[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho visto pra l’ultimo di besson.
alcune idee interessanti ma anche una serie di vaccate
a parte tanti di quelle acene con greeen screen cosi fatte male che le facevo meglio io con movie maker.
poi i due protagonisti sono dei nani messi vicino agli altri militari sembrano una sorta di spy kids (cosa non voluta).
i dialoghi scritti con il culo.
certo che se ha lavorato 7 anni per sta cagata pensando di fare un nuovo Avatar, povero Luc
alcune idee interessanti ma anche una serie di vaccate
a parte tanti di quelle acene con greeen screen cosi fatte male che le facevo meglio io con movie maker.
poi i due protagonisti sono dei nani messi vicino agli altri militari sembrano una sorta di spy kids (cosa non voluta).
i dialoghi scritti con il culo.
certo che se ha lavorato 7 anni per sta cagata pensando di fare un nuovo Avatar, povero Luc
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
il regista ha dichiarato d'averlo fatto per il proprio piacere e per quello dei suoi figli... capirai che motivazioni...Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
certi film non adrebbero mai riesumati ... sarebbe come fare il seguito di Casablanca... non avrebbe senso...
esce un nuovo Pacific Rim

ce l'ho già duro
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
premesso che Blade Runner è pietra miliare del Cinema di Fantascienza e non, che ha segnato la vita di chi Ama il Cinema...Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
il regista Villenueve si è preso un bel rischio, il film è girato molto bene e "porta rispetto" a Ridley Scott che vede comunque la sua supervsione, ha dei momenti molto belli e per certi versi allarga le tematiche iniziate con il Capolavoro di Scott, non schizofrenico come la gran parte dei blockbuster (a malincuore ma lo è) attuali...quello che chiamo "il montaggio alla mtv". Detto questo, va a gusti...ma è chiaro che se uno entra in sala sperando di rivedere Blade Runner...
per me è il più bel film di Fantascienza visto negli ultimi vent'anni.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Leggiti questa recensione https://blog.screenweek.it/2017/10/blad ... 579927.phpcirillosomma ha scritto:premesso che Blade Runner è pietra miliare del Cinema di Fantascienza e non, che ha segnato la vita di chi Ama il Cinema...Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
il regista Villenueve si è preso un bel rischio, il film è girato molto bene e "porta rispetto" a Ridley Scott che vede comunque la sua supervsione, ha dei momenti molto belli e per certi versi allarga le tematiche iniziate con il Capolavoro di Scott, non schizofrenico come la gran parte dei blockbuster (a malincuore ma lo è) attuali...quello che chiamo "il montaggio alla mtv". Detto questo, va a gusti...ma è chiaro che se uno entra in sala sperando di rivedere Blade Runner...
per me è il più bel film di Fantascienza visto negli ultimi vent'anni.
Lucida e onesta.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
di recensioni ce ne sono a pacchi...ognuno dice la sua...volutamente da tempo mi ero e mi sono tenuto lontano da interviste,anteprime,fughe di notizie in merito al film...sono entrato in sala con il solo ricordo di Blade Runner...a me è piaciuto.Tasman ha scritto:Leggiti questa recensione https://blog.screenweek.it/2017/10/blad ... 579927.phpcirillosomma ha scritto:premesso che Blade Runner è pietra miliare del Cinema di Fantascienza e non, che ha segnato la vita di chi Ama il Cinema...Tasman ha scritto:Blade runner 2049...potremmo paragonarlo ai salti in padella..sulla foto succulenti li mangi..fanno cagare. Di base un occasione sprecata malamente. Il film non ti coinvolge mai. Come guardare una natura morta..pochi cazzi e morta.
il regista Villenueve si è preso un bel rischio, il film è girato molto bene e "porta rispetto" a Ridley Scott che vede comunque la sua supervsione, ha dei momenti molto belli e per certi versi allarga le tematiche iniziate con il Capolavoro di Scott, non schizofrenico come la gran parte dei blockbuster (a malincuore ma lo è) attuali...quello che chiamo "il montaggio alla mtv". Detto questo, va a gusti...ma è chiaro che se uno entra in sala sperando di rivedere Blade Runner...
per me è il più bel film di Fantascienza visto negli ultimi vent'anni.
Lucida e onesta.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non ho visto ancora il nuovo BR certo che dire che è una cagata e poi aver amato Pacific Rim e aspettare con ansia il seguito mi delinea un soggetto dai gusti curiosi
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
@cirillosomma..
Ovvio che se reputi questo blade runner il miglior film di fantascienza degli ultimi 20 anni..
Parliamo di figa che forse e meglio. Qui non e questione di torto o ragione..o di gusti..un film cosi te lo scordi dopo una settimana caro mio tranquillo non ci piove. Ripeto prova a leggere il link che ho postato..difficile anzi impossibile non essere d'accordo.
Ovvio che se reputi questo blade runner il miglior film di fantascienza degli ultimi 20 anni..
Parliamo di figa che forse e meglio. Qui non e questione di torto o ragione..o di gusti..un film cosi te lo scordi dopo una settimana caro mio tranquillo non ci piove. Ripeto prova a leggere il link che ho postato..difficile anzi impossibile non essere d'accordo.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
impossibile, infatti è stato sonoramente stroncato dalla critica, la pensano tutti come recchioni
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
...dimmi per te qualche titolo di fantascienza degli ultimi 20 anni che sia fatto meglio di questo? per me come bellezza (attenzione nessuno paragone fra i due) è pari all' Esercito delle 12 scimmie.Tasman ha scritto:@cirillosomma..
Ovvio che se reputi questo blade runner il miglior film di fantascienza degli ultimi 20 anni..
Parliamo di figa che forse e meglio. Qui non e questione di torto o ragione..o di gusti..un film cosi te lo scordi dopo una settimana caro mio tranquillo non ci piove. Ripeto prova a leggere il link che ho postato..difficile anzi impossibile non essere d'accordo.
...e sotto l'aspetto tecnico pure Alien Prometheus dello stesso Scott, se la gioca.
poi bisogna anche vedere quale tipo di fantascienza...piace.
...per quanto riguarda critica e recensioni...pure Blade Runner era stato stroncato dalla critica nel 1982

- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mah..non ci siamo proprio. Tanto per chiudere il discorso,a te il film è piaciuto? Gran capolavoro,meglio di questo e quello?cirillosomma ha scritto:...dimmi per te qualche titolo di fantascienza degli ultimi 20 anni che sia fatto meglio di questo? per me come bellezza (attenzione nessuno paragone fra i due) è pari all' Esercito delle 12 scimmie.Tasman ha scritto:@cirillosomma..
Ovvio che se reputi questo blade runner il miglior film di fantascienza degli ultimi 20 anni..
Parliamo di figa che forse e meglio. Qui non e questione di torto o ragione..o di gusti..un film cosi te lo scordi dopo una settimana caro mio tranquillo non ci piove. Ripeto prova a leggere il link che ho postato..difficile anzi impossibile non essere d'accordo.
...e sotto l'aspetto tecnico pure Alien Prometheus dello stesso Scott, se la gioca.
poi bisogna anche vedere quale tipo di fantascienza...piace.
...per quanto riguarda critica e recensioni...pure Blade Runner era stato stroncato dalla critica nel 1982verificabile sul web...
benissimo,contento te contenti tutti. Ognuno ha la fantascienza che si merita.

Di base,per fare un piccolo spoiler,pronti via.. vedere Ryan Gosling,forse l'attore più inespressivo mai esistito,che se la prende a pugni con Bautista ..ahahahaha
Bautista bomb! e lo scofana di mazzate incredibilmente peraltro.. fa già pensare a quale numero altissimo di cazzate dovrai subire durante il film.
Infatti Ryan distrugge Bautista in un minuto,ma prende mazzate calci pugnalate e morte che non arriva mai per tutto il resto del film.. dalla cattivona fighetta,che onestamente recita pure dimmerda.
Bon..non voglio infierire oltre.
Buonanotte.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sai che ripensandoci hai ragione. è proprio un film di merda!Tasman ha scritto:
Bon..non voglio infierire oltre.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto Blade Runner 2049 sabato sera cinema grande schermo.
Volendo essere un seguito non si può prescindere dal primo film.
Non mi è piaciuto. Troppo lungo, troppi buchi di sceneggiatura, troppi rumori senza senso e spiegazioni se non far tremare la sala.
Per carità,qualche momento interessante c'è, ma se il film fosse durato la metà, forse sarebbe stato meglio!
Non ho letto nessuna critica o giudizio di altri per non farmi influenzare in qualche modo.
Forse andrò a leggere qualcosa in futuro.
Volendo essere un seguito non si può prescindere dal primo film.
Non mi è piaciuto. Troppo lungo, troppi buchi di sceneggiatura, troppi rumori senza senso e spiegazioni se non far tremare la sala.
Per carità,qualche momento interessante c'è, ma se il film fosse durato la metà, forse sarebbe stato meglio!
Non ho letto nessuna critica o giudizio di altri per non farmi influenzare in qualche modo.
Forse andrò a leggere qualcosa in futuro.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
fondamentalmente è lo scopo del film che è sbagliato..Rodomonte ha scritto:Visto Blade Runner 2049 sabato sera cinema grande schermo.
Volendo essere un seguito non si può prescindere dal primo film.
Non mi è piaciuto. Troppo lungo, troppi buchi di sceneggiatura, troppi rumori senza senso e spiegazioni se non far tremare la sala.
Per carità,qualche momento interessante c'è, ma se il film fosse durato la metà, forse sarebbe stato meglio!
Non ho letto nessuna critica o giudizio di altri per non farmi influenzare in qualche modo.
Forse andrò a leggere qualcosa in futuro.
l'originale non fu un gran che per quanto riguarda la fantascenza però fu il primo esempio di un futuro noir
la parte psicologica prevalse su quella fantascientifica e non ci fu bisogno di quasi nessun effetto scenico.
la recitazione fu enorme tanto che la parte migliore è un monologo "ho visto cose che voi umani..." d'intensità unica.
un seguito non ha senso così come non lo hanno quelli di SW o di 2001 Odissea nello spazio (seguito che comunque è gradevole forse perchè scritto benissimo)
Pacific Rim è figlio di un'altra fantascienza con altre pretese
alieni cattivi ed enormi che distruggono le città ai quali vengono mandati contro degli inutili robottoni con sembianze umane.
questo è e questo deve essere. stop.
piace? non piace? ok ma non ci sono monologhi, recitazione e trame arzigogolate ma ALABARDE SPAZIALI e grattacieli che esplodono: fiko!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
le basi cazzo, le basi! Perchè nessuno cita correttamente l'attacco di quel monologo?Parakarro ha scritto:"ho visto cose che voi umani..."



A parte queste facezie (si scherzava, eh, mi raccomando) chi lo ha visto mi sa dire se è il seguito della versione cinematografica o della director's cut? Vedendo il buon Rick Deckard invecchiato nel trailer propenderei più per la prima.