OT La Repubblica - Prima pagina

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: La Repubblica - Prima pagina

#46 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:che impediranno un abuso di intercettazioni ove non servono (abuso, termine adottato stamni ad omnibus dal presidente del pd rosy bindi)
ma dov'è l'abuso? se non hai niente da nascondere non temi intercettazioni!

prima le intercettazioni servivano per raccogliere prove e indizi, ora le puoi usare solo se hai già prove o indizi... :o

bocha. anche a te dico... ascolta quello che TU non potrai più sapere:

http://tv.repubblica.it/copertina/legge ... ef=HRER2-1
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#47 Messaggio da jhonnybuccia »

sul sito di repubblica lo spazio più grosso è per il mondiale.

lotta dura per la verdura.
incerto al 76%.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#48 Messaggio da TD »

jhonnybuccia ha scritto:sul sito di repubblica lo spazio più grosso è per il mondiale.

lotta dura per la verdura.
siamo in itaGlia non mi stupisce la cosa
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#49 Messaggio da kisho »

siamo noi che dobbiamo reagire!

se un giornale non lo fa... me ne frego. non è un problema per i giornalisti questo ma per me!
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: La Repubblica - Prima pagina

#50 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

kisho ha scritto: ma dov'è l'abuso? se non hai niente da nascondere non temi intercettazioni!
No, dai Kisho.

Non avrai niente da nascondere a livello reati, ma qualcuno si registra e si archivia tutto quello che dici a telefono in una vita e se gli fa comodo può tirarlo fuori.
Ma se non hai niente da nascondere ?
Non fare l'ingenuo. Uno racconta all'amico che è andato a puttane (o che gli piaccino gli uomini) e quando sta per farsi eleggere da qualche parte si ritrova la cosa improvvisamente di traverso.
Ma alla fine non è nemmeno questo, è che abbiamo il diritto di parlare a telefono senza essere ascoltati, soprattutto se siamo incensurati.
Sono diritti dell'indivividuo che ci spettano, anche se ci sembra strano e non ci siamo abituati, tanto siamo abituati allo stato opprimente ed occhiuto abituato a vittimizzare i propri cittadini ma pacifista ed ecumenista quando si deve misurare con altri stati.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: La Repubblica - Prima pagina

#51 Messaggio da kisho »

OSCAR VENEZIA ha scritto: No, dai Kisho.

Non avrai niente da nascondere a livello reati, ma qualcuno si registra e si archivia tutto quello che dici a telefono in una vita e se gli fa comodo può tirarlo fuori.
Ma se non hai niente da nascondere ?
Non fare l'ingenuo. Uno racconta all'amico che è andato a puttane (o che gli piaccino gli uomini) e quando sta per farsi eleggere da qualche parte si ritrova la cosa improvvisamente di traverso.
e si ritorna al solito punto. per punire chi sbaglia puniamo preventivamente anche chi sta nel giusto e rimane all'interno delle leggi?

le leggi servono a punire i reati... ma dopo che sono stati commessi.. non preventivamente...

altrimenti, come dicevo a bocha... per evitare il ripetersi dei furti, visto che nonostante le leggi i reati continuano, proibiamo la proprietà privata.

è lo stesso, idiota, principio.
OSCAR VENEZIA ha scritto:Ma alla fine non è nemmeno questo, è che abbiamo il diritto di parlare a telefono senza essere ascoltati, soprattutto se siamo incensurati.
Sono diritti dell'indivividuo che ci spettano, anche se ci sembra strano e non ci siamo abituati, tanto siamo abituati allo stato opprimente ed occhiuto abituato a vittimizzare i propri cittadini ma pacifista ed ecumenista quando si deve misurare con altri stati.
mio diritto è sapere che chi è colpevole vada in galera con tutti i mezzi disponibili!

non ci fidiamo più della polizia?

della magistratura?

dei giornali?

di chi mi devo fidare solo dei politici?

qeuste strutture (TUTTE) devono garantire i diritti, altrimenti rimettiamo in discussione il concetto stesso di democrazia




ma poi soprattutto.. tu, io che siamo i classici signor nessuno, se non siamo sospettati di reato... veniamo intercettati?

anche il magistrato o il polizziotta più idiota non lo farebbe... spreco di soldi... energie.. tempo...
Ultima modifica di kisho il 11/06/2010, 17:55, modificato 1 volta in totale.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

pelleposcide
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 194
Iscritto il: 11/11/2008, 0:15

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#52 Messaggio da pelleposcide »

la mia famiglia ha ricevuto 1300 euro da Formigoni con il bonus famiglia. io non manifesterò mai contro Formigoni




l'errore se lo guardiamo di traverso non è un errore
mostarda mostarda postarda

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: La Repubblica - Prima pagina

#53 Messaggio da Husker_Du »

Xisco ha scritto: mi spiego meglio, quanti italiani capiscono ????
Questa e' la domanda corretta che avresti dovuto fare caro xisco. E la risposta e': quasi nessuno.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#54 Messaggio da Sunrise »

Come mai certa gente non si accorge che stiamo lentamente entrando in una oligarchia? Nemmeno una dittatura di quelle coi controcazzi, dichiaratamente antiliberali, ma una subdola forma di predominio di una classe sul resto del paese. L'essere politico è ritenuto un diritto divino ormai, una volta conquistato non si può essere messi in dubbio, criticati, spodestati. La politica non più come vocazione, ma come privilegio.

