[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#76 Messaggio da Helmut »

Scorpio ha scritto:Helmut,
far funzionare lì'ordinario, sviluppare il trasporto su acqua in un paese come l'Italia, una penisola montuosa circondato del mare di cui si sono accorti ...gli extracominitari che siamo cirocndati dal mare...
altrochè alta velocità !

il fondatore del Club di Roma, promotore dello studio MIT sui limiti dello sviluppo. E' un libro del 1972, in biblioteca si trova, e Tu che sei un forte lettore, so che andrai a riprenderlo. Vedrai che abbiamo di fronte problemi assai più impellenti del TAV.

Luca Mercalli "
Il trasposto su acqua???!!!??? In una penisola dove il fiume pu' lungo misura 652 km e gli altri sono poco piu' che dei torrenti???!!!???
Che, hai scambiato il Po per il Volga?

Se intendi il trasporto via mare ti ricordo che i mercati piu' importanti sono nell'Europa del nord e dell'est, via mare si arriva in Libia, Tunisia, Marocco...

Eppoi potenziare porti ha il suo prezzo in termini ecologisti: cemento, dragaggi, gru, edifici...aumento del traffico navale e le navi vanno a gasolio...

Ho letto il libro di Mercalli: tante supposizioni e pochi numeri.

Avanti, oppositori dell'AV, fuori le cifre, voglio conoscere:

- numero di passeggeri nei prossimi 20 anni in Europa:
- tonnellate di merci viaggianti nei prossimi 20 anni in Europa;
- aumento del reddito derivante da una maggior circolazione di merci;
- posti di lavoro nella costruzione del progetto europeo dell'AV nei prossimi 20 anni.

Spagna, Francia, Germania,Svezia, Polonia sviluppano tutti l'AV: sono accecati anche loro dal capitalismo???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#77 Messaggio da brainsex »

Helmut

nel sito notav ci sono le risposte ... se hai voglia di cercartele....

peccato che nei prox 20 anni l'alta velocità  non sarà  finita( i tempi previsti sono 12-15 anni e di solito raddoppiano...come i costi del resto) qui a Torino aspettiamo ancora la conclusione del passante ferroviario che nel 90 prevedevano per il 97- 98...non ti dico i preventivi come sono lievitati

per il resto spiegami tu dove, nei paesi da te citati , ci sono o ci saranno perforazioni di gallerie lunghe 50 Km sotto montagne ricchissime di amianto e uranio

ti ricordo se non lo sai che la Val Susa vanta già  ora il triste primato per morti da mesotelioma

se poi sono supposizioni quelle di Mercalli, le magnifiche sorti e progressive dei sostenitori della Tav come le dobbiamo classificare ?? occupazione sviluppo crescita ...parole che poi nella realtà  dei fatti svaniscono, perche' se e' vero che queste cose hanno coinciso con lo sviluppo degli anni 50-60,
cioè in una fase di ciclo positivo dell'economia nel quale si sono fatte autostrade, ferovie porti e quant'altro, ora le cose sono un poco diverse

perche' per esempio nessuno investe sti miliardi di euro per uscire dalla schiavitù del petrolio e del motore a scoppio ?

non sta mica scritto sul Libro che la tecnologia debba sempre essere uguale a se stessa


o si ? :DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#78 Messaggio da Squirto »

brainsex ha scritto:non sta mica scritto sul Libro che la tecnologia debba sempre essere uguale a se stessa

la tecnologia è opera del Maligno.


ricordo una puntata dei Simpsons ambientata nell'Ottocento, in cui il nonno, vedendosi fotografato, comincia a gridare "Aiuto!!! Mi hanno rubato l'anima!"

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#79 Messaggio da majestic »

Squirto ha scritto:
brainsex ha scritto:non sta mica scritto sul Libro che la tecnologia debba sempre essere uguale a se stessa

la tecnologia è opera del Maligno.


ricordo una puntata dei Simpsons ambientata nell'Ottocento, in cui il nonno, vedendosi fotografato, comincia a gridare "Aiuto!!! Mi hanno rubato l'anima!"

