[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5266
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5521 Messaggio da Johnny Wadd »

cicciuzzo ha scritto:
01/02/2024, 11:44
Ripeto, ieri sera Scanzi noto tribuno della plebe ha detto a Cazzullo di farsi i cazzi suoi su Sinner e la sua residenza fiscale (perché non passa sei mesi all'anno a Montecarlo se non fosse chiaro)

Ora io faccio la cintura nera di benaltrismo e mi faccio pure io i cazzi miei dicendo che i problemi sono altri, anzi ben altri

Ma che Scanzi ed anche qualche forumista dalla facilissima indignazione (nel caso di Scanzi anche delle manette e della carcerazione preventiva) facciano enormi alzate di spalle beh questo non si può leggere né sentire

Perché lo stato avrebbe bisogno del contributo di tutti, anche di Sinner che a Montecarlo non va certo per pasare inosservato o per le attrezzature migliori.

E anche quel "lo farebbero tutti" non si può leggere, per il semplice motivo che non tutti possono farlo

Poi ha ragione Garga, via dagli assolutismi e dai facili moralismi

Ma.facciamolo sempre però, anche se parliamo della Santanchè. Chi non farebbe quello che ha fatto lei se ne avesse le possibilità?
Continua a sfuggire il fatto che Sinner ha contribuito con i suoi successi a fare aumentare le entrate fiscali allo stato italiano, già solo il fatto che si venderanno piu' racchette comporta una entrata fiscale allo stato che senza Sinner e i suoi successi non ci sarebbe. Quindi dire che Sinner non da nessun contributo alla stato italiano è sbagliato. Che poi per essere perfetto (già cosi è un bravo ragazzo) sarebbe ancora meglio se avesse la residenza in Italia siamo tutti d'accordo, ma da qui a equiparalo a un evasore fiscale, sia pure solo morale, ce ne passa.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5522 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ludwig ha scritto:
01/02/2024, 10:21
Le risposte date sul tema anche da forumisti che reputo intelligenti mi fanno capire perché il cancro dell'evasione fiscale in Italia non potrà mai essere estirpato. Siamo un paese dove chi non paga le tasse non solo non viene biasimato ma anzi viene invidiato e appena possibile copiato. Mi arrendo. Torniamo a parlare di slam diritto e rovescio.
Sinner non è uno che non paga le tasse, le paga, basse, nel Principato.
Va elogiato per questo?
Certo che no.
Va apprezzato?
Direi di no.
Si può disapprovare?
Direi che ci può stare.
Va biasimato o addirittura disprezzato?
Dipende, io direi di no. Se la legge italiana e internazionale me lo permette perchè non farlo a mio vantaggio, seppure a teorico discapito della comunità. Certo non sarà un paladino della moralità che vorresti tu, ma quanti lo sono? Non si spaccia per quello, non è il suo ruolo e neppure gli interessa.


Andando nel personale, vista la tua indefessa moralità di contribuitore al bene comune. Se per la tua categoria lavorativa, qualunque essa sia, venisse varata una norma XYZ che prevedesse che i lavoratori che si iscrivessero alla piattaforma digitale "Amici della norma XYZ" avrebbero una tassazione ridotta del 70% sui propri incassi/emolumenti, ti iscriveresti o eviteresti, dato che la norma è moralmente iniqua, posto che secondo i tuoi parametri ti metterebbe nel campo degli "evasori"?

Ti premetto subito che se dicessi che non ti iscriveresti ti apprezzerei tantissimo. Dubito che altri però lo farebbero, io per primo sono sicuro che mi iscriverei, la considererei una norma vergognosa, assurda e corporativa, ma mi iscriverei.


