[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16832
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159106 Messaggio da lider maximo »

Vinz Clortho ha scritto:
lider maximo ha scritto:Vogliamo scommettere?
Rimarrà al 100%, come disse il garga(rismo) a suo tempo, per altri 10 anni.
Agnelli preferisce vincere 10 scudetti di fila che una scempions cagata.
Scusami, Lider, ma sembra che tu dica che la Juve è uscita dalla CL perché si è impegnata nel campionato. .
No Vinz, ti sbagli o forse non mi hai inteso per benino.
TD in un post che ti ha preceduto è stato chiaro, con un gioco e un atteggiamento diverso, meno utilitaristico e più spregiudicato, forse rischieresti di perdere qualche colpo in Italia, anche se ci vorrebbe la controprova, ma è quello che servirebbe in Europa, dove si vince facendo un gol in più dell'avversario, tranne qualche caso isolato, che conferma la regola, come l'orrido Chelsea di Di Matteo per esempio.
Qui da noi la Juve avrebbe vinto lo stesso tutti questi scudetti anche con Salieri e Gargarozzo in panchina, tanto è la differenza di valori (e money) rispetto a tutte le altre, ergo con acciuga si va sul sicuro nel nostro miserrimo giardinetto, mentre in scempions il ruolino di marcia è addirittura peggiorato, pur avendo in rosa l'uomo scempions per antonomasia.
Se c'hai fatto caso dopo due finali e due eliminazioni "discutibili" per mano di Bayern e Real, quest'anno su 10 gare ne ha perse 4 e pareggiate 1, giocandone appena due in maniera decente, col Manchester (persa) e l'Atletico, non proprio un ruolino di marcia esaltante per una squadra additata da tutti come una delle favorite.
Avesse espresso un bel gioco scintillante e perso lo stesso, fanculo almeno mi sarei divertito, invece ogni anno è sempre la solita vomitevole minestra riscaldata, gestione delle risorse, delle energie, gioco al risparmio e cloroformico per tutta la stagione, tutto nella prospettiva di arrivare al "picco" di forma nel momento decisivo. :lol:
Infatti ieri si è visto, dopo 30' ad inseguire i ragazzini la benzina era già in riserva.
Sarebbe da cambiare tutto lo staff di preparatori atletici, mica solo quella capra sopravvalutata.

P.s. fino a quando ci sarà LUI su quella panchina gli tiferò contro vita natural durante, giurin giurello.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159107 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Su Allegri non vi seguo: parliamo di uno che ha giocato due finali dove fino al 60' (col Real) e al 68' (col Barca) era sul punteggio di 1-1. Nel 2015 ha eliminato il Real, nel 2017 il Barcellona (arrivando in finale con appena 2 gol subiti), quest'anno l'Atletico (che aveva la motivazione della finale in casa). Nel 2016 e 2018 eliminato da Bayern e Real con episodi arbitrali a sfavore (e anche nella finale 2015 sull' 1-1 poteva starci il rigore su Pogba di Dani Alves). Quella di quest'anno è la prima vera eliminazione "grave". Sarà gioco all'italiana, sarà sparagnino, ma non si può dire che non sia competitivo. Oltre a Di Matteo, anche Mourinho ha vinto con l'Inter col 18% di possesso palla al Camp Nou (partita di ritorno).

Nonostante Ronaldo quest'anno la Juve sconta parecchi infortuni e giocatori fuori forma, il mistero Douglas Costa (un giocatore imho fortissimo che non ha mai reso al 100% in tutti i club nazionale inclusa, per motivi che non mi sono chiari, suppongo caratteriali), il peso morto Dybala (ex giocatore?), forse anche un calo mentale (magari ieri sul 1-0 erano convinti di aver vinto). Può darsi che sì, il suo ciclo alla juve sia finito e non riesca più a motivare i giocatori.

L'unica cosa che rimprovero ad Allegri è di aver sempre prediletto un centrocampo muscolare e di corsa ad uno più tecnico.

Voi direte: due finali le ha giocate anche Cuper col Valencia rivelandosi un perdente di successo. Può darsi che ci siano spunti di riflessione
Cuper: "Mi danno del perdente? Hanno ragione. Mourinho vince tutte le finali"
Il ct dell'Egitto si racconta a La Nacion: "Potrei dire di aver portato una squadra inedita come il Valencia a due finali di Champions, ma se dicono così hanno ragione. Bisogna trarre il lato positivo dalle critiche..."

