(OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#901 Messaggio da Salieri D'Amato »

GeishaBalls ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:https://www.corriere.it/politica/19_nov ... 944c.shtml
30 cocuzze ai giornali per leggerli nelle scuole, come se gli studenti leggessero un giornale di carta.
Siamo al limite del ridicolo
Proprio perché non leggono i giornali bisogna insegnargli come ci si informa, come ci si fanno le opinioni, come si può esercitare il diritto di voto in maniera consapevole.

È come per radio radicale, si spendono soldi pubblici scommettendo che ci sarà una fetta di popolazione un pochino più preparata.

Investire per aumentare l’informazione del popolo è una prerogativa delle democrazie ed è sempre stato combattuto dai totalitarismi. Facciamoci due domande sul perché
In teoria il discorso di Geisha potrebbe essere corretto, anzi sarebbe pure auspicabile; in pratica le cose non stanno così.
Il progetto lettura dei giornali delle scuole risale a una quindicina di anni fa se non sbaglio, alcune testate a tiratura nazionale inviavano diverse copie agli istituti che ne facevano richiesta, alcuni professori facevano poi in classe una lettura critica di alcuni articoli. La cosa non riscontrò nel complesso particolare interesse e andò scemando sia l'interesse che la lettura dei giornali; ma il progetto è continuato, tanto che i giornali vengono tutt'oggi inviati alle scuole anche senza che queste rinnovino le richieste (o che la cosa sia quasi automatica), in grandi quantitativi, che rimangono normalmente ammassati agli ingressi e di cui gli insegnanti e altro personale ne usufruiscono per letture essenzialmente private.
Stupendomi dello spreco, avevo chiesto al mio edicolante di fiducia il perchè della cosa, la risposta è stata piuttosto chiarificatrice: la vendita dei giornali è ormai ai minimi termini (nel giro di 7/8 anni lui è passato da 400/500 copie ad una cinquantina), ormai acquistano solo esercizi pubblici, qualche professionista e pochi anziani, che via via che muoiono non vengono sostituiti. Ormai più che sulle vendite l'editoria punta sulla pubblicità, e siccome le tariffe sono tarate sulle copie distribuite, ecco che c'è l'interesse affinchè circolino un maggior numero di copie possibili, sia pur "omaggio", di quì i grossi quantitativi inviati alle scuole.

E visto che tanto bisogna darli alle scuole, perchè non chiedere un contributo allo Stato, i giornali ci prendono un altro finanziamento, dopo che quelli all'editoria si sono ridotti nel tempo, e il governo sbandiera un altro servizio reso alla pubblica istruzione, anche se in realtà temo che i nostri politici sappiano benissimo che è un favore fatto ai giornali, con cui è sempre bene avere "buoni" rapporti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#902 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Il più ridicolo è Renzi, che come già Salvini in precedenza, sta contemporaneamente al governo e all'opposizione.

Renzi, che ha fatto di tutto per far nascere questo governo pur di non tornare alle urne, continua a smarcarsi dalla manovra
beh, anche Zingaretti non scherza; prima era quello che non voleva fare il governo, poi si è dovuto chinare ed ora è l’unico a non sparare su Conte.

Persona seria, elettoralmente un kamikaze
No, non è serio prima di tutto con se stesso chi rinuncia alle proprie convinzioni; se poi queste erano anche giuste diventa il caposquadriglia dei kamikaze.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#903 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:https://www.corriere.it/politica/19_nov ... 944c.shtml
30 cocuzze ai giornali per leggerli nelle scuole, come se gli studenti leggessero un giornale di carta.
Siamo al limite del ridicolo
Proprio perché non leggono i giornali bisogna insegnargli come ci si informa, come ci si fanno le opinioni, come si può esercitare il diritto di voto in maniera consapevole.

È come per radio radicale, si spendono soldi pubblici scommettendo che ci sarà una fetta di popolazione un pochino più preparata.