@cicciuzzo, la Santanchè non ha approfittato di leggi a lei favorevoli, ma ha creato leggi a lei favorevoli, sfruttando il potere politico e la propria influenza per il proprio tornaconto. Se non noti la differenza è un problema.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5266
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5523 Messaggio da Johnny Wadd »

Ma infatti, se ci sono mezzi legali per pagare meno tasse e non viene violata la legge non capisco quale sia il problema, nel mondo lo fanno il 99% delle persone. Se poi lo stato ti concede questa possibilità vuol dire che ha la sua convenienza.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53370
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5524 Messaggio da cicciuzzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
01/02/2024, 12:08
Ludwig ha scritto:
01/02/2024, 10:21
Le risposte date sul tema anche da forumisti che reputo intelligenti mi fanno capire perché il cancro dell'evasione fiscale in Italia non potrà mai essere estirpato. Siamo un paese dove chi non paga le tasse non solo non viene biasimato ma anzi viene invidiato e appena possibile copiato. Mi arrendo. Torniamo a parlare di slam diritto e rovescio.
Sinner non è uno che non paga le tasse, le paga, basse, nel Principato.
Va elogiato per questo?
Certo che no.
Va apprezzato?
Direi di no.
Si può disapprovare?
Direi che ci può stare.
Va biasimato o addirittura disprezzato?
Dipende, io direi di no. Se la legge italiana e internazionale me lo permette perchè non farlo a mio vantaggio, seppure a teorico discapito della comunità. Certo non sarà un paladino della moralità che vorresti tu, ma quanti lo sono? Non si spaccia per quello, non è il suo ruolo e neppure gli interessa.


Andando nel personale, vista la tua indefessa moralità di contribuitore al bene comune. Se per la tua categoria lavorativa, qualunque essa sia, venisse varata una norma XYZ che prevedesse che i lavoratori che si iscrivessero alla piattaforma digitale "Amici della norma XYZ" avrebbero una tassazione ridotta del 70% sui propri incassi/emolumenti, ti iscriveresti o eviteresti, dato che la norma è moralmente iniqua, posto che secondo i tuoi parametri ti metterebbe nel campo degli "evasori"?

Ti premetto subito che se dicessi che non ti iscriveresti ti apprezzerei tantissimo. Dubito che altri però lo farebbero, io per primo sono sicuro che mi iscriverei, la considererei una norma vergognosa, assurda e corporativa, ma mi iscriverei.


@cicciuzzo, la Santanchè non ha approfittato di leggi a lei favorevoli, ma ha creato leggi a lei favorevoli, sfruttando il potere politico e la propria influenza per il proprio tornaconto. Se non noti la differenza è un problema.
La Santanchè era un esempio di soggetto condannato prima ancora di ricevere una condanna sulla base di un principio etico e non mi pare abbia creato leggi a suo favore al limite non le ha create a suo sfavore (e qualcuno con la stessa logica potrebbe dire "ci mancherebbe altro")

Ma qui il punto non sarebbero, ripeto, Sinner o la Santanchè ma il diverso ma solito italico benaltrismo. Sinner ci fa vincere uno slam, è un bravo ragazzo, gli altri maiali della peggior risma. Mi pare che anche Briatore non abbia residenza fiscale in Italia. Scanzi ti risulta così indulgente? E sugli altri italiani lì domiciliati?

Mi sa che sei tu non cogli la differenza oltre che avere forse letto distrattamente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5525 Messaggio da Drogato_ di_porno »

doppiamente colpevole

c'è da chiedersi se guardi le partite del Milan in streaming anzichè abbonarsi alle pay tv
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5266
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5526 Messaggio da Johnny Wadd »

Cicciuzzo ma chi se ne frega di Scanzi, problemi di coerenza suoi. Bisogna entrare nel merito della vicenda e ripeto che chi critica cosi pesantemente Sinner sbaglia di grosso arrivando ad accusarlo anche di evasione fiscale. Ci vedo tanta ipocrisia in chi lo fa (non Ludwig che mi pare un'anima pura in questo caso) ma in tanti altri si, specie chi è personaggio pubblico.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5266
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5527 Messaggio da Johnny Wadd »

Comunque faccio notare che la residenza a Montecarlo Sinner l'ha presa nel 2020, non l'ha presa ora che è diventato cosi ricco e famoso. All'epoca era una speranza (o poco piu') del tennis italiano, anzi dicevano che era sopravvalutato e quindi della sua residenza non fregava niente a nessuno. :)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5528 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ich bin ein zinnar
SINNER POCO ITALIANO

“È perché la vita è un po’ diversa in Sud Tirolo… Ci si sente italiani perché si è cresciuti in Italia, ma la prima lingua è il tedesco. Infatti quando a 13 anni mi sono trasferito a Bordighera, a sei ore di strada da casa mia, per allenarmi presso il circolo di Riccardo Piatti, è stata dura. Non capivo niente di quello che mi dicevano, è lì che ho realmente imparato l’italiano. Ora lo parlo abbastanza bene, ma non è ancora perfetto. Quando ero più giovane in alcuni mi chiedevano se fossi irlandese. In più, avevo i capelli lunghi fino alle spalle perché non avevo voglia di andare dal parrucchiere. Quando dicevo di essere italiano, notavo subito quanto quest’informazione stupisse le persone”.
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5266
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5529 Messaggio da Johnny Wadd »

Si può fare il giochino.