"Mi hanno etichettato come un perdente e io ho sempre risposto che hanno ragione". Hector Cuper si confessa in una lunga intervista a La Nacion e fa un lungo excursus sulla sua carriera, dal primo campionato perso alla guida dell'Huracan fino alla qualificazione Mondiale ottenuta con l'Egitto. "Bisogna sapere che se le critiche sono rispettose fanno parte del gioco - racconta l'allenatore argentino -. E dalle critiche, se non c'è malafede, bisogna trarre l'aspetto positivo. Potrei dire che ho portato l'inesperto Valencia a disputare due finali di Champions League consecutive contro Bayern Monaco e Real Madrid, o che ho condotto il Maiorca in finale di Coppa delle Coppe contro la Lazio di Nedved e Vieri. Tutto vero, ma alla fine sono un perdente. Cos'altro posso dire? Potrebbe piacerti o no, ma Mourinho ha una capacità impressionante: vince tutto. E io non ho questa capacità. Una cosa è raggiungere la finale, un'altra è vincerla. Chi sono io per non ricevere critiche? Ho anche ricevuto degli elogi, perché oggi ogni volta che torno a Maiorca o Valencia mi trattano molto bene. Ho perso molte finali e alcune ne ho vinto. Ho vinto una finale che è straordinaria: andare alla Coppa del Mondo con l'Egitto e tutto questo è fantastico. Ho reso felici 70 milioni di persone". Le delusioni rimediate in carriera non hanno comunque mai demoralizzato l'ex allenatore dell'Inter: "Se vuoi prendere il merito da qualcuno, digli che sei fortunato - continua Cuper -. Ci sono cose che vanno così e le accetto. Quando ho perso la prima finale di Champions League contro il Real Madrid sono andato a casa mia e mia moglie mi ha detto: «L'anno prossimo sarai di nuovo in finale». L'ho guardata e le ho detto: «sì sì, immagino». E l'anno successivo eccoci di nuovo là. Per vedere cosa? Perdere di nuovo ai rigori. Così ho imparato a cercare il lato positivo. Mi sono detto che alcuni club là fuori ora vorranno assumermi perché dicono: «Questo ragazzo ci porta in finale. Poi, visto come sono andate le altre, lo manderemo al cinema e la storia è finita». Per me, raggiungere un finale è sempre stato un merito enorme. Ho allenato per 26 anni e solo in due di queste le cose non sono andate bene perché ci sono momenti in cui è necessaria una pausa. Per cosa? Per vedere il calcio in un altro modo, guardalo da un altro posto. Per vedere cosa sta succedendo nel mondo".
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159108 Messaggio da lingerie_lover »

boh mi sembrava che più che la spinta ci fosse stato uno sgambetto ma magari ho visto male.
su youtube non si trova un video decente..è diventata una monnezz
cmq quanto godono i milanesi è una cosa incredibile : DD

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159109 Messaggio da Drogato_ di_porno »

anche la faccenda del campionato "poco allenante" non regge, le inglesi hanno il campionato più tosto ma negli ultimi 20 anni hanno vinto 4 volte contro le 11 della Spagna, e 2 volte ha vinto anche il Bayern che ha avuto solo il Dortmund di Klopp ad insidiarlo seriamente in Bundesliga
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159110 Messaggio da lingerie_lover »

lider maximo ha scritto: con Salieri e Gargarozzo in panchina
sven goran eriksson e il colonnello lebanowsky

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26957
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159111 Messaggio da Trez »

Tutti i gufi ora sono liberi da impegni .
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159112 Messaggio da BenDean »