Investire per aumentare l’informazione del popolo è una prerogativa delle democrazie ed è sempre stato combattuto dai totalitarismi. Facciamoci due domande sul perché
In teoria il discorso di Geisha potrebbe essere corretto, anzi sarebbe pure auspicabile; in pratica le cose non stanno così.
Il progetto lettura dei giornali delle scuole risale a una quindicina di anni fa se non sbaglio, alcune testate a tiratura nazionale inviavano diverse copie agli istituti che ne facevano richiesta, alcuni professori facevano poi in classe una lettura critica di alcuni articoli. La cosa non riscontrò nel complesso particolare interesse e andò scemando sia l'interesse che la lettura dei giornali; ma il progetto è continuato, tanto che i giornali vengono tutt'oggi inviati alle scuole anche senza che queste rinnovino le richieste (o che la cosa sia quasi automatica), in grandi quantitativi, che rimangono normalmente ammassati agli ingressi e di cui gli insegnanti e altro personale ne usufruiscono per letture essenzialmente private.
Stupendomi dello spreco, avevo chiesto al mio edicolante di fiducia il perchè della cosa, la risposta è stata piuttosto chiarificatrice: la vendita dei giornali è ormai ai minimi termini (nel giro di 7/8 anni lui è passato da 400/500 copie ad una cinquantina), ormai acquistano solo esercizi pubblici, qualche professionista e pochi anziani, che via via che muoiono non vengono sostituiti. Ormai più che sulle vendite l'editoria punta sulla pubblicità, e siccome le tariffe sono tarate sulle copie distribuite, ecco che c'è l'interesse affinchè circolino un maggior numero di copie possibili, sia pur "omaggio", di quì i grossi quantitativi inviati alle scuole.

E visto che tanto bisogna darli alle scuole, perchè non chiedere un contributo allo Stato, i giornali ci prendono un altro finanziamento, dopo che quelli all'editoria si sono ridotti nel tempo, e il governo sbandiera un altro servizio reso alla pubblica istruzione, anche se in realtà temo che i nostri politici sappiano benissimo che è un favore fatto ai giornali, con cui è sempre bene avere "buoni" rapporti.
Aggiungiamo al desolante quadro una domanda: quanti saranno i prof in grado di dare un senso critico agli studenti? Sotto i 45 anni direi un 5%.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14431
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#904 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Drogato_ di_porno ha scritto:Il più ridicolo è Renzi,.
[/quote]
Tiro’ fuori a ciel sereno l’ostracismo verso i corpi intermedi che era una cosa quasi eversiva per l’Italia Una cosa che andava nella direzione di stabilire un rapporto diretto fra elettore ed eletto se fosse stata portata alle estreme conseguenze.Un fulmine a ciel sereno.Rimase lettera morta una sorta di anacoluto programmatico.Del resto i renziani i si chiamavano Gentiloni, Boschi, Gozi non è che promettessero nulla di buono.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#905 Messaggio da Drogato_ di_porno »

erano tutte balle Oscar, questo lo disse nel 2014:

Berlusconi voleva la rivoluzione liberale, i 5 stelle aprire il Parlamento come la scatola di tonno, Renzi entrare con la ruspa nella pubblica amministrazione
Pubblica Amministrazione: Renzi, a maggio andare con ruspa dentro la burocrazia

12/04/2014 14:25

"Abbiamo bisogno di vincere la sfida del fisco, a maggio essere in grado di entrare con la ruspa dentro la pubblica amministrazione ". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che ha aggiunto "dobbiamo farlo sapendo che dentro la P.a. la stragrande maggioranza dei lavoratori sono perbene, disponibili ad impegnarsi, che hanno voglia di essere motivati, avere obiettivi chiari ed essere messi in condizione di lavorare". "Ma è ora di dire -ha proseguito il premier- che chi non lavora non può avere l'alibi del fatto che la politica è spendacciona. Iniziamo a dare il buon esempio, diciamo a chi lavora con noi che è arrivato il momento della svolta che questa è la volta buona".
adesso è il turno di Salvini. Vi faccio presente che Salvini e Morisi cominciarono ad usare l'immagine della "ruspa" nel 2015, copiando Renzi che la usava fin dal 2013