Sampras era greco, Agassi iraniano, Noah (grande idolo negli anni '80 dei francesi) era africano. Bisognerebbe riscrivere gli albi d'oro a seconda delle etnie. La Francia nel calcio perderebbe tutti i suoi titoli mondiali tra gli algerini Zidane e Benzema e l'africano della Guinea Pogba e quell'altro africano del Camerun Mbappè.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5530 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Chang era cinese e Jim Courier di ascendenze francesi :)

I più accaniti contro le tasse di Sinner sono Cazzullo e Gramellini.

3 mesi fa Cazzullo diceva anche che Jannik scaldava poco i cuori e parlava tedesco.
Sinner ha detto a Gaia Piccardi del Corriere che le finali le giocherà, e forse torneremo ad appassionarci alla Davis. Resta da capire perché un atleta ritiratosi da quarant’anni come Panatta sia al centro della vita pubblica più del campione di oggi. Sinner ha un nome francese, parla tedesco, twitta in inglese e ha la residenza fiscale a Montecarlo (ma quest’ultimo per gli italiani non è un problema). Per ora entusiasma gli appassionati ma scalda poco i cuori di chi non segue il tennis. Prima o poi lo farà. Di sicuro abbiamo un campione.
il nome francese forse lo confondeva con "Yannick"
Jannik: variante danese e tedesca di Jan legato a sua volta all'inglese John (Giovanni, "dono del signore")
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13802
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5531 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Johnny Wadd ha scritto:
01/02/2024, 13:16
Si può fare il giochino.

Sampras era greco, Agassi iraniano, Noah (grande idolo negli anni '80 dei francesi) era africano. Bisognerebbe riscrivere gli albi d'oro a seconda delle etnie. La Francia nel calcio perderebbe tutti i suoi titoli mondiali tra gli algerini Zidane e Benzema e l'africano della Guinea Pogba e quell'altro africano del Camerun Mbappè.
se parliamo delle nazionalità dei giocatori di calcio mi siedo e leggo... :DDD

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5532 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:
01/02/2024, 12:20
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
01/02/2024, 12:08
Ludwig ha scritto:
01/02/2024, 10:21
Le risposte date sul tema anche da forumisti che reputo intelligenti mi fanno capire perché il cancro dell'evasione fiscale in Italia non potrà mai essere estirpato. Siamo un paese dove chi non paga le tasse non solo non viene biasimato ma anzi viene invidiato e appena possibile copiato. Mi arrendo. Torniamo a parlare di slam diritto e rovescio.
Sinner non è uno che non paga le tasse, le paga, basse, nel Principato.
Va elogiato per questo?
Certo che no.
Va apprezzato?
Direi di no.
Si può disapprovare?
Direi che ci può stare.
Va biasimato o addirittura disprezzato?
Dipende, io direi di no. Se la legge italiana e internazionale me lo permette perchè non farlo a mio vantaggio, seppure a teorico discapito della comunità. Certo non sarà un paladino della moralità che vorresti tu, ma quanti lo sono? Non si spaccia per quello, non è il suo ruolo e neppure gli interessa.


Andando nel personale, vista la tua indefessa moralità di contribuitore al bene comune. Se per la tua categoria lavorativa, qualunque essa sia, venisse varata una norma XYZ che prevedesse che i lavoratori che si iscrivessero alla piattaforma digitale "Amici della norma XYZ" avrebbero una tassazione ridotta del 70% sui propri incassi/emolumenti, ti iscriveresti o eviteresti, dato che la norma è moralmente iniqua, posto che secondo i tuoi parametri ti metterebbe nel campo degli "evasori"?

Ti premetto subito che se dicessi che non ti iscriveresti ti apprezzerei tantissimo. Dubito che altri però lo farebbero, io per primo sono sicuro che mi iscriverei, la considererei una norma vergognosa, assurda e corporativa, ma mi iscriverei.


@cicciuzzo, la Santanchè non ha approfittato di leggi a lei favorevoli, ma ha creato leggi a lei favorevoli, sfruttando il potere politico e la propria influenza per il proprio tornaconto. Se non noti la differenza è un problema.
La Santanchè era un esempio di soggetto condannato prima ancora di ricevere una condanna sulla base di un principio etico e non mi pare abbia creato leggi a suo favore al limite non le ha create a suo sfavore (e qualcuno con la stessa logica potrebbe dire "ci mancherebbe altro")
Ma qui il punto non sarebbero, ripeto, Sinner o la Santanchè ma il diverso ma solito italico benaltrismo. Sinner ci fa vincere uno slam, è un bravo ragazzo, gli altri maiali della peggior risma. Mi pare che anche Briatore non abbia residenza fiscale in Italia. Scanzi ti risulta così indulgente? E sugli altri italiani lì domiciliati?

Mi sa che sei tu non cogli la differenza oltre che avere forse letto distrattamente
Non mi sembra che quì dentro (fuori non so, ma mi focalizzerei sulla nostra discussione) qualcuno dica che è un bravo ragazzo a prescindere. Tra l'altro molti tennisti anche italiani hanno la residenza a Montecarlo e nessuno ne ha parlato male per quello, anche se non sono vincenti come Sinner. Su Briatore se ne parla male per tutta una serie di cose, di cui la residenza a Montecarlo è l'ultima di quelle. E poi è chiaro che può venir tirata in ballo dal momento che lo stesso si mette a pontificare sui problemi dell'italia, sulle elusioni fiscali e sul fatto che pretende di insegnare agli altri concetti di economia, di moralità e di gestione finanziaria statale.
Per dire, se Sinner si mettesse a pontificare di come è bello e giusto pagare le tasse e che è un dovere civico di ogni italiano, mi farebbe sorridere e leggermente incazzare. Ma finche non lo fa, lo considero unicamente uno che ha saputo/potuto eludere il fisco italiano legalmente. E nell'ottica di valutazione tennistica, che è l'unica ottica di cui mi interessa parlare di Sinner (a parte commentare eventuali fighe degne di nota che incrocia), non assume rilevanza la sua abilità/furbizia fiscale.

Non so di cosa parli Scanzi, lo intravedo raramente, ma anche da giornalista potrà focalizzarsi su cosa gli pare degno di nota. Il benaltrismo lo stai facendo tu, dicendo che dovrebbe parlare pure di altri. In questo momento è chiaro che parlano tutti di Sinner, sia nel bene che nel male, è quello sulla cresta dell'onda, suscita hype e fa audience. Se avesse vinto Berrettini, gli avrebbero tributato gli stessi peana e le stesse accuse, visto che pure lui risiede a Montecarlo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53370
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5533 Messaggio da cicciuzzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
01/02/2024, 13:48
cicciuzzo ha scritto:
01/02/2024, 12:20
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
01/02/2024, 12:08
Ludwig ha scritto:
01/02/2024, 10:21
Le risposte date sul tema anche da forumisti che reputo intelligenti mi fanno capire perché il cancro dell'evasione fiscale in Italia non potrà mai essere estirpato. Siamo un paese dove chi non paga le tasse non solo non viene biasimato ma anzi viene invidiato e appena possibile copiato. Mi arrendo. Torniamo a parlare di slam diritto e rovescio.
Sinner non è uno che non paga le tasse, le paga, basse, nel Principato.
Va elogiato per questo?
Certo che no.
Va apprezzato?
Direi di no.
Si può disapprovare?
Direi che ci può stare.
Va biasimato o addirittura disprezzato?
Dipende, io direi di no. Se la legge italiana e internazionale me lo permette perchè non farlo a mio vantaggio, seppure a teorico discapito della comunità. Certo non sarà un paladino della moralità che vorresti tu, ma quanti lo sono? Non si spaccia per quello, non è il suo ruolo e neppure gli interessa.


