[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#9481 Messaggio da Blif »

Il Dodecaneso in concessione temporanea, per un trenta-quarant'anni, li varrà 50 miliardi di euro? :)

Immagine

Bandiera, strutture amministrative... c'è già tutto negli archivi del Ministero delle Colonie, a Roma.

Immagine Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#9482 Messaggio da Parakarro »

non saprei...
cosa costano i templi al metro quadro in grecia?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#9483 Messaggio da GeishaBalls »

bellavista ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
bellavista ha scritto:ma perchè mettete in mezzo la morale?
è "giusto" che lo paghi?

si tratta di affari: tu presti soldi ad un soggetto ad alto rischio perchè ti paga alti interessi. ma metti in conto che potrebbe non pagare. si chiama "rischio"

il
giusto o lo sbagliato non centra un cazzo :)
Certo, l'insolvenza del debitore fa parte del rischio di impresa.

Il giusto o sbagliato serve a generalizzare, a insegnarci se un comportamento è accettabile. La morale è da un po' di tempo che viene discussa.

Fare una attività a rischio comporta l'accettazione del danno per illecito altrui? Come i pensionati che ritirano la grassa pensione alle poste e si assumono il "rischio" che qualcuno gli dia una botta in testa per prendergliela. E non vogliamo parlare del"rischio" di mettersi una mini gonna? È accettabile lo stupro perché si sa che esisteva il rischio?
Sto parla di finanza. Vedi che quando non si conosce un argomento la si vuole buttare in vacca? Cazzo centra lo stupro ;)

Stiamo parlando di strumenti finanziari. Se compri obbligazioni che rendono il 10% quando altri paesi le danno allo 0,5% quel 9,5% in più è dovuto al rischio che chi le ha emesse non paghi.
Se tu le compri ti assumi il rischio.

La morale ripeto non centra nulla in finanza ;)
Continuiamo a parlare di finanza? Perchè se torni ancora sugli stupri e le rapine alle poste ti lascio parlare da solo ;)
Stavo cercando di capire come ragionano le persone semplici. Ora parlo più lentamente e forse riesci a seguirmi.
Tu dici, se fai attività a rischio te ne assumi le conseguenze.

Il che per me è "giusto" se parliamo di alpinismo estremo (se rimani in cima al Nanga Parabat non puoi pretendere che ci siano altri che vengono a salvarti, e se vengono è un regalo) mentre non è giusto se parliamo di persone che fanno una normale attività e incorrono in rapine e stupri.

Quindi dovremmo essere arrivati a capire che se una attività comporta un rischio, in caso negativo hai comunque tutti i diritti di difenderti. Il messaggio "ti sei preso un rischio, te la sei andata a cercare, zitto e muto" non è valido per le banche, per le persone stuprate pur se avevano la minigonna.

Per te la Finanza è come fare alpinismo estremo, evidentemente. Per me invece è una attività che prevede un rischio e che da un prezzo al rischio ma che a fronte di insolvenza lascia tutti i diritti di fare quanto possibile per rientrare del capitale, degli interessi e delle spese per recuperare.

Completo con altro esempio. Se una compagnia di assicurazioni emette una polizza rc auto a Napoli - con un premio calcolato anche per gestire il rischio - per te è giusto frodarle fingendo incidenti falsi?

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] Crisi economica

#9484 Messaggio da apache »

vada come vada almeno tispras tiene le palle . non si mette alla pecorina oppure fare il servile con la cessa tedesca ( se un popolo non puo decidere sul suo destino siamo alla dittatura
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Erutta-In-Lei
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 32
Iscritto il: 30/06/2015, 15:26

Re: [O.T.] Crisi economica

#9485 Messaggio da Erutta-In-Lei »

Ogni crisi è prevista dal sistema stesso. E' oscillante per sua natura. Proporrei semmai un paracadute sociale per i più poveri, sempre sull'onda attuale delle privatizzazioni, così da evitare ricorsi socialisti, come nei sistemi misti: un mercato dei beni calmierati, gestito da un ente privato, in breve un piccolo mercato dei poveri, e con intromissioni di volontari benestanti per mutuo soccorso.

