[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sì, robin hood è divertente e simpatico.
A mio avviso ottime prove di attori, soprattutto la blanchett ed il cattivone pelatone che non so come si chiama.
Per il resto, azione. Devo dire però che in certe scene mi aspettavo che da un momento all'altro russell crow stesse per dire "Al mio segnale scatenate l'inferno"...
A mio avviso ottime prove di attori, soprattutto la blanchett ed il cattivone pelatone che non so come si chiama.
Per il resto, azione. Devo dire però che in certe scene mi aspettavo che da un momento all'altro russell crow stesse per dire "Al mio segnale scatenate l'inferno"...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Grazie a tutti e tre per il consulto.
Vedrò di vederlo in qualche modo. Il Gladiatore (al netto di tutte le castronerie riguardanti la ricostruzione storica) era un gran film. Qua, con lo stesso attore portagonista e lo stesso regista, non dovrei rimanere deluso.
Vedrò di vederlo in qualche modo. Il Gladiatore (al netto di tutte le castronerie riguardanti la ricostruzione storica) era un gran film. Qua, con lo stesso attore portagonista e lo stesso regista, non dovrei rimanere deluso.

"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
- peterparker
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 17/03/2010, 18:07
- Località: New York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vertigoblu ha scritto:ne vale la pena,ridley scott si conferma un maestro confezionando in pratica un prequel della leggenda di robin hood.Frank_Buzzurro ha scritto:Stasera dovevo vedere Robin Hood, ma è saltato tutto. Qualcuno lo ha visto? Vale la pena di recuperarlo comunque? Il film in sè mi ispira, ma non sono del tutto convinto, per cui chiedo lumi...
che dire?inquadrature fatte a uno che sa come usare la macchina da presa,personaggi definiti abbastanza bene(e 100 volte meglio di un qualunque blockbuster americano dello stesso genere)attori ottimi ,bella la fotografia.dura oltre 2 ore e mezza ma vola via,uno dei migliori film che ho visto nel 2010,cmq io son di parte poichè amo ridley....
voto 8
bah,da quello che ho letto dovrebbe essere un film di merda,con scene copiate pari pari da altri film(lo sbarco in normandia è ridicolo) poi dicono di un Robin che va in battaglia con un martello....
cmq non avendolo visto non mi permetto di giudicare....penso che lo guarderò in streaming
Re: [O.T.] Guida al Cinema
In effetti, non bisogna aspettarsi un grande film, questo è chiaro. Nel suo genere, meglio il gladiatore, decisamente.
Però se ci vai con lo spirito leggero, è divertente
Però se ci vai con lo spirito leggero, è divertente
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10355
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re:
Uno degli aspetti positivi della crisi e' che ho molto tempo libero. Stamattina mi sono visto questo film e ne consiglio la visione.breglia ha scritto:L'ONDA - di DENNIS GANSEL
In un liceo tedesco, durante uan settimana di didattica sperimentale, un insegnante spiega ai suoi studenti il concetto di autocrazia, cercando di capire insieme quali sono le ragioni sociali, culturali, economiche che possono far sviluppare un regime dittatoriale. I ragazzi affermano che sarebbe impensabile nella Germania di oggi la rinascita di un regime simile a quello naziasta. Cosi si parte con l'esperimento e nasce L'onda, un movimento dotato di divisa (camicia bianca), logo, saluto, basato su disciplina, cameratismo e uguaglianza. Ben presto l'intolleranza verso i non apparteneti sfocia in un'incredibile escalation di violenza con un finale drammatico, forse l'unica nota stonata del film.
Io l'ho trovato un film geniale, soprattutto nella parte iniziale quando si spiega con parole povere l'identità di un regime autocratico e si intuisce di quanto fertile sia il terreno oggi per vederne nascere parecchi. Certe reazioni degli studenti sono francamente esagerate, ma dopo tutto è un film, finzione...ma il senso di angoscia resta.
Da proiettare in tutte le scuole e le università .
Voto 9
Tratto da un romanzo degli anni 80 a sua volta basato su un esperimento svolto negli anni 60 in California.
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Terza_Onda
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Guida al Cinema
gente stasera per spassarmela vado a vedere la presunta americanata prince of persia sands of time... qualcuno l'ha visto in anteprima? è una boiata pazzesca o è guardabile?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Com'era Prince of persia?
Io non ho mai giocato al gioco , sinceramente non mi attira proprio come film.
Stasera alle 20:45 vado a vedere Robin Hood.

Io non ho mai giocato al gioco , sinceramente non mi attira proprio come film.
Stasera alle 20:45 vado a vedere Robin Hood.

