ibist ha scritto:adoro i film di guerra.....
i dieci minuti dello sbarco su omaha visto al cinema del "salvate il soldato ryan" è a dir poco adrenalinico....
se poi hai anche una bella figa che ti fa una pompa mentre te lo vedi è decisamente fantastico....
io ho provato e non è stato male....
[O.T.] film di guerra
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Ieri sera,mi sono guardato questo film ''9 pota'' (Nona Compagnia,tradotto dal russo). Tutto in russo,senza sottotitoli. Qualcosa sono riuscito a capire,qualche frase,qualche parola,molti argomenti di discussione...ma avevo comunque la mia ragazza a farmi da interprete. Giudizio sul film in sè? BELLISSIMO !!! Se si conta che molti attori del film sono ragazzi giovanissimi,beh...avercene in Italia di attori di questo spessore:mimica facciale e recitazione ottime. Il film è molto duro e ricorda molto un Full Metal Jacket made in USSR. Regia ottima,fotografia bellissima,azione,credibilità e coinvolgimento emotivo ai massimi livelli. Se si riuscisse a vederlo almeno in inglese,sarebbe nei miei primissimi posti di sempre.
Ricordo che tratta di un'evento realmente accaduto durante il conflitto in Afghanistan. Si segue tutta l'epopea di alcuni ragazzi chiamati dai più lontani angoli dell'Urss per la leva (due anni) e partire per l'Afghanistan. Questi ragazzi si ritroveranno in Uzbekistan inquadrati nella 9^ Compagnia per l'addestramento di 3 mesi,prima di essere spediti a protezione di un avamposto strategicamente importante per coprire la ritirata delle colonne sovietiche. Letteralmente abbandonati lì dai vertici di Mosca,resistono per mesi agli attacchi dei mujaheddin. Nessuno peró si preoccupó da Mosca di avvisarli che dovevano ritirarsi pure loro e le loro richieste di aiuto via radio non vennero raccolte per qualche forma di guasto nella ricezione (scusa accampata dai vertici sovietici). Finirono praticamente tutti massacrati nell'ultima offensiva,come in un moderno Little Big Horn.
Film che fu accompagnato da grandi polemiche in Russia,perchè per la prima volta un regista ha avuto il coraggio di dire la verità su una pagina di storia che la Russia vuole dimenticare.
Un gran bel film...grazie Helmut per avermelo fatto scoprire
Saro' per sempre innamorato di biancaneve (la figlia dell'ufficiale della base di addestramento), volto e fisico meravigliosi.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
I film di guerra che preferisco in ordine di bellezza:
1) Apocalypse now redux (EPICO e perfetto in ogni parte)
2) Platoon
3) La croce di ferro
4) Full metal jacket
5) Nato il 4 luglio
6) Il giorno più lungo
7) Vittime di guerra
8)Il ponte sul fiume Kwai
Entro il fine settimana voglio vedermi La sottile linea rossa.
Aspetto con trepidazione Bastardi senza gloria di Tarantino
1) Apocalypse now redux (EPICO e perfetto in ogni parte)
2) Platoon
3) La croce di ferro
4) Full metal jacket
5) Nato il 4 luglio
6) Il giorno più lungo
7) Vittime di guerra
8)Il ponte sul fiume Kwai
Entro il fine settimana voglio vedermi La sottile linea rossa.
Aspetto con trepidazione Bastardi senza gloria di Tarantino
Ultima modifica di Higuita il 27/07/2009, 12:03, modificato 1 volta in totale.
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
E' vero. Una bellissima scena,per niente volgare.WARDOG ha scritto:Saro' per sempre innamorato di biancaneve (la figlia dell'ufficiale della base di addestramento), volto e fisico meravigliosi.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
Inoltre a me a fatto un certo effetto pure la scena in cui il sergente (forse?Non ricordo il grado)che li addestrava,piange in mezzo al prato di papaveri della base perchè non puó partire in Afghanistan con loro. I colori,la scena...quando ti resta dentro un immagine. Ma di scene bellissime è pieno il film : i due elicotteri all'inizio che volano in mezzo alle montagne rosse,l'elicottero fermo in volo davanti al portellone del ''trasporto truppe'' che si abbassa,la scena dell' ultima offensiva mujhaeddin...tutti che avanzano dritti,incuranti delle raffiche di mitra che li falciano (uno dei sopravvissuti della 9 Compagnia,riferì esattamente questo dettaglio).
Alla fine ti affezioni a tutti questi ragazzi...
Ma non lo hanno mai tradotto in italiano?Lonewolf ha scritto:E' vero. Una bellissima scena,per niente volgare.WARDOG ha scritto:Saro' per sempre innamorato di biancaneve (la figlia dell'ufficiale della base di addestramento), volto e fisico meravigliosi.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
Inoltre a me a fatto un certo effetto pure la scena in cui il sergente (forse?Non ricordo il grado)che li addestrava,piange in mezzo al prato di papaveri della base perchè non puó partire in Afghanistan con loro. I colori,la scena...quando ti resta dentro un immagine. Ma di scene bellissime è pieno il film : i due elicotteri all'inizio che volano in mezzo alle montagne rosse,l'elicottero fermo in volo davanti al portellone del ''trasporto truppe'' che si abbassa,la scena dell' ultima offensiva mujhaeddin...tutti che avanzano dritti,incuranti delle raffiche di mitra che li falciano (uno dei sopravvissuti della 9 Compagnia,riferì esattamente questo dettaglio).
