Pasquale Squitieri... Un uomo praticamente insopportabile...radek66 ha scritto:C'è il mitico Pasqualone Squitieri, autore di autentici capolavori:
"I guappi"
"Claretta"
"Li chiamavano briganti"
"Django sfida Sartana" (ebbene sì...)
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Lo visto anche io e ti diró..nn mi è dispiaciuto..molto maschio.anxxur ha scritto:Siccome non riesco ad andare la cinema, devo vedermi i film in DVD e arrivo con un certo ritardo... Di recente ho visto 300, che non mi ha comunicato granchè. Innanzitutto troppo computer, poi la caratterizzazione dei personaggi mi ha lasciato alquanto perplesso (Serse sembra una drag queen). E' vero che il film è ispirato ad un fumetto e non vuole essere una ricostruzione storica, peró...Qualcuno di voi l'ha visto?
Un altro film su quel genere che ho visto l'altra sera ed è guardabile è: Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo. Nn da premio oscar sicuro...ma guardabile.
La vita è ció che succede mentre noi pensiamo ad altro!
- Mentulatore
- Primi impulsi

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/03/2007, 12:06
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
segnalo la attualissima perla di autoironia yankee TEAM AMERIKA
film a burattini ( tipo i vecchi tunderbird ) politicamente scorrettissimo e che non fa sconti a nessuno...
micheal moore che si fa esplodere tipo palestinese nel monte rushmore
il capo della supersecurty usa che si fa fare una pompa per provare la fedeltà di un suo agente
kim lin jong e alec baldwin alleati per la pace
sequenze di sesso estremo ( skat e piss!!! ) tra biondoni plasticosi
gli yankees che fanno esplodere il louvre per salvare parigi dai terroristi
e molto altro ancora...
south park è bambi al confronto
FUCK YEAH!!!
impagabile il monologo finale di una "profondità " assoluta...
"no noi americani non siamo malvagi siamo solo dei cazzoni"

film a burattini ( tipo i vecchi tunderbird ) politicamente scorrettissimo e che non fa sconti a nessuno...
micheal moore che si fa esplodere tipo palestinese nel monte rushmore
il capo della supersecurty usa che si fa fare una pompa per provare la fedeltà di un suo agente
kim lin jong e alec baldwin alleati per la pace
sequenze di sesso estremo ( skat e piss!!! ) tra biondoni plasticosi
gli yankees che fanno esplodere il louvre per salvare parigi dai terroristi
e molto altro ancora...
south park è bambi al confronto
FUCK YEAH!!!
impagabile il monologo finale di una "profondità " assoluta...
"no noi americani non siamo malvagi siamo solo dei cazzoni"
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Mentulatore ha scritto:una cagata colossale, provare per credere..gyo ha scritto:Qualcuno sà com'è L'ultima legione...ne ho sentito parlar bene anche di quello.
In assoluto uno dei film più brutti dell'anno... tra l'altro, e questo per un film del genere è veramente il colmo, anche poco fedele al romanzo...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Visto "Il buio nell'anima",dopo che ne avevo sentito parlare in modo estremamente positivo da parte di una schiera di critici a "Cineforum",il programma di....Marzullo!!.Non ci siamo.Non riesco piu'.Non tollero piu' le banalita',i dialoghi,la scontatezza,gli sguardi stereotipati del 90% della produzione cinematografica USA.Regia Neil Jordan.Ok,l'atmosfera,soprattutto nella prima parte,plumbeo-metropolitana,è azzeccata.Ma un film non si puo' elogiare solo per la fotografia e le musiche.(anzi,mi contraddico,Miami Vice,solo per questi aspetti,non mi era dispiaciuto troppo...).Ma che retoricache palle!Che enfasi nella recitazione della sopravvalutata,consentitemelo,protagonista.Pero',se restiamo al genere,al noir,un film assolutamente godibile,a mio avviso,è stato "36".Un poliziesco francese godibilissimo,che consiglio vivamente agli amanti del genere.
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Ottimo Andrea, su "Il buio nell'anima" siamo totalmente d'accordo. Ero indeciso se parlarne su questo topic, ma hai già detto tutto te... da salvare solo il primo quarto d'ora, soprattutto la scena in cui Jodie Foster mette piede per la prima volta fuori casa dopo l'aggressione. Irritante il personaggio del detective (forse anche per colpa dell'interprete...). Tra l'altro, se Jordan voleva rappresentare una metafora sull'11 settembre ha toppato in pieno, anche perchè alla fine il messaggio che arriva allo spettatore è raccapricciante...
P. S. Se vuoi un poliziesco/noir con le contropalle, prenditi "Breaking News" di Johhny To...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Sembra molto interessantebalkan wolf ha scritto:segnalo la attualissima perla di autoironia yankee TEAM AMERIKA
film a burattini ( tipo i vecchi tunderbird ) politicamente scorrettissimo e che non fa sconti a nessuno...
micheal moore che si fa esplodere tipo palestinese nel monte rushmore
il capo della supersecurty usa che si fa fare una pompa per provare la fedeltà di un suo agente
kim lin jong e alec baldwin alleati per la pace
sequenze di sesso estremo ( skat e piss!!! ) tra biondoni plasticosi
gli yankees che fanno esplodere il louvre per salvare parigi dai terroristi
e molto altro ancora...
south park è bambi al confronto
FUCK YEAH!!!
impagabile il monologo finale di una "profondità " assoluta...
"no noi americani non siamo malvagi siamo solo dei cazzoni"![]()
![]()
E' al cinema in questo periodo? Non riesco a trovare info...
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Ortheus ha scritto:Sabato ho intenzione di andar a vedere Michael Clayton....
qualcuno di Voi l'ha già visto? Nel caso,domenica o lunedì, vi diró qualcosa io....
Difficile che qualcuno l'abbia già visto... esce nelle sale venerdì 5 ottobre...
Ho comunque intenzione di vederlo...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Hairspray:
dopo il musical noir anni '30 Chicago, il musical "duro e puro" Rent, il musical ambizioso (e palloso) Dreamgirls, arriva il musical vintage. L'ambientazione a Baltimora nei primi anni sessanta è in realtà un pretesto per mostrare sullo schermo una serie di icone e simboli degli States dell'epoca, dove l'integrazione razziale era ancora un miraggio. La storiellina è vista e rivista, il parallelismo discriminazione razziale-discriminazione fisica (la protagonista è bassa, grassa e bruttina...) un po' scontatello, ma quello che conta in un musical è anche la coreografia e la parte musicale e in questo dobbiamo dire che il film centra pienamente l'obiettivo. Si ride di gusto in alcuni momenti, certi numeri sono veramente carini, anche e soprattutto per merito di un cast ragguardevole: la scelta di John Travolta en travesti è un po' opinabile (anche se lui se la cava egregiamente...), mentre Michelle Pfeiffer cattiva è straordinaria (e sempre stupenda...), Christopher Walken regala momenti di grande cinema e bravi sono anche i giovani, soprattutto Amanda Bynes nel ruolo dell'amica...
Per i cultori del genere un must, per gli altri un simpatico modo di trascorrere due ore...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
radek66 ha scritto:Ortheus ha scritto:Sabato ho intenzione di andar a vedere Michael Clayton....
qualcuno di Voi l'ha già visto? Nel caso,domenica o lunedì, vi diró qualcosa io....![]()
![]()
![]()
![]()
Difficile che qualcuno l'abbia già visto... esce nelle sale venerdì 5 ottobre...
Ho comunque intenzione di vederlo...
![]()
![]()
![]()
ah bè, magari qualche amico forumista poteva esser alla Mostra del Cinema di Venezia o ,chissà , averlo visto negli States...
Comunque,scherzi a pare, non sapevo che uscirà domani...
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
Visto "28 settimane dopo".Premessa,28 giorni dopo mi aveva colpito,non lo nego.Mi era piaciuta anche molto la fine,che avevo interpretato in modo completamente sbagliato.E che forse avrebbe reso quel film ancor piu' riuscito.Il fatto che passasse un elicottero,sopra i due protagonisti,che correvano su un prato,apparentemente non notandoli,nonostante questi facessero di tutto per essere avvistati,mi fece pensare che i due fossero morti,e che si trovassero ormai nell'aldila',restando nell'aldiqua.Si',che pacciugo,insomma,che fossero due fantasmi,che non fossero visti dall'elicotterista per questo motivo,che avessero subi'to l'attacco dei contaminati e che,essendo passati "dall'altra parte",non se ne ricordassero piu'....insomma,mi sono spiegato,spero,anche se piuttosto male.Comunque,"28 settimane dopo",mi ha fatto trascorrere una serata al cinema molto positiva.Mi ha rapito dal primo all'ultimo minuto.Si',daccordo,non è privo di difetti,ci sono forzature qua' e la',che non specifico per non rivelare nulla del film.Pero',considerando il genere,secondo me merita molto,e ve lo consiglio



