Plo Style ha scritto:Concordo (si può dire) con Termopiliano. I problemi maggiori sono a centrocampo. Se quel reparto non si muove a dovere, il poco filtro per la difesa viene meno. E quindi il disastro è dietro l'angolo ad ogni azione.
La Roma (Zeman) difende a palla scoperta, pressando l'intera squadra avversaria in un fazzoletto con la difesa alta, in modo da non farla ragionare, in modo da non far quindi partire i suggerimenti dei centrocampisti verso gli attaccanti. Costringere chi imposta e chi si propone a giocare in 10 metri invece che 30, per intenderci. Se non si crea la densità giusta, la pressione giusta da parte dei centrocampisti, non si crea la sollecitazione necessaria per non far giocare gli avversari. E tutto va a puttane.
Secondo me coi centrocampisti della Roma l'Inter come livello tecnico sarebbe quasi alla pari della Juventus e il Milan avrebbe una decina di punti in piu'.
Non mi sembra assolutamente il punto debole della Roma, lo sarà per il tipo di gioco che vuole fare Zeman ma questo è un'altro discorso.
Io invece insisto che se c'è un reparto dove la Roma è carente quello è proprio il centrocampo (ed è ancora più carente se i dirigenti erano a conoscenza, immagino di si ma il dubbio è legittimo, che allenatore andavano a prendere).
C'è De Rossi, stop. Pjanic è bravo ma è pur sempre un trequartista (e comunque sia nel 4-3-3 zemaniano non ha ragion d'esistere). Florenzi, il greco e l'americano in squadre come l'Inter o il Milan avrebbero poco spazio. Non penso siano all'altezza di una squadra che vuole lottare per la champions (cresceranno, soprattutto i primi due, ma ancora ne devono mangiare tante di pagnotte).
Io francamente 'sto centrocampo di qualità assoluta non lo vedo. Ma è chiaro che siamo a livello di opinioni personali.
Su Castan, a me francamente non sembra un difensore affidabile (basta vedere come è stato fregato da Pereyra nell'occasione del rigore contro l'Udinese). Zeman o non Zeman, e dubito giocherebbe titolare nella Juventus. Non è un brocco ma è pur sempre 1) alla prima esperienza in Italia 2) ancora un tantino lento per giocare contro certi avversari.
Nessuno nega le colpe di Zeman, però forse il peccato originale è proprio quello di considerare troppo positivamente certi giocatori che invece sono bravi ma non fenomeni. La Roma con l'organico che ha può puntare al 5' posto, il 3' posto sarebbe un risultato ben al di sopra delle aspettative (anche se è giustamente il traguardo che alcuni tifosi si pongono).
peccato che a de rossi gli è rimasto solo il nome perchè con la Roma sono 3 anni che cammina in campo
Ma non ti dice niente il fatto che giocando in Nazionale con altri compagni e un'altro assetto tattico (tra l'altro non certo difensivista) De Rossi sia sempre positivo e spesso tra i migliori in campo? nell'ultimo Europeo è stato tra i migliori in assoluto della manifestazione e non per nulla il City aveva offerto 30 milioni di euro per averlo.
Uno che da tre anni cammina in campo a quest'ora si ritroverebbe, grazie al nome, tra i dilettanti. Nella scorsa stagione poi non aveva iniziato male, era stato tra i piu' positivi della Roma prima di finire anche lui per giocare male in una Roma di Enrique sempre piu' in confusione tattica e mentale.
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano per Pirlo nel Milan, mi sa che conviene anche a lui cambiare aria
tiffany rayne ha scritto:Ma non ti dice niente il fatto che giocando in Nazionale con altri compagni e un'altro assetto tattico (tra l'altro non certo difensivista) De Rossi sia sempre positivo e spesso tra i migliori in campo? nell'ultimo Europeo è stato tra i migliori in assoluto della manifestazione e non per nulla il City aveva offerto 30 milioni di euro per averlo.
Uno che da tre anni cammina in campo a quest'ora si ritroverebbe, grazie al nome, tra i dilettanti. Nella scorsa stagione poi non aveva iniziato male, era stato tra i piu' positivi della Roma prima di finire anche lui per giocare male in una Roma di Enrique sempre piu' in confusione tattica e mentale.
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano per Pirlo nel Milan, mi sa che conviene anche a lui cambiare aria
il city,e te lo dico per certo,ha offerto 20 milioni altro che le cifre girate sui giornali ed un contratto quadriennale da 7 a stagione.
de rossi sono 3 anni che cammina...da quando c'era ranieri,passando per montella eppoi con luis enrique.secondo me il giocatore è sopravalutato e molto e nonj vale i soldi che la Roma gli dà.Poi se dobbiam valutare un giocatore Tiffany per 4/5 partite che fà all'anno in nazionale allora siam freschi...ed in nazionale gioca a finaco di pirlo che fà rendere molto di più qualsiasi calciatore che gli giochi vicno(guarda marchisio)..e pirlo aveva sbagliato solo una stagione perchè allegri non lo vedeva da regista basso
tiffany rayne ha scritto:Nel calcio si sa che tutto è opinabile, io un De Rossi alla Juventus lo prenderei subito. Sarei curioso di vedere il suo rendimento con Conte.
ed al posto di chi lo mettersti??di vidal??o dell'ultimo marchisio??io mi tengo i miei
tiffany rayne ha scritto:Ma non ti dice niente il fatto che giocando in Nazionale con altri compagni e un'altro assetto tattico (tra l'altro non certo difensivista) De Rossi sia sempre positivo e spesso tra i migliori in campo?
