[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#916 Messaggio da danny_the_dog »

Xisco ha scritto:Ieri sono andato a vedere The protector...un film mediocre, incentrato solo ed esclusivamente sulla conoscenza del muay thai da parte sel protagonista.

La trama non è delle più complesse, anzi:

Kham è un giovane a cui vengono rubati due elefanti (padre e figlio), destinati al Re della Thailandia; furto che avviene ad opera di un gruppo criminale con sede in Australia.
Lì il giovane combattente farà  la conoscenza di un poliziotto, anch'egli thailandese, che si ritroverà  invischiato in questa storia.
Ovviamente il suo compito è quello di recuperare i due animali, a suon di mazzate :P

I dialoghi sono decisamente scarsi: il protagonista non fa altro che entrare nei luoghi e dire "Voglio i miei elefanti!!!"...

Da menzionare naturalmente le scene di combattimento, (almeno quelle) davvero ben fatte e ricche di mosse particolari :lol:

Se cercate un film dove non fanno altro che picchiarsi, allora fa per voi, altrimenti lasciate perdere...

8)
Praticamente la trama di Ong Bak... :DDD
Al posto del talismano ci sono gli elefanti e location un po' più carine.
Comunque per quanto riguarda le tecniche i combattimenti che mi sono più piaciuti sono quelli contro il capoerista e il praticante di kung-fu, dove le tecniche variano un attimino.
La maggiorparte della altre tecniche sono molto simili ma nel complesso l'atleticità  di Tony Jaa è veramente esagerata.
E come ripeto gli stuntmen sono veramente notevoli.

Avatar utente
doner
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/08/2007, 17:28
Località: di qua e di la del Piave

#917 Messaggio da doner »

Consiglio:

1 ) di F. Truffaut : LES QUATRE CENT COUPS ( la formazione )
2) la " triade " di W. Herzog : AGUIRRE FURORE DI DIO, FITZCARRALDO ,NOSFERATU ( lo scopo )
2 ) di S. Kubrik : BARRY LINDON ( il bello )
3 ) di A. Resnais : L'ANNO SCORSO A MARIENBAD ( le donne )
4 ) di A. Jodorowsky : EL TOPO ( la visione )
5 ) di L. Comencini : LA DONNA DELLA DOMENICA ( ..........)
6 ) di L. Visconti : LA CADUTA DEGLI DEI ( la seduzione del male )
7 ) di M. Garrone L' IMBALSAMATORE ( ........)
" S verom u Boga sloboda ili smrt "

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#918 Messaggio da andrea70 »

Ragazzi,inmerito ai film "rock",non perdetevi "STILL CRAZY".E' davvero spassoso.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#919 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Allora, ieri sera sono finalmente riuscito a vedere "Il matrimonio di Tuya", pellicola vincitrice all'ultimo Festival di Berlino... una vittoria direi meritata per un film tuttavia un po' troppo festivaliero.
Faccio una doverosa premessa: l'ho visto al cinema all'aperto; sarà  stato il caldo, ma ci saranno state almeno duecento persone, più un cane, un greyhound nella fila davanti a me che comunque se ne è stato tranquillissimo per tutta la durata della proiezione. Considerazione amara: un film del genere, se lo danno in inverno, a uno spettacolo infrasettimanale delle venti e trenta è già  tanto se siamo in cinque....
E' la storia disperata di una donna pastore, che manda avanti la baracca poichè il marito è diventato invalido; non riuscendo più a vivere dignitosamente decide di divorziare e risposarsi, a patto peró che il nuovo consorte accetti in casa anche il marito vero. Interessante ed efficace, soprattutto nella fluidità  del racconto, tuttavia proprio per questo poco orientale (penso ad esempio a "Still Life"...), bellissima fotografia che rende perfettamente l'immagine delle lande inostpitali della Mongolia.
Da vedere, direi per tutti, visto che se lo guardano pure i cani...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#920 Messaggio da Victor Von Doom »

Anche a me è piaciuto molto, la storia è amara e tenera allo stesso tempo e fino alla fine.
Anche tuya l'ho trovata gradevole e affascinante con tutte le doverose considerazioni del caso.
Avrei voluto almeno vederla nuda, dato che non sono riuscito bene a capire il suo vero fisico (ovvero se era un donnone muscoloso, o una donna in carne e basta).
Mi ripeto, bel film davvero ( fantastica anche la figura del marito malato)

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#921 Messaggio da cangaceiro »

Salve,
mi consigliate un bel film da scaricare del mulo? anno 2004-2005 così li trovo ben fatti. Grazie.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#922 Messaggio da radek66 »

cangaceiro ha scritto:Salve,
mi consigliate un bel film da scaricare del mulo? anno 2004-2005 così li trovo ben fatti. Grazie.
:evil: :evil: :evil: :evil:
Io non consiglio film da scaricare... MAI!!!
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#923 Messaggio da Ortheus »

Sabato ho visto "Sicko",il nuovo film di Michael Moore.

Mi è piaciuto abbastanza anche se l'ho trovato abbastanza scontatuccio.