:-D :-D :-D

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159113 Messaggio da Drogato_ di_porno »

gradirei un commento di vascovascotto sul sivorino Dybala e sul vice Jurghen Kholer Rugani
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159114 Messaggio da Salieri D'Amato »

gaston ha scritto:a mio modesto parere la partita la Juve l'ha persa sul piano tattico,l'Ajax pratica un calcio sofisticato e veloce che non è nelle corde di Allegri ,la squadra è sembrata subire un calo fisico perché è rimasta spiazzata dal gioco avversario ,,non ne capivano i movimenti e non sapevano come opporvisi .Io leggo la partita come la vittoria del moderno sull'antico.In champions ,ad alto livello si pratica un calcio più evoluto e più veloce,o meglio è la palla che viene giocata più in velocità e noi in Italia non siamo abituati a questo tipo di gioco,per questo il campionato italiano viene giudicato poco "allenante" e l'Ajax è la quintessenza di questo paradigma ,così le nostre magagne si sono viste tutte.
Problemi come il fatto che la Juve non pratichi molto il pressing alto che è l' arma difensiva fondamentale in queste situazioni.E' questo che significa un centrocampo che protegge la difesa, l'altro punto debole è che la Juve di allegri non ha mai giocato un calcio veloce ..infatti la Juve soffre moltissimo le squadre veloci,più del lecito . In base a queste considerazioni credo inevitabile un cambio di panchina e mi chiedo, tra i nostri allenatori, chi oggi in Italia abbia le capacità per aggiornare il nostro calcio
:-D

Ma l'hai anche vista la partita o ripeti cose lette?
No, perchè il pressing alto è stata una costante di entrambe le squadre, anche se nel 2° tempo la Juventus ha mostrato un calo fisico e quindi ha perso efficacia. Dybala era il primo a pressare, anche sul portiere, Matuidi, Bernardeschi e Can erano aggressivi su tutti i portatori di palla, così come Sandro e De Sciglio, e Bonucci e Rugani sono saliti più volte fino a centrocampo per bloccare gli avversari. Allegri, così come Ten Hag, ha letto bene la partita, semplicemente sono stati superiori, fisicamente in primis.

Che la Juve soffra avversari molto veloci ci sta, se poi sono anche forti fisicamente e molto tecnici ci sta ancora di più. Che poi la Juve non abbia mai giocato un calcio veloce lo dici tu, quando ha battuto molte big europee, compresi Real e Barca e da ultimo l'Atletico, ha giocato con fraseggi veloci e ribaltamenti immediati. Se poi mi indichi quali sono gli allenatori con la bacchetta magica che sono in grado di non far soffrire mai le proprie squadre sarebbe interessante discuterne. Perchè anche lo stratosferico Real di Zidane ha sofferto, eccome se ha sofferto, e in alcuni casi ha vinto pure immeritatamente.


Nel calcio nessuno inventa niente, ma effettivamente Ten Hag ha rimodernizzato il cosidetto gioco totale olandese; quell'entrare in area di rigore avversaria con molti uomini vicini che cercano la penetrazione, tipo rugby, con altri alle spalle per recuperare palla e rimetterla in area, oltre ad impedire ripartenze, è una cosa che da che ricordi non ho mai visto fare a nessuna squadra. E sarà interessante vedere gli allenatori che lo incontreranno in semifinale ed eventualmente in finale quali contromosse adotteranno, semprechè giochino così anche con i prossimi avversari, dato che con il Real non mi sembrava avessero esasperato questo atteggiamento tattico. Sono molto curioso di vedere le prossime gare.


DDP, non so mica se sia Allegri a prediligere un centrocampo muscolare. Da che so sugli acquisti decide molto la società. Per esempio è da quando è arrivato che chiede un trequartista ... ad oggi ancora non glielo hanno preso. Certo che ora con ali come Ronaldo, D.Costa, Cuadrado e Bernardeschi, non mi sembrerebbe molto compatibile.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 17/04/2019, 13:22, modificato 2 volte in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159115 Messaggio da Drogato_ di_porno »



sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3292
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159116 Messaggio da Billy Drago »


Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159117 Messaggio da Gargarozzo »

