Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Direi Helmuttiano. Ormai è una ideologia, come il berlusconismo.Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Grande Helmut!Helmut ha scritto: Vivo in Paese francofono, e anche scrivendo mi scappa il loro lessico.
Esempio dell’antiberlusconismo: hai un laurea umanistica presa col 93 in qualche cazzo di disastrata università italiana, hai i genitori entrambi insegnanti delle medie o dipendenti pubblici, hai fatto da bambino il boy-scout con l’Agesci, ridi come un pazzo con Cornacchione, non ti perdi una puntata di Pippo Fazio Il tempo che fa, ti entusiasmi infaltimente a un concerto della Mannoia o uno spettacolo di Paolo Rossi, ritieni Fracaglio il più grande giornalista degli ultimi 300 anni.
Quando B. vince le elezioni analizzi: gli italiani non capiscono un cazzo. (“Ha parleto l’anglosessone” cit. del PIU’ GRANDE ATTORE DI TUTTI I TEMPI in “Roba da ricchi”)
Conclusione: sei una bestia esattamente come il berlusconiano convinto.
Sul personaggio da te delineato con grande potenza immaginifica, la penso esattamente come te.
Non mi crederai, ma mi stanno sul cazzo forse più che a te, e credimi, ne ho conosciuti a bizzeffe. Qui al Sud è pieno di gente così. Normalmente, sono dei disoccupati nel senso più spirituale del termine. Troveranno anche qualche cazzo di lavoro, ma resteranno dei disoccupati a vita.
Posso io, tenerli sul cazzo e contemporaneamente tenere sul cazzo il berlusconismo? Io credo di sì, perchè lo faccio quotidianamente.
Ps: data la risposta piccata a Bardamu sulle giacche con le toppe, devo dedurre che sei un indossatore di giacche con le toppe
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Helmut, tendi sempre a imprigionare il tuo interlocutore in patetici clichè del cazzo.Helmut ha scritto:Dove cazzo hai letto « giacche con le toppe »… ???Bardamu ha scritto:Fiorella Mannoia, Fabio Fazio, giacche con le toppe, maglie dolcevita...
Sembri uscito da un film della Wertmuller.
Classico esempio di disinformazione.
La tua è ironia e la mia è disinformazione?
- giuliasaint
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/11/2011, 15:55
- Località: The Land of Rape and Honey
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
L'Europa è totalmente da ripensare e alcuni degli errori più gravi si possono attribuire all'allargamento della zona-euro voluto anche e soprattutto dalla Germania, che adesso si lamenta per il fondo salva stati quando può tranquillamente finanziarsi sul mercato senza praticamente pagare interessi, come invece devono fare, e in misura spaventosa, paesi come l'Italia, che pure contribuisce largamente al fondo. La Germania ha coperto le sue banche e la Grecia finché le è convenuto per poi far pagare il conto all'Europa sotto forma di spread, quindi non prenderei i dibattiti tedeschi come un modello di saggezza e responsabilità. In ogni caso credo che la situazione attuale richieda realismo, più che forze che propongono soluzioni estreme.repeat ha scritto:QUOTOcicciuzzo ha scritto:l'italiano è ignorante ed è fuori discussione; e hai ragione, non necessariamente lo è se vota a destra. ma che ci sia stata una parte importante (ma non maggioritaria) di italiani che uniti dall'opportunismo e da un certo senso di amore per l'illegalità che ha rappresentato lo zoccolo duro del berlusconismo, questo è fuori discussione.
lo vedi che ancora ieri Berlsuca ha attaccato equitalia, no? cerca di unire le sue falangi, ignorando che oggi come oggi il problema va ben oltre le ganasce fiscali o l'oppressione dello stato ladro e nemico dell'imprenditoria.....
quelle falangi non esistono più, perchè si sono accorti che non hanno avuto più beneficio e, voglio pensare in uno slancio di ottimismo, che non è con meri attacchi al sistema fiscale che le cose cambiano.....
... e aggiungo: finché continueremo a parlare del nulla (la politica, la destra, la sinistra), nessuno di noi avrà chiaro in testa i termini della questione.
La politica, di destra o di sinistra, non conta più un cazzo. E' stata esautorata. La democrazia è sospesa. Oggi le decisioni importanti si prendono altrove. I politici non sono più nelle condizioni di poter risolvere uno solo dei nostri problemi.
Questi partiti (tutti: quelli di destra e quelli di sinistra) hanno firmato trattati internazionali e preso impegni che, di fatto, hanno svuotato la nostra sovranità nazionale... e quindi la loro stessa capacità di incidere sulle soluzioni da prendere per risolvere i problemi.
