[O.T.] Generazione «nè-nè»: tuttologia sui giovani

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#31 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
nik978 ha scritto:
tao ha scritto:cosè la skf?
una di quelle aziende che se domani sparisse, il mondo si fermerebbe...
nik dai, non esageriamo...nell'attuale sistema economico fortunatamente esiste la concorrenza...sparisce la SKF...??? ...avanti un altro...!!!

http://www.warnernet.com/

http://www.omlat.com/

http://www.franz-kessler.de/

:wink:
ma si lo so..era per dire

anche nsk ad esempio (sono fornitori..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#32 Messaggio da Paperinik »

CanellaBruneri ha scritto:
tao ha scritto:a me sembra perfettamente consequenziale che in un'epoca completamente de-ideologizzate e come tali prive di prospettive che coinvolgano le masse sociali nel loro complesso parte della gioventù abbia in animo l'affrancamento dalla logica consumistica improntata alla troika "produci consuma crepa" in favore di un sano nichilismo che sottintende la presa di coscienza circa il carattere irrimediabilmente precario e transitorio dell'esistenza per il quale la vita del singolo essere umano è raffigurabile alla stregua di un accidenti del caso, quando non, in una visione temporale totalizzante, di un irrisoriamente microspcopico anello nell'ambito di una catena infinita incommensurabile e grossomodo eterna oserei dire.....

da qui il senso inevitabile ineluttabile e obbligato della vacuità  inerente qualsiasi pretesa esistenziale di sorta.....

il lassismo è, nella sostanza, una manifestazione dell'intelligenza
In estrema sintesi: mio padre andó in pensione con lo 80% dell'ultimo stipendio.

I "GGGiovani" andranno in pensione con il 50% dell'ultimo stipendio (e liquidazione incerta)

Tao ha perfettamente ragione
I giovani andranno in pensione?

Immagine

Io mi vedo morto a 70 anni sul posto di lavoro...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#33 Messaggio da Helmut »

sonny ha scritto:tipo in puglia, non c'è niente
Come non c'è niente...??? :-?

Guarda qua:

http://www.lavoroeformazione.it/Posizio ... 66&P=38001

richiedono anche una buona conoscenza della lingua inglese...sono figure professionali qualificate che le aziende fanno fatica a trovare, perchè trattasi di lavoro manuale, quindi schifato dalla generazione 25-35... :blankstare:


Pochi cazzi: siamo sostanzialmente un Paese manifatturiero, quindi le richieste di personale tecnico/produttivo ci saranno sempre, al di là  delle chiacchere sulla Ricerca & Sviluppo...

...Ricerca & Sviluppo di cosa...??? Siamo ormai una regione dell'Unione Europea, e sarà  il cuore industriale dell'Europa a farla (Germania, Olanda, Svezia)...

...noi continueremo con le piccole/medie aziende (che tutti i governi sostengono, perchè serbatoio di voti) oppure con il turismo e i servizi...la finanza, il software avanzato, la ricerca farmaceutica, l'editoria di qualità , l'avionica, la robotica la faranno altri... :o

...elettricisti, falegnami, cuochi, saldatori, marmisti, autisti pullman, guide turistiche, marinai sulle navi da crociera, avviatori di gruppi elettrogeni, antennisti, collaudatori di macchine varie...

...c'è tutto un mondo che aspetta i giovani italiani...!!! :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#34 Messaggio da sonny »

ma che cosa significa buona conoscenza della lingua inglese...

non credo che esista un livello buono o è fluente o è scarso

fluente puoi dire tutto quello che ti passa per la testa e capisci tutto quello che ti viene detto, una impresa in uk, visto che molti tagliano le parole, cambiano arbitrariamente le pronuncie o usano slang esistinti solo in quel council

se non è fluente allora è scarso, perchè se non capisci il 100% di quello che ti viene detto non puoi considerarlo buono, ma frammentario

cmq vedevo, è un classico dei paesi del terzo mondo, sudamerica, ecc. tipo a milano per qualsiasi tipo di lavoro ti serve la laurea, 5 anni di esperienza in quel settore ed inglese e tedesco fluente (ahahha il tedesco)

questo per guadagnare al massimo 1200 al mese

è classico del terzo mondo, per profili professionali normali viene richiesto un titolo di studio spropositato, con una retribuzione ai minimi legali

quindi ad esempio in perù o in romania è impossibile svolgere qualsiasi tipo di lavoro senza una laurea, ho visto che adesso anche l'italia è così

un classico del terzo mondo
Satan is your Lord

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#35 Messaggio da Parakarro »

quoto il discorso fatto da WarDog... troppo spesso sti ragazzini (perchè magari hanno pure 25 anni ma la coscenza di un pischello) credono di saper\poter far tutto, credono di essereistruiti, di aver studiato abbastanza e di sapere come gira il mondo...

invece non hanno un cazzo d'istruzione, hanno titoli di studio ma son capaci di fare piu' o meno un cazzo, non si vogliono rendere conto che c'è gente migliore di loro e danno la colpa del loro insuccesso al mondo cattivo e brutto... e spesso non è così... una volta c'era molta piu' umiltà , le capre sapevano di esserlo e filavano a lavorare e magari provavano a imparare un mestiere, invece oggi le scimmie urlatrici vogliono fare gli imprenditori, i fashionosi vogliono fare gli architetti, i peones si mettono a vendere immobili e poi piangono miseria....

