[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hagakure
Bannato
Bannato
Messaggi: 292
Iscritto il: 02/05/2012, 5:46
Località: Oltre il giardino

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3001 Messaggio da hagakure »

Masuka ha scritto:non è giusto che partecipi a tutte e due, se hai un handicap ci sono le paraolimpiadi, se continua a dire che non ce l'hai fai le olimpiadi. semplice. e in fondo in fondo, sono pure contento che abbia perso.

adesso rosicherà fino a rio e si farà fare protesi come quelle del brasiliano.
E’ giusto che Pistorius partecipi ad entrambe le Olimpiadi perché il fatto di aver combattuto tanto per poter gareggiare, è in realtà rivolto all’attirare l’attenzione sulle Paralimpiadi: insomma, se ne parla di più anche per questo, e tutto ciò dev’essere una spinta a tutte quelle persone che restano chiuse in casa, ( paperinik è una lezione anche per te ),come fossimo ancora convinti che la disabilità sia un problema e non una risorsa per poter ripartire alla grande.
Se lui si ritiene un portatore di handicap talmente bravo da poter gareggiare con i “normali”… è logico che gareggi in entrambe le Olimpiadi.
Per quanto riguarda la finale dei 200m, il sudafricano è stato sconfitto dal brasiliano il quale ha corso gli ultimi 80 m più veloci di Bolt, è stata un po' strumentalizzata sta polemica, non è che ci son state scuse postume, ci sono state delle correzioni di rotta, praticamente immediate. Fraintendimento, parziale, c'è stato.
Comunque il rettilineo del brasiliano è stato qualcosa di incredibile davvero! A Bolt gli dava 5 metri.


Ammirazione totale per tutti gli atleti italiani e no, primi e ultimi.
Vergognoso per il poco risalto ai nostri medagliati, dalla nostra nuova Pellegrini, Cecilia Camellini(cieca totale ) oro nei 50 e 100 metri nuoto con doppio record del mondo a Zanardi ,Vegliante,Minetti, Cairoli etc..
Se vi va leggete le loro storie.


Una bella storia : http://www.bild.de/sport/mehr-sport/par ... .bild.html

Markus Rehm e Vanessa Low.
Markus perse una gamba finendo sotto il motore di una barca.
Vanessa perse entrambe le gambe per colpa di uno sconosciuto squilibrato che la spinse sotto un treno
Immagine

Immagine
Immagine
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual'è l'età più bella? Te lo dico io qual'è. E' quella che uno c'ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce ( Il sorpasso )
La felicità è reale solo se condivisa ( Into the Wild )
Qui non si fanno distinzioni razziali.
Qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!
(Full Metal Jacket-Sergente Hartman)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3002 Messaggio da cicciuzzo »

Ortheus ha scritto:
Gamberone ha scritto:
Ortheus ha scritto:Riprendo un atto il concetto sfiorato da parakarro e ribadito da defender.
Guardare le paralimpiadi non è facile...
non è facile, sono d'accordo

spero, però, che tu non sia d'accordo con quello che ha detto Paolo Villaggio pochi giorni fa
(da quello che ho letto, nei tuoi commenti e più in generale sul forum, non credo affatto tu sia in linea con quello che ha detto Villaggio, spero di non sbagliarmi...)
Ti dico. Non so cosa ha detto Paolo Villaggio ( e dato il personaggio,credo di non perder niente) ma ti dico perchè per me non è facile vedere le paralimpiadi.
Questi ragazzi hanno trovato nello sport una ragione di vita . Alcuni di loro hanno handicap dalla nascita, altri dopo un incidente o una malattia. Lo sport è una pratica che consente già di per sè un inserimento sociale e in questo caso, ancor di più.

Però credo che per loro non ci sia vera gioia in una vittoria, intendo vera gioia.
Oppure sia una cosa molto effimera e che dura lo spazio di un ricordo.
Perchè poi rientrano nella vita di tutti i giorni e lì sono cazzi amari.

Specie per chi vive in Nazioni incivili come la nostra.

Ecco, io vedo tristezza anche in una vittoria,in un podio.