Adesso Helmut dirà che sono ripetitivo (lo è anche lui, ma io non glielo rimprovero), ma questa è la madre di tutti i nostri problemi. Non possiamo fare politiche fiscali o di bilancio diverse da quelle "suggerite" dall'Europa. Il PIL crolla... e però non possiamo nè sostenere la domanda interna nè far qualcosa per aiutare o sostenere le esportazioni. Non abbiamo una moneta nostra, e questo è per conto mio GRAVISSIMO. Abbiamo delegato, nel tempo e trattato dopo trattato, decisioni importanti per la nostra vita di cittadini e di nazione ad organi e commissioni extra o sovra nazionali, riducendo il nostro unico ruolo a quello di trasformare in leggi dello Stato o in atti del governo le indicazioni che, di volta in volta, queste prendono. E lo vedete ogni giorno su tante questioni e su tante materie: dobbiamo applicare le "direttive" dell'Unione. "Ce lo chiede l'Europa", come dice spesso il nostro Presidente della Repubblica. Senza discutere, ovviamente... perché hanno già discusso tutto loro. Loro chi? Boh! Qualcuno.
Ad esempio, dobbiamo finanziare il fondo salva stati... perché? Boh! Perché hanno deciso così. I nostri rappresentanti hanno preso questi impegni e hanno firmato questi "contratti" senza clausole rescissorie. Saremo perciò costretti a versare un centinaio di miliardi di euro (che ci faremo, ovviamente, prestare) in questo pozzo senza fondo che è il MES per salvare qualche banca europea (spagnola, greca o portoghese che sia) o per evitare il default di qualche paese in difficoltà. E se ci chiederanno di versarne altri 100, noi saremo obbligati a farlo. In Germania i partiti e i cittadini si sono posti il problema della follia evidente di questa decisione, e la loro Corte Costituzionale, per fortuna, ha imposto uno stop, obbligando il parlamento ad autorizzare, eventulamente, altri versamenti. Da noi, invece, nessuno discute di ciò e accettiamo tutto senza dibattito. Perchè parlare di Berlusconi o di Bersani ci piace di più e ci fa sentire tanto furbi e italiani.
La nostra storia è piena di trattati firmati con leggerezza o senza dibattito. Siamo un paese che ha iniziato due guerre mondiali da una parte e le ha terminate dall'altra. Vuol dire qualcosa, credo.
Infine una precisazione storica: allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia ha assunto una posizione di neutralità, rimanendo in linea con l'articolo 7 del trattato che la legava a Germania e Austria. Non ha cominciato la guerra da una parte per finirla nell'altra.
Ultima modifica di giuliasaint il 29/09/2012, 16:04, modificato 2 volte in totale.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Un giorno mi dovrete ringraziare tutti.Helmut ha scritto:Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Con le mie continue punzecchiature, riflessioni, esemplificazioni anche brutali, sto lavorando su Helmut come nessuno mai prima di me.
Ora però basta. Schiacciate play e ballate un pò,
ANCHE TU HELMUT, CAZZO!
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
beh Helmut, però non esagerare.... la meritocrazia è un concetto di destra o di sinistra? ad esempio in Cina o nella vecchia Unione Sovietica o più brillanti a scuola facevano carriera nello stato/partito.... nell'occidente liberale e capitalista accanto ad un certo calvinismo sociale che mescola merito e impresa, non è che ci siano fulgidi esempi di meritocrazia associato al processo economico.... io non credo di essere conservatore, ed anzi penso che il vero pensiero liberale sia antetico rispetto al conservatorismo, almeno per come lo conosciamo dai. insomma Helmut, poche balle, in Italia, ma anche in Spagna, Francia, america latina, in buona parte anche in UK meritocrazia e "destra" (nel senso più ampio del termine) sono concetti NEMICI.....Helmut ha scritto:Infatti. Penso ai babbei di sinistra che si sono bevuti per anni le balle del vecchio PCI poi, orfani dell’ideologia dominante, non avendo gli strumenti per proporre valide alternative, si sono riciclati nell’antiberlusconismo acritico.cicciuzzo ha scritto:l'italiano è ignorante ed è fuori discussione; e hai ragione, non necessariamente lo è se vota a destra. ma che ci sia stata una parte importante (ma non maggioritaria) di italiani che uniti dall'opportunismo e da un certo senso di amore per l'illegalità che ha rappresentato lo zoccolo duro del berlusconismo, questo è fuori discussione.
lo vedi che ancora ieri Berlsuca ha attaccato equitalia, no? cerca di unire le sue falangi, ignorando che oggi come oggi il problema va ben oltre le ganasce fiscali o l'oppressione dello stato ladro e nemico dell'imprenditoria.....
quelle falangi non esistono più, perchè si sono accorti che non hanno avuto più beneficio e, voglio pensare in uno slancio di ottimismo, che non è con meri attacchi al sistema fiscale che le cose cambiano.....