:DDD

Quella era una credenza (non il mobile) degli indiani americani.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#80 Messaggio da Squirto »

si, vero, ma non solo. l'atteggiamento anti-tecnologico è da sempre presente in molti gruppi religiosi (naturalmente a diversi livelli), anche quelli a noi più vicini e familiari.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#81 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:si, vero, ma non solo. l'atteggiamento anti-tecnologico è da sempre presente in molti gruppi religiosi
Anche in gruppi atei, specialmente quelli che hanno promesso il riscatto delle classi lavoratrici e poi invece glielo hanno piazzato nel culo!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#82 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:si, vero, ma non solo. l'atteggiamento anti-tecnologico è da sempre presente in molti gruppi religiosi
Anche in gruppi atei, specialmente quelli che hanno promesso il riscatto delle classi lavoratrici e poi invece glielo hanno piazzato nel culo!!! :wink:
infatti quelli erano religiosissimi, col loro "God that failed"... anche il linguaggio mistico, le promesse di mondi migliori, di sogni che si realizzeranno... :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#83 Messaggio da brainsex »

Helmut scrive
Anche in gruppi atei

tipo gli Ateosmith ??? :DDD

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#84 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Parlando di capitalismo e tecnologia, ricordiamo la celebre frase dell' economista di Forza Italia Renato Brunetta:

"Questa è la fase migliore della storia dell' umanità " (sicuramente intendeva dire "per piccola parte di umanità ", una svista capita a tutti :DDD )

Nessuno nega che l' elettricità  abbia agevolato la vita di molti, o che abbia peggiorato quella di altri:

Immagine

La scelta fra tecnica buona (elettricità  domestica) e tecnica cattiva (sedia elettrica o macchine da tortura) implica una scelta morale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#85 Messaggio da Squirto »

un coltello taglia il pane, un coltello sgozza una persona
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#86 Messaggio da Drogato_ di_porno »

exactly
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#87 Messaggio da Scorpio »

Helmut ha scritto:
Scorpio ha scritto:Helmut,
far funzionare lì'ordinario, sviluppare il trasporto su acqua in un paese come l'Italia, una penisola montuosa circondato del mare di cui si sono accorti ...gli extracominitari che siamo cirocndati dal mare...
altrochè alta velocità !

il fondatore del Club di Roma, promotore dello studio MIT sui limiti dello sviluppo. E' un libro del 1972, in biblioteca si trova, e Tu che sei un forte lettore, so che andrai a riprenderlo. Vedrai che abbiamo di fronte problemi assai più impellenti del TAV.

Luca Mercalli "
Il trasposto su acqua???!!!??? In una penisola dove il fiume pu' lungo misura 652 km e gli altri sono poco piu' che dei torrenti???!!!???
Che, hai scambiato il Po per il Volga?

Se intendi il trasporto via mare ti ricordo che i mercati piu' importanti sono nell'Europa del nord e dell'est, via mare si arriva in Libia, Tunisia, Marocco...

Eppoi potenziare porti ha il suo prezzo in termini ecologisti: cemento, dragaggi, gru, edifici...aumento del traffico navale e le navi vanno a gasolio...

Ho letto il libro di Mercalli: tante supposizioni e pochi numeri.

Avanti, oppositori dell'AV, fuori le cifre, voglio conoscere:

- numero di passeggeri nei prossimi 20 anni in Europa:
- tonnellate di merci viaggianti nei prossimi 20 anni in Europa;
- aumento del reddito derivante da una maggior circolazione di merci;
- posti di lavoro nella costruzione del progetto europeo dell'AV nei prossimi 20 anni.

Spagna, Francia, Germania,Svezia, Polonia sviluppano tutti l'AV: sono accecati anche loro dal capitalismo???
certo che Helmut...hai un'acume... da angolo ottuso!
andare da Genova a Palermo in nave invece che su gomma e/o ferrovia non ti dice nulla?
ne hanno fatto una trasmissione a Radio24, mica allo Zecchino d'oro.
Già  nell'86 andare in Grecia a Patrasso era tutto sommato più conveniente andarci da Ancora che da Brindisi.
Ovviamente il Po non è da prendere nemmeno in considerazione anche perchè è nella Pianura Padana che assieme al tavogliere della Puglia sono le due uniche zone piatte del nso paese.
nei miei viagi in Scandinavia e Finlandia fui sorpreso da come il trasporto avvenisse soprattutto su navi, ovviamente navi adeguate e non le bagnarole della Tirrenia.
Dunque siamo stati stupidi, aloora ed adesso a non attrezzarci adeguatamente a viaggiare sul mare e non sull'acqua del tevere..

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#88 Messaggio da Helmut »

Scorpio ha scritto:certo che Helmut...hai un'acume... da angolo ottuso!
andare da Genova a Palermo in nave invece che su gomma e/o ferrovia non ti dice nulla?
ne hanno fatto una trasmissione a Radio24, mica allo Zecchino d'oro.
Già  nell'86 andare in Grecia a Patrasso era tutto sommato più conveniente andarci da Ancora che da Brindisi.
Ovviamente il Po non è da prendere nemmeno in considerazione anche perchè è nella Pianura Padana che assieme al tavogliere della Puglia sono le due uniche zone piatte del nso paese.
nei miei viagi in Scandinavia e Finlandia fui sorpreso da come il trasporto avvenisse soprattutto su navi, ovviamente navi adeguate e non le bagnarole della Tirrenia.
Dunque siamo stati stupidi, aloora ed adesso a non attrezzarci adeguatamente a viaggiare sul mare e non sull'acqua del tevere..
I trasporti via mare vanno bene per materie prime, merci non deperibili e in grande quantita', le merci ad alto valore aggiunto viaggiano in aereo o via gomma...

Anch'io sono stato in Scandinavia, dove hanno inaugurato nel 2000 il ponte sull'Oresunfd che unisce 2 nazioni, (mentre noi abbiamo ancora una marea di imbecilli che non vogliono il ponte sullo stretto di Messina)...ho viaggiato sull'X2000, il treno ad alta velocita' della ferrovie svedesi...da Copenaghen a Stoccolma (660 km.) in 4h.45...media ca. 150 km/h...non male, tenendo conto che da Torino a Trieste impieghi 5h.50 per 525 km....90 km/h...!!! :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#89 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:
Anch'io sono stato in Scandinavia, dove hanno inaugurato nel 2000 il ponte sull'Oresunfd che unisce 2 nazioni, (mentre noi abbiamo ancora una marea di imbecilli che non vogliono il ponte sullo stretto di Messina
Dai Helmut, ho visto anch'io quel ponte, ci ho pure viaggiato sopra.
E ho visto i collegamenti stradali esistenti in Danimarca e Svezia nel raggio di 300 km dal ponte.
E un pochino conosco la disponibilità  economica dei due stati e l'organizzazione logistica laggiù esistente.

Nel mondo ideale, in sicilia e calabria costruiremmo strade bellissime, ferrovie efficienti, interporti logistici moderni e faremmo pure il ponte, naturalmente a prova di sisma e senza l'ombra di irregolarità  alcuna negli appalti e nella crescita dei costi in fase d'opera... Peccato che Palermo non sia Goteborg e che i fondi siano estremamente limitati e quindi andrebbero usati con estrema oculatezza.

Cazzo, te la prendi sempre con i sognatori di una certa sinistra che giudichi utopista ma anche tu mi pecchi non poco di scarsa concretezza... A meno che, come sospetto, tu queste cose le sappia benissimo ma ti diverta un mondo a fare uso della dialettica per colpire chi ti sta politicamente sulle balle :)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#90 Messaggio da radek66 »

:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Mi riallaccio al'oggetto del topic (la rivolta popolare in Francia...). Leggete qua sotto:

http://www.repubblica.it/2005/b/rubrich ... ohsen.html

E poi mi vengono a dire che la Bossi-Fini non è una legge razzista e demagogica.... vada a dare via le chiappe chi ancora dà  loro il voto!!! In ogni caso, con tali premesse, quando scoppierà  da noi sarà  molto peggio che in Francia...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”