Devi valutare dove i casi di pedofilia sono stati piu' rilevanti (Irlanda, Stati Uniti, Sud America, Comunita' per ragazzi disabili, parrocchie isolate di paesini vari etc. etc.), dove e' evidente che la maggior parte dei frequentatori della chiesa fossero principalmente giovanissimi o gente della terza eta'.iltemplare83 ha scritto:
Mah... a me sembra una cazzata sia dal punto di vista scientifico, sia dal punto di vista psicologico che da quello sociologico.
Un prete è soprattutto a contatto con vecchi e bambini? Sì, nei film di Don Camillo...
In tutte le realtà religiose in cui sono stato c'erano un buon numero di animatori e di animatrici (alcune decisamente appetibili), bersaglio ben più desiderabile di un bambino.
A meno che tu non voglia sostenere che anche il rifiuto (ma alcuni dei preti che ho conosciuto non avrebbero avuto la minima difficoltà a farsi un'animatrice diciottenne, dato che erano personaggi indubbiamente affascinanti) genera la perversione, ma prima di sostenere una cosa del genere applicata alla pedofilia ci penserei un migliaio di volte...
A parte questo, credo che il matrimonio per i preti non possa che essere una cosa positiva.
Scusami tanto, ma che tu mi dica che siccome hai visto parrocchie in cui c'erano animatrici diciottenni allora non e' vero che la chiesa e' frequentata principalmente da bambini e vecchi, mi sembra veramente un ottimo approccio scientifico.