Perché ti prendo per il culo quando ti definisci “liberista di sinistra” (che non significa nulla)…???
Perché anche tu, come nik, sei di “destra”, non nel senso di schieramento politico, ma per aspettative di vita e psicologie sociali (aziendalismo,individualismo, mantenimento del tenore di vita, sostanziale conservatorismo delle gerarchie sociali, meritocrazia)
Con questo voglio riaffermare l’esistenza di spesse coltri ideologiche.
detto questo hai ragione sul resto, sono aziendalista, individualista e penso che il concetto di classe sociale sia anacronistico, ma non da ora, da almeno 30 anni....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Helmuttone ci avevo pensato, e ti dò ragione sul fatto che volessi essere ironico, però... però bisogna ammetterlo: tu alla macchietta stereotipizzata del comunista ci credi tantissimo.Helmut ha scritto:Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Questa ossessione ormai è una vera e propria nèmesi, che ti si presenta sotto forma di Nanni Moretti, e che sta cercando di dirti qualcosa sul tuo passato.
Difatti la nèmesi era la punizione che, per i greci antichi (civiltà evolutissima), doveva perseguitare chi si era macchiato di hybris, un tentativo di oltrepassare i limiti ben definiti dell'esistere in qualità di uomo, sanciti dalla divinità.
Perchè la nèmesi è proprio il comunista con il dolcevita? Questa è la domanda che devi porti. Quale significato si cela dietro questo contrappasso?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
L'ho sempre pensato anch'io, e mi sono dato una risposta, anche.Antonchik ha scritto:Helmuttone ci avevo pensato, e ti dò ragione sul fatto che volessi essere ironico, però... però bisogna ammetterlo: tu alla macchietta stereotipizzata del comunista ci credi tantissimo.Helmut ha scritto:Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Questa ossessione ormai è una vera e propria nèmesi, che ti si presenta sotto forma di Nanni Moretti, e che sta cercando di dirti qualcosa sul tuo passato.
Difatti la nèmesi era la punizione che, per i greci antichi (civiltà evolutissima), doveva perseguitare chi si era macchiato di hybris, un tentativo di oltrepassare i limiti ben definiti dell'esistere in qualità di uomo, sanciti dalla divinità.
Perchè la nèmesi è proprio il comunista con il dolcevita? Questa è la domanda che devi porti. Quale significato si cela dietro questo contrappasso?
Ma non posso divulgarla, potrebbe offendersi, Helmut
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Quale realismo?giuliasaint ha scritto:L'Europa è totalmente da ripensare e alcuni degli errori più gravi si possono attribuire all'allargamento della zona-euro voluto anche e soprattutto dalla Germania, che adesso si lamenta per il fondo salva stati quando può tranquillamente finanziarsi sul mercato senza praticamente pagare interessi, come invece devono fare, e in misura spaventosa, paesi come l'Italia, che pure contribuisce largamente al fondo. La Germania ha coperto le sue banche e la Grecia finché le è convenuto per poi far pagare il conto all'Europa sotto forma di spread, quindi non prenderei i dibattiti tedeschi come un modello di saggezza e responsabilità. In ogni caso credo che la situazione attuale richieda realismo, più che forze che propongono soluzioni estreme.repeat ha scritto:QUOTOcicciuzzo ha scritto:l'italiano è ignorante ed è fuori discussione; e hai ragione, non necessariamente lo è se vota a destra. ma che ci sia stata una parte importante (ma non maggioritaria) di italiani che uniti dall'opportunismo e da un certo senso di amore per l'illegalità che ha rappresentato lo zoccolo duro del berlusconismo, questo è fuori discussione.
lo vedi che ancora ieri Berlsuca ha attaccato equitalia, no? cerca di unire le sue falangi, ignorando che oggi come oggi il problema va ben oltre le ganasce fiscali o l'oppressione dello stato ladro e nemico dell'imprenditoria.....
quelle falangi non esistono più, perchè si sono accorti che non hanno avuto più beneficio e, voglio pensare in uno slancio di ottimismo, che non è con meri attacchi al sistema fiscale che le cose cambiano.....
... e aggiungo: finché continueremo a parlare del nulla (la politica, la destra, la sinistra), nessuno di noi avrà chiaro in testa i termini della questione.
La politica, di destra o di sinistra, non conta più un cazzo. E' stata esautorata. La democrazia è sospesa. Oggi le decisioni importanti si prendono altrove. I politici non sono più nelle condizioni di poter risolvere uno solo dei nostri problemi.
Questi partiti (tutti: quelli di destra e quelli di sinistra) hanno firmato trattati internazionali e preso impegni che, di fatto, hanno svuotato la nostra sovranità nazionale... e quindi la loro stessa capacità di incidere sulle soluzioni da prendere per risolvere i problemi.
Adesso Helmut dirà che sono ripetitivo (lo è anche lui, ma io non glielo rimprovero), ma questa è la madre di tutti i nostri problemi. Non possiamo fare politiche fiscali o di bilancio diverse da quelle "suggerite" dall'Europa. Il PIL crolla... e però non possiamo nè sostenere la domanda interna nè far qualcosa per aiutare o sostenere le esportazioni. Non abbiamo una moneta nostra, e questo è per conto mio GRAVISSIMO. Abbiamo delegato, nel tempo e trattato dopo trattato, decisioni importanti per la nostra vita di cittadini e di nazione ad organi e commissioni extra o sovra nazionali, riducendo il nostro unico ruolo a quello di trasformare in leggi dello Stato o in atti del governo le indicazioni che, di volta in volta, queste prendono. E lo vedete ogni giorno su tante questioni e su tante materie: dobbiamo applicare le "direttive" dell'Unione. "Ce lo chiede l'Europa", come dice spesso il nostro Presidente della Repubblica. Senza discutere, ovviamente... perché hanno già discusso tutto loro. Loro chi? Boh! Qualcuno.
Ad esempio, dobbiamo finanziare il fondo salva stati... perché? Boh! Perché hanno deciso così. I nostri rappresentanti hanno preso questi impegni e hanno firmato questi "contratti" senza clausole rescissorie. Saremo perciò costretti a versare un centinaio di miliardi di euro (che ci faremo, ovviamente, prestare) in questo pozzo senza fondo che è il MES per salvare qualche banca europea (spagnola, greca o portoghese che sia) o per evitare il default di qualche paese in difficoltà. E se ci chiederanno di versarne altri 100, noi saremo obbligati a farlo. In Germania i partiti e i cittadini si sono posti il problema della follia evidente di questa decisione, e la loro Corte Costituzionale, per fortuna, ha imposto uno stop, obbligando il parlamento ad autorizzare, eventulamente, altri versamenti. Da noi, invece, nessuno discute di ciò e accettiamo tutto senza dibattito. Perchè parlare di Berlusconi o di Bersani ci piace di più e ci fa sentire tanto furbi e italiani.
La nostra storia è piena di trattati firmati con leggerezza o senza dibattito. Siamo un paese che ha iniziato due guerre mondiali da una parte e le ha terminate dall'altra. Vuol dire qualcosa, credo.
Infine una precisazione storica: allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia ha assunto una posizione di neutralità, rimanendo in linea con l'articolo 7 del trattato che la legava a Germania e Austria. Non ha cominciato la guerra da una parte per finirla nell'altra.
Quello di chi ci ha ficcato in questa situazione?
NO, grazie!
Preferisco le "soluzioni estreme".
Sulla tua precisazione: era per dire che avevamo un accordo o un trattato con dei partner (Germania e Austria, nella prima guerra mondiale; Germania e Giappone, nella seconda) e, in entrambi i casi, abbiamo finito per fargli la guerra. Siamo un paese così, che ha alle sue spalle questo passato. Non stupisce, quindi, che anche i nostri politici attuali continuino a firmare impegni e trattati con leggerezza e/o senza valutare pienamente e responsabilmente nè le possibili vie d'uscita nè le conseguenze.
Ultima modifica di repeat il 29/09/2012, 16:19, modificato 1 volta in totale.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Non vale, scb, deve trovarla lui la risposta.scb ha scritto:L'ho sempre pensato anch'io, e mi sono dato una risposta, anche.Antonchik ha scritto:Helmuttone ci avevo pensato, e ti dò ragione sul fatto che volessi essere ironico, però... però bisogna ammetterlo: tu alla macchietta stereotipizzata del comunista ci credi tantissimo.Helmut ha scritto:Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Questa ossessione ormai è una vera e propria nèmesi, che ti si presenta sotto forma di Nanni Moretti, e che sta cercando di dirti qualcosa sul tuo passato.