I fancazzisti di cui si parla in questo 3D ci sono sempre stati...oggi sono solo di piu' e ci sono piu' famiglie che se li accollano... prima erano pochini ma c'erano, ce ne sarebbero stati anche di piu' ma le famiglie li prendevano a calci nel culo.. oggi non lo fanno piu'... personalmente spero che muoiano...

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#36 Messaggio da Barabino »

Purtroppo mi riconosco in questo ritratto: le tue espressioni del tipo "i laureati di oggi hanno l'intuito di una capra morta" mi fanno vergognare di me stesso.

Aver studiato mi ha ha insegnato 4 cose ma mi ha fatto venire un'arroganza che mi impedisce di impararne 40.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#37 Messaggio da australiano »

WARDOG ha scritto:La generazione e' ne-ne, ma con il culo al caldo..

Facilissimo fare gli scazzoni pensando di non avere prospettive, tanto si campa con i cinque euro al di' che ti passa il pa' o la ma', levandole magari dalla pensione o dalla liquidazione.

Io lavoro nel commercio, da sempre, sono figlio di commercianti, nipote di commercianti, etc..

Vedo sempre piu' spesso un fenomeno preoccupante, che chiamerei "devastazione generazionale inversa", vale a dire la tendenza di una frangia di giovani ad aprire un negozio o un attivita' (spesso in franchising), senza avere la minima idea ne' la minima preparazione in proposito, utilizzando a tal guisa la liquidazione di entrambi i genitori o impegnandogli la casa in fideiussioni terrificanti.

Dopo sei mesi-un anno chiudono con il culo rotto, e i genitori senza una lira, a pagare i debiti loro con i soldi della pensione.

Il bello e' che se provi a dargli un minimo consiglio ti mandano a fare in culo.

Poi quando arrivano le notti insonni per mancanza di clienti..lo stock di magazzino invenduto, le rate INPS INAIL e L'IRPEF da pagare..

"non l'avevo considerato".

Io non ho la minima pieta' per questa generazione. Assisto allo sfacelo con un ghigno soddisfatto sulle labbra, e plaudo con sincera ammirazione ai pochi giovani determinati e capaci.

Appartengo a una famiglia spartana, e in questo, ritengo che il ruolo guida dei genitori sia fondamentale.

Ora c'è troppo amore insulso. Amare i figli significa mordersi la lingua e farli soffrire pur di migliorarli, anche a costo di farsi odiare.

Mi pa' e mi ma' mi han insegnato a temere i debiti piu' dell'anticristo, e a comperare le cose, solo quando hai i soldi in contanti per farlo.

(questo porta a situazioni alla pozzetto, come quando ho comperato la mia ultima auto, in biglietti da 100 euro, vabbe' che costava poco, un utilitaria.).
mah.

io personalmente ragiono così, in quanto ho una mentalità  da "contadino" e ho il braccino corto.

ma se vuoi fare l'imprenditore, e a un certo livello, (non il negozietto all'angolo intendo) e ragioni così, sei finito.

ormai la leva finanziaria la usano tutti!

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#38 Messaggio da australiano »

Helmut ha scritto:
sonny ha scritto:tipo in puglia, non c'è niente
Come non c'è niente...??? :-?

Guarda qua:

http://www.lavoroeformazione.it/Posizio ... 66&P=38001

richiedono anche una buona conoscenza della lingua inglese...sono figure professionali qualificate che le aziende fanno fatica a trovare, perchè trattasi di lavoro manuale, quindi schifato dalla generazione 25-35... :blankstare:


Pochi cazzi: siamo sostanzialmente un Paese manifatturiero, quindi le richieste di personale tecnico/produttivo ci saranno sempre, al di là  delle chiacchere sulla Ricerca & Sviluppo...

...Ricerca & Sviluppo di cosa...??? Siamo ormai una regione dell'Unione Europea, e sarà  il cuore industriale dell'Europa a farla (Germania, Olanda, Svezia)...

...noi continueremo con le piccole/medie aziende (che tutti i governi sostengono, perchè serbatoio di voti) oppure con il turismo e i servizi...la finanza, il software avanzato, la ricerca farmaceutica, l'editoria di qualità , l'avionica, la robotica la faranno altri... :o

...elettricisti, falegnami, cuochi, saldatori, marmisti, autisti pullman, guide turistiche, marinai sulle navi da crociera, avviatori di gruppi elettrogeni, antennisti, collaudatori di macchine varie...

