[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si parlava di doppiaggio, qualche pagina fa.
Anche Jean Seberg in À bout de souffle è doppiata da cani (un'italiana che tenta – con risultati disastrosi – di riprodurre l'accento di un'americana relativamente trapiantata a Parigi. Terribile).
Anche Jean Seberg in À bout de souffle è doppiata da cani (un'italiana che tenta – con risultati disastrosi – di riprodurre l'accento di un'americana relativamente trapiantata a Parigi. Terribile).
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
dboon ha scritto:mi pare di aver intravisto nel trailer una gran gnocca mora...
questa?
http://www.imdb.com/media/rm3570770432/nm2568364
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Pur avendo (ovviamente) sentito parlare spesso di questa "saga" non ne avevo mai visto nessun episodio.Masuka ha scritto:die hard 5?
L'altro giorno, per caso, su Sky Cinema mi sono imbattuto in "Die Hard - Duri a morire" (il terzo film della serie) con Samuel L. Jackson al fianco di Bruce Willis. Visto in un momento di vuoto giornaliero e inizialmente con poca voglia, ben presto però mi ha coinvolto finendo anche per piacermi. Classico film d'azione ma complessivamente ben fatto, tanto nella sceneggiatura quanto nelle interpretazioni degli attori (sia dei due protagonisti ma anche di, quasi tutti, gli altri). Diverse scene potenzialmente "cult".
Ovviamente non andrò mai e poi mai a vedere il neonato della serie (che sa tanto/troppo di minestra riscaldata) ma piuttosto cercherò di reperire i primi due film.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
rimandatoPimpipessa ha scritto:conto di vederlo questo weekend,Dr. Gonzo ha scritto:Molto bello "The Impossible", film sullo tsunami del 2004. McGregor e' una garanzia
se non casco in the master che è rimasto appeso
alla fine meglio un film sotto il piumone
"Prospettive di un delitto"
non male ma dal cast( Dennis Quaid, William Hurt, Sigourney Weaver, Forest Whitaker) e dalla trama mi aspettavo moooolto di più
Re: [O.T.] Guida al Cinema
... senza parole...Pimpipessa ha scritto:rimandatoPimpipessa ha scritto:conto di vederlo questo weekend,Dr. Gonzo ha scritto:Molto bello "The Impossible", film sullo tsunami del 2004. McGregor e' una garanzia
se non casco in the master che è rimasto appeso
alla fine meglio un film sotto il piumone
"Prospettive di un delitto"
non male ma dal cast( Dennis Quaid, William Hurt, Sigourney Weaver, Forest Whitaker) e dalla trama mi aspettavo moooolto di più
davvero un " bel " film se mi passate l'aggettivo...nell'insieme è davvero ben fatto, rende l'idea della tragedia, dell'angonscia , dell'ansia, della paura e del dolore...
io ho pianto praticamente sempre e forse esserci proprio stata in quei luoghi mi ha fatto "vivere" ancora di più tutto quanto...
Oggi dove è tutto ricostruito, numerosi cartelli sparsi per le coste delle isole avvisano del percorso anti tsunami, invitando la popolazione in caso di catastrofe ad andare all'interno dell'isola o sulle montagne
Re: [O.T.] Guida al Cinema
la storia della famiglia è vera, a fine film ne vedrete la fotoPimpipessa ha scritto:... senza parole...Pimpipessa ha scritto:rimandatoPimpipessa ha scritto:conto di vederlo questo weekend,Dr. Gonzo ha scritto:Molto bello "The Impossible", film sullo tsunami del 2004. McGregor e' una garanzia
se non casco in the master che è rimasto appeso
alla fine meglio un film sotto il piumone
"Prospettive di un delitto"
non male ma dal cast( Dennis Quaid, William Hurt, Sigourney Weaver, Forest Whitaker) e dalla trama mi aspettavo moooolto di più
davvero un " bel " film se mi passate l'aggettivo...nell'insieme è davvero ben fatto, rende l'idea della tragedia, dell'angonscia , dell'ansia, della paura e del dolore...
io ho pianto praticamente sempre e forse esserci proprio stata in quei luoghi mi ha fatto "vivere" ancora di più tutto quanto...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per una volta ci troviamo d'accordo sul giudizio di un film! 

Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto Viva la libertà
filmetto "politico" carino, ottimo come al solito toni servillo, buono anche mastandrea
diciamo che il film potrebbe così riassumersi: troviamo un cazzo di fratello di bersani
l'ho visto al nuovo sacher (pieno, e pieno anche lo spettacolo precedente e quello successivo), se fosse crollato il cinema per zingaretti sarebbero grossi problemi
filmetto "politico" carino, ottimo come al solito toni servillo, buono anche mastandrea
diciamo che il film potrebbe così riassumersi: troviamo un cazzo di fratello di bersani
l'ho visto al nuovo sacher (pieno, e pieno anche lo spettacolo precedente e quello successivo), se fosse crollato il cinema per zingaretti sarebbero grossi problemi
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto lo scorso weekend Zero Dark Thirty.
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Guida al Cinema
cicciuzzo ha scritto:visto lo scorso weekend Zero Dark Thirty.
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
Ci aggiungo qualcosina, ma non tanto . Io non mi aspettavo di piu' ma bensi' di diverso....,speravo che la Bigelow sputtanasse quel che rimaneva della famosa CIA mostrando le lacune delle indagini...,cosa che ha fatto solo in minima parte.
Un'altra cosa che mi e' andata un po' di traverso e' la difficolta di comprendere appieno la prima parte del film a causa dei troppi nomi arabi simili dei prigionieri-ricercati....,Abu,Abid,Amin e sta minchia...,e si che ci sono pure stato in quei cazzo di posti.
Comunque sia il film merita di essere visto ma secondo me non sara ricordato come pellicola imprescindibile.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
al di là di come abbia raccontato la storia (credo che sia fedele al 90% a livello di ricostruzione dei fatti) ci sono molti difetti tecnici, intendo come montaggio della pellicola. lei poi nei panni dell'agente CIA è improbabile, diciamolo..... la sua collega, quella che muora come una pivella ancora meno. se questa è la CIA siamo a posto.....robinudo ha scritto:cicciuzzo ha scritto:visto lo scorso weekend Zero Dark Thirty.
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
Ci aggiungo qualcosina, ma non tanto . Io non mi aspettavo di piu' ma bensi' di diverso....,speravo che la Bigelow sputtanasse quel che rimaneva della famosa CIA mostrando le lacune delle indagini...,cosa che ha fatto solo in minima parte.
Un'altra cosa che mi e' andata un po' di traverso e' la difficolta di comprendere appieno la prima parte del film a causa dei troppi nomi arabi simili dei prigionieri-ricercati....,Abu,Abid,Amin e sta minchia...,e si che ci sono pure stato in quei cazzo di posti.
Comunque sia il film merita di essere visto ma secondo me non sara ricordato come pellicola imprescindibile.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Guida al Cinema
molto carino. soprattutto il finale inaspettato, almeno per mePimpipessa ha scritto:Looper!!
sapete che non è male?
un po' contorto per carità ...sarà che a me piacicono quelli che giocano sui passaggi temporali , alla terminator ma non mica terminator, però godibile, con una prima parte tutta azione e una secodna un po' più lenta....poi vabbè per me è finito in un modo, e per fabri è finito in un altro,
ma questo è un dettaglio

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Allora siamo a posto...., quanto accaduto alla pivella si e' davvero verificato a Camp Chapman in realta', ed e' costato la vita a vari agenti CIA...,non so se con le stesse modalita' raccontate nel film, ma credo di si.cicciuzzo ha scritto:al di là di come abbia raccontato la storia (credo che sia fedele al 90% a livello di ricostruzione dei fatti) ci sono molti difetti tecnici, intendo come montaggio della pellicola. lei poi nei panni dell'agente CIA è improbabile, diciamolo..... la sua collega, quella che muora come una pivella ancora meno. se questa è la CIA siamo a posto.....robinudo ha scritto:cicciuzzo ha scritto:visto lo scorso weekend Zero Dark Thirty.
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
Ci aggiungo qualcosina, ma non tanto . Io non mi aspettavo di piu' ma bensi' di diverso....,speravo che la Bigelow sputtanasse quel che rimaneva della famosa CIA mostrando le lacune delle indagini...,cosa che ha fatto solo in minima parte.
Un'altra cosa che mi e' andata un po' di traverso e' la difficolta di comprendere appieno la prima parte del film a causa dei troppi nomi arabi simili dei prigionieri-ricercati....,Abu,Abid,Amin e sta minchia...,e si che ci sono pure stato in quei cazzo di posti.
Comunque sia il film merita di essere visto ma secondo me non sara ricordato come pellicola imprescindibile.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno è riuscito a non addormentarsi duragli gli ultimi 40 minuti?robinudo ha scritto:Allora siamo a posto...., quanto accaduto alla pivella si e' davvero verificato a Camp Chapman in realta', ed e' costato la vita a vari agenti CIA...,non so se con le stesse modalita' raccontate nel film, ma credo di si.cicciuzzo ha scritto:al di là di come abbia raccontato la storia (credo che sia fedele al 90% a livello di ricostruzione dei fatti) ci sono molti difetti tecnici, intendo come montaggio della pellicola. lei poi nei panni dell'agente CIA è improbabile, diciamolo..... la sua collega, quella che muora come una pivella ancora meno. se questa è la CIA siamo a posto.....robinudo ha scritto:cicciuzzo ha scritto:visto lo scorso weekend Zero Dark Thirty.
me lo aspettavo meglio
voto 6 e mezzo
Ci aggiungo qualcosina, ma non tanto . Io non mi aspettavo di piu' ma bensi' di diverso....,speravo che la Bigelow sputtanasse quel che rimaneva della famosa CIA mostrando le lacune delle indagini...,cosa che ha fatto solo in minima parte.
Un'altra cosa che mi e' andata un po' di traverso e' la difficolta di comprendere appieno la prima parte del film a causa dei troppi nomi arabi simili dei prigionieri-ricercati....,Abu,Abid,Amin e sta minchia...,e si che ci sono pure stato in quei cazzo di posti.
Comunque sia il film merita di essere visto ma secondo me non sara ricordato come pellicola imprescindibile.
Visto che stò qui consiglio "Cacciatore di teste" di Costa-Gavras, ironico dramma surreale che mi ha ricordato, alla lontana certe tematiche alla Breaking Bad.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatore_di_teste
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ottimo consiglio, a cui mi accodo anche io...ariva ariva ha scritto:
Visto che stò qui consiglio "Cacciatore di teste" di Costa-Gavras, ironico dramma surreale che mi ha ricordato, alla lontana certe tematiche alla Breaking Bad.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cacciatore_di_teste
Veramente bello e interessante oltreché maledettamente attuale.