Medicina e le altre professioni sanitarie, economia, finanza e ingegneria non te le insegna le università della vita.giorgiograndi ha scritto: ↑09/01/2025, 11:57Le aziende le mandano avanti le persone che hanno le capacita' per farlo.
(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
[Scopri]Spoiler
Ma io dubito che tu riesca altrettanto bene nel settore pompe idrauliche o altri settori in cui ti cimenterai senza solide basi presistenti, perchè ogni mercato/settore ha dinamiche completamente differenti, utenza diversa, metodi di approccio diversi.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Ah, mi ero scordato questo commento: aggiungo che accetto una cosa simile solo in virtù della tua vita precedente, se queste cose me le direbbe un'altra persona con cui non sono in confidenza nel quotidiano li prenderei come insulti sul personale e basta.giorgiograndi ha scritto: ↑08/01/2025, 13:33[Scopri]SpoilerSpiegaglielo tu a quell'altro che mi preferisci cosi, ormai ho capito che questo e' il modo giusto di "prenderti"hermafroditos ha scritto: ↑08/01/2025, 13:23A me sta pure simpatico quando fa così, gli riesce meglio del ruolo di pastore evangelico dell'Alabama.alternativeone ha scritto: ↑08/01/2025, 13:06Tu invece con herma o con altri non vai sul personale eh?
Ad esempio, dato che stai rispondendo a me cosa cazzo c'entrano Herma, le supposte o i suoi gusti sessuali? Come anche il preservativo orale a Berlino?
Ti sento un po' nervoso ultimamente, più del solito
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Si, la tocco piano. Ho detto "dubito" e "altrettanto bene", non ho quindi pronosticato un sicuro fallimento. Magari riesce a ritagliarsi un proprio spazio e ricavarci quanto basta, mentre non credo assolutamente che possa diventare un imprenditore di punta come nel settore hard.hermafroditos ha scritto: ↑09/01/2025, 12:03Ma io dubito che tu riesca altrettanto bene nel settore pompe idrauliche o altri settori in cui ti cimenterai senza solide basi presistenti, perchè ogni mercato/settore ha dinamiche completamente differenti, utenza diversa, metodi di approccio diversi.
La tocchiamo piano
GG lo stimo più come imprenditore che come maitre à penser.
La via più breve tra due cuori è il pene
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8062
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Salieri, non puoi spiegare le metodologie di apprendimento a tutti nella stessa maniera, perche' ogni individuo e' interessato a cose diverse in TEMPI DIVERSI.
Il grande problema dell'istruzione e' proprio questo. Declassa le passioni del singolo per favorire l'insegnamento globale, da qui' il singolo che va su internet e impara da solo quello a cui interessato in quel momento, il che e' un bene (per il singolo, per cui per la societa').
Il "filtro" che tu intendi e' appunto la censura temporale. Uno deve studiare cio' a cui non e' interessato in quel momento, il risultato e' che si annoia e perde interesse.
Finche' la scuola (e la societa' in genere) non accettera' che l'accesso diretto alle informazione e' un arma per formare chi ha interessa in una determinata materia in quel determinato momento, l'istruzione sara' zoppa.
Il professore di economia non ti puo' spiegare come prendere decisione se non in base alla letteratura inerente. Tutto bello e giusto apparentemente, se non fosse the il 90% delle decisioni direzionali in una azienda, statisticamente, si prendono "con lo stomaco" e "con i coglioni", NON con la formazione economica specifica (che e' necessaria, ma e' solo una componente del fattore manageriale). Da qui' il motivo per non ci sara' mai un punto di coesione tra il mio punto di vista e il tuo. Se il tuo discorso fosse giusto, tra l'altro, tutti i laureati in economia sarebbero dirigenti affermati, semmai e' vero proprio il contrario. In generale la scuola non ti insegna a essere una persona straordinaria, perche' chi insegna in genere non e' una persona straordinaria, ma una persona mediocre. La scuola semmai ti insegna, in linea di massimo, la mediocrita'. Sono le capacita' del singolo che rendono straordinari e la scuola non e' serto il posto dove vengono coltivate (non adesso e non prima)
Il grande problema dell'istruzione e' proprio questo. Declassa le passioni del singolo per favorire l'insegnamento globale, da qui' il singolo che va su internet e impara da solo quello a cui interessato in quel momento, il che e' un bene (per il singolo, per cui per la societa').
Il "filtro" che tu intendi e' appunto la censura temporale. Uno deve studiare cio' a cui non e' interessato in quel momento, il risultato e' che si annoia e perde interesse.
Finche' la scuola (e la societa' in genere) non accettera' che l'accesso diretto alle informazione e' un arma per formare chi ha interessa in una determinata materia in quel determinato momento, l'istruzione sara' zoppa.
Il professore di economia non ti puo' spiegare come prendere decisione se non in base alla letteratura inerente. Tutto bello e giusto apparentemente, se non fosse the il 90% delle decisioni direzionali in una azienda, statisticamente, si prendono "con lo stomaco" e "con i coglioni", NON con la formazione economica specifica (che e' necessaria, ma e' solo una componente del fattore manageriale). Da qui' il motivo per non ci sara' mai un punto di coesione tra il mio punto di vista e il tuo. Se il tuo discorso fosse giusto, tra l'altro, tutti i laureati in economia sarebbero dirigenti affermati, semmai e' vero proprio il contrario. In generale la scuola non ti insegna a essere una persona straordinaria, perche' chi insegna in genere non e' una persona straordinaria, ma una persona mediocre. La scuola semmai ti insegna, in linea di massimo, la mediocrita'. Sono le capacita' del singolo che rendono straordinari e la scuola non e' serto il posto dove vengono coltivate (non adesso e non prima)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Da incorniciare. Anche perché un pochino è vero, ed è per questo che poi va tutto a puttane e c'è sempre bisogno di Mamma Stato a salvare le imprese (salvo poi chiagnere per l'eccesso di statalismo) :3giorgiograndi ha scritto: ↑09/01/2025, 12:31il 90% delle decisioni direzionali in una azienda, statisticamente, si prendono "con lo stomaco" e "con i coglioni", NON con la formazione economica specifica (che e' necessaria, ma e' solo una componente del fattore manageriale).
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Ma parli tu che hai l'unico merito di avere ereditato un pacco di soldi? Che non hai fatto un cazzo se non strafarti fino a 40 anni e ogni tanto anche adesso? Ma roba da matti, almeno stessi zitto ma il bello è che ti metti a sparare pippotti pseudocalvinistiestdipendente ha scritto: ↑09/01/2025, 11:47GG fa un discorso in generale ed ha ragione. poi e’ ovvio che c’e’ una percentuale anche significativa che non e’ come descritto sopra. ma il fenomeno esiste. capisci subito che azzoppas, sotto, cicciuzzo e molti altri (sucker e’ categoria a se’) non sono equipaggiati per fare bene nel mondo.
markome nemmeno ma e’ un medico. uno puo’ benissimo essere un medico molto preparato e avulso dal contesto al tempo stesso (come il markome appunto)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Povero Estdipendentecicciuzzo ha scritto: ↑09/01/2025, 12:39[Scopri]SpoilerMa parli tu che hai l'unico merito di avere ereditato un pacco di soldi? Che non hai fatto un cazzo se non strafarti fino a 40 anni e ogni tanto anche adesso? Ma roba da matti, almeno stessi zitto ma il bello è che ti metti a sparare pippotti pseudocalvinistiestdipendente ha scritto: ↑09/01/2025, 11:47GG fa un discorso in generale ed ha ragione. poi e’ ovvio che c’e’ una percentuale anche significativa che non e’ come descritto sopra. ma il fenomeno esiste. capisci subito che azzoppas, sotto, cicciuzzo e molti altri (sucker e’ categoria a se’) non sono equipaggiati per fare bene nel mondo.
markome nemmeno ma e’ un medico. uno puo’ benissimo essere un medico molto preparato e avulso dal contesto al tempo stesso (come il markome appunto)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
se queste cose me le direbbe….tu quoque…la suckerite avanza su SZhermafroditos ha scritto: ↑09/01/2025, 12:05Ah, mi ero scordato questo commento: aggiungo che accetto una cosa simile solo in virtù della tua vita precedente, se queste cose me le direbbe un'altra persona con cui non sono in confidenza nel quotidiano li prenderei come insulti sul personale e basta.giorgiograndi ha scritto: ↑08/01/2025, 13:33[Scopri]SpoilerSpiegaglielo tu a quell'altro che mi preferisci cosi, ormai ho capito che questo e' il modo giusto di "prenderti"hermafroditos ha scritto: ↑08/01/2025, 13:23A me sta pure simpatico quando fa così, gli riesce meglio del ruolo di pastore evangelico dell'Alabama.alternativeone ha scritto: ↑08/01/2025, 13:06Tu invece con herma o con altri non vai sul personale eh?
Ad esempio, dato che stai rispondendo a me cosa cazzo c'entrano Herma, le supposte o i suoi gusti sessuali? Come anche il preservativo orale a Berlino?
Ti sento un po' nervoso ultimamente, più del solito
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
E mi ci metto pure io ad essere d'accordohermafroditos ha scritto: ↑09/01/2025, 12:35Da incorniciare. Anche perché un pochino è vero, ed è per questo che poi va tutto a puttane e c'è sempre bisogno di Mamma Stato a salvare le imprese (salvo poi chiagnere per l'eccesso di statalismo) :3giorgiograndi ha scritto: ↑09/01/2025, 12:31il 90% delle decisioni direzionali in una azienda, statisticamente, si prendono "con lo stomaco" e "con i coglioni", NON con la formazione economica specifica (che e' necessaria, ma e' solo una componente del fattore manageriale).
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
No non è la suckerite, è che sono prossimo a un burnoutestdipendente ha scritto: ↑09/01/2025, 12:40se queste cose me le direbbe….tu quoque…la suckerite avanza su SZhermafroditos ha scritto: ↑09/01/2025, 12:05Ah, mi ero scordato questo commento: aggiungo che accetto una cosa simile solo in virtù della tua vita precedente, se queste cose me le direbbe un'altra persona con cui non sono in confidenza nel quotidiano li prenderei come insulti sul personale e basta.giorgiograndi ha scritto: ↑08/01/2025, 13:33[Scopri]SpoilerSpiegaglielo tu a quell'altro che mi preferisci cosi, ormai ho capito che questo e' il modo giusto di "prenderti"hermafroditos ha scritto: ↑08/01/2025, 13:23
A me sta pure simpatico quando fa così, gli riesce meglio del ruolo di pastore evangelico dell'Alabama.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Sarà perché lavora, a differenza tua che sei un bimbominkia a 55 anni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Allora, la scuola deve darti le basi, cioè, parlando di economia, devi capire tutti i processi produttivi e commerciali, conoscere i mercati e le loro dinamiche e saper valutare i rendimenti di un investimento, tenedo conto di tutti i fattori produttivi, compresi gli eventi imponderabili.giorgiograndi ha scritto: ↑09/01/2025, 12:31Salieri, non puoi spiegare le metodologie di apprendimento a tutti nella stessa maniera, perche' ogni individuo e' interessato a cose diverse in TEMPI DIVERSI.
Il grande problema dell'istruzione e' proprio questo. Declassa le passioni del singolo per favorire l'insegnamento globale, da qui' il singolo che va su internet e impara da solo quello a cui interessato in quel momento, il che e' un bene (per il singolo, per cui per la societa').
Il "filtro" che tu intendi e' appunto la censura temporale. Uno deve studiare cio' a cui non e' interessato in quel momento, il risultato e' che si annoia e perde interesse.
Finche' la scuola (e la societa' in genere) non accettera' che l'accesso diretto alle informazione e' un arma per formare chi ha interessa in una determinata materia in quel determinato momento, l'istruzione sara' zoppa.
Il professore di economia non ti puo' spiegare come prendere decisione se non in base alla letteratura inerente. Tutto bello e giusto apparentemente, se non fosse the il 90% delle decisioni direzionali in una azienda, statisticamente, si prendono "con lo stomaco" e "con i coglioni", NON con la formazione economica specifica (che e' necessaria, ma e' solo una componente del fattore manageriale). Da qui' il motivo per non ci sara' mai un punto di coesione tra il mio punto di vista e il tuo. Se il tuo discorso fosse giusto, tra l'altro, tutti i laureati in economia sarebbero dirigenti affermati, semmai e' vero proprio il contrario. In generale la scuola non ti insegna a essere una persona straordinaria, perche' chi insegna in genere non e' una persona straordinaria, ma una persona mediocre. La scuola semmai ti insegna, in linea di massimo, la mediocrita'. Sono le capacita' del singolo che rendono straordinari e la scuola non e' serto il posto dove vengono coltivate (non adesso e non prima)
Questo vuol dire saper fare l'imprenditore? Assolutamente no.
Vuol dire che sei un esperto finanziario-economista aziendale, in grado di calcolare tutte le variabili e prendere la decisione giusta? Ma manco per il cazzo!
Vuol semplicemente dire che approcciandoti nel mondo del lavoro, avrai conoscenze tali da capirne i meccanismi che lo regolano, poi questi si modificheranno nel tempo, così come le variabili in atto, gli approcci, i gusti dei consumatori, le metodologie di produzione, avendo gli strumenti di base per affrontarli ed evolverti, lavorativamente parlando.
Poi, se queste conoscenze base verranno impartite ad un cazzone, questo restarà un cazzone che non saprà che farsene o non le avrà neppure ben comprese.
Se verranno impartite ad uno più sveglio, riuscirà ad entrare in certi meccanismi e secondo capacità individuali andrà a ricoprire figure lavorative, che potranno essere completamente subordinate o occupare vari livelli di responsabilità.
Quello che avrà un certo spirito imprenditoriale potrà aprire una propria attività e riuscire anche abbastanza bene; quello che avrà più spirito imprenditorile ma poche doti aprirà una propria azienda e fallirà; quello con qualche dote e lo stesso spirito imprenditoriale aprirà una azienda e avrà più o meno successo, il genio economico che avrà coraggio e determinazione diventerà un grande imprenditore. Ma quest'ultima categoria, quella dei geni pratici, riuscirà in tutto quello che fa a prescindere dagli studi fatti, il ragionamento è sempre basato sulla media degli studenti.
Certo che nessuno ti insegna a prendere le decisioni, o sei portato a farlo o non lo sei, ma se sei portato a farlo, oltre all'intuizione e la capacità di analisi, ti aiuteranno molto le conoscenze apprese, per cui saprai dove e come indirizzare le tue doti personali.
La via più breve tra due cuori è il pene
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Ha ragione il cicciuzz, più che altro sono in un periodo estremamente stressante (cosa già ampiamente prevista).estdipendente ha scritto: ↑09/01/2025, 12:52beh se e’ cosi’ deve prendersi una pausa. i burnouts sono brutti.
Ma non perché particolarmente sfruttato o cosa, diciamo che ho un traguardo importante da raggiungere a breve.