Chi paga le tasse

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

Chi paga le tasse

#1 Messaggio da warrior »

Mi domando nell'hard chi è che paga le tasse?
Non parlo dell'Italia ma degli altri Stati europei.
Ad esempio una persona francese che lavora per la Private paga qualcosa?
Tenendo conto che il luogo di lavoro non è per forza l Francia o la Svezia, potrebbe avere la residenza a Montecarlo oppure non pagare nulla e basta.

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#2 Messaggio da Kirov »

Mi sembra una domanda un po' vaga. Ogni percettore di reddito pagherà  secondo le leggi del suo paese; sempre che il reddito percepito risulti in qualche modo documentato.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#3 Messaggio da warrior »

Kirov ha scritto:Mi sembra una domanda un po' vaga. Ogni percettore di reddito pagherà  secondo le leggi del suo paese; sempre che il reddito percepito risulti in qualche modo documentato.

Appunto il problema è la documentazione.
Ad esempio Max Biaggi facendo un mestiere dove non è possibile stabilirne il luogo ha la residenza a Montecarlo e non paga un centesimo di tasse.
La stessa cosa potrebbe accadere per una pornostar francese che lavora per la Private.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#4 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Discorso vago e privo di molta logica......ogni persona puó avere una residenza all'estero o meglio basta che dimostri di avere un reddito appropriato per quello stato in cui vuoi diventare residente!

E' chiaro che chi fa il libero professionista nello sport, cinema ecc ecc ha più possibilità  e bisogno di farlo!

La domanda è un'altra da fare: in Italia quanti operatori del settore si possono ritenere corretti rispetto al fisco italiano?

Qui penso che ci imbatteremmo in un muro di gomma
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#5 Messaggio da Kronos »

Inchiostro Simpatico ha scritto:La domanda è un'altra da fare: in Italia quanti operatori del settore si possono ritenere corretti rispetto al fisco italiano?

Qui penso che ci imbatteremmo in un muro di gomma
e i condoni per cosa pensi che li facciano? :D
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#6 Messaggio da Kirov »

warrior ha scritto:
Kirov ha scritto:Mi sembra una domanda un po' vaga. Ogni percettore di reddito pagherà  secondo le leggi del suo paese; sempre che il reddito percepito risulti in qualche modo documentato.

Appunto il problema è la documentazione.
Ad esempio Max Biaggi facendo un mestiere dove non è possibile stabilirne il luogo ha la residenza a Montecarlo e non paga un centesimo di tasse.
La stessa cosa potrebbe accadere per una pornostar francese che lavora per la Private.
Non "paga un centesimo" perchè sta a Montecarlo. Se avesse la residenza altrove pagherebbe in ragione delle leggi relative
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#7 Messaggio da SuSEr »

Fossi un lavoratore del mondo dell'hard non pagherei un centesimo, mi sembra che il contratto turpe o contrario al buon costume sia nullo ,come se non esistesse, pertanto il fisco dovrebbe andare a farsi benedire :)

Cosa vuole lo stato? Non permette alcuna protezione contrattuale (non puoi chiedere l'adempimento di un contratto nullo per contrarietà  alla legge!), emargina l'hard dalla società  e poi vuole i soldi?

Non conosco la situazione sotto l'aspetto previdenziale - assistenziale ma contrattualmente non mi sembra il caso di pagare.

E poi al limite c'è il classico condono :)

C'è qualcuno più esperto di me dal punto di vista legale o del settore hard che dice la sua? Mi interesserebbe.....

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#8 Messaggio da ac/dc »

ragazzi non pagate le tasse..

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#9 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Non concordo con voi su questa "crociata" per il non pagare le tasse!

Le tasse esistono ed esisteranno sempre, ovviamente è il modo di gestirle che in Italia fa schifo: dovrebbero essere proporzionate a quanto si guadagna, invece adesso è inversamente proporzionale (a favore dei ricchi).