...c'è tutto un mondo che aspetta i giovani italiani...!!! :-D
commetti lo stesso errore commesso dai politici italiani per decenni, svalorizzare i nostri 2 più grandi patrimoni, artistico e paesistico, le nostre più grandi risorse!

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

#39 Messaggio da Defender »

Australiano ha scritto:ma se vuoi fare l'imprenditore, e a un certo livello, (non il negozietto all'angolo intendo) e ragioni così, sei finito.
Lo penso anche io

il ragionamento giusto , per imprese medio/grandi , sarebbe :

" Anche se possiedo i contanti per pagare un certo bene , lo prendo con metà  soldi miei e metà  a prestito "

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#40 Messaggio da Parakarro »

Defender ha scritto:
il ragionamento giusto , per imprese medio/grandi , sarebbe :

" Anche se possiedo i contanti per pagare un certo bene , lo prendo con metà  soldi miei e metà  a prestito "
:o :o

ma mica è vero....

i pagamenti rateali (vedi leasing) vanno bene se devi scaricare... altrimenti il ragionamento giusto è : "se ti pago alla consegna mi fai il 5% di sconto?! si?! allora te lo pago anticipato e mi fai il 7% 8) "

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

#41 Messaggio da Defender »

ma io sto parlando di attività  medio grandi , non del singolo o del negozio.

Sostanzialmente per una diminuzione dei rischi , e per cercare di dilazionare il prelievo dei soldi in cassa su piu tempo.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

#42 Messaggio da Defender »

Parakarro ha scritto:se ti pago alla consegna mi fai il 5% di sconto?! si?! allora te lo pago anticipato e mi fai il 7% 8)
Il problema è che in questo periodo il 70% dei clienti non paga alla consegna , e le liste dei creditori si allungano ( e di molto ).

Vedo una consistente parte di clienti che arriva a pagare fino a 40 o 50 giorni dalla consegna , e in una situazione del genere non puoi permetterti di sborsare soldi immediatamente al tuo fornitore , prima devi pensare agli stipendi.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#43 Messaggio da Il Fede »

A volte ( anzi spesso ) penso a tutto il tempo che sto buttando via lavorando come una bestia tutti i giorni. Non è la fatica fisica che mi crea problemi, è il tempo che se ne va via. Io non sono mai stato nè lassista nè vagabondo, ma riflettendo concretamente mi rendo davvero conto di perdere giornate intere solo per portare a casa il minimo che mi serve per sopravvivere. Non so voi, io non sono mai stato avido di soldi, vi assicuro che non me ne importa davvero niente del denaro. Mi piacerebbe poter campare con poco, avere tanto tempo per leggere e per guardare le migliaia di film accumulati nel tempo, mentre accarezzo il mio gatto che mi fa le fusa e guardo il tramonto e le campagne dalla mia finestra.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#44 Messaggio da Helmut »

sonny ha scritto:ma che cosa significa buona conoscenza della lingua inglese...
non credo che esista un livello buono o è fluente o è scarso
(...)
cmq vedevo, è un classico dei paesi del terzo mondo, sudamerica, ecc. tipo a milano per qualsiasi tipo di lavoro ti serve la laurea, 5 anni di esperienza in quel settore ed inglese e tedesco fluente (ahahha il tedesco)
questo per guadagnare al massimo 1200 al mese

è classico del terzo mondo, per profili professionali normali viene richiesto un titolo di studio spropositato, con una retribuzione ai minimi legali
A operai e tecnici qualificati non viene certo chiesto di tenere una conferenza a Oxford, nè di doppiare Clint Eastwood...ma di leggere manuali, schede tecniche, di scrivere concise relazioni, di partecipare a riunioni di lavoro dove il vocabolario è di max. 300 parole...

...e ti garantisco che funziona...anche con altre lingue...es. tedesco o russo...se sei un venditore devi parlare fluentemente per raccontare un po' di stronzate al cliente che deve comprare i tuoi ninnoli...ma se devi far funzionare una macchina o costruire un manufatto...con soggetto, predicato e complemento vai alla grande e sei pure apprezzato perchè non ti limiti solo all'inglese che ormai lo parlano tutti... :-D

...inoltre le lauree scientifiche sono richiestissime...e, sei il soggetto è capace, bastano 2-3 anni di gavetta per lanciarsi...se la laurea è del cazzo, a questo punto è meglio un diploma tecnico e le esperienze giuste...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#45 Messaggio da Prof.Fontecedro »

GaiusBaltar ha scritto:grazie alla liquidazione di papà , fallito miseramente, soldi buttati nel cesso.
già  il fatto di usare i soldi della liquidazione di papà  per aprire un'attività  mi farebbe vergognare di me stesso....

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”