Morisi copia tutto: dai comizi di Grillo, alle tecniche di Berlusconi e Renzi.
Quando era Renzi a usare la ruspa

Bisogna ricordare che, a livello di comunicazione politica, Movimento 5 Stelle e Lega hanno inventato poco. Certo, ci sono le strategie social mutuate da altri esempi internazionali (!) che hanno contribuito a rendere virali i loro messaggi, ma – appunto – a livello di messaggi tutto quello che viene proposto si era già visto in passato. Compresa la ruspa di Matteo Salvini, che è diventata – grazie anche ai caratteri cubitali utilizzati dal suo social media manager Luca Morisi – il vero marchio di fabbrica del ministro dell’Interno.

Renzi ruspa, Salvini non è stato il primo

Nella giornata di ieri, Salvini ha anche realizzato il sogno di guidarla (anche se lo aveva già fatto in passato). Non solo, ha contribuito, seppure in minima parte – «un pezzettino l’ho buttato giù» ha detto trionfante – all’abbattimento di una villa abusiva della famiglia Casamonica alla Romanina, quartiere della Capitale. Salvini ha preso parte a uno dei tanti abbattimenti che in questi giorni si stanno verificando sul territorio romano e che hanno preso di mira proprio le proprietà abusive della famiglia sinti.

Renzi usò la ruspa da sindaco di Firenze

Ma Salvini deve cedere il passo. Nel 2013, il copyright della ruspa apparteneva a un altro politico. Matteo Renzi. Proprio lui: prima di diventare presidente del Consiglio, da sindaco di Firenze, il senatore di Rignano amava condurre in prima persona le demolizioni. Nella fotografia che lo ritrae a bordo di un mezzo speciale, è stato immortalato mentre stava assistendo attivamente – salendo con la ruspa, caschetto giallo in testa – all’abbattimento dell’ex discoteca Meccanò nel parco delle Cascine a Firenze, 10 agosto 2013.

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12204
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#906 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Il più ridicolo è Renzi, che come già Salvini in precedenza, sta contemporaneamente al governo e all'opposizione.

Renzi, che ha fatto di tutto per far nascere questo governo pur di non tornare alle urne, continua a smarcarsi dalla manovra
beh, anche Zingaretti non scherza; prima era quello che non voleva fare il governo, poi si è dovuto chinare ed ora è l’unico a non sparare su Conte.

Persona seria, elettoralmente un kamikaze
No, non è serio prima di tutto con se stesso chi rinuncia alle proprie convinzioni; se poi queste erano anche giuste diventa il caposquadriglia dei kamikaze.
Bah, forse hai ragione complessivamente, a me sembra però che Zingaretti sia il capoclasse di un partito che lui vuol vedere come collegiale, non il leader indiscusso. Lo voglio giustificare

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12204
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#907 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:https://www.corriere.it/politica/19_nov ... 944c.shtml
30 cocuzze ai giornali per leggerli nelle scuole, come se gli studenti leggessero un giornale di carta.
Siamo al limite del ridicolo
Proprio perché non leggono i giornali bisogna insegnargli come ci si informa, come ci si fanno le opinioni, come si può esercitare il diritto di voto in maniera consapevole.

È come per radio radicale, si spendono soldi pubblici scommettendo che ci sarà una fetta di popolazione un pochino più preparata.

