[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5118
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3166 Messaggio da GaiusBaltar »

cytherea ha scritto:Qual è il film più bello uscito di recente?

Dreams of Sunrise! :lol:

Immagine
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5064
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3167 Messaggio da cytherea »

Pimpipessa ha scritto:il nastro bianco
Ok... questo giro lo ha vinto la pimpi.


Drogato mi sta prendendo in giro! :-D

Canella ha ragione, Gran Torino mi è piaciuto moltissimo.

GaiusBaltar... mi prende in giro come Drogato.

:-D

Buon sabato a tutti!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3168 Messaggio da Pim »

cytherea ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:il nastro bianco
Ok... questo giro lo ha vinto la pimpi.


Drogato mi sta prendendo in giro! :-D

Canella ha ragione, Gran Torino mi è piaciuto moltissimo.

GaiusBaltar... mi prende in giro come Drogato.

:-D

Buon sabato a tutti!
oh mamma che responsabilità:
speriamo che piaccia anche a te, il film è particolare,

ma assolutamente partico,are e interessante,

si si confermo "bel" film

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3169 Messaggio da andrea70 »

Spinoza ha scritto:Avevamo scambiato il tramonto con l'alba.

Per i "nostalgici".

solita grande interpretazione della Mezzogiorno.

E' ben confezionato, non cede alla tentazione di regalare allo spettatore scene d'esaltazione gratuita.
Tutt'altro lo rende partecipe di una dolorosa strada verso l'inferno che non porta nè alla pace nè alla gloria.

Aggiungerei,eccezionale interpretazione di Scamarcio.E lo scrive chi non nutre particolare simpatia per l'attore in questione.Davvero bravissimo.Qualche forzatura nei dialoghi,soprattutto tra Scamarcio e la Mezzogiorno.

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3170 Messaggio da bellavista »

Ho visto new moon. Filmetto insulso da 13 enni. Tra l'altro il divo del film non è più il vampiro albino, ma un messicano rimpinzato di steroidi.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 967
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3171 Messaggio da Pensiero Dominante »

Visto Parnassus questa sera. IMHO film bellissimo. Visivamente straordinario. E comse se non bastasse c'è pure Lily Cole, scusate se è poco.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3172 Messaggio da bellavista »

Pensiero Dominante ha scritto:Visto Parnassus questa sera. IMHO film bellissimo. Visivamente straordinario. E comse se non bastasse c'è pure Lily Cole, scusate se è poco.
Parnassus la attendo con ansia ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3173 Messaggio da Tasman »

Pensiero Dominante ha scritto:Visto Parnassus questa sera. IMHO film bellissimo. Visivamente straordinario. E comse se non bastasse c'è pure Lily Cole, scusate se è poco.
A giudicare dal trailer..
http://www.youtube.com/watch?v=-5emtVRZAz0

ti cali la sostanza favorita,ti accomodi in prima fila,sotto lo schermo,e via che si vè.dev'essere un bel trip visivo.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11682
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3174 Messaggio da donegal »

Ho visto "L'uomo che fissa le capre"
Con l'idea di fondo e quel cast stellare, se affidavano sceneggiatura e direzione ai Fratelli Cohen, sono certo che veniva fuori un film culto.
Invece è solo una commedia molto squinternata e con qualche momento godibilissimo : Jeff Bridges merita l'Oscar come migliore attore non protagonista (tutta la parte del film dove c'è lui presente è bellissima), Clooney giogioneggia e Kevin Spacey è stato utilizzato malissimo. Il quarto attore sparisce, nonostante sia il protagonista.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Spinoza
Bannato
Bannato
Messaggi: 328
Iscritto il: 17/10/2009, 10:26
Località: 23 Schillerstraße

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3175 Messaggio da Spinoza »

finalmente sono riuscito a vederlo :

Il nastro Bianco di M. Haneke.

Trama :
Un villaggio protestante della Germania del Nord. 1913/1914. Alla vigilia della prima guerra mondiale. La storia dei bambini e degli adolescenti di un coro diretto dal maestro del villaggio, le loro famiglie: il barone, l’intendente, il pastore, il medico, la levatrice, i contadini. Si verificano strani avvenimenti che prendono un poco alla volta l’aspetto di un rituale punitivo.

Palma d'oro Cannes

Recensione :

Autentico capolavoro, dominato dalla genialita` dei protagonisti da un dialogo semplice ma allo stesso momento cosi´profondo, completato da immagini che parlano da se.
Vi consiglio di non perdervi questa meraviglia.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.

Das Lied der Deutschen!!

Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.

Dogma 95
One spot, one kill.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3176 Messaggio da Pim »

Visto che nelle sale è uscito ora vi riporto anche la mia recensione de
Il Nastro bainco
Pimpipessa ha scritto:IL NASTRO BIANCO di Haneke

premessa sono andata al cinema molto molto prevenuta perchè uno dei film ch epiù ho odiato è stato Funny Games......ma torniamo al vincitore di cannes 2009:


2 h e 20 di film in bianco e nero,
ambientato in un paesino rurale della germania negli anni subito antecedenti alla prima guerra mondiale.

Il film racconta o meglio il maestro della piccola scuola locale narra di strani incidenti e di episodi di violenza efferata dove i bambini son sempre testimoni o protagonisti,
bambini educati in maniera molto rigida , abituati a estreme punizioni che reagiscono a loro modo a questa imposizione di vita, bambini che diventeranno poi la generazione che vivrà il nazismo .

