Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13140
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6241 Messaggio da GeishaBalls »

Billy Drago ha scritto:
26/11/2025, 15:11
La legge dice solo che non potete scopare chi dorme, chi è in coma, chi è ubriaco, chi è drogato, chi è muto o sordomuto, etc.
I processi e il come dimostrare funzionano come adesso.
Prendo la parte di un Cicciuzzo qualsiasi, ma non di quello che si oppone alle novità, uno che guarda nel merito.

Hai ragione, non c’è nessuna esplicita inversione dell’onere della prova, ma quello che qualche tecnico del diritto richiama è un rischio.

La denuncia di parte è una prova a carico e sembra difficile non andare a processo per manifesta infondatezza. Se ti denunciano vai sotto processo, anche senza altra prova, non sei condannato ma vai a processo.

Poi il giudice valuterà e farà la sentenza come riterrà opportuno, condannando se non ci sono dubbi e assolvendo se invece i dubbi ci sono.

E nel caso della sola parola di uno contro la parola dell’altro? Oggi una persona abusata avrebbe dovuto raccontare di violenze, come si sono svolte, se e cosa ha fatto per sottrarsi alle violenze. Con questa legge, non si deve dimostrare la presenza della violenza ma l’assenza del consenso. Dimostrare una assenza sembra più complicato che dimostrare una presenza.

Chi promuove questa legge ci dice che l’assenza della violenza non significa che ci sia un consenso, ci sono casi nel mezzo che vanno ricompresi nel reato.

Ora, a me continua a sembrare che non cambi niente sul piano pratico, ed il fatto che sia una previsione attiva in tutta Europa me lo confermerebbe.

Però comprendo le perplessità sul metodo, meno garantiste sull’accusato per essere più protettive sulla persona che accusa

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53378
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6242 Messaggio da cicciuzzo »

la legge dice quello che c'è scritto. se qualche decina di avvocati e magistrati - forse panzoni - esprimono dubbi e perplessità semplicemente affermano ciò che anche un minorato mentale avrebbe capito fin dall'inizio. ovvero che l'inversione dell'onere della prova comporta che una parte abbia delle ragioni più importanti dell'altra. che mi sta anche bene, basta dichiarare a latere che i principi del garantismo scompaiono in toto dall'ordinamento giudiziario. qualunque sia la ragione: vendetta, conformismo, retaggio dei torti subiti in passato. a me sta bene tutto. cicciuzzo o pan pagano per il genere maschile, per gli stupratori del circeo e per i marocchini nella seconda guerra mondiale.

e finiamola con sta cazzata dell'ubriaca, della drogata, dell'addormentata. questi crimini erano già contemplati dal nostro ordinamento penale. qui si dice a chiare lettere che se una donna entra in una caserma dei carabinieri e dichiara di essere stata stuprata viene creduta per il solo averlo affermato. se dice di conoscere lo stupratore i carabinieri lo vanno a prendere e a meno che non abbia un robusto alibi se gli va bene è messo ai domiciliari. voi sapete quanto ci impiegherà costui per cancellare questa terribile cosa? ve lo dico io, non basterà una vita, perchè ne sarai macchiato per sempre.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13140
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6243 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
26/11/2025, 14:27
Peccato che non sia moralismo ma uno schiaffo al diritto

Speriamo in un freno, quanto meno parziale
Giusto, ci mancava anche di metterci in mezzo la lotta al moralismo. Se vogliamo metterci un -ismo la parola è garantismo

I dubbi su questa legge sono di tipo garantista: già il processo è una spesa economica ed emotiva, possibile che una mi denuncia senza altre prove e già vengo condannato ad accollarmi le spese di processo? Poi il giudice riconosce che ci sono dubbi sulla mia colpevolezza e mi assolve però io ho già perso.

Faccio una proposta. Costituire un fondo rimborso spese processuali e di tempo per le persone assolte da accuse di questo tipo

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8739
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6244 Messaggio da giorgiograndi »

Oggi leggevo delle cose. La prima che mi ha fatto pensare e' che nei processi per stupro, la vittima non deve comparire in corte nello stesso modo in cui un normale imputato dovrebbe fare. "tutelare la vittima": ci sta. Ma si dovrebbe tutelare anche l'imputato che, fino a prova contraria, e' innocente.

Io, da persona che ha avuto a che fare con il concetto di consenso per anni, ho molti dubbi proprio sul concetto di consenso di per-se come logica dominante.