Investire per aumentare l’informazione del popolo è una prerogativa delle democrazie ed è sempre stato combattuto dai totalitarismi. Facciamoci due domande sul perché
In teoria il discorso di Geisha potrebbe essere corretto, anzi sarebbe pure auspicabile; in pratica le cose non stanno così.
Il progetto lettura dei giornali delle scuole risale a una quindicina di anni fa se non sbaglio, alcune testate a tiratura nazionale inviavano diverse copie agli istituti che ne facevano richiesta, alcuni professori facevano poi in classe una lettura critica di alcuni articoli. La cosa non riscontrò nel complesso particolare interesse e andò scemando sia l'interesse che la lettura dei giornali; ma il progetto è continuato, tanto che i giornali vengono tutt'oggi inviati alle scuole anche senza che queste rinnovino le richieste (o che la cosa sia quasi automatica), in grandi quantitativi, che rimangono normalmente ammassati agli ingressi e di cui gli insegnanti e altro personale ne usufruiscono per letture essenzialmente private.
Stupendomi dello spreco, avevo chiesto al mio edicolante di fiducia il perchè della cosa, la risposta è stata piuttosto chiarificatrice: la vendita dei giornali è ormai ai minimi termini (nel giro di 7/8 anni lui è passato da 400/500 copie ad una cinquantina), ormai acquistano solo esercizi pubblici, qualche professionista e pochi anziani, che via via che muoiono non vengono sostituiti. Ormai più che sulle vendite l'editoria punta sulla pubblicità, e siccome le tariffe sono tarate sulle copie distribuite, ecco che c'è l'interesse affinchè circolino un maggior numero di copie possibili, sia pur "omaggio", di quì i grossi quantitativi inviati alle scuole.

E visto che tanto bisogna darli alle scuole, perchè non chiedere un contributo allo Stato, i giornali ci prendono un altro finanziamento, dopo che quelli all'editoria si sono ridotti nel tempo, e il governo sbandiera un altro servizio reso alla pubblica istruzione, anche se in realtà temo che i nostri politici sappiano benissimo che è un favore fatto ai giornali, con cui è sempre bene avere "buoni" rapporti.
Compito della politica sarebbe quello di far avvicinare la realtà alla teoria, non viceversa, cercare di perseguire il bene comune come lo immagini. Ma non so se la lettura dei giornali as scuola sia buona cosa, solo che non mi sembra affatto uno scandalo, magari il mezzo sbagliato per un fine giusto

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14431
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#908 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Drogato_ di_porno ha scritto:erano tutte balle Oscar, questo lo disse nel 2014:

Berlusconi voleva la rivoluzione liberale, i 5 stelle aprire il Parlamento come la scatola di tonno, Renzi entrare con la ruspa nella pubblica amministrazione
Non ha senso il tuo atteggiamento. Che hai scoperto che i politici devono fare propaganda ? Che si rimangaiano le promesse ?
Se sforzandosi si potessero realizzare certi progetti credo che lo farebbero, che tornaconto c'è a non mantenere la parola data ?
Va piuttosto indagato perchè ad un certo punto le cose (buone e/o cattive) si arrestano e si scoprirebbe qualcosa di più complesso della semplice indolenza del politico di turno.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#909 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:a me sembra però che Zingaretti sia il capoclasse di un partito che lui vuol vedere come collegiale, non il leader indiscusso. Lo voglio giustificare
Nei partiti contano i rapporti di forza. Zinga parzialmente scusato perché troppi e per motivi troppo vari, erano per fare questo governo di perdenti. Però non ha difeso quasi per nulla la sua posizione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#910 Messaggio da giorgiograndi »

Salieri D'Amato ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:https://www.corriere.it/politica/19_nov ... 944c.shtml
30 cocuzze ai giornali per leggerli nelle scuole, come se gli studenti leggessero un giornale di carta.
Siamo al limite del ridicolo
Proprio perché non leggono i giornali bisogna insegnargli come ci si informa, come ci si fanno le opinioni, come si può esercitare il diritto di voto in maniera consapevole.

È come per radio radicale, si spendono soldi pubblici scommettendo che ci sarà una fetta di popolazione un pochino più preparata.