- dott. zozzogno
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06/05/2003, 19:42
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mercoledì visto prince of persia
allora non aspettarsi niente di più di un blockbuster , però il film tiene, scorre veloce e almeno a me m' è piaciuto , non aspettatevi intrecci clamorosi , la trama è semplice e niente più , le scene alla prince of persia ci sono e non prendono il sopravvento.
allora non aspettarsi niente di più di un blockbuster , però il film tiene, scorre veloce e almeno a me m' è piaciuto , non aspettatevi intrecci clamorosi , la trama è semplice e niente più , le scene alla prince of persia ci sono e non prendono il sopravvento.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
non so se ne avete parlato; stasera ho visto DEPARTURES, anche in virtù del consiglio di un mio amico.
madonna che polpettone di sushi.
veramente 2 coglioni. na specie di spot barilla, lungo du ore.
ebbasta!
madonna che polpettone di sushi.
veramente 2 coglioni. na specie di spot barilla, lungo du ore.
ebbasta!
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si penso che prima magari andrebbe visto prima di sparare giudizi un pò a caso qua e là...peterparker ha scritto:vertigoblu ha scritto:ne vale la pena,ridley scott si conferma un maestro confezionando in pratica un prequel della leggenda di robin hood.Frank_Buzzurro ha scritto:Stasera dovevo vedere Robin Hood, ma è saltato tutto. Qualcuno lo ha visto? Vale la pena di recuperarlo comunque? Il film in sè mi ispira, ma non sono del tutto convinto, per cui chiedo lumi...
che dire?inquadrature fatte a uno che sa come usare la macchina da presa,personaggi definiti abbastanza bene(e 100 volte meglio di un qualunque blockbuster americano dello stesso genere)attori ottimi ,bella la fotografia.dura oltre 2 ore e mezza ma vola via,uno dei migliori film che ho visto nel 2010,cmq io son di parte poichè amo ridley....
voto 8
bah,da quello che ho letto dovrebbe essere un film di merda,con scene copiate pari pari da altri film(lo sbarco in normandia è ridicolo) poi dicono di un Robin che va in battaglia con un martello....
cmq non avendolo visto non mi permetto di giudicare....penso che lo guarderò in streaming
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Avendolo visto ieri sera , concordo con l'opinioe di vertigoblu.
Unica cosa non tanto bella , a mio avviso , alcuni dialoghi in cui sono inserite battutine abbastanza penose
per il resto è un bel film , ovviamente da guardare senza libri di storia sotto mano.
Unica cosa non tanto bella , a mio avviso , alcuni dialoghi in cui sono inserite battutine abbastanza penose

per il resto è un bel film , ovviamente da guardare senza libri di storia sotto mano.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vi dirò, l'ho visto appena è uscito.
Mi è piaciuta soprattutto la prima parte, dove si è cercato di fare ua spece di riscostruzione di quegli anni (pur non rispettando la storia), rappresentando la violenza delle battaglie, lo stato d'animo dei cavalieri...ecc
Poi il film è scivolato sulla americanata, con l'eroe robin, il cattivissimo traditore e il viscido giovanni senza terra... personaggi troppo stereotipati a mio avviso, avrei preferito restasse più fedele alla realtà, come nella prima parte. Ma c'è da dire che robin hood è anche una leggenda quindi può andare bene così.
A mio avviso è stato molto meglio di kingdom of heaven, che avevo trovato temporalmente troppo corto ( avrei fatto minimo un paio di film)
Mi è piaciuta soprattutto la prima parte, dove si è cercato di fare ua spece di riscostruzione di quegli anni (pur non rispettando la storia), rappresentando la violenza delle battaglie, lo stato d'animo dei cavalieri...ecc
Poi il film è scivolato sulla americanata, con l'eroe robin, il cattivissimo traditore e il viscido giovanni senza terra... personaggi troppo stereotipati a mio avviso, avrei preferito restasse più fedele alla realtà, come nella prima parte. Ma c'è da dire che robin hood è anche una leggenda quindi può andare bene così.
A mio avviso è stato molto meglio di kingdom of heaven, che avevo trovato temporalmente troppo corto ( avrei fatto minimo un paio di film)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A me l'Onda non è piaciuto piu di tanto.. vedo che breglia gli da addirittura 9.. mah
a parte che c'è una certa ideosincrasia tra me e il cinema tedesco, per lo meno quello degli ultimi anni, l'unico film tedesco recente che merita di esser visto è Le Vite degli Altri, non so se l'ha gia menzionato qualcuno, ha vinto anche l'Oscar e se lo merita tutto..
a parte che c'è una certa ideosincrasia tra me e il cinema tedesco, per lo meno quello degli ultimi anni, l'unico film tedesco recente che merita di esser visto è Le Vite degli Altri, non so se l'ha gia menzionato qualcuno, ha vinto anche l'Oscar e se lo merita tutto..
Ove non è rischio, non vi può essere gloria
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Confermo! Pensavo peggio, invece è un godibilissimo e divertente action movie.dott. zozzogno ha scritto:mercoledì visto prince of persia
allora non aspettarsi niente di più di un blockbuster , però il film tiene, scorre veloce e almeno a me m' è piaciuto , non aspettatevi intrecci clamorosi , la trama è semplice e niente più , le scene alla prince of persia ci sono e non prendono il sopravvento.
E poi, come per "Scontro tra Titani"...


"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nelle utile settimane non ho trovato granchè di interessante. Consigli?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi