[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21541 Messaggio da estdipendente »

@Sotto: Putin avrebbe dovuto accettare di essere una potenza regionale di poco peso globale. avrebbe dovuto togliere la spina all’Ucraina incluso espellere tutti gli ucraini che lavorano e vivono in Russia. non fare passare un metrocubo di gas. alzare i prezzi di tutte le risorse che gli servono. portarli in bancarotta. e negoziare.
destabilizzare il regime di Kiev discretamente. corrompere. lavorare dietro le quinte.
c’erano molte cose che poteva fare.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21542 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
14/08/2024, 14:37
GeishaBalls ha scritto:
14/08/2024, 14:15
E dimostra che l’occidente ha il lavoro facile di mandare armi in Ucraina e la Cina quello di sostenere i russi. Quello di Putin un capolavoro politico, un vero grande stratega
Questa è una accusa che gli viene mossa in continuazione ma nessuno che mi spiega quale fosse la sua alternativa.
Gli USA hanno ancora la capacità di minacciare (in prima istanza economicamente) e lo fanno anche lontano dai propri confini (vedi Venezuela).
e spesso risolvono le loro "minacce alla sicurezza nazionale" senza dover muovere guerra. (non sempre).
Putin e la Russia se percepivano di essere tagliati fuori a piccoli passi cosa avrebbe dovuto fare visto che non detengono questa deterrenza che hanno gli USA su buona parte del resto del mondo?
Rassegnarsi all'occidentalizzazione del suo cortile? Questa era la tua strategia che gli avresti consigliato quando si sono accorti che la loro "minaccia" era percepita come debolezza?

Oh, siamo noi che anche nel periodo di massimo avvicinamento tra Russia e Nato li abbiamo sotto sotto sempre considerati nemici da neutralizzare. (almeno questo si evince dal modus operandi americano, l'Europa imho ha veramente pensato ingenuamente* che potessimo coesistere)
Cosa credi che abbiano pensato i russi di noi, che "venivamo in pace"? (cit)

Quindi, al netto di aggressore aggredito, cosa avrebbe dovuto fare Putin, per non finire in guerra con l'occidente e schiavo della Cina? (che è l'idea che ci siamo fatti noi della Russia dopo il 22 febbraio)

* ingenuamente. Ingenuamente non perchè la Russia avrebbe prima o poi mosso guerra ma ingenuamente perchè questo avvicinamento tra noi e la Russia non era negli interessi americani.
Boh, quale fosse l’alternativa migliore davvero non lo so, ma peggio di così non era facile. Due anni e mezzo di guerra senza risultati. Certo io la vedo dal punto di vista dei vantaggi economici e di stile di vita per i russi, non tengo conto della prosopopea nazionalista, robe sovraniste / patriottiche che incidono molto.

* Rassegnarsi all’occidentalizzazione e modernizzare il paese comunque era una buona alternativa dal nostro punto di vista. Provare a sostenere il dialogo con l’Europa invece che sostenere le forze antidemocratiche e sovraniste era un’altra possibilità. Ma no, voleva un governo di persone perbene negli Stati satellite

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51045
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21543 Messaggio da markome »

Ma se Putin sapesse di avere tali esperti qui dentro di strategie globali e suoi consiglieri, non sarebbe messo così male.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21544 Messaggio da cicciuzzo »

Beh, non bisogna essere esperti di geopolitica o disquisire in merito alla distinzione tra invasione ed incursione per affermare che la Russia ha fatto un'altra figura di merda. Insomma, non arriveranno a Mosca ma è da più di 1 settimana che l'esercito ucraino staziona in territorio russo, punto. Non credo che l'incidente se lo sia creato Putin, non credo c'entri l'arrivo delle armi perché qui si tratta di qualche decina di tank e migliaia di soldati che alla fine verranno sì decimati ma intanto sono lì.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21545 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
14/08/2024, 14:51
Ma se Putin sapesse di avere tali esperti qui dentro di strategie globali e suoi consiglieri, non sarebbe messo così male.
guarda, peggio di come ha fatto non poteva fare.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51045
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21546 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 14:56
Beh, non bisogna essere esperti di geopolitica o disquisire in merito alla distinzione tra invasione ed incursione per affermare che la Russia ha fatto un'altra figura di merda. Insomma, non arriveranno a Mosca ma è da più di 1 settimana che l'esercito ucraino staziona in territorio russo, punto. Non credo che l'incidente se lo sia creato Putin, non credo c'entri l'arrivo delle armi perché qui si tratta di qualche decina di tank e migliaia di soldati che alla fine verranno sì decimati ma intanto sono lì.
cicciuzzo ha scritto:
10/08/2024, 12:49
Secondo me le truppe ucraine arrivano facili facili fino a Mosca

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21547 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 14:56
Beh, non bisogna essere esperti di geopolitica o disquisire in merito alla distinzione tra invasione ed incursione per affermare che la Russia ha fatto un'altra figura di merda. Insomma, non arriveranno a Mosca ma è da più di 1 settimana che l'esercito ucraino staziona in territorio russo, punto. Non credo che l'incidente se lo sia creato Putin, non credo c'entri l'arrivo delle armi perché qui si tratta di qualche decina di tank e migliaia di soldati che alla fine verranno sì decimati ma intanto sono lì.
attenzione pero’ perche’ Azzoppas non e’ convinto e si sta facendo delle domande. (e’ gia’ un passo avanti nel suo caso). domande stupide ma pur sempre domande.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21548 Messaggio da cicciuzzo »

Però io non è che farei troppi salti di gioia. La Russia non sta messa peggio di 30 mesi fa, né come stato né come popolazione. Non sarei manco certo che ci sia una economia di guerra. Ha un esercito con pochissimi arruolati di forza, a differenza degli ucraini che le reclute ancora un pò le prendono a forza al di fuori dei propri confini. La guerra ahimè finirà quando lo stabilirà l'America, punto.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51045
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21549 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 15:05
Però io non è che farei troppi salti di gioia. La Russia non sta messa peggio di 30 mesi fa, né come stato né come popolazione. Non sarei manco certo che ci sia una economia di guerra. Ha un esercito con pochissimi arruolati di forza, a differenza degli ucraini che le reclute ancora un pò le prendono a forza al di fuori dei propri confini. La guerra ahimè finirà quando lo stabilirà l'America, punto.

Si ricomincia a ragionare.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21550 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
14/08/2024, 15:02
cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 14:56
Beh, non bisogna essere esperti di geopolitica o disquisire in merito alla distinzione tra invasione ed incursione per affermare che la Russia ha fatto un'altra figura di merda. Insomma, non arriveranno a Mosca ma è da più di 1 settimana che l'esercito ucraino staziona in territorio russo, punto. Non credo che l'incidente se lo sia creato Putin, non credo c'entri l'arrivo delle armi perché qui si tratta di qualche decina di tank e migliaia di soldati che alla fine verranno sì decimati ma intanto sono lì.
cicciuzzo ha scritto:
10/08/2024, 12:49
Secondo me le truppe ucraine arrivano facili facili fino a Mosca

Quella era ironia doc :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51045
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21551 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 15:06
markome ha scritto:
14/08/2024, 15:02
cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 14:56
Beh, non bisogna essere esperti di geopolitica o disquisire in merito alla distinzione tra invasione ed incursione per affermare che la Russia ha fatto un'altra figura di merda. Insomma, non arriveranno a Mosca ma è da più di 1 settimana che l'esercito ucraino staziona in territorio russo, punto. Non credo che l'incidente se lo sia creato Putin, non credo c'entri l'arrivo delle armi perché qui si tratta di qualche decina di tank e migliaia di soldati che alla fine verranno sì decimati ma intanto sono lì.
cicciuzzo ha scritto:
10/08/2024, 12:49
Secondo me le truppe ucraine arrivano facili facili fino a Mosca

Quella era ironia doc :DDD
Non sono così ingenuo, facevo notare un filo di incoerenza.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21552 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 15:05
Però io non è che farei troppi salti di gioia. La Russia non sta messa peggio di 30 mesi fa, né come stato né come popolazione. Non sarei manco certo che ci sia una economia di guerra. Ha un esercito con pochissimi arruolati di forza, a differenza degli ucraini che le reclute ancora un pò le prendono a forza al di fuori dei propri confini. La guerra ahimè finirà quando lo stabilirà l'America, punto.
O la Cina

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21553 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 15:05
Però io non è che farei troppi salti di gioia. La Russia non sta messa peggio di 30 mesi fa, né come stato né come popolazione. Non sarei manco certo che ci sia una economia di guerra. Ha un esercito con pochissimi arruolati di forza, a differenza degli ucraini che le reclute ancora un pò le prendono a forza al di fuori dei propri confini. La guerra ahimè finirà quando lo stabilirà l'America, punto.
e la Cina. conta tanto quanto l’America. quindi non finira’ presto perche’ entrambe hanno troppo interesse a continuare. quello che dici sulle reclute e’ vero ma io continuo a pensare non ce la dicano giusta sulle truppe mercenarie attive in Ucraina.
sulla base della popolazione il fronte avrebbe dovuto cedere da un pezzo.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21554 Messaggio da cicciuzzo »

estdipendente ha scritto:
14/08/2024, 15:15
cicciuzzo ha scritto:
14/08/2024, 15:05
Però io non è che farei troppi salti di gioia. La Russia non sta messa peggio di 30 mesi fa, né come stato né come popolazione. Non sarei manco certo che ci sia una economia di guerra. Ha un esercito con pochissimi arruolati di forza, a differenza degli ucraini che le reclute ancora un pò le prendono a forza al di fuori dei propri confini. La guerra ahimè finirà quando lo stabilirà l'America, punto.
e la Cina. conta tanto quanto l’America. quindi non finira’ presto perche’ entrambe hanno troppo interesse a continuare. quello che dici sulle reclute e’ vero ma io continuo a pensare non ce la dicano giusta sulle truppe mercenarie attive in Ucraina.
sulla base della popolazione il fronte avrebbe dovuto cedere da un pezzo.
Si, hai ragione. Tra gli "invasori" ucraini vi è un reggimento di "volontari" georgiani. E chissà quanti altri. Gli ucraini desiderosi di morire per Zelensky e Biden sono sempre meno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21555 Messaggio da estdipendente »

piu’ che altro sono morti o scappati.
e’ normale.
di carne da cannone al mondo ce ne e’ (cennesta’ direbbe sucker) quanta ne vuoi. basta pagarla.
in ogni caso se non si mette mano seriamente al centroamerica l’ucraina restera’ a secco prima della russia. troppo sbilanciato il rapporto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”