Capitanvideo ha scritto:Alcune precisazioni: io non difendo gli evasori, semplicemente repello questo Stato, quindi tutto quello che può danneggiarlo ben venga, in ogni caso i servizi ai cittadini non migliorerebbero.
Tu e molti altri pensate che sia giusto pagare le tasse (folli, si sta parlando dell'Italia, eh) perché.....boh, perché l'ha deciso qualcuno quindi è giusto. In più avete questa simpatica credenza che se tutti pagassero le tasse, queste sarebbero abbassate.
In precedenza ho già dimostrato che questa è una panzana, adesso tocca a voi dimostrarmi che sbaglio. Dimostratemi che ad un maggior gettito fiscale corrisponde, nella finanziaria seguente, un abbassamento di tasse.
Se non ci riuscirete, e ve lo posso anticipare...non ci riuscirete, sarebbe opportuno finirla con questa favola, perché a babbo Natale non ci si crede più in tenera età.
Quando non puoi dimostrare direttamente una cosa (perchè mai avvenuta fino ad ora), puoi provare con la dimostrazione indiretta.
Ci provo io (ma, visti i precedenti con te, dubito di riuscirci).
E' giusto pagare le tasse?
Si, ovvio che lo sia (spero tu ne convenga).
Le tasse sono alte?
Altrettanto ovvio (e ne convieni, come credo tutti).
Se tutti pagassero le tasse, queste diminuirebbero?
La speranza è quella.
Può essere dimostrato?
No, perché non è mai successo.
Come dimostrarlo allora?
Prendiamo il caso contrario: le tasse non vengono pagate da ancora più persone, quindi aumenta ancora di più l'evasione, quindi aumenta ancora di più la tassazione verso chi non può evadere (o chi, comunque, potrebbe ma non lo fa, perché onesto).
Si può dimostrare?
Si, è sempre stato così.
E la cosa, a me, fa sinceramente girare le palle.
Cosa mi fa girare le palle?
Pagare le tasse anche per gli altri.
Provo a farti un esempio a te più caro.
Il buon torino (lavoratore che paga le tasse) gioca onestamente per salvarsi.
La brutta juve (evasore fiscale) ruba e vince contro il torino.
Il torino, quindi, per salvarsi deve farsi un culo ancora maggiore per conquistare quei punti che gli sono stati disonestamente sottratti.
Che fare?
Emigrare all'estero (ovvero non iscriversi più al campionato, tanto è una buffonata).
Continuare a giocare il campionato pretendendo il rispetto delle regole da parte di tutti (quindi che tutti paghino le tasse).
Boh vabbè, non pretendo di esserci riuscito ma c'ho provato.
Capitanvideo ha scritto:Se invece si comportasse bene la classe politica, e questo mi sembra davvero il minimo, sarebbe da esempio per tutti. Ma poi, cazzo, proprio chi fa le regole le infrange? E cosa si pretende poi, che i cittadini siano "onesti"?
La classe politica non è altro che lo specchio della società, inutile negarlo.
Il politico che ruba è il parrucchiere che non ti fa la ricevuta, il macellaio che non ti fa lo scontrino, il tabaccaio che non registra gli aggi delle sigarette, etc etc.
E' il fotografo che ti fattura un quinto perché non deve superare quella soglia all'anno.
E' la band che suona alla sagra, ti fattura 100 euro più iva e ne intasca altri 2.000 contanti.
E' tutto questo.
E non ho ancora trovato un partito, uno, che in campagna elettorale metta la lotta all'evasione fiscale al primo posto.
Il problema sono i 30 euro al giorno per i negracci, non i 40 miliardi di euro a san marino sottratti al fisco italiano.
Poi beccano un evasore e che succede? Patteggiamento, e quello paga (se va bene) la metà del dovuto.
No bello mio, paghi quanto dovevi pagare più la multa pari a metà di quanto hai sottratto.
Il primo partito che in campagna elettorale mi farà un discorso del genere lo voterò.
Non è una favola.
Saluti.