E mi intristisco molto anche io.
mi trovo molto d'accordo con quello che hai detto Ort.... mi è capitato di guardare le paraolimpiadi, e devo dire che nel vedere le gare, più che vedere le stesse, tanti pensieri mi affiorano nella testa. i ragionamenti che hai fatto te, ed anche altri. Villaggio ha detto una cosa alla Villaggio. però qualcosa che stride in queste paraolimpiadi c'è, è inutile negarlo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3003 Messaggio da Parakarro »

hagakure ha scritto:
Defender ha scritto:Non mi è chiara una cosa, perchè Pistorius ha potuto partecipare ad entrambe le olimpiadi mentre molti suoi pari handicap no?

C'è la possibilità per tutti gli atleti di scegliere?

A me pare un controsenso che qualche atleta possa partecipare ad entrambe le competizioni.

Edit : parak mi ha bruciato sul tempo
Semplice, perchè Pistorius era l'unico atleta portatore di handicap ad aver ottenuto il minimo A per poter gareggiare all'Olimpiade, tra l'altro ottenuto nell'ultima gara disponibile.

Devi sapere che all'Olimpiade non ci vanno cani e porci, per poter partecipare, bisogna aver ottenuto dei tempi minimi ( A / B ) nella propria specialità.
sbaglio o si è "qualificato" grazie ad una White cart?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3004 Messaggio da Drogato_ di_porno »

fermo restando l'apprezzamento per la forza di volontà dei partecipanti e senza condividere il pensiero di Villaggio, faccio fatica anch'io. forse perchè associo lo sport al massimo della gioventù e della vigoria fisica. sarà un problema mio, ma tant'è, voglio essere onesto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3005 Messaggio da Ortheus »

Stamattina ho parlato di paralimpiadi con un mio conoscente, non lo definisco amico proprio perchè non lo siamo.
Ci troviamo ogni tanto in certi uffici solo perchè operiamo in campi simili.

Lui è un amputato, ha più o meno la mia età, sposato con figli ecc.

Gli manca una gamba a causa di un incidente in moto che ebbe una trentina di anni fa.

Insomma, dato che sa che io ero un appassionato (anche) di moto, mi ha chiesto se ci andavo ancora e cose così.
Poi siamo andati a finire su Alex Zanardi, sulla sfiga, su come la vita cambia dopo certi avvenimenti, sulle paralimpiadi.

Lui dice che non le guarda perchè secondo Lui non è sport.

Così, lapidario.

Ho provato ad argomentare con discorsi a cui forse non credevo nemmeno, spinto più da un senso di commiserazione che da una autentica convinzione.

Alla fine mi ha detto :

Senti, ma chi vuoi che freghi un cazzo se io fossi un campione di salto in alto a una sola gamba e saltassi un metro con una gamba sola? Vedresti qualcuno davvero felice per questo record? e io ne sarei davvero orgoglioso? A me rode il culo non poter più andar in moto ...

boh.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3006 Messaggio da linebacker »

Assunta Legnante, avendo raggiunto il minimo, potrebbe partecipare agli Europei normodotati. Ha dichiarato che, però vuole essere di nuovo in forma prima di fare il suo ritorno extra paraolimpiadi.
Io credo che nel settore lanci (martello a parte, dove ci son sempre problemi di sicurezza), basato su molti automatismi, effettivamente ci potrebbe essere la possibilità di far gareggiare atleti anche non normodotati (specialmente, come nel caso della legnante, con il fisico a posto e problemi di altro tipo).
Parakarro, tu che vieni dai lanci, pensi la cosa sarebbe fattibile?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3007 Messaggio da cicciuzzo »

Ortheus ha scritto:Stamattina ho parlato di paralimpiadi con un mio conoscente, non lo definisco amico proprio perchè non lo siamo.
Ci troviamo ogni tanto in certi uffici solo perchè operiamo in campi simili.

Lui è un amputato, ha più o meno la mia età, sposato con figli ecc.

Gli manca una gamba a causa di un incidente in moto che ebbe una trentina di anni fa.

Insomma, dato che sa che io ero un appassionato (anche) di moto, mi ha chiesto se ci andavo ancora e cose così.
Poi siamo andati a finire su Alex Zanardi, sulla sfiga, su come la vita cambia dopo certi avvenimenti, sulle paralimpiadi.

Lui dice che non le guarda perchè secondo Lui non è sport.

Così, lapidario.

