da questa discussione sto ricavando alcuni utili nozionismi:
1) i nomi giapponesi che finiscono in -ko sono TUTTI nomi femminili (ko voleva dire ragazza nella lingua antica

)
2) invece i nomi in -a NON SEMPRE (ad es. AKIRA e' maschile) - e pero' i giappo LO SANNO che molti nomi in -a in occidente sono femminili e cosi' westernizzano in -a alcuni nomi femminili che finirebbero in -ko

)
3) NON DEVO perdere del tutto la speranza che
Io (2019) esca anche in DVD

perche' c'e' ancora una certa richiesta per il dvd (es. casette legacy di straccioni senza il wireless, regali di compleanno...

)

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate