[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8416 Messaggio da cicciuzzo »

bellavista ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:ok bella, ma se ci troviamo con 60-80 mld di euro all'anno da convertire in lire?
Drughi, diciamo che fai una conversione 1 euro per 1 "fiorino" (o nuova lira, o vecchia lira, o che ci piace chiamarla)

Il debito di 2000 mld di euro. Diventa di 2000 mld di fiorini. Su quelli paghi gli interessi di 60-80 mld di fiorini... ma svalutati. Quindi la prima cosa che ottieni appena uscito dall'euro è un debito svalutato che è più facile ripagare. :)

sei proprio certo certo che sia così semplice ?

già che ci sei, perchè non smetti di pagarlo, il debito pubblico...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#8417 Messaggio da Tasman »

bellavista ha scritto:Perchè c'è una cosa di cui non parlano mai, ed è la svalutazione dei debiti. Parlano sempre della svalutazione dei risparmi della vecchina. Ma della svalutazione dei debiti della vecchina? :)

Diciamo che si esce e si svaluta di un 30%?
Vuol dire che il debito pubblico viene subito svalutato del 30%
Tutti i mutui che la gente si è fatta vengono svalutati del 30%
Tutti i debiti che gli italiani hanno con le finanziarie vengono svalutati del 30%

Non male è? Perchè insieme alla svalutazione dei risparmi della vecchina, nessuno dice che vengono svalutati anche tutti i debiti? :) Perchè non conviene dirlo, altrimenti come fai a fare terrorismo :)

Dite alla gente che se si esce dall'euro la rata del mutuo gli viene ridotta del 30%.
E che i debiti che hanno con la finanziaria che gli mangia un quinto dello stipendio viene ridotta del 30%

E poi vediamo se vogliono ancora stare nell'euro :)

Grande Bellavista,se alla GGGente viene all'orecchio sta roba qui,Grillo vince a percentuali Bulgare.
Nel frattempo mi piacerebbe sapere cosa ne prensa Husker,grande sostenitore da Londra.. of course del professore dei miei coglioni Monti,e della sua
fantastica austerity,condita di luci in fondo al tunnel.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8418 Messaggio da Painkiller »

bellavista ha scritto:Comunque un debito si paga da solo quando c'è un tasso reale negativo.
:lol:

Questa è da premio Nobel.

Bella, prima di pensare all'economia ripassati la matematica. Dopo prova e inserire nella tua equazione la crescita del PIL nominale. Ti si aprirà un mondo.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8419 Messaggio da Painkiller »

bellavista ha scritto:Perchè c'è una cosa di cui non parlano mai, ed è la svalutazione dei debiti. Parlano sempre della svalutazione dei risparmi della vecchina. Ma della svalutazione dei debiti della vecchina? :)

Diciamo che si esce e si svaluta di un 30%?
Vuol dire che il debito pubblico viene subito svalutato del 30%
Tutti i mutui che la gente si è fatta vengono svalutati del 30%
Tutti i debiti che gli italiani hanno con le finanziarie vengono svalutati del 30%

Non male è? Perchè insieme alla svalutazione dei risparmi della vecchina, nessuno dice che vengono svalutati anche tutti i debiti? :) Perchè non conviene dirlo, altrimenti come fai a fare terrorismo :)

Dite alla gente che se si esce dall'euro la rata del mutuo gli viene ridotta del 30%.
E che i debiti che hanno con la finanziaria che gli mangia un quinto dello stipendio viene ridotta del 30%

E poi vediamo se vogliono ancora stare nell'euro :)
Si, certo, visto che la stragrande maggioranza dei mutui sono a tasso variabile, in caso di svalutazione i tassi resterebbero quelli di oggi vero?

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8420 Messaggio da Painkiller »

Tasman ha scritto: Grande Bellavista,se alla GGGente viene all'orecchio sta roba qui,Grillo vince a percentuali Bulgare.
Eri ironico, vero? :lol:
Tasman ha scritto: Nel frattempo mi piacerebbe sapere cosa ne prensa Husker,grande sostenitore da Londra.. of course del professore dei miei coglioni Monti,e della sua
fantastica austerity,condita di luci in fondo al tunnel.
L'austerity te la impone e te la imporrà la realtà, non Monti.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55175
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8421 Messaggio da cicciuzzo »

Painkiller ha scritto:
bellavista ha scritto:Perchè c'è una cosa di cui non parlano mai, ed è la svalutazione dei debiti. Parlano sempre della svalutazione dei risparmi della vecchina. Ma della svalutazione dei debiti della vecchina? :)

Diciamo che si esce e si svaluta di un 30%?
Vuol dire che il debito pubblico viene subito svalutato del 30%
Tutti i mutui che la gente si è fatta vengono svalutati del 30%
Tutti i debiti che gli italiani hanno con le finanziarie vengono svalutati del 30%

Non male è? Perchè insieme alla svalutazione dei risparmi della vecchina, nessuno dice che vengono svalutati anche tutti i debiti? :) Perchè non conviene dirlo, altrimenti come fai a fare terrorismo :)

Dite alla gente che se si esce dall'euro la rata del mutuo gli viene ridotta del 30%.
E che i debiti che hanno con la finanziaria che gli mangia un quinto dello stipendio viene ridotta del 30%

E poi vediamo se vogliono ancora stare nell'euro :)
Si, certo, visto che la stragrande maggioranza dei mutui sono a tasso variabile, in caso di svalutazione i tassi resterebbero quelli di oggi vero?
senza tener conto poi che bisogna vedere se c'è questo famoso cambio alla pari, cosa di cui dubito.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77485
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#8422 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sarà vero?
Argentina, crisi. Governo chiede aiuto a banche straniere, servono $10 mld

ARGENTINA, BUENOS AIRES – Alla disperata ricerca di dollari, il governo argentino avrebbe chiesto aiuto alle banche straniere “per cercare di avere dall’estero circa 10 miliardi di dollari”. Lo afferma il quotidiano La Nacion, sottolineando che nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra l’associazione di rappresentanza delle banche straniere e il ministro dell’ economia, Axel Kicillof. Nel precisare che l’incontro non è stato confermato nè dal ministero dell’economia nè dalle banche, il quotidiano ricorda che alcuni istituti di credito “sarebbero già al lavoro per organizzare a febbraio una visita di Kicillof negli Stati Uniti”. La Nacion sottolinea inoltre quanto sia fondamentale per il governo “ottenere dollari in modo da poter frenare la fuga delle valute, che solo nel mese di gennaio è costata alle riserve della banca centrale quasi 2,5 miliardi”. “Si tratta, ricorda ancora il giornale, del maggior calo di riserve fin dal 2006, quando l’Argentina cancellò il proprio indebitamento, superiore ai 9 miliardi, con il Fondo Monetario Internazionale”.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#8423 Messaggio da Rodomonte »

Dopo aver letto un pò di pagine di questo argomento, ho dedotto una cosa.
Fare previsioni economiche, è come fare previsioni meteorologiche a lunga scadenza.
Per quanti modelli si possano creare, non ci sarà mai un modello simile ad un altro che possa dare delle certezze sul tempo che farà, al massimo si può azzeccare e non sempre con sicurezza, il tempo che farà il giorno dopo! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
coppi44
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2012, 16:42

Re: [O.T.] Crisi economica

#8424 Messaggio da coppi44 »

Questi mi sembrano messaggi pericolosissimi da veicolare. Bellavista, rifletti sul fatto che il debito e' denominato nella valuta in cui e' stato sottoscritto. Se l'italia esce dall'euro, l'euro continua ad aver corso legale in europa, e puo' esser cambiato da qualsiasi banca in italia. Per cui, la tua rata di 500 euro al mese continua ad essere di 500 euro al mese. Se la tua liretta o il tuo fiorino si svalutano del 30 (magari...) o 50% rispetto all'euro, tu paghi il 30-50% in piu' al mese. Non e' male, no?. Oltre al fatto, come si diceva poco sopra, che il mutuo e' a tasso variable, la cosa tipo euribor a cui verrà aggangiato si aggirera' sul 15-20% (tassi della bulgaria, ad esempio, o poco piu' bassi, della lettonia).
Non e' male, no?
Date retta a bellavista e agli altri euroscettici, che andiamo lontano.
Non so quanti anni ha bellavista, ma c'e' gente che si e' impiccata (non solo metaforicamente) con i mutui allora denominati in Ecu o in marchi tedeschi, quanto Amato svalutò la lira del 27%....

Bellavista, il tuo messaggio equivale a dire, per tornare in topic del forum, trombate senza preservativo che l'HIV fortifica il sistema immunitario
Saluti
cp44

bellavista ha scritto:Perchè c'è una cosa di cui non parlano mai, ed è la svalutazione dei debiti. Parlano sempre della svalutazione dei risparmi della vecchina. Ma della svalutazione dei debiti della vecchina? :)

Diciamo che si esce e si svaluta di un 30%?
Vuol dire che il debito pubblico viene subito svalutato del 30%
Tutti i mutui che la gente si è fatta vengono svalutati del 30%
Tutti i debiti che gli italiani hanno con le finanziarie vengono svalutati del 30%

Non male è? Perchè insieme alla svalutazione dei risparmi della vecchina, nessuno dice che vengono svalutati anche tutti i debiti? :) Perchè non conviene dirlo, altrimenti come fai a fare terrorismo :)

Dite alla gente che se si esce dall'euro la rata del mutuo gli viene ridotta del 30%.
E che i debiti che hanno con la finanziaria che gli mangia un quinto dello stipendio viene ridotta del 30%

E poi vediamo se vogliono ancora stare nell'euro :)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Crisi economica

#8425 Messaggio da Galibier »

Bella, questa è lesa Maestà! :lol:
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8426 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:
bellavista ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:ok bella, ma se ci troviamo con 60-80 mld di euro all'anno da convertire in lire?
Drughi, diciamo che fai una conversione 1 euro per 1 "fiorino" (o nuova lira, o vecchia lira, o che ci piace chiamarla)

Il debito di 2000 mld di euro. Diventa di 2000 mld di fiorini. Su quelli paghi gli interessi di 60-80 mld di fiorini... ma svalutati. Quindi la prima cosa che ottieni appena uscito dall'euro è un debito svalutato che è più facile ripagare. :)

sei proprio certo certo che sia così semplice ?

già che ci sei, perchè non smetti di pagarlo, il debito pubblico...
Non serve smettere di pagarlo, quando puoi svalutarlo. Cosa che fanno tutti i paesi seri: stati uniti in testa che continua tranquillamente a svalutare il debito, invece di pensare a come fare a pagarlo :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8427 Messaggio da bellavista »

Painkiller ha scritto:
bellavista ha scritto:Comunque un debito si paga da solo quando c'è un tasso reale negativo.
:lol:

Questa è da premio Nobel.
Ciccio, che se l'inflazione è più alta del tasso di interesse il debito si sta ripagando da solo non è un'intuizione da nobel, è una banalità che conosce chiunque sappia qualcosa di economia (fattelo spiegare da husker, se lui ha voglia ovviamente di perdere tempo a spiegare queste ovvietà) :)

Se questa banalità risulta a te qualcosa di straordinario, è solo l'ennesima conferma che non sai un cazzo (ma proprio un cazzo) della materia.

Smetti di intervenire che eviti di fare figure di merda dopo ogni post :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
coppi44
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/05/2012, 16:42

Re: [O.T.] Crisi economica

#8428 Messaggio da coppi44 »

Solo perche' i debiti sono denominati nella stessa valuta che svalutano.
Mancano le basi, qui...
Tu non stai svalutando l'euro, stai svalutando la moneta con con cui cambi l'euro. Non ci sono cazzi, se svaluti del 30% perdi il 30%.
Gli unici che guadagnano sono quelli che ricevono pagamenti in euro. Quindi, chi esporta, guadagna. Chi importa perde. Chi ha debiti in euro salta per aria... non e' difficile.



..[/quote]

Non serve smettere di pagarlo, quando puoi svalutarlo. Cosa che fanno tutti i paesi seri: stati uniti in testa che continua tranquillamente a svalutare il debito, invece di pensare a come fare a pagarlo :)[/quote]

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#8429 Messaggio da Husker_Du »

Vorrei chiarire un paio di cose, specialmente anche per drugat.

1) Rimettere la lira e denominare tutto il debito pubblico esistente in lira (dall'euro) e' equivalente ad un ripudio del debito. Il creditore non e' fesso da stare fermo ed aspettare l'introduzione di una nuova valuta senza cambiare atteggiamento. Solo un pazzo potrebbe pensare che e' cosi' (in economia si chiama la Critica di Lucas). Tu non vuoi piu' pagare il debito esistente in una valuta e ne usi un'altra, quindi fondamentalmente ripudi il debito in euro. Ripudiare il debito ha conseguenze elevate. Non puoi piu' finanziarti come vuoi, ma ora lo puoi fare solo attraverso tassazione o stampando di moneta. A quel punto inoltre avrai gia' fatto default sul debito.
Inoltre rispetto agli anni 80 e 90 dove la stragrande maggioranza del debito pubblico era detenuto da italiani, adesso circa il 40% e' detenuto da esteri (inclusa la BCE). Non e' umanamente pensabile di riuscire a denominare tale debito detenuto all'estero in Lire. Anche se ci provi non ci riuscirai mai e dovrai chiedere la ristrutturazione se proprio vuoi fare una roba del genere. Ristrutturazione equivale fondamenatlmente ad un default.

2) Se reintroduci la lira, non c'e' solo la vecchietta con i debiti che ci guadagna, ma hai anche la vecchietta che ha crediti che ci perde. Se tu sai in anticipo che l'Italia introdurra' la lira e quindi svalutera' (altrimenti che la introduci a fare), la prima cosa che accade e': chiunque puo' corre in banca (ed anche le banche franno lo stesso) a ritirare i soldi e cambiare valuta oppure portarli all'estero per evitare di perder potere d'acquisto. Avresti una Bank Run e quindi il sistema bancario collassa per definizione. Ovviamente il governo puo' fare cio' che hanno fatto in Argentina e congelare i conti correnti e mettere l'esercito davanti alle banche, ma la fuga di capitali sarebbe comunque enorme.
Quanto costa un collasso del sistema bancario in un paese? Difficile dirlo, ma con il fallimento della sola Lehmann Brothers il PIL reale americano e' sceso del 6%.

3) Il Debito si paga da solo con tassi reali negativi SOLO SE il tasso di crescita della sottostante attivita' legata al debito (nel debito pubblico queta attivita' e' il PIL reale) e' maggiore in valore assoluto al tasso reale. Tuttavia se tale tasso di crescita e' piu' negativo del tasso reale, il debito esplode e non diventa sostenibile. Inoltre, se il tasso reale e' negativo quanti saranno disposti a prestarti soldi? Il debito/PIL italiano non e' aumentato quando i tassi reali erano negativi per un motivo semplicissimo: la Banca d'Italia si comprava il debito che nessuno voleva stampando moneta. Dal divorzio della Banca d'Italia i tassi reali non possono piu' rimanere negativi altrimenti nessuno ti presetrebbe i soldi.

Tutto questo per dire che la reintroduzione della Lira avrebbe effetti rilevanti negativi e non solo un vantaggio nel reiquilibrare la bilancia commerciale. Tali effetti negativi possono essere ben piu' rilevanti dei possibili effetti positivi legati ad un miglioramento della bilancia commerciale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77485
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#8430 Messaggio da Drogato_ di_porno »

grazie husker
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”