[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11986 Messaggio da Rodomonte »

Visto al cinema quando uscì
Pensate che era vietato mi pare ai 14 anni.
Ebbe un'imressione molto forte come film, anche con me che avevo una quindicina d'anni.
Ricordo che ne parlammo molto con mio padre e si cercava di capirne il senso.
Poi gli effetti speciali erano straordinari.
E che dire del silenzio nello spazio vuoto....
Adesso con tutti questi straeffetti speciali le bombe che esplodono nel vuoto spazio fanno un rumore assordante e mai qualcuno che si chieda.... Ma attraverso quale mezzo si trasmette il suono se c'è vuoto?....
Questo per dire che in quel film c'era molta attenzione direi quasi maniacale sul rispetto delle leggi della fisica....
Bisognerebbe imparare.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11987 Messaggio da Rand Al'Thor »

Rodomonte ha scritto: Adesso con tutti questi straeffetti speciali le bombe che esplodono nel vuoto spazio fanno un rumore assordante e mai qualcuno che si chieda.... Ma attraverso quale mezzo si trasmette il suono se c'è vuoto?....
Questo per dire che in quel film c'era molta attenzione direi quasi maniacale sul rispetto delle leggi della fisica....
Credo che sia proprio al contrario, caro Rodomonte, fino al primo Star Wars (se non ricordo male) nessuno aveva pensato ad introdurre il sonoro nello "spazio" e fu uno dei motivi del grande successo della saga di Lucas.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3433
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11988 Messaggio da Vinz Clortho »

Mah, tutti a farsi le seghe con cazzatine para-new age come Interstellar e Annihilation, e poi si criticano cose come 2001 e Stalker di Tarkovskij...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11989 Messaggio da Rodomonte »

Rand Al'Thor ha scritto:
Rodomonte ha scritto: Adesso con tutti questi straeffetti speciali le bombe che esplodono nel vuoto spazio fanno un rumore assordante e mai qualcuno che si chieda.... Ma attraverso quale mezzo si trasmette il suono se c'è vuoto?....
Questo per dire che in quel film c'era molta attenzione direi quasi maniacale sul rispetto delle leggi della fisica....
Credo che sia proprio al contrario, caro Rodomonte, fino al primo Star Wars (se non ricordo male) nessuno aveva pensato ad introdurre il sonoro nello "spazio" e fu uno dei motivi del grande successo della saga di Lucas.

Prima di 2001, non esistevano film di fantascienza che si svolgevano nello spazio vuoto.... erano film con alieni e non sulla terra o su altri mondi....
Almeno, io non ne ricordo nessuno! :wink:
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16615
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11990 Messaggio da lider maximo »

Parakarro ha scritto:2001 non è contestabile

sarebbe come criticare Picasso perchè disegna male
Secondo qualche critico d'arte Picasso è diventato cos' famoso proprio perchè disegnava male, ma pensa te. :lol:

Criticai anche io Odissea nello spazio su queste pagine, per la verità sull'altro topic del cinema d'autore mi pare, e dovetti vederlo due volte per capire fino in fondo l'opera, perchè nella prima mi addormentai.
E da profondo estimatore di Kubrick mi dispiacque tanto, ma non posso farci nulla se un film mi fa cadere le palle per terra.
Nessuno è perfetto e il mondo è bello perchè vario e rotondo.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12199
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11991 Messaggio da Rand Al'Thor »

Rodomonte ha scritto: Prima di 2001, non esistevano film di fantascienza che si svolgevano nello spazio vuoto.... erano film con alieni e non sulla terra o su altri mondi....
Non importa, il concetto è che il sonoro nel vuoto non era stato ancora pensato non tanto che in Odissea si fosse rispettosi delle leggi della fisica in sé e per sé.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16615
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11992 Messaggio da lider maximo »

viewtopic.php?p=2180588#p2180588
Trovato! Qui dove inizia la discussione su l'Odissea di Kubrick....con menzione speciale per il post di Salieri.
Salieri D'Amato ha scritto:Mai riuscito a vedere interamente 2001..., l'avrò iniziato 10 volte, e regolarmente, complice anche la digestione postcena e l'abbraccio suadente del divano, mi sono appisolato, riaprendo gli occhi e vedendolo a pezzi, confondendo immagini oniriche mie con le luci e le immagini del film.
E a distanza di anni, mi sembrava sempre più datato, quello che era un film all'avanguardia, complice il rapido progresso degli effetti speciali e della tecnologia reale, che ha ampiamente superato quella ipotizzata nel film, mi è sembrato un film seminale più che il capolavoro immortale che credo sia.
Ormai saranno una dozzina d'anni che non cerco più di vederlo, mi rimane in mente del film la scena delle scimmie che si evolvono (che a me sembra una metafora di come l'uomo evolvendosi si sia pure incattivito) e che il cattivo protagonista del film si chiama Hal. Anche in questo noto una mancanza di attualità: nei film una volta si ipotizzava la rivolta delle macchine, nel caso specifico del computer grande e grosso, mentre oggi, che sappiamo essere piccoli e fragili, si crede che il male venga da dentro i computer, vi abiti ... il mostro internet, che racchiude in se tutti i mostri che lo utilizzano
Ma prima o poi riuscirò a vederlo tutto intero, oh si, ci riuscirò!

Sempre in tema Kubrick, Arancia Meccanica lo potrei guardare all'infinito, trovando sempre spunti interessanti. film geniale e sempre attuale, mentre Shining, pur piacendomi molto ed essendo un amante dell'horror, mi sembra un tantinello sopravvalutato.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Loris Batacchi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11993 Messaggio da Loris Batacchi »

Faccio mia una frase di un critico cinematografico: "2001 sta alla cinematografia, come la Cappella Sistina sta all'arte".

Lo vidi da piccolo, ma piccolo piccolo, in vhs comprata dal mio vecchio e rimasi colpito più per gli scimmioni iniziali, capendo poco. Successivamente capii qualcosa di più, per quanto si può dire di comprendere il finale. Solo il salto osso/navicella spaziale toglie il fiato.

Sono in ferie altrimenti l'avrei visto al cinema

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7327
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11994 Messaggio da Edonis »

E pensare che ci fu qualcuno che lo definì "pretenzioso" e "girato male"...
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11995 Messaggio da dboon »

Edonis ha scritto:E pensare che ci fu qualcuno che lo definì "pretenzioso" e "girato male"...
http://www.cineblog.it/post/319899/quan ... o-un-oscar
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7327
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11996 Messaggio da Edonis »

Nel campo della musica non va certamente meglio.

Questa ameba ha vinto 21 grammy awards...
Immagine

Loro soltanto 1.
Immagine
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23237
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11997 Messaggio da dostum »

visto gladiatore ultima fila circo massimo IMHO cacchiata,Ridley Scott dopo Legend è andato a picco.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 425
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11998 Messaggio da Synaesthesia »

Edonis ha scritto:Nel campo della musica non va certamente meglio.

Questa ameba ha vinto 21 grammy awards...
Immagine
David Bowie quasi il doppio, tra Grammy e altri premi. E, assieme agli Zeppelin, ha certamente rivoluzionato il panorama musicale.
Ma West? Ha fatto più foto di famiglia sui suoi stra-lussuosi jet privati che altro.
Personaggetto.....in confronto a Bowie o Jimmy Page :lol:


Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#11999 Messaggio da bellavista »

stavo prova do a riguardare justice league ma cazzo è veramente raccapricciante quel
film. battute buttate li a cazzo soprattutto, ma perché cazzo devi riempire il film di battute che non fanno ridere e messe sempre in contesti sbagliati
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

cirillosomma
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 986
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#12000 Messaggio da cirillosomma »

Bugo ha scritto:Allora qualcun'altro critica e trova lento, noioso ed incomprensibile 2001- Odissea nello spazio, alleluia
ma diciamolo una volta per tutte, 2001 odissea...è una cagata pazzesca!

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”