Alla fine ti affezioni a tutti questi ragazzi...
o almeno in inglese/francese.
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
No purtroppo. Quello che ho trovato in rete è solo in lingua originale,ma per il mercato tedesco perchè sia il titolo nella pellicola che alcune didascalie sono in tedesco. Mi hanno detto che in Russia (ma quindi forse anche in Germania) lo trovi in dvd con i sottotitoli in inglese e me lo procureró così.Higuita ha scritto:Ma non lo hanno mai tradotto in italiano?Lonewolf ha scritto:E' vero. Una bellissima scena,per niente volgare.WARDOG ha scritto:Saro' per sempre innamorato di biancaneve (la figlia dell'ufficiale della base di addestramento), volto e fisico meravigliosi.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
Inoltre a me a fatto un certo effetto pure la scena in cui il sergente (forse?Non ricordo il grado)che li addestrava,piange in mezzo al prato di papaveri della base perchè non puó partire in Afghanistan con loro. I colori,la scena...quando ti resta dentro un immagine. Ma di scene bellissime è pieno il film : i due elicotteri all'inizio che volano in mezzo alle montagne rosse,l'elicottero fermo in volo davanti al portellone del ''trasporto truppe'' che si abbassa,la scena dell' ultima offensiva mujhaeddin...tutti che avanzano dritti,incuranti delle raffiche di mitra che li falciano (uno dei sopravvissuti della 9 Compagnia,riferì esattamente questo dettaglio).
Alla fine ti affezioni a tutti questi ragazzi...
o almeno in inglese/francese.
Comunque,anche se ti puó spaventare la lingua,io fossi in te,me lo guarderei lo stesso :perderai i dialoghi,certo,ma comunque sai di cosa si parla. E secondo me puoi apprezzarlo lo stesso.
Sarebbe diverso se fosse un thriller...
''Pota 9'' lo vidi in prima visione al cinema ''Krasnij Oktiabr'' sulla Novy Arbat nel settembre 2005 a Mosca...quanti bei ricordi...Lonewolf ha scritto:No purtroppo. Quello che ho trovato in rete è solo in lingua originale,ma per il mercato tedesco perchè sia il titolo nella pellicola che alcune didascalie sono in tedesco. Mi hanno detto che in Russia (ma quindi forse anche in Germania) lo trovi in dvd con i sottotitoli in inglese e me lo procureró così.Higuita ha scritto:Ma non lo hanno mai tradotto in italiano?Lonewolf ha scritto:E' vero. Una bellissima scena,per niente volgare.WARDOG ha scritto:Saro' per sempre innamorato di biancaneve (la figlia dell'ufficiale della base di addestramento), volto e fisico meravigliosi.
La scena dentro il bagno comune (una gangbang in pratica, ma ricca di amore e per niente lasciva, anzi, biancaneve ne esce come la dea dell'innocenza che si lascia dentro la base, partendo per la guerra) e' da antologia.
Inoltre a me a fatto un certo effetto pure la scena in cui il sergente (forse?Non ricordo il grado)che li addestrava,piange in mezzo al prato di papaveri della base perchè non puó partire in Afghanistan con loro. I colori,la scena...quando ti resta dentro un immagine. Ma di scene bellissime è pieno il film : i due elicotteri all'inizio che volano in mezzo alle montagne rosse,l'elicottero fermo in volo davanti al portellone del ''trasporto truppe'' che si abbassa,la scena dell' ultima offensiva mujhaeddin...tutti che avanzano dritti,incuranti delle raffiche di mitra che li falciano (uno dei sopravvissuti della 9 Compagnia,riferì esattamente questo dettaglio).
Alla fine ti affezioni a tutti questi ragazzi...
o almeno in inglese/francese.
Comunque,anche se ti puó spaventare la lingua,io fossi in te,me lo guarderei lo stesso :perderai i dialoghi,certo,ma comunque sai di cosa si parla. E secondo me puoi apprezzarlo lo stesso.
Sarebbe diverso se fosse un thriller...
Anche ironico. Ricordiamo la scena dell'addestramento teorico con l'esplosivo al plastico modellato a forma di cazzo e il sottufficiale che non si accorge di nulla pur tra le risate generali...
E' stato uno dei primi esperimenti del ''Novy russky kinó'': stile hollywoodiano, tanti primi piani, camere mobili, montaggio serrato, ottimi interpreti...ben riuscito.
Concordo con WARDOG. La scena del bagno comune possiede una tensione erotica senza eguali, pur mostrando poco, il corpo nudo della ragazza per pochi secondi. Un mago il regista.
Esiste una versione doppiata in tedesco, la trovai tempo fa in aeroporto a Francoforte.