Avatar utente
Erutta-In-Lei
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 32
Iscritto il: 30/06/2015, 15:26

Re: [O.T.] Crisi economica

#9486 Messaggio da Erutta-In-Lei »

È utile precisare che tal mercato sarebbe chiuso, onde evitare speculazioni di ogni tipo, come avvenne per le riforme di Diocleziano.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9487 Messaggio da bellavista »

GeishaBalls ha scritto:
bellavista ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
bellavista ha scritto:ma perchè mettete in mezzo la morale?
è "giusto" che lo paghi?

si tratta di affari: tu presti soldi ad un soggetto ad alto rischio perchè ti paga alti interessi. ma metti in conto che potrebbe non pagare. si chiama "rischio"

il
giusto o lo sbagliato non centra un cazzo :)
Certo, l'insolvenza del debitore fa parte del rischio di impresa.

Il giusto o sbagliato serve a generalizzare, a insegnarci se un comportamento è accettabile. La morale è da un po' di tempo che viene discussa.

Fare una attività a rischio comporta l'accettazione del danno per illecito altrui? Come i pensionati che ritirano la grassa pensione alle poste e si assumono il "rischio" che qualcuno gli dia una botta in testa per prendergliela. E non vogliamo parlare del"rischio" di mettersi una mini gonna? È accettabile lo stupro perché si sa che esisteva il rischio?
Sto parla di finanza. Vedi che quando non si conosce un argomento la si vuole buttare in vacca? Cazzo centra lo stupro ;)

Stiamo parlando di strumenti finanziari. Se compri obbligazioni che rendono il 10% quando altri paesi le danno allo 0,5% quel 9,5% in più è dovuto al rischio che chi le ha emesse non paghi.
Se tu le compri ti assumi il rischio.

La morale ripeto non centra nulla in finanza ;)
Continuiamo a parlare di finanza? Perchè se torni ancora sugli stupri e le rapine alle poste ti lascio parlare da solo ;)
Stavo cercando di capire come ragionano le persone semplici. Ora parlo più lentamente e forse riesci a seguirmi.
Tu dici, se fai attività a rischio te ne assumi le conseguenze.

Il che per me è "giusto" se parliamo di alpinismo estremo (se rimani in cima al Nanga Parabat non puoi pretendere che ci siano altri che vengono a salvarti, e se vengono è un regalo) mentre non è giusto se parliamo di persone che fanno una normale attività e incorrono in rapine e stupri.

Quindi dovremmo essere arrivati a capire che se una attività comporta un rischio, in caso negativo hai comunque tutti i diritti di difenderti. Il messaggio "ti sei preso un rischio, te la sei andata a cercare, zitto e muto" non è valido per le banche, per le persone stuprate pur se avevano la minigonna.

Per te la Finanza è come fare alpinismo estremo, evidentemente. Per me invece è una attività che prevede un rischio e che da un prezzo al rischio ma che a fronte di insolvenza lascia tutti i diritti di fare quanto possibile per rientrare del capitale, degli interessi e delle spese per recuperare.

Completo con altro esempio. Se una compagnia di assicurazioni emette una polizza rc auto a Napoli - con un premio calcolato anche per gestire il rischio - per te è giusto frodarle fingendo incidenti falsi?
Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai sereno :amici:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#9488 Messaggio da GeishaBalls »

Finanza :)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#9489 Messaggio da Blif »

Bellavista, apri un topic sulla finanza-tata. :-D
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9490 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:Bellavista, apri un topic sulla finanza-tata. :-D
la fiNanzata-tata :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13020
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#9491 Messaggio da Tasman »

bellavista ha scritto:Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai sereno :amici:
:imslow:
Immagine
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#9492 Messaggio da katmandu69 »

Tasman ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai sereno :amici:
:imslow:
Immagine

geniale :DDD :DDD

io non capisco un cazzo di economia e taccio,ma sono dalla parte dei greci sia chiaro! :-D
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22717
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9493 Messaggio da dostum »

Come Drugat ha voluto raggiungere la fuhrerin per la battaglia finale anche io da domani sarò ad Atene per la Corsa delle Dodici case!Per ATENA DEA! Contro l'immonda naziporkona!
Immagine



http://inter.kke.gr/it/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [O.T.] Crisi economica

#9494 Messaggio da wittman »

Immagine

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9495 Messaggio da bellavista »

wittman ha scritto:Immagine
il finale con: "grecia ha abbandonato" è fantastico :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”