[O.T.] OLIMPIADI TORINO 2006

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
curiosity
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 648
Iscritto il: 25/03/2002, 1:00

[O.T.] OLIMPIADI TORINO 2006

#1 Messaggio da curiosity »

Ooooooooh apriamo il topic sulle olimpiadi invernali che si aprono stasera.
Chissa' chi sara il tedoforo, si dice che siano piu' di uno.
Seguiro' con interesse il pattinaggio artistico, e con disinteresse totale lo sport piu' brutto del mondo il Curling :D !

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#2 Messaggio da Lord Zork »

a: www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.a ... ezione=164&...

Una vicenda disarmante
Sei olimpico? Ti multo...
Castigati i commercianti che hanno esposto i cinque cerchi

La legge è legge. Anche quando appare assurda. Così i carabinieri stanno multando decine di commercianti «rei» di avere in vetrina o sull'insegna i cinque cerchi olimpici. Agiscono in seguito a esposti-denuncia presentati dal Toroc. La legge 167 del 2005 in tema di «Misure di tutela del simbolo olimpico in vista dei Giochi Olimpici di Torino 2006» prevede una sanzione sino a 100 mila euro, ma se il malcapitato paga entro 60 giorni se la cava con 2000.
Alcuni episodi sfiorano la follia. Il Bar Olympic di corso Agnelli 60 si chiama così da 3 anni e da 3 anni dispone di insegne a cinque cerchi (fra l'altro approvate dal Comune). Il titolare Roberto Cannella, 40 anni, è senza parole: «Siamo tutti impegnati a presentarci bene per le Olimpiadi. Ricevere una multa di questo tipo disorienta. Il Comune, nei mesi scorsi, ha inviato agli esercizi pubblici un depliant pregando di "allestire vetrine colorate e festose in veste olimpica". Per me la "veste olimpica" sono i cinque cerchi». La denuncia prevede anche la rimozione immediata delle insegne olimpiche: «Io ho coperto l'insegna a muro con dei pannelli di cartone ed i cinque cerchi del neon con carta stagnola. Ma soprattutto mi sono sentito beffato».
Capita di tutto. La signora Sergia della Sergia Boutique di via San Tommaso 24: «Saldo tutto e chiudo bottega. Ne avevo già una mezza intenzione, ma ora ho deciso. La delusione e l'amarezza sono stati enormi. Prima tanto battage per rendere Torino più olimpica. Poi questa odiosa multa. Non pagherò: non mi piego a una sanzione così assurda».
l tam-tam attraversa la città provocando frettolosi smantellamenti: c'è chi ha rifatto la vetrina, chi ha ritirato la cartellonistica, chi ha incollato giornali sui simboli cari a De Coubertin. Dice il proprietario di uno storico negozio di articoli sportivi del centro che, sulle finestre esterne dell'ammezzato, ha da sempre i cerchi olimpici: «Dovrei noleggiare una gru per andarli a coprire, ma mi costerebbe più della multa: rischierò». Oppure quella del gastronomo di Borgo Po che da giorni vendeva splendide torte salate con l'inimitabile simbolo: «Ho svenduto tutto di gran carriera. Da domani solo torte anonime». E un piazzaiolo di Borgo San Paolo, costretto ad eliminare dal menù la «pizza Torino 2006», provoca: «I carabinieri multino anche le Frecce Tricolori che i cerchi olimpici li hanno disegnati addirittura in cielo».




queta la legge:

www.parlamento.it/parlam/leggi/05167l.htm

Legge 17 agosto 2005, n. 167

" Misure per la tutela del simbolo olimpico in relazione allo svolgimento dei Giochi invernali "Torino 2006"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2005


--------------------------------------------------------------------------------


Art. 1.

(Tutela del simbolo olimpico)

1. Il simbolo olimpico, definito nell'allegato del trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434, non può costituire oggetto di registrazione come marchio, per qualsiasi classe di prodotti o servizi, ad eccezione dei casi di richiesta o espressa autorizzazione in forma scritta del Comitato olimpico internazionale (CIO).

2. Il divieto di cui al comma 1 si applica anche ai segni che contengono, in qualsiasi lingua, parole o riferimenti diretti comunque a richiamare il simbolo olimpico, i Giochi olimpici e i relativi eventi o che, per le loro caratteristiche oggettive, possano indicare un collegamento con l'organizzazione o lo svolgimento delle manifestazioni olimpiche
3. Il divieto di cui al comma 2 si applica in ogni caso alle parole «olimpico» e «olimpiade» in qualsiasi desinenza.
4. Le registrazioni effettuate in violazione del presente articolo sono nulle a tutti gli effetti di legge.