Investire per aumentare l’informazione del popolo è una prerogativa delle democrazie ed è sempre stato combattuto dai totalitarismi. Facciamoci due domande sul perché
In teoria il discorso di Geisha potrebbe essere corretto, anzi sarebbe pure auspicabile; in pratica le cose non stanno così.
Il progetto lettura dei giornali delle scuole risale a una quindicina di anni fa se non sbaglio, alcune testate a tiratura nazionale inviavano diverse copie agli istituti che ne facevano richiesta, alcuni professori facevano poi in classe una lettura critica di alcuni articoli. La cosa non riscontrò nel complesso particolare interesse e andò scemando sia l'interesse che la lettura dei giornali; ma il progetto è continuato, tanto che i giornali vengono tutt'oggi inviati alle scuole anche senza che queste rinnovino le richieste (o che la cosa sia quasi automatica), in grandi quantitativi, che rimangono normalmente ammassati agli ingressi e di cui gli insegnanti e altro personale ne usufruiscono per letture essenzialmente private.
Stupendomi dello spreco, avevo chiesto al mio edicolante di fiducia il perchè della cosa, la risposta è stata piuttosto chiarificatrice: la vendita dei giornali è ormai ai minimi termini (nel giro di 7/8 anni lui è passato da 400/500 copie ad una cinquantina), ormai acquistano solo esercizi pubblici, qualche professionista e pochi anziani, che via via che muoiono non vengono sostituiti. Ormai più che sulle vendite l'editoria punta sulla pubblicità, e siccome le tariffe sono tarate sulle copie distribuite, ecco che c'è l'interesse affinchè circolino un maggior numero di copie possibili, sia pur "omaggio", di quì i grossi quantitativi inviati alle scuole.

E visto che tanto bisogna darli alle scuole, perchè non chiedere un contributo allo Stato, i giornali ci prendono un altro finanziamento, dopo che quelli all'editoria si sono ridotti nel tempo, e il governo sbandiera un altro servizio reso alla pubblica istruzione, anche se in realtà temo che i nostri politici sappiano benissimo che è un favore fatto ai giornali, con cui è sempre bene avere "buoni" rapporti.
Esperienza personale:
- Prof di chimica ti sinistra totale, tanto da dire che farsi le canne non fa male
- Prof di lettere democristiano, mi dava nel naziskin perchè avevo anfibi e testa rasata, ne faceva un problema perfino con mia madre quando sono diventanto rappresentante di isituto con una lista che si chiamava "Rosso il giusto o Giusto rosso" (non mi ricordo, ma ben chiaro di sinistra)
- Prof di meccanica, leghista attivo, perfino candidato sindaco
tutti e 3 ben schierati politicamente e molto ben predisposti a spiegare le loro ragioni politiche

I regimi totalitari cominciano nella scuola, dove i professori fanno propaganda. Me lo posso immaginare il prof. democristiano a sparare contro la lega per la questione immigrazione.

A scuola gli studenti devono imparare a studiare, imparare ad apprendere (e non solo apprendere, perchè nella vita si devono imparare cose nuove quotidianamente), studiare la storia come è e non come è scritta nei libri di scuola (che son scritti tutti da gente di sinistra che si dimentica sempre di scrivere di come i regimi comunisti abbiano torturato e ammazzato tante persone quante il nazismo).

I giovani sono dei decelebrati perchè a scuola cazzeggiano invece di essere presi a bacchettate sulle mani. Se li invisciamo anche nella politica, con gente di parte a condurre la discussione è la fine.

Esempio semplice, fai questa domanda a uno studente di 15 anni: "secondo te a un senso ritardare l'eumento dell'iva facendo "debito" visto che e' inevitabile aumentarla?"
Risposta "non ha senso, se tanto la si deve aumentare, meglio non pagare interessi sul debito"

Uno 15enne, senza influenze politiche, che ha 7 in matematica, amministrerebbe l'italia meglio che qualunque governo.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#911 Messaggio da Rand Al'Thor »

