alternativeone ha scritto: ↑22/06/2021, 15:47
Centrata in pieno la questione. È anche il nostro tipo di società votata al profitto che disincentiva a fare figli, soprattutto per quanto riguarda le giovani donne in cerca di lavoro.
Il nostro amico Giorgio sa quante aziende in fase di colloquio chiedono, in modo illegittimo, se la candidata ha figli o abbia intenzione di farli in futuro?
Ma credo che lui stesso avrebbe remore ad assumere chi ha 4 figli in tenera età da accudire ed in attesa del quinto.
Gli asili prendono i bambini a 3 anni qui in Cechia, per cui la neo mamma prende 3 anni di maternita' (potrebbe prenderne 4). Quindi dopo 3 anni il bambino e' abbastanza grande per andare all'asilo e la mamma ha tutti gli strumenti per gestire la giornata in maniera piu' che ragionevole e torna a lavorare.
In italia la mamma deve contare su nonni, zii e parenti, per poter lavorare fino a quando il bambino non ha 4 anni. Si mette sulle spalle dei parenti il "compito" dello stato, visto che la maternita' dura pochi mesi.
Non e' l'azienda che discrimina le donne, e' lo stato che le penalizza con una visione irrealistica ed arcana della societa' (i nonni che accudiscono i nipoti)
Dal punto di vista aziendale, quello che dici tu e' un controsenso.
Non c'e' nessun motivo sensato per scartare un candidato donna in quanto potrebbe rimanere in cinta se e' il candidato ideale, in quanto un eventuale maternita' comunicata con un ragionevole preavviso, presuppone solamente che la futura mamma "formi" la propria sostituta (ed eventualmente mantenga un contatto saltuario durante la maternita' in caso di necessita').
In ufficio di donne ne ho 4
- una va in maternita' a dicembre.
- L'altra ha 3 figli
- Una non parla molto della sua vita personale e io sinceramente non ho mai chiesto.
- L'altra ha divorziato da poco
Mai chiesto se avevano intenzione di fare figli anzi.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.