ah si lei è bellissima

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
io invece l'ho trovato un film davvero ben fatto che fà, nella sua ironia,molto riflettere.kneissl ha scritto:Visti ieri sera Iron Sky...una cagata pazzesca, ma ne ero certo già prima di entrare in sala, ma, ogni tanto, un film veramente ignorante mi piace...
Peccato, perché l'idea non era male ( per un film di fantascienza...)e anche se ci sono alcune scene godibilissime ( la presidentessa americana che fa una campagna elettorale "Blut und Boden" in stile NSDAP non è niente male...), non ha nè capo nè coda...
E' da ieri sera che mi chiedo a quale inno assomiglia l'inno dei nazisti lunari...Soniaaquino ha scritto:io invece l'ho trovato un film davvero ben fatto che fà, nella sua ironia,molto riflettere.kneissl ha scritto:Visti ieri sera Iron Sky...una cagata pazzesca, ma ne ero certo già prima di entrare in sala, ma, ogni tanto, un film veramente ignorante mi piace...
Peccato, perché l'idea non era male ( per un film di fantascienza...)e anche se ci sono alcune scene godibilissime ( la presidentessa americana che fa una campagna elettorale "Blut und Boden" in stile NSDAP non è niente male...), non ha nè capo nè coda...
scb ha scritto:Sentite a me...
Mettete su Rai Movie ora, e gustatevi un capolavoro
Loris Batacchi ha scritto:sono reduce dalla maratona "c'era una volta in america" versione restaurata e integrale. doppiaggio prima maniera per chi se l'era chiesto.
è iniziato alle 15.00, è finito alle 19.10, dalle 18.00 alle 18.05 breve pausa di 5 minuti. per fortuna eravamo in una sala da 32 posti (8 per 4 file, tutto esaurito), tranne un paio di ragazzini tutti spettatori adulti, tutti in religioso silenzio (solo uno ha scartato una caramella facendo un filino di rumore), poltrone gigantesche reclinabili elettricamente. l'unico disturbo è che in sala c'era più di un vecchio prostatico e ogni 30 min qualcuno si alzava a andava in bagno ahaha.
sul film dico che la versione completa oltre ad aggiungere secondi "inutili" ai fini della storia, include diverse sequenze che aiutano a capire meglio la storia, andando a mettere delle pezze sui "salti" di sceneggiatura della versione standard che ora reputo fondamentali. purtroppo non sono della qualità audio/video pari al resto. mi sono commosso più volte, spettacolo.
ecco è nei nostri programmi, dovevamo andare domenica ma alla fine abbiamo vistoSoniaaquino ha scritto:Cogan - Killing Them Softly che film di merda![]()
![]()
![]()