Art. 2.

(Titolarità del simbolo olimpico)

1. L'uso del simbolo olimpico, nonché dei segni di cui all'articolo 1, comma 2, come marchio o come altro segno distintivo dell'impresa, è riservato esclusivamente al Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), al Comitato per l'organizzazione dei XX Giochi olimpici invernali - Torino 2006 (TOROC) e all'Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali - Torino 2006, di cui alla legge 9 ottobre 2000, n. 285, secondo le disposizioni contenute nel contratto sottoscritto a Seoul in data 19 giugno 1999 tra il CIO, il CONI e la città di Torino nonché ai soggetti espressamente autorizzati in forma scritta con contratti scritti, stipulati o approvati dal CIO.

2. è vietato pubblicizzare, detenere per farne commercio, porre in vendita, o mettere altrimenti in circolazione prodotti o servizi utilizzando segni distintivi di qualsiasi genere atti ad indurre in inganno il consumatore sull'esistenza di una licenza, autorizzazione o altra forma di associazione tra il prodotto o il servizio e il CIO o i Giochi olimpici.
3. è vietato intraprendere attività di commercializzazione parassita («ambush marketing»), intese quali attività parallele a quelle esercitate da enti economici o non economici, autorizzate dai soggetti organizzatori dell'evento sportivo, al fine di ricavarne un profitto economico.
4. I divieti di cui alla presente legge cessano di avere effetto il 31 dicembre 2006, fatto salvo quanto previsto dal citato trattato di Nairobi del 26 settembre 1981, ratificato ai sensi della legge 24 luglio 1985, n. 434.

Art. 3.

(Sanzioni)

1. Il responsabile delle violazioni ai divieti previsti dalla presente legge è punito con la sanzione amministrativa da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 100.000 euro, fatte salve le sanzioni già previste dalla legislazione vigente.

2. L'accertamento delle violazioni dei divieti di cui alla presente legge è affidato al Corpo della guardia di finanza, all'Arma dei carabinieri e alla Polizia di Stato, nonché all'autorità giudiziaria preposta per legge, i quali provvedono altresì al sequestro di tutto quanto risulti prodotto, messo in commercio, utilizzato o diffuso in violazione dei divieti stessi.
3. Fermo restando quanto previsto dal comma 1, il CIO e gli enti economici e non economici, direttamente o a mezzo dei propri delegati, possono proporre a protezione del simbolo olimpico nonché dei segni costituiti da o contenenti le parole «olimpico», «Olimpiadi» e «Giochi olimpici» o il motto olimpico, anche da attività di commercializzazione parassita («ambush marketing»), ulteriori azioni, sia di merito che cautelari, previste dalla legislazione vigente o in applicazione del diritto internazionale di cui alla legge 31 maggio 1995, n. 218.

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da breglia »

Qualcuno saprebbe suggerirmi dove poter trovare il programma dettagliato della cerimonia di inaugurazione??? Sinceramente dei balletti di Roberto Bolle me ne sbatto un pó...a me piace vedere la sfilata delle nazioni...qualcuno ne sa qualcosa???
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#4 Messaggio da ronsard »

L'ultimo tedoforo sarà  Berlusconi :-D
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#5 Messaggio da Paperinik »

Immagine

Il Presidente Carlo Azeglio Ciampi, il tricolore e la portabandiera azzurra Carolina Kostner. Ap

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#6 Messaggio da donegal »

www.torino2006.org

Un mio collega fa l'assistente di palcoscenico volontario mi ha parlato di riproduzione di scene di villaggi alpini, 1000 gambe femminili che fanno scenografie stile nuoto sincronizzato, pattinatori in fiamme, palchi e giochi di luci, costumi moderni...

Per me si presenta un weekend di fuoco : ho una delegazione di clienti russi da "pascolare" e la città  è ovviamente a traffico limitato (giustamente) e strapiena di turisti e ospiti.

Quasi tutte le nazionali hanno un loro villaggio sponsor (Casa Germania, Russia, Francia, Brasile, Canada, Australia, Italia, Austria) da aggiungersi alle decine di altri villaggi di stand sparsi in centro, di enti pubblici, sponsor, televisioni, ecc...