Difesa logora e con pochi ricambi. Chiellini maschera molte magagne e quando non c'é, si vede (se va bene non lo vedi per una partita, alla seconda sí).
Centrocampo che continua a non convincermi. Da troppi anni è un reparto immensamente piú debole di quello fantastico con Pirlo Vidal e Pogba. Ieri Pjanic ahimé imbelle, e quest'anno non ha neanche tirato le punizioni. Khedira alla frutta, Matuidi sul pezzo ma non è giovincello, Emre Can ieri unico con grinta ma dall'infortunio facile, Bentancur purtroppo non ancora a livelli eccelsi. Da anni si sottovaluta la mancanza di veri campioni in mezzo al campo, il giá preso Ramsey è un ottimo giocatore ma serve molto altro.
In attacco purtroppo Dybala andrá tenuto o impiegato in uno scambio che non mi convince al 100%, quello con Icardi
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159118 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gargarozzo ha scritto:Difesa logora e con pochi ricambi. Chiellini maschera molte magagne e quando non c'é, si vede (se va bene non lo vedi per una partita, alla seconda sí).
Centrocampo che continua a non convincermi. Da troppi anni è un reparto immensamente piú debole di quello fantastico con Pirlo Vidal e Pogba. Ieri Pjanic ahimé imbelle, e quest'anno non ha neanche tirato le punizioni. Khedira alla frutta, Matuidi sul pezzo ma non è giovincello, Emre Can ieri unico con grinta ma dall'infortunio facile, Bentancur purtroppo non ancora a livelli eccelsi. Da anni si sottovaluta la mancanza di veri campioni in mezzo al campo, il giá preso Ramsey è un ottimo giocatore ma serve molto altro.
In attacco purtroppo Dybala andrá tenuto o impiegato in uno scambio che non mi convince al 100%, quello con Icardi
La difesa, o meglio i 2 centrali, alla fine mi sono sembrati tra i più positivi; se i migliori centrali del momento vengono pagati 60/70 milioni è indice che oggi come oggi ce ne sono pochi di ottimi, quindi un Rugani me lo terrei ben stretto, cercando della alternative ... che non pullulano.
I centrocampisti di valore costano, e fino ad oggi (sperando che Ronaldo sia l'inversione al trend) la Juve non poteva entrare in concorrenza con le solite 8/9 squadre, che oltre a tirar fuori 80/100 milioni li strapagavano nell'ingaggio. E quindi si è "accontentata" degli "scarti" delle altre big, come Khedira dal Real, Matuidi da PSG, affari a parametro zero come Emre Can o potenziali campioni come Pjanic o Bernardeschi tutti da costruire. Mentre i Pogba e i Vidal partivano per altri lidi più remunerativi. Ma mi sembra che il mix sia venuto bene lo stesso. Poi, se il parametro di valutazione è esclusivamente la vittoria finale della CL, si può dire che non ha funzionato. Io lo speravo, ma mi accontento.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159119 Messaggio da Gargarozzo »

No Sal, il punto non è la vittoria finale.
Il punto è il logorio in atto, quest'anno in 10 partite di Champions le sconfitte sono state 4. Non nascondiamoci dietro ad un dito, quest'anno la famosa "miglior forma" primaverile non si è vista, ed il motivo è anche un logorio generale e giocatori di comprovata grinta (Mandzukic, Chiellini) che s'infortunano rendono plasticamente la situazione.
Sull'involuzione di Pjanic e del centrocampo noterei anche un altro indizio: la maggioranza dei goal di CR7 provengono da colpi di testa. Un Isco servirebbe come il pane lí in mezzo, non è solo la quantitá ma anche la qualitá che manca nel centrocampo.
Bernardeschi si applica molto ma raramente è assistman, in difesa vista la clausola contenuta prevedo l'acquisto di Manolas.
Ah ieri partitona di Sc3t6ut6sny, ha levato 3 goal. Ci fosse stato ancora Buffon non saprei come sarebbe finita
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#159120 Messaggio da Gargarozzo »

Capitolo allenatore.
No Lider, io ero convinto del contrario: che andasse via fine stagione. E non è ancora detto, al di lá delle dichiarazioni ufficiali vediamo se succederanno ribaltoni.
Ovvio che oggi si facciano dichiarazioni distensive, la maggioranza del pubblico è avvelenata o molto delusa.
Ritengo che l'alternativa reale ad Allegri fosse Zidane, accasatosi al Real Madrid circondato d'oro.
Oggi ritengo che un cambio sarebbe necessario per una questione di cambio ciclo. Il motivo per cui (a quanto sembra...) si ritardi il cambio è perché la prossima sará una stagione di grandi ricambi, ed Allegri è un equilibratore.

Sull'Ajax penso che se fossero piú cinici in area sarebbero cazzi per tutti.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”