La mia copia, che custodisco gelosamente (un regalo n.d.a.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Helmut ha scritto:
9 pota (Russia 2005, in lingua originale)
http://www.youtube.com/watch?v=iuOcLoqo5e0
Ho visto il video e sono rimasto basito, ottimo anzi direi grande film per i 5 minuti visti, gli attori sembrano calati bene nella parte, scene di battaglia con effetti speciali di ottimo livello, grande impiego di mezzi dell'epoca, si è vero hanno ancora i magazzini pieni i compagni, un film superiore alle tanto celebrate produzioni itagliote.
Faró in modo di vederlo quanto prima.
P.S.: la canzone del video tra l'altro è pure bellissima, sarà che apprezzo le sonorità dell'est, e non solo quelle
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Celebrate da chi...???GaiusBaltar ha scritto: un film superiore alle tanto celebrate produzioni itagliote
Me se si autocelebrano da soli: Salvatores, Tornatores, Moretti, Lucchetti, Ricky Tognazzi...
...poi fanno film che gli italiani non vedrerebbero neppure sotto tortura...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
- Rave Kreator
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 26/02/2002, 1:00
Condivido tutto! Stalingrad e U96 sono dei capolavori assoluti! adoro poi il recente untergang/La Caduta,Black Hawk Down,Apocalipse now. Carino anche Il nemico alle porte.Gothic ha scritto:Per me i migliori restano Stalingrad e U-Boot 96. La guerra vista dai tedeschi in cui non appaiono come degli automi.
Belli anche Salvate il soldato Ryan e soprattutto la serie Band of brothers.
Italiani brava gente e Il mandolino del capitano Corelli mi sono sempre rifiutato di vederli, i titoli dicono tutto.
El Alamein è una cagata pazzesca!!!! hanno scelto una divisione che è stata poco impegnata da far pensare che la battaglia sia durata un giorno quando invece erano quasi 10. Monteleone mai sentito parlare di Folgore, Ariete, Trieste, Littorio?...... ma vai a cagare.
L'unica cosa che vale la pena per acquistare il DVD sono i racconti dei reduci negli extra.
Per concludere non sopporto i film di guerra americani anni 50/60, l'unico degno di nota rimane Bastogne.
El Alamein tutto sommato discreto film ma chiaramente di stampo antifascista e quindi puo' non piacere a tutti.
Ne ricordo uno con protagonista Telly Savalas nella parte di un sergente (stronzo) della legione.
Ambientato in un fortino i soldati cadevano uno ad uno al punto che per far credere agli arabi di essere ancora numerosi mettevano i morti appoggiati alle feritoie con il fucile in mano.
Il film era splendido peccato che abbia qualche anno e non ne ricordi il titolo.
Solo uno dei protagonisti: il bravo Telly Savalas.
TOPOLERO
Ambientato in un fortino i soldati cadevano uno ad uno al punto che per far credere agli arabi di essere ancora numerosi mettevano i morti appoggiati alle feritoie con il fucile in mano.
Il film era splendido peccato che abbia qualche anno e non ne ricordi il titolo.
Solo uno dei protagonisti: il bravo Telly Savalas.
TOPOLERO
Se non mi sbaglio dovrebbe essere Beau Geste del '66.TOPOLONE ha scritto:Ne ricordo uno con protagonista Telly Savalas nella parte di un sergente (stronzo) della legione.
Ambientato in un fortino i soldati cadevano uno ad uno al punto che per far credere agli arabi di essere ancora numerosi mettevano i morti appoggiati alle feritoie con il fucile in mano.
Il film era splendido peccato che abbia qualche anno e non ne ricordi il titolo.
Solo uno dei protagonisti: il bravo Telly Savalas.
TOPOLERO
Già che si parla di Savalas, segnalo altri 2 suoi film di guerra carucci:
- I guerrieri (Kelly's Heroes)
- Amici e nemici (Escape to Athena)
- Sunrise
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1993
- Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
- Località: Seconda stella a destra...
Ho visto recentemente "Operazione Valchiria", quello con Tom Cruise.
Secondo me un film senza infamia e senza lode, mi è piaciuto anche se non mi ha lasciato nulla dentro, un po sciapo.
D'altra parte il fatto che sia tratto da una storia vera mi ha interessato, la figura di Hitler rappresentata al cinema o al teatro mi ha sempre affascinato: da "Il grande dittatore di Chaplin" al "Caligola" di Camus, da "La caduta" a "Operazione Valchiria".
E' sicuramente un personaggio che si presta ad analisi sotto molteplici punti di vista, a partire dal comico-satirico fino all'introspezione personale.
Secondo me un film senza infamia e senza lode, mi è piaciuto anche se non mi ha lasciato nulla dentro, un po sciapo.
D'altra parte il fatto che sia tratto da una storia vera mi ha interessato, la figura di Hitler rappresentata al cinema o al teatro mi ha sempre affascinato: da "Il grande dittatore di Chaplin" al "Caligola" di Camus, da "La caduta" a "Operazione Valchiria".
E' sicuramente un personaggio che si presta ad analisi sotto molteplici punti di vista, a partire dal comico-satirico fino all'introspezione personale.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.