Ho provato ad argomentare con discorsi a cui forse non credevo nemmeno, spinto più da un senso di commiserazione che da una autentica convinzione.

Alla fine mi ha detto :

Senti, ma chi vuoi che freghi un cazzo se io fossi un campione di salto in alto a una sola gamba e saltassi un metro con una gamba sola? Vedresti qualcuno davvero felice per questo record? e io ne sarei davvero orgoglioso? A me rode il culo non poter più andar in moto ...

boh.

beh, quella mi pare più una reazione di rabbia..... :roll:

le argomentazioni che un pò tutti abbiamo portato sono un pochettino più articolate...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3008 Messaggio da Ortheus »

No, certo, certo Ciciuzzo, non posso che darti ragione.
E che alla fine io penso che amputati o meno, paraplegici, normodotati, atletici e così via, ognuno ha delle opinioni sull'argomento molto,molto personali.
Io la mia l'ho già data e spero di averla argomentata sufficientemente.
Ma questa persona di cui ho parlato, tutto mi è sempbrato tranne che "rabbiosa" o che odiasse il mondo.
Semplicemente ha detto che non è sport.
Punto.

Ho riportato questo episodio solo per dare un ulteriore spunto di discussione.
Tutto quì
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3009 Messaggio da Parakarro »

Lo sport può darti una forza incredibile, a volte può darti anche una ragione di vita.
Le paralimpiadi, se viste come stimolo verso chi ha problemi fisici possono avere un valore enorme.

Certo è che mi piacerebbe vedere le disponibilità economiche e familiari che hanno gli atleti paralimpici...Zanardi è un personaggio che mi piace moltissimo ma è libero dal bisogno, per molti andicappati è difficile trovare il tempo e i soldi per fare fisioterapia pensa per fare 4\5 allenamenti a settimana...

non vorrei mancare di rispetto ma avolte... mi sembra... una roba da circo organizzata per propaganda e per ricchi sfortunati

@Linebacker "Parakarro, tu che vieni dai lanci, pensi la cosa sarebbe fattibile?"

per chi sta una carrozzina ci possono essere solo svantaggi quindi se raggiungono il minimo non vedo perchè non farli partecipare alle olimpiadi. per chi ha protesi tipo Pistorius credo che nel giavellotto potrebbero avere vantaggi.. con il martello sarebbe un disastro..

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31179
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3010 Messaggio da SoTTO di nove »

Le paraolimpiadi servono pure per ricordarsi da "dove" arrivano gli atleti. Ad esempio Andrea Macrì uno dei sopravvissuti al crollo del liceo Darwin dove morì il suo compagno di banco. Gareggerà nel fioretto.
Immagine
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3011 Messaggio da Masuka »

però certi handicap non sono tali in alcune discipline.
mi spiego meglio. un paraplegico (paralisi della parte inferiore del corpo) se fa tiro con l'arco non può fare le olimpiadi invece delle paraolimpiadi?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
hagakure
Bannato
Bannato
Messaggi: 292
Iscritto il: 02/05/2012, 5:46
Località: Oltre il giardino

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3012 Messaggio da hagakure »

Drogato_ di_porno ha scritto:fermo restando l'apprezzamento per la forza di volontà dei partecipanti e senza condividere il pensiero di Villaggio, faccio fatica anch'io. forse perchè associo lo sport al massimo della gioventù e della vigoria fisica. sarà un problema mio, ma tant'è, voglio essere onesto.
errata associazione mentale :(
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual'è l'età più bella? Te lo dico io qual'è. E' quella che uno c'ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce ( Il sorpasso )
La felicità è reale solo se condivisa ( Into the Wild )
Qui non si fanno distinzioni razziali.
Qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!
(Full Metal Jacket-Sergente Hartman)

Avatar utente
hagakure
Bannato
Bannato
Messaggi: 292
Iscritto il: 02/05/2012, 5:46
Località: Oltre il giardino

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3013 Messaggio da hagakure »

Parakarro ha scritto:
hagakure ha scritto:
Defender ha scritto:Non mi è chiara una cosa, perchè Pistorius ha potuto partecipare ad entrambe le olimpiadi mentre molti suoi pari handicap no?

C'è la possibilità per tutti gli atleti di scegliere?