Diciamo un 6+ di stima ma il + è davvero un omaggio alla carriera...
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#924 Messaggio da madball »

ieri ho visto una perla, un capolavoro assoluto che alla fine della visone mi ha lasciato di stucco, si chiama la jetee e un cortometraggio di 26 minuti con voce narrante e foto in bianco /nero di Chris Marker del 1962; è un racconto di fantascienza dal quale è tato poi tratto l'esercito delle 12 scimmie; non vi dico la trama pe rnon rovinarvi la sorpresa, io lo trovo si una bellezza stilistica, d'immagini e di linguaggio TOTALI, era da un pezzo che non ci rimanevo sotto così per un film; lo trovate sul mulo, o più semplicemente su google video http://video.google.com/videoplay?docid ... 4506734237 in inglese, o su you tube con i vari sottotiltoli, (la versione sul mulo è doppiata in italiano) se volete invece il testo completo lo trovate qui http://www.scifiscripts.com/scripts/lajette.txt


Immagine


Immagine

"Della durata approssimativa di 28 minuti, il film è formato totalmente da foto in bianco e nero collegate assieme da dissolvenze e tagli netti. Il regista e sceneggiatore Chris Marker e Jean Havel, addetto al montaggio, hanno realizzato quasi un bombardamento di immagini per l'osservatore accompagnate da una voce narrante fuori campo arrivando quasi ad un effetto ipnotico."
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#925 Messaggio da madball »

madball ha scritto:ieri ho visto una perla, un capolavoro assoluto che alla fine della visone mi ha lasciato di stucco, si chiama la jetee e un cortometraggio di 26 minuti con voce narrante e foto in bianco /nero di Chris Marker del 1962; è un racconto di fantascienza dal quale è tato poi tratto l'esercito delle 12 scimmie; non vi dico la trama pe rnon rovinarvi la sorpresa, io lo trovo si una bellezza stilistica, d'immagini e di linguaggio TOTALI, era da un pezzo che non ci rimanevo sotto così per un film; lo trovate sul mulo, o più semplicemente su google video http://video.google.com/videoplay?docid ... 4506734237 in inglese, o su you tube con i vari sottotiltoli, (la versione sul mulo è doppiata in italiano) se volete invece il testo completo lo trovate qui http://www.scifiscripts.com/scripts/lajette.txt


Immagine


Immagine

"Della durata approssimativa di 28 minuti, il film è formato totalmente da foto in bianco e nero collegate assieme da dissolvenze e tagli netti. Il regista e sceneggiatore Chris Marker e Jean Havel, addetto al montaggio, hanno realizzato quasi un bombardamento di immagini per l'osservatore accompagnate da una voce narrante fuori campo arrivando quasi ad un effetto ipnotico."
Immagine
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#926 Messaggio da udp1073 »

Io continuo ad aver voglia di vedere "Taransformers - the movie" sarà  che mi rispedisce dritto dritto ai miei 12 anni...
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#927 Messaggio da madball »

I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#928 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Volevo segnalare un bel film che si puó trovare nelle sale in questo inizio di stagione cinematografica. Si tratta di "4 mesi 3 settimane 2 giorni", del regista rumeno Cristian Mungiu, vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes. Con uno stile asciutto ma frenetico, che ricorda molto da vicino il cinema dei fratelli Dardenne, il film racconta l'odissea di due studentesse nella Bucarest di fine anni '80 (la contestualizzazione si intuisce, perchè non se ne parla mai esplicitamente...); una di esse deve abortire, l'aborto a quei tempi era considerato reato e pertanto punibile con la reclusione.
Mungiu è bravo nel narrare una storia di per sè raggelante, giocando molto sull'uso della macchina da presa, che sembra tenere fuori dall'inquadratura immagini e situazioni turpi, per poi mostrarne di maggiormente insostenibili. Bravissima Annamaria Marinca, la giovane interprete di Otilia, la ragazza dal punto di vista della quale è raccontata la vicenda (praticamente è presente in tutte le sequenze...).
Il film dovrebbe essere il primo di una trilogia sulla Romania di Ceausescu. Da vedere.
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#929 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Volevo segnalare un bel film che si puó trovare nelle sale in questo inizio di stagione cinematografica. Si tratta di "4 mesi 3 settimane 2 giorni", del regista rumeno Cristian Mungiu, vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes. Con uno stile asciutto ma frenetico, che ricorda molto da vicino il cinema dei fratelli Dardenne, il film racconta l'odissea di due studentesse nella Bucarest di fine anni '80 (la contestualizzazione si intuisce, perchè non se ne parla mai esplicitamente...); una di esse deve abortire, l'aborto a quei tempi era considerato reato e pertanto punibile con la reclusione.
Mungiu è bravo nel narrare una storia di per sè raggelante, giocando molto sull'uso della macchina da presa, che sembra tenere fuori dall'inquadratura immagini e situazioni turpi, per poi mostrarne di maggiormente insostenibili. Bravissima Annamaria Marinca, la giovane interprete di Otilia, la ragazza dal punto di vista della quale è raccontata la vicenda (praticamente è presente in tutte le sequenze...).
Il film dovrebbe essere il primo di una trilogia sulla Romania di Ceausescu. Da vedere.
:wink: :wink: :wink: :wink:
ne avevamo già  parlato tempo fa.

Visto. Concordo che sia un film da vedere ma secondo me non era da Palma d'Oro.

Ho preferito in concorso Le scaphandre et le papillon di Julian Schnabel e Persepolis

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#930 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto: Concordo che sia un film da vedere ma secondo me non era da Palma d'Oro.

Ho preferito in concorso Le scaphandre et le papillon di Julian Schnabel e Persepolis
:roll: :roll: :roll: :roll:
Nelle sale italiane accessibili unicamente ai comuni mortali devono ancora uscire... :DDD :blankstare:
Del film di Schnabel ho sentito parlare molto bene anche io. Quanto a "Persepolis", beh... il fumetto da cui è tratto è senza dubbio uno dei più belli degli ultimi venti anni, bisogna vedere come rende al cinema...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”