Forse in merito alle qualità del centrocampo romanista stiamo dicendo la stessa cosa. I compagni fanno la differenza, e alla Roma in queste due stagioni a centrocampo non ha avuto degni compagni (o comunque non adatti a giocare assieme a lui).
E poi anche le motivazioni fanno la differenza. Il mio presentimento è che De Rossi a Roma sia rimasto ma non con tanta coninzione (cosa che ci può stare, ci mancherebbe).
Detto ciò, sto parlando troppo della Roma e questo non va bene visto che il derby è dietro l'angolo.
tiffany rayne ha scritto:Nel calcio si sa che tutto è opinabile, io un De Rossi alla Juventus lo prenderei subito. Sarei curioso di vedere il suo rendimento con Conte.
ed al posto di chi lo mettersti??di vidal??o dell'ultimo marchisio??io mi tengo i miei
Siccome De Rossi alla Juventus non verrà non ti preoccupare. Il mio era solo un discorso puramente ipotetico.
Ma nel caso poi ci avrebbe pensato Conte a trovargli posto, visto che di solito non guarda in faccia nessuno e se uno cammina in campo lo spedisce in tribuna.
Per Termopiliano: il discorso non riguarda solo i suoi colleghi di reparto ma la squadra nel suo insieme. Nel calcio i reparti non sono delle cabine stagne, si influenzano tra di loro e spesso condizionano il rendimento di un determinato settore. Se i difensori non hanno copertura dai centrocampisti vanno in crisi e cosi anche i centrocampisti se in attacco non si fanno i movimenti giusti. Pirlo è un grande assist man ma se non si smarca nessuno a chi passa la palla? è costretto a tenerla e magari poi a perderla facendo brutta figura. Alloro si dirà che non funziona il centrocampo, ma non è cosi. Se poi gli attaccanti si muovono bene ma vengono serviti da centrocampisti senza genio che non sanno fare un lancio decente ecco che di una squadra che non segna si dirà che è colpa solo degli attaccanti. Ma non è cosi.
Intanto un'ottima Fiorentina meriterebbe di essere ben oltre il vantaggio di un goal contro il Genoa.
Se avessero un attaccante che sfonda la porta sarebbero da prime 4 (anche se in difesa a volte si addormentano).
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Shirley ha scritto:Intanto un'ottima Fiorentina meriterebbe di essere ben oltre il vantaggio di un goal contro il Genoa.
Se avessero un attaccante che sfonda la porta sarebbero da prime 4 (anche se in difesa a volte si addormentano).
il commento della cronaca della gazzetta.it"Ci ripetiamo: grande Fiorentina"
ma bene non parlarne della viola....zitti zitti...possiamo arrivare in alto shirley ....peccato non legga più i miei amici viola papero e miro
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
tiffany rayne ha scritto:
Per Termopiliano: il discorso non riguarda solo i suoi colleghi di reparto ma la squadra nel suo insieme. Nel calcio i reparti non sono delle cabine stagne, si influenzano tra di loro e spesso condizionano il rendimento di un determinato settore. Se i difensori non hanno copertura dai centrocampisti vanno in crisi e cosi anche i centrocampisti se in attacco non si fanno i movimenti giusti. Pirlo è un grande assist man ma se non si smarca nessuno a chi passa la palla? è costretto a tenerla e magari poi a perderla facendo brutta figura. Alloro si dirà che non funziona il centrocampo, ma non è cosi. Se poi gli attaccanti si muovono bene ma vengono serviti da centrocampisti senza genio che non sanno fare un lancio decente ecco che di una squadra che non segna si dirà che è colpa solo degli attaccanti. Ma non è cosi.
Secondo me grosso modo stiamo dicendo (in riferimento a De Rossi e alla Roma) le stesse cose.
La squadra (nel suo insieme) della Roma non è una squadra di alto profilo. Ha giocatori sopra le righe (Totti e De Rossi, anzitutto) ma anche tante incognite, per di più con un allenatore (questo mi pare sia oggettivo) poco flessibile (ma questo tutti quanti lo sapevano, anche i muri).
Per il resto hai detto tutte cose ovvie (almeno per me) e non mi pare di aver detto il contrario.
Il Genoa di De Canio aveva momenti di buon gioco anche se poi tendeva a vanificare tutto con amnesie difensive che in pratica a ogni partita si presentavano puntuali come una cambiale. Il Genoa di Del Neri per ora non ha momenti di buon gioco e però ha confermato le amnesie difensive del tempo di De Canio, il gol beccato questa sera è da dilettanti allo sbaraglio e non si può prendere a certi livelli. Difesa genoana poi in seguito graziata dagli attaccanti viola, molto bravi a muoversi e meno nel concludere.
In avanti poi questo Genoa di Del Neri produce davvero poco, un paio di azioni che avevano sentore di pericolosità non bastano per avere recriminazioni nel dopo partita. Anche Immobile, che in avvio di campionato sembrava volersi confermare ai livelli di Pescara, pare entrato in fase involutiva. Colpa comunque non tutta sua, gli arrivano sempre palloni sporchi e non ha adeguata assistenza dai centrocampisti che come a Milano si sono rivelati poca cosa in fase di costruzione.
La Fiorentina ha confermato tutto il bene che si dice nei suoi confronti ma anche il male, produce buon gioco che però non viene adeguatamente finalizzato. Alla fine ha vinto ma doveva chiudere con piu' autorità il match, non ha rischiato molto ma nel finale del secondo tempo ha avuto un certo calo fisico e in quel caso può sempre capitarti l'azione sfortunata e magari pareggiare una partita che meritavi di vincere.
Si tratta di una squadra da piani alti della classifica, se acquista maggiore convinzione e trova qualche gol in piu' dai suoi attaccanti può fare anche piu' di un pensierino alla zona Champions. Ottimo lavoro di Montella che ha dato una grande organizzazione a questa squadra puntando sulla qualità a centrocampo, lo ha fatto con una squadra rivoluzionata durante il mercato estivo e questo dimostra che non servono anni per dare un gioco e una anima a una squadra.
tiffany rayne ha scritto:Il Genoa di De Canio aveva momenti di buon gioco anche se poi tendeva a vanificare tutto con amnesie difensive che in pratica a ogni partita si presentavano puntuali come una cambiale. Il Genoa di Del Neri per ora non ha momenti di buon gioco e però ha confermato le amnesie difensive del tempo di De Canio, il gol beccato questa sera è da dilettanti allo sbaraglio e non si può prendere a certi livelli. Difesa genoana poi in seguito graziata dagli attaccanti viola, molto bravi a muoversi e meno nel concludere.
In avanti poi questo Genoa di Del Neri produce davvero poco, un paio di azioni che avevano sentore di pericolosità non bastano per avere recriminazioni nel dopo partita. Anche Immobile, che in avvio di campionato sembrava volersi confermare ai livelli di Pescara, pare entrato in fase involutiva. Colpa comunque non tutta sua, gli arrivano sempre palloni sporchi e non ha adeguata assistenza dai centrocampisti che come a Milano si sono rivelati poca cosa in fase di costruzione.
La Fiorentina ha confermato tutto il bene che si dice nei suoi confronti ma anche il male, produce buon gioco che però non viene adeguatamente finalizzato. Alla fine ha vinto ma doveva chiudere con piu' autorità il match, non ha rischiato molto ma nel finale del secondo tempo ha avuto un certo calo fisico e in quel caso può sempre capitarti l'azione sfortunata e magari pareggiare una partita che meritavi di vincere.
Si tratta di una squadra da piani alti della classifica, se acquista maggiore convinzione e trova qualche gol in piu' dai suoi attaccanti può fare anche piu' di un pensierino alla zona Champions. Ottimo lavoro di Montella che ha dato una grande organizzazione a questa squadra puntando sulla qualità a centrocampo, lo ha fatto con una squadra rivoluzionata durante il mercato estivo e questo dimostra che non servono anni per dare un gioco e una anima a una squadra.
ottima analisi come sempre tiffany....oltre al difetto del gol vedo a volte troppa confidenza con la palla abbiamo rischiato in qualche occasione....questo genoa è davvero poca cosa...dispiace per nick...non certo per il suo antipatico presidente
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
A mio avviso il rigore (+ espulsione) su Milito sono ingiusti e Nagatomo era in fuorigioco. Dietro continua a girarci bene, temo che la Juve faccia carne di porco di noi. Detto questo mi godo il potenziale offensivo che mi sembra fra i migliori d'Europa. Sapevo che Palacio era forte ma non pensavo così forte. Da anni avrebbe potuto giocare in un grande club. Con la Juve sarà il primo vero esame stagionale.
Ieri si è vista la difesa della Roma avanzare verso il portatore di palla avversario che agiva indisturbato, non pressato. Siccome nel mio piccolo ho giocato anche da difensore ricordo il mio allenatore (zemaniano e sacchiano convinto) cristarci in situazioni simili di indietreggiare, temporeggiare. Avanzare è andare incontro ad una mitragliatrice. Questo ce lo insegnava al tempo della categoria "giovanissimi". Ebbene, per ora i giocatori di Zeman praticano quanto più lontano vi sia dagli insegnamenti di Zeman (se non per pochi tratti di partita). Se ciò sia dovuto a inesperienza, mancanza di qualità, scarsa forma avete detto voi.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
basterebbe un pò di cinismo sotto porta,ma mi sa che non è nel dna di jovetic e company.
per cui calcio champagne e occasioni buttate via a gogo...
certo per ora sotto non ci ha mai messo nessuno.
la capolista a firenze sembrava una provinciale...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky