si ma sono cose su piccola scala....spesso legate a dispute mafiose/etniche locali che vengono poi "spacciate" x religiose..nel nord il governo va giù pesantissimo (polizia che spara sulla folla..ecc...cose mai viste.coprifuoco..esercito..eppure bombe e terrorismo di grosso livello che colpisce capitali e centri economici non c'è..)dott. zozzogno ha scritto:veramente mi risulta che nella regione del xinjiang ne hanno messe, anche se qui la cosa ha avuto poco spazio ( bombe nelle zone desertiche della cina ci se ne frega , commento della redazione ), senza parlare dei varii problemi coi tibetanisiamo4 vecchietti ricchi e annoiati.....almeno qui in cina si fanno un culo quadro, possono fare un figlio solo x ovvi motivi di sopravvivenza.....loro di casini con l'islam ne hanno un botto nelle regioni del nord..ma chissà perchè mai un problema..mai una bomba....
il tibet è un caso a se:quella è una invasione e un tentativo di annientare una cultura ed un popolo...una reazione "giustificata" è da metter ein conto...(le porcherie che hanno fatto i cinesi in tibet credo non verranno mai diffuse al 100%..