Andando nel personale, vista la tua indefessa moralità di contribuitore al bene comune. Se per la tua categoria lavorativa, qualunque essa sia, venisse varata una norma XYZ che prevedesse che i lavoratori che si iscrivessero alla piattaforma digitale "Amici della norma XYZ" avrebbero una tassazione ridotta del 70% sui propri incassi/emolumenti, ti iscriveresti o eviteresti, dato che la norma è moralmente iniqua, posto che secondo i tuoi parametri ti metterebbe nel campo degli "evasori"?

Ti premetto subito che se dicessi che non ti iscriveresti ti apprezzerei tantissimo. Dubito che altri però lo farebbero, io per primo sono sicuro che mi iscriverei, la considererei una norma vergognosa, assurda e corporativa, ma mi iscriverei.


@cicciuzzo, la Santanchè non ha approfittato di leggi a lei favorevoli, ma ha creato leggi a lei favorevoli, sfruttando il potere politico e la propria influenza per il proprio tornaconto. Se non noti la differenza è un problema.
La Santanchè era un esempio di soggetto condannato prima ancora di ricevere una condanna sulla base di un principio etico e non mi pare abbia creato leggi a suo favore al limite non le ha create a suo sfavore (e qualcuno con la stessa logica potrebbe dire "ci mancherebbe altro")
Ma qui il punto non sarebbero, ripeto, Sinner o la Santanchè ma il diverso ma solito italico benaltrismo. Sinner ci fa vincere uno slam, è un bravo ragazzo, gli altri maiali della peggior risma. Mi pare che anche Briatore non abbia residenza fiscale in Italia. Scanzi ti risulta così indulgente? E sugli altri italiani lì domiciliati?

Mi sa che sei tu non cogli la differenza oltre che avere forse letto distrattamente
Non mi sembra che quì dentro (fuori non so, ma mi focalizzerei sulla nostra discussione) qualcuno dica che è un bravo ragazzo a prescindere. Tra l'altro molti tennisti anche italiani hanno la residenza a Montecarlo e nessuno ne ha parlato male per quello, anche se non sono vincenti come Sinner. Su Briatore se ne parla male per tutta una serie di cose, di cui la residenza a Montecarlo è l'ultima di quelle. E poi è chiaro che può venir tirata in ballo dal momento che lo stesso si mette a pontificare sui problemi dell'italia, sulle elusioni fiscali e sul fatto che pretende di insegnare agli altri concetti di economia, di moralità e di gestione finanziaria statale.
Per dire, se Sinner si mettesse a pontificare di come è bello e giusto pagare le tasse e che è un dovere civico di ogni italiano, mi farebbe sorridere e leggermente incazzare. Ma finche non lo fa, lo considero unicamente uno che ha saputo/potuto eludere il fisco italiano legalmente. E nell'ottica di valutazione tennistica, che è l'unica ottica di cui mi interessa parlare di Sinner (a parte commentare eventuali fighe degne di nota che incrocia), non assume rilevanza la sua abilità/furbizia fiscale.

Non so di cosa parli Scanzi, lo intravedo raramente, ma anche da giornalista potrà focalizzarsi su cosa gli pare degno di nota. Il benaltrismo lo stai facendo tu, dicendo che dovrebbe parlare pure di altri. In questo momento è chiaro che parlano tutti di Sinner, sia nel bene che nel male, è quello sulla cresta dell'onda, suscita hype e fa audience. Se avesse vinto Berrettini, gli avrebbero tributato gli stessi peana e le stesse accuse, visto che pure lui risiede a Montecarlo.
Li è pure peggio, visto che dubito veramente che ci stia più di 1 mese all'anno

Vabbè, io faccio il benaltrista non si può leggere dai. :DDD

Okkei dai ho capito la posizione tua e di altri, va bin parei come dicono a Torino
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1265
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5534 Messaggio da Ludwig »