Fattualmente una donna puo' dire "ok facciamo questo e quello" e poi, due settimane dopo (o 12 anni dopo), puo' dire che quel consenso non era un consenso, perfino se il consenso e' stato messo per scritto (o in video).
La polizia indaga per forza di cose, sono rogne con i controcazzi e la prima domanda che uno si pone e' sempre la stessa: "come ha fatto a metterci 12 anni a decidere che quel consenso non era consenso"?
La risposta solitamente e' "perche' sono maturata e ho capito adesso che non lo volevo fare".

Quindi? Il consenso di una persona che ha 18 anni puo' essere ritrattato a 30 perche' nel frattempo il cervello e' completamente cambiato?

Dall'altra parte poi, una donna dopo che ha denunciato un presunto atto "non consenziente", non puo' cambiare idea due giorni dopo perche' intanto il procedimento e' gia' partito e non lo puo' piu' fermare (non puo' ritirare la denuncia)

A me sembra una cosa totalmente da fuori di testa. Associare lo stupro al consenso solamente, mi sembra una follia.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8610
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6245 Messaggio da hermafroditos »

Bello che improvvisamente non esistono più tribunali, processi, avvocati...subentra una legge e questa viene applicata indiscriminatamente, incredibile. E tutto questo lo veniamo a sapere grazie al cicciuzz e al grandi.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30982
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6246 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 15:36
Ora, a me continua a sembrare che non cambi niente sul piano pratico.
Oggi avevo scritto che questo ripensamento aveva le ore contate perchè sarebbe partito il moralismo sull'importanza della legge.
e poco dopo infatti già ascoltavo Bonaccini accusare la Lega per essersi tirata indietro. (da qui la mia previsione che la Meloni non si tirerà indietro per non passare per quella che va contro questa legge)

Al netto di tutto continuo a non capire. Se non cambia nulla perchè sembra lesa maestà anche solo ragionarci sopra?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13140
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6247 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
26/11/2025, 18:46
GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 15:36
Ora, a me continua a sembrare che non cambi niente sul piano pratico.
Oggi avevo scritto che questo ripensamento aveva le ore contate perchè sarebbe partito il moralismo sull'importanza della legge.
e poco dopo infatti già ascoltavo Bonaccini accusare la Lega per essersi tirata indietro. (da qui la mia previsione che la Meloni non si tirerà indietro per non passare per quella che va contro questa legge)

Al netto di tutto continuo a non capire. Se non cambia nulla perchè sembra lesa maestà anche solo ragionarci sopra?
A chi sembra lesa maestà? L’argomento l’hai portato Cicciuzzo con “signora mia, dove andremo a finire” dicendo che cambia il mondo. Io ho detto che mi sembra un messaggio più che un cambiamento concreto. Chi ha detto che è sbagliato parlarne?

Cicciuzzo mi ha fatto vedere qualche parere di tecnici, garantisti che ne fanno una questione di procedura. Ovviamente non c’è nella legge l’inversione dell’onere della prova, ma potrebbe comunque gravare sull’accusato trovare valide spiegazioni. Che è una specie di inversione dell’onere della prova,

Certo oggi c’è la situazione che una violentata debba spiegare non solo che non aveva dato il consenso ma anche che si sia difesa abbastanza, che abbia preso almeno due schiaffoni altrimenti non va bene, non è una buona vittima,e questo concetto fa schifo.

Addirittura c’è chi propone di riaprire i processi perché una vittima di stupro ha aperto OF o è violenta con il fidanzato. Oggi c’è qualcuno che richiede alla vittima di restare vittima per sempre, altrimenti non va bene. Sembra assurdo ma persone del genere ce ne sono

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53378
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6248 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 19:06
SoTTO di nove ha scritto:
26/11/2025, 18:46
GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 15:36
Ora, a me continua a sembrare che non cambi niente sul piano pratico.
Oggi avevo scritto che questo ripensamento aveva le ore contate perchè sarebbe partito il moralismo sull'importanza della legge.
e poco dopo infatti già ascoltavo Bonaccini accusare la Lega per essersi tirata indietro. (da qui la mia previsione che la Meloni non si tirerà indietro per non passare per quella che va contro questa legge)

Al netto di tutto continuo a non capire. Se non cambia nulla perchè sembra lesa maestà anche solo ragionarci sopra?
A chi sembra lesa maestà? L’argomento l’hai portato Cicciuzzo con “signora mia, dove andremo a finire” dicendo che cambia il mondo. Io ho detto che mi sembra un messaggio più che un cambiamento concreto. Chi ha detto che è sbagliato parlarne?