Se venite da fuori, mollate l'auto nei parcheggi periferici (tutti segnalati in tangenziale) e acchiappatevi le centinaia di navette predisposte ad hoc.
Ottimo quello con uscita Corso Unione Sovietica, procedete direzione centro per un paio di km e trovate un megaparcheggio davanti al palazzone della FIAT. Lì prendete la navetta n°4 che vi porta in centro e che funzionerà  24 ore su 24.

Meglio ancora : venite in treno, ce ne sono sia di giorno che di notte...

Vi saluto : ora vado a prendere la nazionale svedese femminile che stanotte dorme tutta a casa mia :)
Al massimo vi lascio le robuste giocatrici di curling.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#7 Messaggio da Lord Zork »

se dorme, che te la porti a casa a fare?...

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#8 Messaggio da donegal »

Lord Zork ha scritto:se dorme, che te la porti a casa a fare?...
Dormiranno solo dopo che crolleranno esauste per lo sforzo.

Voglio farle montare una cucina Ikea :lol:

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da breglia »

donegal ha scritto:Dormiranno solo dopo che crolleranno esauste per lo sforzo.
Voglio farle montare una cucina Ikea :lol:
:DDD :DDD :DDD

Portati a letto la Kostelic e la Paerson...quelle due si che ti sfinirebbero...e non mettertele sopra... :wink:
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
harlock
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 846
Iscritto il: 03/11/2004, 22:25

#10 Messaggio da harlock »

Paperinik ha scritto:Carolina Kostner. Ap
A giudicare dal cognome italianissima come Thoeni?
Ricordo una paradossale telecronaca di Sci in cui, dopo una brillante vittoria dell' "azzurro" Osvald Toetsch il telecronista italiano lo raggiunge , gli dà  il microfono, e questi (per errore?) risponde nella madrelingua tedesca.
Imbarazzo generale e successiva traduzione :lol:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#11 Messaggio da Drogato_ di_porno »

harlock ha scritto:A giudicare dal cognome italianissima come Thoeni?
Holzer, Ladstaetter, Sulzenbacher, Putzer (figa), Moelgg, Zoeggeler, Kostner, Fishnaller (perdonate qualche errore di ortografia)... :lol:

Italiani perchè nati 10 m al di qua del confine o per interesse economico.

La Compagnoni parla perfettamente tedesco, la Kostner prima dell' italiano parla tedesco e "ladino (o "romancio").

Zoeggeler conosce a stento una 15ina di parole italiane: "Io rinkrazia Italia per tutto tifo fatta krazie foi ciornalisti prometta fare ankora meglio prossima folta!"

La cosa più divertente? I patetici giornalisti di raisport quando intervistano con pathos tutto latino i genitori degli atleti vincenti alle olimpiadi o ai mondiali; così fu per i genitori della Compagnoni, della Kostner ecc.; tutta gente di montagna che mal si adatta alle domande da dopostadio: "cosa ha pensato quando sua figlia ha tagliato il traguardo? A chi lo dedicate? Quali emozioni avete provato?" Gente di poche parole che abita in paesi dove c' è il bilinguismo e dove il tedesco s' insegna prima dell' italiano.

Quando Zoeggeler vinse una dei suoi tanti mondiali andarono a casa dei suoi per intervistarli. L' unico che rispose fu il padre; sullo sfondo c' erano altre persone che bevevano Vin brulè e davano le spalle alla telecamera; all' inizio non capii come fosse possibile che persone riprese in tv si disinteressassero totalmente dei giornalisti, poi quando alzarono l' audio...il problema è che parlavano solo ed esclusivamente tedesco...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#12 Messaggio da Lord Zork »

Drogato_ di_porno ha scritto:Italiani perchè nati 10 m al di qua del confine o per interesse economico..
come à–tzi, praticamente...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#13 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Lord Zork ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Italiani perchè nati 10 m al di qua del confine o per interesse economico..
come à–tzi, praticamente...
Sì, magari anche otzi aveva il suo slittino rudimentale per scendere a valle a catturare i mammuth :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#14 Messaggio da Silvio72 »

Quello che non capisco è come hanno potuto scegliere per le olimpiadi una città  di merda come Torino..... gran bel coraggio..... :evil:

Avatar utente
noakim
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 720
Iscritto il: 19/03/2003, 17:11
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da noakim »

Alle 18.25 faró un collegamento con una radio Abruzzese (Radio Delta 1) per raccontare il "clima" torinese pre olimpiade a pochi istanti dal via ufficiale"...
Certo che c'è n'è di interesse in giro...hihihihi!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”