Arriva l'Estate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14692
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Arriva l'Estate...

#5086 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Sui musei sono sostanzialmente d’accordo, molti ci vanno senza conoscere quello che c’è da vedere e lo passano
In rassegna come tanti pecoroni.Si tratta di cose che andrebbero conosciute prima e poi viste una ad una con calma. Infatti io non ci vado mai ai musei classici
Sono anche d’accordo sul Museo Borghese anche io penso di andarci, anche perché me lo ritrovo tutti i giorni fra i coglioni visto che vado a correre a Villa Borghese. Prima mi compro una guida sotto e me la leggo , ci vado soprattuto perché sono un neoclassicista incallito.
Sul viaggiare non concordo, io se non avessi fatto i viaggi che ho fatto non sarei la stessa persona.
Va detto che come leggo il territorio io ce ne sono pochi.Guardo tutto, tranne i musei , guardo l’orografia , le etnie, le architetture e se capita assaggio pure la figa indigena. Spesso quando viaggio in compagnia alcuni dettagli sono io a spiegarli successivamente a chi non sa guardare in profondità
Barabino libero!

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8474
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Arriva l'Estate...

#5087 Messaggio da hermafroditos »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
15/08/2025, 21:13
visto che vado a correre a Villa Borghese.
Ti è mai capitato di incrociare Lilli Gruber?

Comunque la cosa dei musei l'avevo scritta interloquendo con DDP e immaginando che gli piacessero, dati i suoi interessi. Ovvio che uno non deve andarci 'perché sì', anzi, è un atteggiamento pretenzioso e deleterio per chi è interessato ai musei genuinamente.
Drogato_ di_porno ha scritto:
15/08/2025, 21:12
mah, sono d'accordo a metà. andare per musei così a casaccio lo trovo anch'io ridicolo, ma se ti piace un determinato argomento/periodo storico e fai una visita "mirata" ci sta eccome di farla. fin dalle medie mi è sempre piaciuta le casata degli estensi (ariosto, boiardo, francesco del cossa ecc.) e mi è piaciuto molto visitare Ferrara, il palazzo schifanoia e osservare le "delizie" estensi. se invece parliamo di andare a Firenze a visitare gli uffizi solo perchè è d'obbligo farlo anche no
Adoro comunque, è anche uno dei miei principali feticismi.

@Fuente comunque i gruppi Borghese di Bernini meritano tantissimo. Se puoi prova a dare un'occhiata all'Estasi di Santa Teresa d'Avila a Santa Maria della Vittoria.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3157
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Bernini - Ratto di Proserpina - Musei - città d'Arte - vacanze - soldi - viaggi - turismo

#5088 Messaggio da Fuente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/08/2025, 21:12
mah, sono d'accordo a metà. andare per musei così a casaccio lo trovo anch'io ridicolo, ma se ti piace un determinato argomento/periodo storico e fai una visita "mirata" ci sta eccome di farla. fin dalle medie mi è sempre piaciuta le casata degli estensi (ariosto, boiardo, francesco del cossa ecc.) e mi è piaciuto molto visitare Ferrara, il palazzo schifanoia e osservare le "delizie" estensi. se invece parliamo di andare a Firenze a visitare gli uffizi solo perchè è d'obbligo farlo anche no
Il problema è che se si potesse calcolare tra:
1) quelli che "vadano a Ferrara" per una cosa mirata, che un po' si guardavano da anni
2) quelli che un libro d'arte non lo sfoglino praticamente mai in 12 mesi ma poi sentano il bisogno di andare "a Firenze agli Uffizi"*

Secondo me, sparandola, non verrebbe nemmeno "metà", fifty-fifty**, ma direttamente 20% vs. 80%

*magari postando su IG sia la visita agli uffizi sia la visita all'Antico Vinaio (ma adesso che l'Antico Vinaio sia in mezzo mondo, forse quest'ultima cosa non vale più)
OSCAR VENEZIA ha scritto:
15/08/2025, 21:13
Sul viaggiare non concordo, io se non avessi fatto i viaggi che ho fatto non sarei la stessa persona.
Va detto che come leggo il territorio io ce ne sono pochi.Guardo tutto, tranne i musei , guardo l’orografia , le etnie, le architetture e se capita assaggio pure la figa indigena. Spesso quando viaggio in compagnia alcuni dettagli sono io a spiegarli successivamente a chi non sa guardare in profondità
Sui viaggi: ok, ma quanti?
Io non dico non esser mai usciti dal paesello, eh, ma dopo quanti diventa palesemente 'diminishing returns'?
Pure sui romanzi non è che nel mio definirli sopravvalutati pensi a quelli che "io non ho mai letto un libro"; però per quanto non sappia quale sarebbe "il numero magico" dopo 100 direi già si entri in territorio 'diminishing returns'

Che poi, comunque, se si stia parlando di "a colpi di viaggetti classici da una settimana", figuriamoci...
Oggi, a parte che tutto il mondo ormai sia molto globalizzato, non sono più gli anni 70-80, si potrebbe pure dibattere che uno assorbi più la cultura di, boh, un americano, ascoltando per un anno un podcast di uno di Philadelphia che andare a fare il turista per una settimana.

Poi, ad esempio, in generale dipende anche da che età e che background uno abbia:
se uno abbia massimo 25 anni oggi e sia cresciuto a Milano da padre di Aosta e madre tedesca mezza turca che in casa tra di loro parlino inglese, non si può paragonare ad uno del paesotto che ne avrebbe oggi 75 e con entrambi i genitori nati nel solito paesotto.




* * :P :P
Ultima modifica di Fuente il 15/08/2025, 22:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55672
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Arriva l'Estate...

#5089 Messaggio da cicciuzzo »

Ncs non ci siamo. Andare in un museo è sempre un bene, anche in fretta anche di corsa anche per dovere. Non c'è visita a città importante che non mi abbia visto visitare i principali musei. Certo, degli arazzi e dei sarcofagi egizi non me ne frega nulla e bypasso. Il problema sono i musei troppo grandi e troppo affollati, che non ti permettono visite decenti. La dimensione giusta per me è la milanese pinacoteca di brera, che nella versione degli ultimi è ben allestita e ha un numero di sale importanti contenute. Ma ripeto, non bisogna essere esperti d'arte per visitare un museo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14692
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Arriva l'Estate...

#5090 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mai vista Lilli Gruber a Villa Borghese
Li ho visto che mi ricordi : Luca Giurato, Giuliano Amato e Carmen Russo con la figlia (credo) che la chiamava “ Maria” anziché Carmen e l’ho trovata piu’ bassa di quanto pensassi ( Carmen )
Barabino libero!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”