Solo in Italia si suicidano per un fallimento. Siamo nel campo dell'alienazione mentale.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Giusto, e questa sarebbe ('sarebbe') dimostrazione di serietà politica.SoTTO di nove ha scritto:Nessuno ha tolto il sostegno al governo, è il governo che ha preso atto di non essere legittimato.
Il fulcro della legislazione era la riforma costituzionale, se un governo si vede bocciare il suo operato da oltre il 60% dell'elettorato ne prende atto e si dimette. Anche se ha ancora i numeri per proseguire.
Io avrei votato Sì anche senza la promessa di cambiare l'Italicum, mi era sembrata una buona idea cambiare il bicameralismo con o senza una legge elettorale iper vantaggiosa per che vince le elezioni.Drogato_ di_porno ha scritto:questo lo dici tu che hai votato sì. stai spacciando il tuo punto di vista per verità assoluta e oggettiva.GeishaBalls ha scritto:Voi due avete rifiutato una riforma che avrebbe portato a risolvere questi temi
Renzi si era già rimangiato tutto sulla legge elettorale (Italicum) dato che voleva eliminare doppio turno e premio di lista, reintroducendo le coalizioni (che aumentano i rischi di far cadere i governi). e lo stava facendo proprio per il motivo descritto da pan: perché col ballottaggio sapeva di perdere coi 5 stelle. stava cambiando le carte in corso d'opera. inoltre uno dei punti del NO era l'intralcio che un senato "regionale" (magari a maggioranza PD) avrebbe potuto creare ad una Camera di altro colore. Il senato non poteva far cadere il governo ma intralciarne pesantemente l'operato attraverso infiniti contenziosi, e questo non lo dicevo io bensì eminenti costituzionalisti (naturalmente altri sostenevano l'opposto).
Peccato che il "combinato disposto" (quest'orribile espressione usata da Renzi per mesi) era stato tarato proprio sull'Italicum...il quale Italicum ha richiesto oltre 1 anno di lavoro parlamentareGeishaBalls ha scritto:Io avrei votato Sì anche senza la promessa di cambiare l'Italicum, mi era sembrata una buona idea cambiare il bicameralismo con o senza una legge elettorale iper vantaggiosa per che vince le elezioni.
Questa stronzata dove l'hai letta? Io PRIMA DEL VOTO ho detto che ero favorevole al proporzionale e ai mega inciuci perché ho preso atto del fallimento ventennale del maggioritario (lo avevo pensato dopo il fallimento del Prodi bis e me ne sono convinto del tutto dopo le elezioni 2013): le larghe intese in Italia sono il male minore. E ho anche suffragato questa mia idea col caso tedesco, "larghe intese" non è una parolaccia perché in Germania governano bene (in quel modo) da 15 anni. Era uno dei motivi per cui votavo NO. Vai a rileggerti il 3d sul referendum se non ci credi.GeishaBalls ha scritto:Tu hai votato per mantenere il bicameralismo in Costituzione e di conseguenza i due corpi elettorali diversi, e continuerai a lamentarti che non ci sono maggioranze certe.
I pedagoghi non mi piacciono. Senza affetto.GeishaBalls ha scritto:Io, dall'alto della mia saggezza, ti aiuterò a riflettere su questa contraddizione affinché tu evolva. In pratica continuo per qualche giorno a romperti i coglioni poi mi passa.
Con affetto
Blif ha scritto:Consiglierei una soluzione più saggia e onorevole per risolvere il lutto.![]()
MPS è un pozzo nero, deve salvarlo lo Stato. Solo che per evitare il massacro dei piccoli risparmiatori (stile Etruria) lo Stato comprerà le loro obbligazioni in modo da aggirare il bail-in...Capitanvideo ha scritto:Dai che ora col cancro Monte Paschi ci divertiamo.
Ora non possono più rimandare, si gioca a carte scoperte.
A proposito, se proprio vogliamo fare i pedagoghi, io ho votato NO il 4 dicembre come avevo votato NO al referendum costituzionale del 2006.GeishaBalls ha scritto:Tu hai votato per mantenere il bicameralismo in Costituzione e di conseguenza i due corpi elettorali diversi, e continuerai a lamentarti che non ci sono maggioranze certe. Poi quando vedrai accordi per governare li chiamerai inciuci, anche se nessuno potrebbe governare senza accordi. E infine chiamerai irresponsabili chi non fa accordi, affinché nessuno abbia mai modo di aver fatto la cosa giusta.
Io, dall'alto della mia saggezza, ti aiuterò a riflettere su questa contraddizione affinché tu evolva. In pratica continuo per qualche giorno a romperti i coglioni poi mi passa.
Con affetto