Credo che molti addetti ai lavori stiano nell'ombra e nella palude degli evasori fiscali per cui sono facilmente ricattabili...ricordo la chiusura del VIP Room Cafè anche per mancanza di licenze e requisiti fiscali.

Mi fa incazzare questa cultura del tutto gratis, del tutto che deve essere ricevuto per grazie divina salvo poi dire che la politica fa schifo, che non c'è lavoro ecc ecc.

Se la pensassi come voi questo forum sarebbe alla versione 1.4.2 dato che non prendo nulla ma molto spesso avere delle persone che ti stimano per quello che pensi e per quello che fai ti ripago di tutto!

Un ultima cosa: quando andate dal dentista fatevi fare la fattura!
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#10 Messaggio da ac/dc »

hai ragione.
e che non capiamo dove finiscono i soldi.
non e' qualunquismo..ma non penso che finiscano nel posto giusto.

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#11 Messaggio da Kirov »

SuSEr ha scritto:Fossi un lavoratore del mondo dell'hard non pagherei un centesimo, mi sembra che il contratto turpe o contrario al buon costume sia nullo ,come se non esistesse, pertanto il fisco dovrebbe andare a farsi benedire :)

Cosa vuole lo stato? Non permette alcuna protezione contrattuale (non puoi chiedere l'adempimento di un contratto nullo per contrarietà  alla legge!), emargina l'hard dalla società  e poi vuole i soldi?
il contratto per causa turpe non dà  luogo alla possibilità  di azionare le proprie pretese in tribunale. Tipico contratto con causa turpe è il meretricio. Ma fare l'attore hard non so quanto possa essere paragonabile al meretricio sotto l'aspetto contrattuale. Secondo me il contratto è valido e ha come riflesso la creazione di reddito.

Faró una ricerca giurisprudenziale ma non credo si troverà  molto....cmq per i servizi fotografici il contratto è sicuramente valido per i film indago
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#12 Messaggio da Scorpio »

qual'è lo scandalo?
l'hard non è poi diverso da altri settori.
La vera vergogna è di noti professionisti: avvocati, commercialisti, dentisti che "guadagnano" 300 euro al mese.

figuratevi l'hard che è semi illegale e che rischia di sconfinare nel meretricio, settore di cui nemmeno la forse futura legge della talebana PrestiSoldiA Giacomo vuole parlare di tasse dicendo che è scandaloso che lo stato guadagni sulla prostituzione ! lo stato fa schifezze peggiori (ved. monopolio tabacchi) e fa l'ipocrita sui soldi guadagnati dalle battone.

La verità  è che cmq le tasse in questo paese sono pagate da chi è dipendente, e solo xkè non puó fare altrimenti.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78269
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#13 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gelli dichiarava 60 milioni all' anno e aveva lingotti d' oro e blocchi di banconote da 100mila sparpagliate sul pavimento delle sue stanze. Figurava nullatentente e nullafacente.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 07/02/2004, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Serghej
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 108
Iscritto il: 16/04/2003, 10:04
Località: Nordest

#14 Messaggio da Serghej »

Senza contare che oltretutto le imprese che hanno lavoratori dipendenti devono anche farsi carico del sostituto d'imposta: ovvero fanno da esattori (gratis) per lo stato.
Altro scandalo sono le tasse automobilistiche e l'ICI: è mai possibile che l'utente deve farsi carico dell'importo: non è possibile inviare a casa le cartelle esattoriali con l'importo esatto e la responsabilità  è dell'ente e non più del pagatore?

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#15 Messaggio da Kronos »

ac/dc ha scritto:hai ragione.
e che non capiamo dove finiscono i soldi.
non e' qualunquismo..ma non penso che finiscano nel posto giusto.
ah quindi per questo inviti a compiere reato (ovvero non pagare le tasse).

E cambiare i governanti no?
Magari e' con questo genere di classe dirigente che spariscono soldi: ma si fa prima a far reato che a buttarli giu'.
Complmenti, hai capito tutto :)
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”