A me pare un controsenso che qualche atleta possa partecipare ad entrambe le competizioni.

Edit : parak mi ha bruciato sul tempo
Semplice, perchè Pistorius era l'unico atleta portatore di handicap ad aver ottenuto il minimo A per poter gareggiare all'Olimpiade, tra l'altro ottenuto nell'ultima gara disponibile.

Devi sapere che all'Olimpiade non ci vanno cani e porci, per poter partecipare, bisogna aver ottenuto dei tempi minimi ( A / B ) nella propria specialità.
sbaglio o si è "qualificato" grazie ad una White cart?
Sbagli...a luglio ha ottenuto il minimo B con 45.07. Ultima gara disponibile
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual'è l'età più bella? Te lo dico io qual'è. E' quella che uno c'ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce ( Il sorpasso )
La felicità è reale solo se condivisa ( Into the Wild )
Qui non si fanno distinzioni razziali.
Qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!
(Full Metal Jacket-Sergente Hartman)

Avatar utente
hagakure
Bannato
Bannato
Messaggi: 292
Iscritto il: 02/05/2012, 5:46
Località: Oltre il giardino

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3014 Messaggio da hagakure »

Masuka ha scritto:però certi handicap non sono tali in alcune discipline.
mi spiego meglio. un paraplegico (paralisi della parte inferiore del corpo) se fa tiro con l'arco non può fare le olimpiadi invece delle paraolimpiadi?
Con l'apertura del CIO ( grazie a Pistorius ) alle Olimpiadi anche per i disabili.
Possono partecipare tutti. Naturalmente avendo ottenuto risultati minimi per poter concorrere.

Per quanto riguarda il tiro con l'arco sei stato poco attento. A queste ultime olimpiadi vi sono stati più concorrenti disabili partecipanti. tra cui un non vedente
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual'è l'età più bella? Te lo dico io qual'è. E' quella che uno c'ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce ( Il sorpasso )
La felicità è reale solo se condivisa ( Into the Wild )
Qui non si fanno distinzioni razziali.
Qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!
(Full Metal Jacket-Sergente Hartman)

Avatar utente
hagakure
Bannato
Bannato
Messaggi: 292
Iscritto il: 02/05/2012, 5:46
Località: Oltre il giardino

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3015 Messaggio da hagakure »

Ortheus ha scritto:Stamattina ho parlato di paralimpiadi con un mio conoscente, non lo definisco amico proprio perchè non lo siamo.
Ci troviamo ogni tanto in certi uffici solo perchè operiamo in campi simili.

Lui è un amputato, ha più o meno la mia età, sposato con figli ecc.

Gli manca una gamba a causa di un incidente in moto che ebbe una trentina di anni fa.

Insomma, dato che sa che io ero un appassionato (anche) di moto, mi ha chiesto se ci andavo ancora e cose così.
Poi siamo andati a finire su Alex Zanardi, sulla sfiga, su come la vita cambia dopo certi avvenimenti, sulle paralimpiadi.

Lui dice che non le guarda perchè secondo Lui non è sport.

Così, lapidario.

Ho provato ad argomentare con discorsi a cui forse non credevo nemmeno, spinto più da un senso di commiserazione che da una autentica convinzione.

Alla fine mi ha detto :

Senti, ma chi vuoi che freghi un cazzo se io fossi un campione di salto in alto a una sola gamba e saltassi un metro con una gamba sola? Vedresti qualcuno davvero felice per questo record? e io ne sarei davvero orgoglioso? A me rode il culo non poter più andar in moto ...

boh.
Se reincontri il tuo quasi amico digli che deve fregare a lui stesso non agli altri.

Tipico discorso da italiano medio. Per loro lo sport è : seduto in poltrona birra noccioline e imprecazione verso 11 fanatici che rincorrono altri 11 fanatici ( milionari )

Ps : lo sport è anche salire le scale di casa
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai qual'è l'età più bella? Te lo dico io qual'è. E' quella che uno c'ha. Giorno per giorno. Fino a quanno schiatta se capisce ( Il sorpasso )
La felicità è reale solo se condivisa ( Into the Wild )
Qui non si fanno distinzioni razziali.
Qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani!
(Full Metal Jacket-Sergente Hartman)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”