Salieri D'Amato ha scritto:
01/02/2024, 12:08
Ludwig ha scritto:
01/02/2024, 10:21
Le risposte date sul tema anche da forumisti che reputo intelligenti mi fanno capire perché il cancro dell'evasione fiscale in Italia non potrà mai essere estirpato. Siamo un paese dove chi non paga le tasse non solo non viene biasimato ma anzi viene invidiato e appena possibile copiato. Mi arrendo. Torniamo a parlare di slam diritto e rovescio.
Sinner non è uno che non paga le tasse, le paga, basse, nel Principato.
Va elogiato per questo?
Certo che no.
Va apprezzato?
Direi di no.
Si può disapprovare?
Direi che ci può stare.
Va biasimato o addirittura disprezzato?
Dipende, io direi di no. Se la legge italiana e internazionale me lo permette perchè non farlo a mio vantaggio, seppure a teorico discapito della comunità. Certo non sarà un paladino della moralità che vorresti tu, ma quanti lo sono? Non si spaccia per quello, non è il suo ruolo e neppure gli interessa.


Andando nel personale, vista la tua indefessa moralità di contribuitore al bene comune. Se per la tua categoria lavorativa, qualunque essa sia, venisse varata una norma XYZ che prevedesse che i lavoratori che si iscrivessero alla piattaforma digitale "Amici della norma XYZ" avrebbero una tassazione ridotta del 70% sui propri incassi/emolumenti, ti iscriveresti o eviteresti, dato che la norma è moralmente iniqua, posto che secondo i tuoi parametri ti metterebbe nel campo degli "evasori"?

Ti premetto subito che se dicessi che non ti iscriveresti ti apprezzerei tantissimo. Dubito che altri però lo farebbero, io per primo sono sicuro che mi iscriverei, la considererei una norma vergognosa, assurda e corporativa, ma mi iscriverei.


@cicciuzzo, la Santanchè non ha approfittato di leggi a lei favorevoli, ma ha creato leggi a lei favorevoli, sfruttando il potere politico e la propria influenza per il proprio tornaconto. Se non noti la differenza è un problema.
Non ha senso il tuo periodo ipotetico dell'irrealta'. Io ti dico solo che sono sia lavoratore dipendente e quindi le tasse non posso evadere che precettore di una piccola entrata sulla quale pago ben oltre il 40% di tasse. Quelle potrei evaderle o fare il furbo con il mio commercialista per pagarne meno. Non lo faccio e le pago fino all'ultimo centesimo. E sai perché lo faccio? Perché quando mio figlio andava a scuola non dovevo abbassare la testa quando ci entrava. Lo stesso quando mio padre o io siamo andati in ospedale. Lo stesso se devo rivolgermi alla polizia o ai carabinieri. Lo stesso quando il comune si degna di asfaltare le strade che batto abitualmente. Io lo faccio per questo. E mi incazzo quando non lo fa gente che guadagna, legittimamente per carità, duecento volte quello che guadagno io.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#5535 Messaggio da marziano »

Sinner è un giocatore professionista, prima di tutto, né ci risulta si sia mai arrogato la pretesa di rappresentare l’unità nazionale.
Se non glielo avessero chiesto in ginocchio non avrebbe accolto l’invito di Meloni a Palazzo Chigi, ci va per correttezza istituzionale e non per attivismo.
La fissa e l’orgoglio della sua "italianità" glielo hanno appioppato politici e giornalisti che ne festeggiano - strumentalmente - le vittorie come fossero un successo collettivo invece che sue.

come tutti i professionisti del tennis sta in giro tutto l'anno e dunque fa benissimo ad avere residenza a montecarlo, che è una cosa pratica.

https://www.ultimouomo.com/jannik-sinnd ... ontecarlo/

peraltro i moralisti alla cazzullo - e il 90% dei forumisti - dimostrano di non sapere un cazzo del sistema fiscale italiano.

L’Italia ha nel proprio sistema tributario svariati (e iniqui) privilegi nati proprio per attirare i soggetti ad alto reddito: dagli incentivi per il rientro dei cervelli alla cosiddetta flat tax (l’imposta forfettaria da 100 mila euro per i paperoni che si trasferiscono in Italia): quindi il nostro fisco nei confronti dei milionari ha un atteggiamento opposto rispetto a quello, truce, che usualmente manifesta verso le persone e le aziende normali.

infine vi dico solo una cosa: uno stato (o un editorialista) che chiama "paradiso" fiscale un altro stato sta definendno se stessi "inferno".

e l'Italia è inferno fiscale. w sinner.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”