Tristezza... Nella prima repubblica almeno rubavano 90 e lasciavano 10 al popolo, ora si vogliono prendere 110...
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#55 Messaggio da alex1jd1 »

ma c'è qualcuno che in buona fede crede che questa legge serve a tutelare la privacy dei cittadini?

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#56 Messaggio da Gerda »

Sunrise ha scritto:Tristezza... Nella prima repubblica almeno rubavano 90 e lasciavano 10 al popolo, ora si vogliono prendere 110...
"la classe politica attuale è talmente disastrosa che ci sta facendo rimpiangere quella della prima repubblica
non oso immaginare come sarà quella tra 20 anni che ci farà rimpiangere questa..
" [cit.]
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#57 Messaggio da kisho »

Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: La Repubblica - Prima pagina

#58 Messaggio da Capitanvideo »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
No, dai Kisho.

Non avrai niente da nascondere a livello reati, ma qualcuno si registra e si archivia tutto quello che dici a telefono in una vita e se gli fa comodo può tirarlo fuori.
Ma se non hai niente da nascondere ?
Non fare l'ingenuo. Uno racconta all'amico che è andato a puttane (o che gli piaccino gli uomini) e quando sta per farsi eleggere da qualche parte si ritrova la cosa improvvisamente di traverso.
Ma alla fine non è nemmeno questo, è che abbiamo il diritto di parlare a telefono senza essere ascoltati, soprattutto se siamo incensurati.
Sono diritti dell'indivividuo che ci spettano, anche se ci sembra strano e non ci siamo abituati, tanto siamo abituati allo stato opprimente ed occhiuto abituato a vittimizzare i propri cittadini ma pacifista ed ecumenista quando si deve misurare con altri stati.
Bravo. Bell'intervento e quoto tutto.

A scanso di equivoci cmq: Berlusconi merda.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: La Repubblica - Prima pagina

#59 Messaggio da tiffany rayne »

zio ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.

Una legge fatta da un governo criminale per favorire i criminali.

Purtroppo tanti sono cosi plagiati da Berlusconi (anche quelli che dicono di non votarlo) che neanche si rendono conto dell'enormità di questa legge e la stanno sottovalutando con battutine di quarta categoria.
certo tiffany. ci è rimasta questa. la vostra invece si chiama satira. e tutti a far la corte ai satirici doc.

sull'argomento: state prendendo come ormai capita da diversi anni, il solito abbaglio.
difendete giornalisti ed editori ormai assuefatti al giornalismo tabloid pensando di farlo per la Libertà di stampa.
Repubblica, il Corriere e giornali della destra Berlusconiana, tutti ormai giornaloni, hanno sempre fatto di tutto pur di pubblicare qualcosa che servisse per sollevare scandalo, inchiappettando chi c'entra e chi non c'entra, soddisfacendo così il guardonismo patologico dei lettori e facendo fior di quattrini mettendo di mezzo di tutto e di più.
in pochi che ricordino che c'era già una norma: si chiama "segreto istruttorio". ma nessuno che la persegue. procure che fotocopiano verbali come alle conferenze stampa di fine anno. e ci si meraviglia che in un andazzo incapace di autocontrollarsi alla fine si arrivi ad appesantire il segreto degli atti?

io trovo solo un'unico neo, per quanto ne possa capire io.
e cioè la pubblicazione dei riassunti.
no. qui occorreva la pubblicazione dei documenti o di stralci di essi legalmente autorizzati dal tribunale.
i riassunti saranno l'ennesimo incitamento al cattivo giornalismo.
Non avevo dubbi sul tuo pensiero, tutta colpa di Repubblica (bontà tua anche Il Giornale) e dei magistrati. Questa legge infame se la sono meritata. Non diversamente la pensa Berlusconi e la sua cricca.

Insomma vedo una bella logica in chi difende questa legge, esiste troppa libertà in Italia (lo dice spesso anche Berlusconi) e non la sapete usare. Quindi vi meritate questo tipo di leggi.

Che sia una legge vendetta fatta apposta per rendere "giustizia" a Berlusconi basta leggere la "norma D'Addario". E' prevista una pena da sei mesi fino a quattro anni di carcere per chi "fraudolentemente effettua riprese o registrazioni di conversazioni a cui partecipa o comunque effettuate in sua presenza"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: La Repubblica - Prima pagina

#60 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:
zio ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.

Una legge fatta da un governo criminale per favorire i criminali.

