con l'alfa 1.6 a passare piu' forte die 1.8 dei cc in intervento dal curvone in salita di via pozzo..per i genovesi..capiranno.prima in 3 a vedere come la prendevano le 75 1.8 i.e.dell'arma a salire (2..3a..ecc.) e poi in due sul terrazzo a osservare e un terzo a guidare la sua 1.6 con 2 carb doppio corpo.....)



ovvio quindi che dopo rocky balboa il rito va ripetuto per palermo milano in ritorno (senza aspettative...)

e purtroppo la trama e' deboluccia..poco credibile.errori banalissimi come l'uso di due modelli di 159 con 2 cerchi diversi...
.il cast non e' male (in italia le facce son sempre le stesse.e a volte pure i ruoli.ma questo non mi va di inserirlo nei demeriti..)
i due bambini soprattuto mi sono piacuti
lo verso (che per me in due scene aveva pippato per davvero..:D) parte bene ma poi forse si macchiettizza un po troppo verso la fine..
e alla fine questo cast lo salva un po il film..

ma si e' pure risparmiato sugli stuntman e le scene d'azione..ecchcavolo..
con qualche soldo in piu' (ENORME la dose di sponsorizzazioni..ENEL, ALFA ROMEO. RTL102.5, SOCIETA' TRASPORTO ELICOTTERI, NAVI, TRAGHETTI, CORRIERI....ECC.ECC..) due numeri con le alfa li volevo vedere...:(

e non basta mettere una serie di carneficine assortite (non siamo in un diehard o nel mio film che un gg qualcuno fara'..:D)
ammazzamneti..sparatorie...

ok..saranno passati 10 anni fa.ma sono convito che il primo resta cmq il migliore..e non di poco

dettaglio IN topic..
per chi ha visto il film..........che COSA assolutamente arrapante e' la carceriera del nipote del boss (giannini?)

urcamiseria...........
Ultima modifica di nik978 il 04/12/2007, 0:15, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20789
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#1251 Messaggio da docu »

a natale cosa consigliate?



:-D
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2033
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#1252 Messaggio da Lemmy »

Se vien la metà  del fumetto sarà  il film del secolo.

X chi l'ha letto questa è goduria pura:

Immagine

notare i cartelloni dei "pale horse" in concerto e sullo sfondo, tra i vapori, un costume della vecchia silk spectre in vetrina

Immagine

qui, a parte la pubblicità  del gunga diner, sul lato alla vs sx della fermata è chiaramente visibile un poster della "Veidt Sport" con l'immagine, coperta, di Ozymandias

e qui.... oddio......

Immagine

Rorshach... ninete da aggiunger (anche se il mio preferito resta il Comico e l'incarnazione finale del Dr Manhattan)
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7731
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1253 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
"Nella valle di Elah", pellicola assolutamente raccomandabile realizzata dal bravo Paul Haggis, sceneggiatore hollywoodiano di successo da un paio di anni passato dietro la macchina da presa e già  vincitore di un oscar per il miglior film con "Crash"...
La vicenda è terribile: un reduce dall'Iraq scompare nel nulla, il padre, fervente patriota ex militare pure lui, inizia ad indagare fin quando viene ritrovato il corpo del figlio, brutalmente ucciso... con l'aiuto di una intraprendente poliziotta la verità  verrà  a galla, una verità  raggelante durissima da accettare e persino da concepire...
Haggis punta l'indice contro l'assoluta mancanza di criterio con cui gli States hanno gestito la situazione in Iraq e lo fa in modo efficacissimo, affidando le immagini belliche unicamente alle riprese distrubate di un videofonino; proprio questoaffrontare il problema in modo (apparentemente) indiretto rende il tutto ancor più disturbante.
Il titolo si riferisce all'episodio biblico di Davide e Golia, ma in certi frangenti non si riesce a distinguere tra Davide e Golia; la guerra porta lutti, sconquassi, disastri, fuori ma anche dentro, nel profondo dell'animo umano che dopo certe esperienze umano proprio non è più... e pensare che ancora oggi c'è qualcuno con gli occhi foderati di prosciutto che continua a riteneregiusto l'intervento americano in Iraq...
Tommy Lee Jones e Susan sarandon da oscar, mentre la principale preoccupazione di Charlize Theron sembra essere quella di non apparire troppo bella... ci riesce, sì, ma fino a un certo punto...
Da vedere
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

#1254 Messaggio da Bola »

Qualcuno sa qualcosa di 1408?

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10245
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#1255 Messaggio da Rex_Sinner »

radek66 ha scritto:con l'aiuto di una intraprendente poliziotta la verità  verrà  a galla, una verità  raggelante durissima da accettare e persino da concepire...
HHHHHHH!!!! E ci lasci così???? Mi tocca andarlo a vedere! :)

Ma che, lavori per Mikado? :P

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6534
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1256 Messaggio da PhilippeMexes5 »

Bola ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di 1408?
Niente di che... :(

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6534
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1257 Messaggio da PhilippeMexes5 »

nik978 ha scritto:visto qualche gg fa "palermo milano il ritorno"

questo film rientra un po nel rituale di una amicizi che dura da 14 anni con due persone..
ho ancora resti e ricordi di 10 anni fa (e anche piu')..quando usci' il primo l'esaltazione fu notevole..(memorabile la scena del mio amcio che quando il nostro concittadino calissano non riesce e mettere la retro alla 75, si alza e grida:"molla la frizione dai un colpo di gas!!!!"

eravamo un pelino esaltati...(parlo di gente che ad esempio dopo 2 anni di prove riusciva con l'alfa 1.6 a passare piu' forte die 1.8 dei cc in intervento dal curvone in salita di via pozzo..per i genovesi..capiranno.prima in 3 a vedere come la prendevano le 75 1.8 i.e.dell'arma a salire (2..3a..ecc.) e poi in due sul terrazzo a osservare e un terzo a guidare la sua 1.6 con 2 carb doppio corpo.....)



ovvio quindi che dopo rocky balboa il rito va ripetuto per palermo milano in ritorno (senza aspettative...)

e purtroppo la trama e' deboluccia..poco credibile.errori banalissimi come l'uso di due modelli di 159 con 2 cerchi diversi...
.il cast non e' male (in italia le facce son sempre le stesse.e a volte pure i ruoli.ma questo non mi va di inserirlo nei demeriti..)
i due bambini soprattuto mi sono piacuti
lo verso (che per me in due scene aveva pippato per davvero..:D) parte bene ma poi forse si macchiettizza un po troppo verso la fine..
e alla fine questo cast lo salva un po il film..

ma si e' pure risparmiato sugli stuntman e le scene d'azione..ecchcavolo..
con qualche soldo in piu' (ENORME la dose di sponsorizzazioni..ENEL, ALFA ROMEO. RTL102.5, SOCIETA' TRASPORTO ELICOTTERI, NAVI, TRAGHETTI, CORRIERI....ECC.ECC..) due numeri con le alfa li volevo vedere...:(

e non basta mettere una serie di carneficine assortite (non siamo in un diehard o nel mio film che un gg qualcuno fara'..:D)
ammazzamneti..sparatorie...

ok..saranno passati 10 anni fa.ma sono convito che il primo resta cmq il migliore..e non di poco

dettaglio IN topic..
per chi ha visto il film..........che COSA assolutamente arrapante e' la carceriera del nipote del boss (giannini?)

urcamiseria...........
Ecco,aspettavo sto film da anni,non sono ancora riuscito a vederlo e tu già  mi hai smontato... :(

In definitiva,ti è piaciuto o no?

Ovvio che un paragone col primo,a mio parere splendido,risulti un pó difficile...

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1258 Messaggio da andrea70 »

Si' Bola,visto 1408.Con molte aspettative,puntualmente deluse,in gran parte.Poco efficace e grossolano l'utilizzo degli effetti speciali,interessante la trama,con qualche buon spunto.Stanca la parte centrale,si risolleva verso la fine....Gli ultimi horror davvero notevoli rimangono,a mio avviso,the blair witch project,il sesto senso,the others,28 giorni dopo e il suo sèguito...

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3719
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1259 Messaggio da breglia »

L'età  barbarica di Denys Arcand è davvero molto bello.
Si mantiene ad alti livelli, come nel precedente 'Le invasioni barbariche' e 'Il declino dell'impero americano'.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7604
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1260 Messaggio da danny_the_dog »

Ieri sera mi sono visto...HITMAN.
Film senza prestese ma gradevole: ottime le scene di combattimento (e ottimi gli stuntmen), l'attore che interpreta "47" è perfettamente nella parte e alcune scene/inquadrature ricordano alla perfezione il videogioco.
Insomma mi è piaciuto e appena esce il dvd entrerà  nella mia collezione.
Ovazione per l'attrice femminile:

Immagine
Immagine
Immagine

Fisico stupendo...

:DDD

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”