Varie considerazioni:
I regimi totalitari cominciano nella scuola, dove i professori fanno propaganda. Me lo posso immaginare il prof. democristiano a sparare contro la lega per la questione immigrazione.
1) C'è un mondo di differenza tra esporre le proprie idee/convinzioni e imporle
Esempio semplice, fai questa domanda a uno studente di 15 anni: "secondo te a un senso ritardare l'eumento dell'iva facendo "debito" visto che e' inevitabile aumentarla?"
Risposta "non ha senso, se tanto la si deve aumentare, meglio non pagare interessi sul debito"
2) Continui a scambiare per fatti quelle che sono le tue opinioni
Uno 15enne, senza influenze politiche, che ha 7 in matematica, amministrerebbe l'italia meglio che qualunque governo.
3) Questo è il tipo di ragionamento che ha portato in parlamento, prima, e al governo, poi, i 5S. Poi fai te.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#912 Messaggio da giorgiograndi »

Rand Al'Thor ha scritto:Varie considerazioni:
I regimi totalitari cominciano nella scuola, dove i professori fanno propaganda. Me lo posso immaginare il prof. democristiano a sparare contro la lega per la questione immigrazione.
1) C'è un mondo di differenza tra esporre le proprie idee/convinzioni e imporle
Esempio semplice, fai questa domanda a uno studente di 15 anni: "secondo te a un senso ritardare l'eumento dell'iva facendo "debito" visto che e' inevitabile aumentarla?"
Risposta "non ha senso, se tanto la si deve aumentare, meglio non pagare interessi sul debito"
2) Continui a scambiare per fatti quelle che sono le tue opinioni
Uno 15enne, senza influenze politiche, che ha 7 in matematica, amministrerebbe l'italia meglio che qualunque governo.
3) Questo è il tipo di ragionamento che ha portato in parlamento, prima, e al governo, poi, i 5S. Poi fai te.
Domanda semplice: Tu pensi che l'eumento dell'IVA sia evitabile?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8111
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#913 Messaggio da giorgiograndi »

Un professore che espone le sue idee politiche a studenti minorenni ti sembra normale? Vedi Balilla.

Il fatto che l'iva è destinata ad aumentare non lo dico io, ma il buon senso. Se la clausolo si rinvia di anno in anno è solo un modo per muovere il problema all'anno (governo) successivo. Si fa debito pubblico per non prendere decisioni apparentemente non popolati. Che la aumentino, insieme con la manovra attuale, e taglino il più possibile le tasse per le aziende invece di pensare a fare contenti tutti (cosa che non è possibile)

I 5S sono arrivati in parlamento proponendo una cosa che non stanno facendo, rivoltare il sistema e fare di conto. Hanno fallito nel momento in cui hanno mantenuto la poltrona e fatto alleanza con il PD.
Ultima modifica di giorgiograndi il 04/11/2019, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#914 Messaggio da Rand Al'Thor »

giorgiograndi ha scritto: Domanda semplice: Tu pensi che l'eumento dell'IVA sia evitabile?
Ma anche la domanda non è "semplice" perché ci sono tutta una serie di considerazioni da farsi prima e dopo.
Se anche fosse una domanda semplice la risposta non potrebbe che essere complessa perché dall'aumento dell'IVA potrebbe derivare un calo dei consumi che scatena una nuova crisi per la quale non abbiamo minimamente le risorse necessarie a gestirla.
Quindi a lungo termine potrebbe essere più ragionevole, più "sensato", posticipare l'aumento dell'IVA finché si può.

Io non so la risposta, non la sai tu, e men che meno la sa il pischello di 15 anni.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (OT) Conte²: governo, governicchio o governo del cacchio

#915 Messaggio da Rand Al'Thor »

giorgiograndi ha scritto:Un professore che espone le sue idee politiche a studenti minorenni ti sembra normale?
Non solo normale ma anche corretto e giusto.
La scuola è (o dovrebbe essere) un luogo di crescita e di confronto a 360° in cui di (quasi) tutto si dovrebbe poter parlare e discutere, seppure in termini adatti all'età e alla preparazione delle classi e degli studenti.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”