Cicciuzzo mi ha fatto vedere qualche parere di tecnici, garantisti che ne fanno una questione di procedura. Ovviamente non c’è nella legge l’inversione dell’onere della prova, ma potrebbe comunque gravare sull’accusato trovare valide spiegazioni. Che è una specie di inversione dell’onere della prova,

Certo oggi c’è la situazione che una violentata debba spiegare non solo che non aveva dato il consenso ma anche che si sia difesa abbastanza, che abbia preso almeno due schiaffoni altrimenti non va bene, non è una buona vittima,e questo concetto fa schifo.

Addirittura c’è chi propone di riaprire i processi perché una vittima di stupro ha aperto OF o è violenta con il fidanzato. Oggi c’è qualcuno che richiede alla vittima di restare vittima per sempre, altrimenti non va bene. Sembra assurdo ma persone del genere ce ne sono
Il processo andrebbe riaperto perchè non l'ha raccontata giusta, per sua ammissione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6348
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6249 Messaggio da Floppy Disk »

Billy Drago ha scritto:
26/11/2025, 15:11
La legge dice solo che non potete scopare chi dorme, chi è in coma, chi è ubriaco, chi è drogato, chi è muto o sordomuto, etc.
Questo lo diceva anche prima, per cui nel migliore dei casi siamo di fronte ad una ripetizione. Darà benefici? Boh, speriamo di sì.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 30982
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6250 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 19:06
A chi sembra lesa maestà?
Tutto il post era incentrato sulla politica non sulla discussione su SZ.
Come più volte hai ricordato te sembra che alla fine non cambi nulla.
Quindi di nuovo mi chiedo: Cambia qualcosa che già stanno polemizzando per aver stoppato la legge o non cambia nulla ed è il solito teatrino della politica?
Nonostante l'iter accelerato ottenuto (per approdare in Aula oggi senza emendamenti) la maggioranza chiede approfondimenti, ottiene un breve ciclo di audizioni e rallenta l'iter. Apparentemente non convince la pena per i casi di minore gravità, diminuita non oltre i due terzi.
Ma è sull'attualità del consenso che covano i dubbi maggiori. "Vogliono affossare il provvedimento" è invece la lettura delle opposizioni. Spiazzate dal dietrofront "inspiegabile", i parlamentari di Pd, M5s, Avs e Iv lasciano la commissione Giustizia che aveva cominciato a discuterne.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8739
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#6251 Messaggio da giorgiograndi »

cicciuzzo ha scritto:
26/11/2025, 19:10
GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 19:06
SoTTO di nove ha scritto:
26/11/2025, 18:46
GeishaBalls ha scritto:
26/11/2025, 15:36
Ora, a me continua a sembrare che non cambi niente sul piano pratico.
Oggi avevo scritto che questo ripensamento aveva le ore contate perchè sarebbe partito il moralismo sull'importanza della legge.
e poco dopo infatti già ascoltavo Bonaccini accusare la Lega per essersi tirata indietro. (da qui la mia previsione che la Meloni non si tirerà indietro per non passare per quella che va contro questa legge)

Al netto di tutto continuo a non capire. Se non cambia nulla perchè sembra lesa maestà anche solo ragionarci sopra?
A chi sembra lesa maestà? L’argomento l’hai portato Cicciuzzo con “signora mia, dove andremo a finire” dicendo che cambia il mondo. Io ho detto che mi sembra un messaggio più che un cambiamento concreto. Chi ha detto che è sbagliato parlarne?

Cicciuzzo mi ha fatto vedere qualche parere di tecnici, garantisti che ne fanno una questione di procedura. Ovviamente non c’è nella legge l’inversione dell’onere della prova, ma potrebbe comunque gravare sull’accusato trovare valide spiegazioni. Che è una specie di inversione dell’onere della prova,

Certo oggi c’è la situazione che una violentata debba spiegare non solo che non aveva dato il consenso ma anche che si sia difesa abbastanza, che abbia preso almeno due schiaffoni altrimenti non va bene, non è una buona vittima,e questo concetto fa schifo.

Addirittura c’è chi propone di riaprire i processi perché una vittima di stupro ha aperto OF o è violenta con il fidanzato. Oggi c’è qualcuno che richiede alla vittima di restare vittima per sempre, altrimenti non va bene. Sembra assurdo ma persone del genere ce ne sono
Il processo andrebbe riaperto perchè non l'ha raccontata giusta, per sua ammissione
“ Loro sono stati così cretini da ammettere la loro colpevolezza, quindi… Io a quel punto non ho potuto fare più niente. Anzi, addirittura mi ricordo che prima ancora che uscisse la notizia, io ero andata dai carabinieri per ritirare la denuncia, ma mi hanno detto che non era ritirabile, perché continuava d’ufficio»”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”