Difatti la nèmesi era la punizione che, per i greci antichi (civiltà evolutissima), doveva perseguitare chi si era macchiato di hybris, un tentativo di oltrepassare i limiti ben definiti dell'esistere in qualità di uomo, sanciti dalla divinità.
Perchè la nèmesi è proprio il comunista con il dolcevita? Questa è la domanda che devi porti. Quale significato si cela dietro questo contrappasso?
Ma non posso divulgarla, potrebbe offendersi, Helmut
La saggezza si ottiene per riflessione, che è il modo nobile, per imitazione ed esperienza (cit. Helmut).
Ora gli è richiesta la riflessione sulle sue rappresentazioni.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- giuliasaint
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/11/2011, 15:55
- Località: The Land of Rape and Honey
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Le soluzioni estreme di chi pensa di avere la verità in tasca o la bacchetta magica? Siamo in piena guerra economica: un tutti contro tutti che rischia di avere conseguenze quelle sì davvero estreme. A chi vuoi affidare il tuo futuro: a Grillo? a Maroni? a Berlusconi? Tutte le forze più irresponsabili sono anti-europee. Dall'Europa sono venuti molti mali, ma uscirne in questo momento è impossibile: bisogna combattere al suo interno, è una vera guerra. Quello che dici sul "siamo un paese così" è puro qualunquismo.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Anche quello che tu dici sull'Europa è puro qualunquismo, ma non te ne farò una colpa.giuliasaint ha scritto:Le soluzioni estreme di chi pensa di avere la verità in tasca o la bacchetta magica? Siamo in piena guerra economica: un tutti contro tutti che rischia di avere conseguenze quelle sì davvero estreme. A chi vuoi affidare il tuo futuro: a Grillo? a Maroni? a Berlusconi? Tutte le forze più irresponsabili sono anti-europee. Dall'Europa sono venuti molti mali, ma uscirne in questo momento è impossibile: bisogna combattere al suo interno, è una vera guerra. Quello che dici sul "siamo un paese così" è puro qualunquismo.
Mi terrò, quindi, le mie opinioni e le mie ragioni, almeno finché il "realismo politico" di chi ha prodotto questo sfascio non mi proporrà una soluzione più credibile.
Nel frattempo, se permetti, voto Grillo alle prossime elezioni e tento di mettere un po' di pepe al culo all'irrealismo e alla irresponsabilità della classe politica che fin qui ci ha governato. Tu, invece, se preferisci o se ti tranquillizza di più, puoi tenerti i tuoi Bersani, i tuoi Berlusconi e i tuoi "Casini" (in tutti i sensi).
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Non c’é bisogno di crederci alla macchietta del comunista, perché esiste ed è un tratto tutto italiano.Antonchik ha scritto:Helmuttone ci avevo pensato, e ti dò ragione sul fatto che volessi essere ironico, però... però bisogna ammetterlo: tu alla macchietta stereotipizzata del comunista ci credi tantissimo.Helmut ha scritto:Era per fare da controaltare a scb, che ha scritto di divani, pasti pesanti, Raimondo Vianello…sforzati di cogliere l’ironia…Antonchik ha scritto:Helmut il tuo ragionare per stereotipi è molto cattolico.
Però, putacaso non fosse cattolico, direi che è assolutamente poco scientifico.
Questa ossessione ormai è una vera e propria nèmesi, che ti si presenta sotto forma di Nanni Moretti, e che sta cercando di dirti qualcosa sul tuo passato.
Difatti la nèmesi era la punizione che, per i greci antichi (civiltà evolutissima), doveva perseguitare chi si era macchiato di hybris, un tentativo di oltrepassare i limiti ben definiti dell'esistere in qualità di uomo, sanciti dalla divinità.
Perchè la nèmesi è proprio il comunista con il dolcevita? Questa è la domanda che devi porti. Quale significato si cela dietro questo contrappasso?
In altri Paesi d’Europa l’homo sinistrus è molto più pragmatico e ha molte meno cazzate dentro la testa.
Verbosità, fumosità, infantilismo, idealismo peloso, culto dei Santi, sono comportamenti reali italiani.
Basta vedere quando hanno eletto Hollande in Francia: anche su questo forum abbiamo letto in merito cose orripilanti.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."