Purtroppo tanti sono cosi plagiati da Berlusconi (anche quelli che dicono di non votarlo) che neanche si rendono conto dell'enormità di questa legge e la stanno sottovalutando con battutine di quarta categoria.
certo tiffany. ci è rimasta questa. la vostra invece si chiama satira. e tutti a far la corte ai satirici doc.

sull'argomento: state prendendo come ormai capita da diversi anni, il solito abbaglio.
difendete giornalisti ed editori ormai assuefatti al giornalismo tabloid pensando di farlo per la Libertà di stampa.
Repubblica, il Corriere e giornali della destra Berlusconiana, tutti ormai giornaloni, hanno sempre fatto di tutto pur di pubblicare qualcosa che servisse per sollevare scandalo, inchiappettando chi c'entra e chi non c'entra, soddisfacendo così il guardonismo patologico dei lettori e facendo fior di quattrini mettendo di mezzo di tutto e di più.
in pochi che ricordino che c'era già una norma: si chiama "segreto istruttorio". ma nessuno che la persegue. procure che fotocopiano verbali come alle conferenze stampa di fine anno. e ci si meraviglia che in un andazzo incapace di autocontrollarsi alla fine si arrivi ad appesantire il segreto degli atti?

io trovo solo un'unico neo, per quanto ne possa capire io.
e cioè la pubblicazione dei riassunti.
no. qui occorreva la pubblicazione dei documenti o di stralci di essi legalmente autorizzati dal tribunale.
i riassunti saranno l'ennesimo incitamento al cattivo giornalismo.
Non avevo dubbi sul tuo pensiero, tutta colpa di Repubblica (bontà tua anche Il Giornale) e dei magistrati. Questa legge infame se la sono meritata. Non diversamente la pensa Berlusconi e la sua cricca.

Insomma vedo una bella logica in chi difende questa legge, esiste troppa libertà in Italia (lo dice spesso anche Berlusconi) e non la sapete usare. Quindi vi meritate questo tipo di leggi.

Che sia una legge vendetta fatta apposta per rendere "giustizia" a Berlusconi basta leggere la "norma D'Addario". E' prevista una pena da sei mesi fino a quattro anni di carcere per chi "fraudolentemente effettua riprese o registrazioni di conversazioni a cui partecipa o comunque effettuate in sua presenza"
no tiffany. stai deviando dal vero tema. che è stato perfettamente inquadrato da Oscar venezia.
io faccio solo osservare che l'uso che TUTTI hanno fatto di TUTTE le intercettazioni è stato da sputtanopoli.
l'ordine dei giornalisti e i professionisti della notizia non hanno dimostrato di saper distinguere fra reato e uso moralistico dei documenti lasciati colpevolmente uscire dalle procure.
e si grida Al Lupo al lupo sbandierando la libertà di informazione, quando il problema, come sempre quando c'è in gioco la libertà, è della responsabilità. chi risponde se viene pubblicata una intercettazione coperta da segreto istruttorio?
sai indicarmi quandi colpevoli sono usciti ad oggi rispetto a tutte le pubblicazioni avvenute?
è un vero schifo.
e la sinistra si trova a difendere un uso distorto del materiale accumulato nelle inchieste, materiale che spesso, ahimè, ha dato come risultato un: "non luogo a procedere", si vedano le intercettazioni su mastella che hanno fatto cadere il governo Prodi.
e chi ha raccolto le famigerte prove adesso è un politico....bella roba.

a mio parere la sinistra doveva lavorare a rendere questa legge più corretta.
vedi il punto dei riassunti, o il rinnovo ogni tre giorni.
che ha da temere la sinistra sul rispetto del segreto istruttorio?
che vuol nascondere la destra berlusconiana con il segreto istruttorio?
questi sono i veri punti.

io rispondo così:
la prima: si preferisce i processi pubblici fatti sui giornali per creare instabilità e ritrovare i numeri per proporsi come forza antagonista di governo. è un modo di far politica che mi trova profondamente lontano. preferisco di gran lunga correre il rischio di un lavoro di riforma con personaggi moralmente discutibili (moralmente, non penalmente) piuttosto che premiare capi senza programma e prospettiva che tirano schiaffi e piangono se poi uno si gira contro.

la seconda: secondo me teme la deriva morale di molti dei suoi dirigenti pubblici. non voglio entrare nei particolari perchè li conosco poco tanto mi schifano. ma secondo te, uno come scaiola aveva bisogno di farsi pagare l'appartamento da Anemone? o bertolaso aveva bisogno che la ditta della sorella vincesse degli appalti alla protezione civile? è ovvio ahimè che hanno perso il contatto con la realtà del bene comune.

se questa è la realtà, chi scegliere per andare avanti?
io la mia scelta la faccio continuamente.

c'è poi un altro punto: la capacità d'indagine dei nostri apparati. qualcuno mi spuò spiegare come mai in italia il rapporto delle intercettazioni rispetto agli usa è di 50 a 1? siamo sempre al telefono o siamo degli incapaci?

ciauz.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”