Per capire il senso del film vi riporto le parole del regista:

qualsiasi principio, quando viene assolutizzato, diventa disumano. Che sia un ideale religioso, politico o sociale, quando diventa pensiero unico produce il terrorismo. Una certa educazione e cultura in senso assolutista porta a degenerazioni altrettanto assolutiste, al terrorismo, al fanatismo religioso, al Nazismo

Film da vedere .

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3177 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrea70 ha scritto:
Spinoza ha scritto:Avevamo scambiato il tramonto con l'alba.

Per i "nostalgici".

solita grande interpretazione della Mezzogiorno.

E' ben confezionato, non cede alla tentazione di regalare allo spettatore scene d'esaltazione gratuita.
Tutt'altro lo rende partecipe di una dolorosa strada verso l'inferno che non porta nè alla pace nè alla gloria.

Aggiungerei,eccezionale interpretazione di Scamarcio.E lo scrive chi non nutre particolare simpatia per l'attore in questione.Davvero bravissimo.Qualche forzatura nei dialoghi,soprattutto tra Scamarcio e la Mezzogiorno.

Immagine
Immagine
Immagine

E' piaciuto anche a me. Non c'è la mitizzazione della figura del terrorista urbano come in certi film che trattano lo stesso tema. Si racconta la storia di un fallimento umano personale e collettivo. Scamarcio fa una recitazione monocorde, senza espressività, ma forse per questo rende bene il personaggio.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11005
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3178 Messaggio da alex1jd1 »

Signori, posso finalmente dire di aver visto il film evento del 2009: Barbarossa.

Tento una breve recensione.
Premetto che avendo letto critiche molto poco lusinghiere, mi era preparato al peggio e mi aspettavo una cagata colossale. Forse è per questo che mi è parso meno peggio del previsto.
Sulla trama non serve dilungarsi: il Barbarossa prima mette in ginocchio Milano, poi nella battaglia di Legnano le prende e addio sogni di gloria.
Il film non è sicuramente un capolavoro, direi mediocre e chi non l'ha visto non ha perso nulla. Leghisti a parte che invece possono trovare elementi per esaltarsi: ci sono tutti gli ingredienti per piacere proprio a quell'elettorato. Il Barbarossa cattivo, Alberto da Giussano (che non è manco sicuro sia esistito) buono e innamorato che lotta per la libertà; c'è tanto di giuramento a Pontida e scena finale in cui Alberto da Giussano (Raz Degan che lo interpreta non è molto credibile, sembra Gesù Cristo) brandisce in alto la spada in segno di vittoria, proprio come nel simbolo della Lega Nord.
La mia impressione è che il film, siccome voluto dalla Lega, sia stato girato per la Lega. Questo ne costituisce un limite perchè, diversamente, poteva piacere ad un pubblico più vasto.
Punto interrogativo: la futura moglie di Alberto da Giussano, che nel film aveva delle visioni che le permettevano di vedere il futuro (!), ad un certo punto fa scoprire, in una cripta nascosta, le reliquie dei re magi.... Ecco, senza certe incursioni nel mistico e trascendentale il film ne avrebbe giovato. Come al taglio di alcune scene: troppo lungo e alla fine un pò noioso.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3179 Messaggio da bellavista »

alex1jd1 ha scritto:Signori, posso finalmente dire di aver visto il film evento del 2009: Barbarossa.

Tento una breve recensione.
Premetto che avendo letto critiche molto poco lusinghiere, mi era preparato al peggio e mi aspettavo una cagata colossale. Forse è per questo che mi è parso meno peggio del previsto.
Sulla trama non serve dilungarsi: il Barbarossa prima mette in ginocchio Milano, poi nella battaglia di Legnano le prende e addio sogni di gloria.
Il film non è sicuramente un capolavoro, direi mediocre e chi non l'ha visto non ha perso nulla. Leghisti a parte che invece possono trovare elementi per esaltarsi: ci sono tutti gli ingredienti per piacere proprio a quell'elettorato. Il Barbarossa cattivo, Alberto da Giussano (che non è manco sicuro sia esistito) buono e innamorato che lotta per la libertà; c'è tanto di giuramento a Pontida e scena finale in cui Alberto da Giussano (Raz Degan che lo interpreta non è molto credibile, sembra Gesù Cristo) brandisce in alto la spada in segno di vittoria, proprio come nel simbolo della Lega Nord.
La mia impressione è che il film, siccome voluto dalla Lega, sia stato girato per la Lega. Questo ne costituisce un limite perchè, diversamente, poteva piacere ad un pubblico più vasto.
Punto interrogativo: la futura moglie di Alberto da Giussano, che nel film aveva delle visioni che le permettevano di vedere il futuro (!), ad un certo punto fa scoprire, in una cripta nascosta, le reliquie dei re magi.... Ecco, senza certe incursioni nel mistico e trascendentale il film ne avrebbe giovato. Come al taglio di alcune scene: troppo lungo e alla fine un pò noioso.
Io il film barbarossa non l'ho visto perchè nessuno si è preso va briga di ripparlo e metterlo online. Visto che mettono online qualunque cazzata esca al cinema questo è già un grande segnale sulla qualità del prodotto ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3180 Messaggio da bellavista »

alex1jd1 ha scritto:. Come al taglio di alcune scene: troppo lungo e alla fine un pò noioso.
E pensa che quella uscita al cinema è già la versione tagliata. Dato che poi dovrebbe passare in televisione la versione integrale che durerà 2 o 3 puntate. Sei pronto a godertelo tutto? :lol:

p.s. la chicca meravigliosa di questo film è però che per risparmiare hanno preso comparse rumene ad interpretare i soldati "padani" :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”