[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88858
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1561 Messaggio da coppia_co »

Un piatto tipico del lago di Como

RISOTTO COL PESCE PERSICO

Immagine

Ingredienti:
filetti di pesce persico (possibilmente non surgelati), preferenza a quelli freschi (fermo pesca aprile-maggio) del Lario che però spesso sono introvabili, a scendere come scelta potete utilizzare quelli degli altri laghi lombardi, dei laghi laziali (Bracciano in primis), infine quelli danesi.
Dovrete rivolgervi ad una pescheria perché difficilmente li troverete nei supermercati, dove vendono quello africano da non prendere neppure in considerazione.
Burro, farina bianca, salvia, riso, brodo vegetale, cipolla, vino bianco secco e sale.

Preparazione del risotto:
rosolate la cipolla tritata finemente in una casseruola con il burro, aggiungete il riso, mescolate e quando è ben caldo versate il vino e lasciatelo evaporare rimestando. Nel frattempo preparate un brodo vegetale che una volta bollente aggiungerete al riso poco alla volta continuando a rimestare e portate a termine la cottura a vostro piacere.

Preparazione del pesce (generalmente commercializzato in filetti già pronti):
infarinate i un piatto i filetti di persico quindi metteteli in una padella dove avrete nel frattempo rosolato della salvia nel burro e friggeteli fino ad ottenerne la doratura, estraeteli e teneteli al caldo.

Impiattamento:
a cottura ultimata del riso adagiatelo sul piatto da portata e disponetevi sopra i filetti, infine riscaldate del burro con un po' di salvia e versatelo sopra il risotto.
Servite il tutto ben caldo, accompagnandolo con un vino bianco secco come un Franciacorta.

E' piatto unico, potrete concludere la cena con un dessert/frutta, relativamente semplice da cucinare, l'unica difficoltà è forse coordinare i tempi di preparazione del riso e del pesce, soprattutto se se ne occupa una persona sola.

Varianti secondo proprio gusto:
il riso può essere anche semplicemente bollito e insaporito sempre con burro e salvia e i filetti di persico invece che infarinati possono essere passati nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato tipo cotoletta.

Buon appetito !
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1562 Messaggio da MauroG »

bella ricetta! ho proprio del pesce persico nel surgelatore da consumare ;)

grazie coppia!!!
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1563 Messaggio da Parakarro »

ricetta con preparazione minima ed effetto "discreto"

antipasto :insalata di filetti di sogliola alla finta mugnaia

3\4 filetti di sogliola
20 pomodori datterini
20 pistacchi
burro
limone
sale
pepe
olio


tagliare a listarelle di 2 cm i filetti di sogliola ed immergerli nel latte
strizzare ed infarinare con farina bianca mischiata ad origano
rosolare uno spicchio d'aglio schiacciato in burro e un giro d'olio, a temperatura eliminare l'aglio, aggiungere sale e strizzare un po' di limone (non troppo che se no copre tutto) e buttare i filetti di sogliola infarinati.
saltare quanto basta per cuocerli giusti.
mettere in insalatiera con datterini tagliati a metà e già conditi (senza aceto) e con granella di pistacchi.

impiattare, pepare emagari un giro d'olio

accompagnare con tavernello bello fresco del frigo

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1564 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:accompagnare con tavernello bello fresco del frigo
:o
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1565 Messaggio da danny_the_dog »

coppia_co ha scritto:Un piatto tipico del lago di Como

RISOTTO COL PESCE PERSICO

Immagine

Ingredienti:
filetti di pesce persico (possibilmente non surgelati), preferenza a quelli freschi (fermo pesca aprile-maggio) del Lario che però spesso sono introvabili, a scendere come scelta potete utilizzare quelli degli altri laghi lombardi, dei laghi laziali (Bracciano in primis), infine quelli danesi.
Dovrete rivolgervi ad una pescheria perché difficilmente li troverete nei supermercati, dove vendono quello africano da non prendere neppure in considerazione.
Burro, farina bianca, salvia, riso, brodo vegetale, cipolla, vino bianco secco e sale.

Preparazione del risotto:
rosolate la cipolla tritata finemente in una casseruola con il burro, aggiungete il riso, mescolate e quando è ben caldo versate il vino e lasciatelo evaporare rimestando. Nel frattempo preparate un brodo vegetale che una volta bollente aggiungerete al riso poco alla volta continuando a rimestare e portate a termine la cottura a vostro piacere.

Preparazione del pesce (generalmente commercializzato in filetti già pronti):
infarinate i un piatto i filetti di persico quindi metteteli in una padella dove avrete nel frattempo rosolato della salvia nel burro e friggeteli fino ad ottenerne la doratura, estraeteli e teneteli al caldo.

Impiattamento:
a cottura ultimata del riso adagiatelo sul piatto da portata e disponetevi sopra i filetti, infine riscaldate del burro con un po' di salvia e versatelo sopra il risotto.
Servite il tutto ben caldo, accompagnandolo con un vino bianco secco come un Franciacorta.

E' piatto unico, potrete concludere la cena con un dessert/frutta, relativamente semplice da cucinare, l'unica difficoltà è forse coordinare i tempi di preparazione del riso e del pesce, soprattutto se se ne occupa una persona sola.

Varianti secondo proprio gusto:
il riso può essere anche semplicemente bollito e insaporito sempre con burro e salvia e i filetti di persico invece che infarinati possono essere passati nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato tipo cotoletta.

Buon appetito !
Buonissimo! Io vado a mangiare questo piatto sul lago di Pusiano. :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88858
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1566 Messaggio da coppia_co »

Un'altra specialità del lago di Como

MISULTIT/MISSOLTINI

Immagine

praticamente una semiconserva ittica trattandosi di agoni salati ed essicati, si trovano con un po' di difficoltà in negozi di specialità gastronomiche.
E' un antipasto che si può gustare come piatto unico dato che solitamente si servono con polenta vista lo loro stagionalità (autunno/inverno) veloce da preparare (una decina di minuti), accompagnateli con un rosso giovane e ben corposo.

Ingredienti:
missoltini, prezzemolo tritato, olio extravergine d'oliva, aceto, polenta calda.

Preparazione:
Preparate la polenta calda od abbrustolita a piacere.
Risciacquate i missoltini in acqua tiepida per eliminare l'eccesso di sale ed il grasso, poi pressateli delicatamente con un batticarne su un tagliere,
Metteteli per pochi minuti su una griglia sufficientemente calda, se usate una piastra evitate di friggerli nel loro olio tenendola leggermente inclinata.

Impiattamento:
Dopo aver rimosso le scaglie con un coltello deponeteli sul piatto di portata, cospargete il prezzemolo tritato, condite con aceto ed olio, e aggiungere la polenta.

Mangiateli tagliandoli longitudinalmente aprendoli con il coltello ed estraendo l'unica lisca centrale.

Buon appetito.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1567 Messaggio da Parakarro »

coppia_co smettila cazzo! mi fai commuovere

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1568 Messaggio da donegal »

Ma il Lago di Como non era uno dei laghi più inquinati del Nord Italia?
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1569 Messaggio da scb »

In linea di massima, da bravo terrone, i pesci d'acqua dolce per me sanno di fango...
Vuoi mettere un polpo, o una spigola, belli freschi, magari comprati da qualche paranza di Manfredonia (pesce pescato al largo del Gargano)


Ok parakarro, sono già a braccia aperte, crocifiggimi...
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1570 Messaggio da anxxur »

scb ha scritto:In linea di massima, da bravo terrone, i pesci d'acqua dolce per me sanno di fango...
Vuoi mettere un polpo, o una spigola, belli freschi, magari comprati da qualche paranza di Manfredonia (pesce pescato al largo del Gargano)


Ok parakarro, sono già a braccia aperte, crocifiggimi...
Difficile non essere d'accordo con te. Alcuni pesci d'acqua dolce però "si salvano", come il persico o - a mio personalissimo parere - il salmerino.
Riconosco altresì che l'attaccamento al proprio territorio (magari se non si affaccia sul mare) talora esalti i sapori. :-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1571 Messaggio da Pim »

anxxur ha scritto: Riconosco altresì che l'attaccamento al proprio territorio (magari se non si affaccia sul mare) talora esalti i sapori. :-D

vale in entrambi i casi, meno campanilismo e più obiettività nel valutare cibi e gusti o preparazioni diverse :-D

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1572 Messaggio da anxxur »

Pimpipessa ha scritto:
anxxur ha scritto: Riconosco altresì che l'attaccamento al proprio territorio (magari se non si affaccia sul mare) talora esalti i sapori. :-D
vale in entrambi i casi, meno campanilismo e più obiettività nel valutare cibi e gusti o preparazioni diverse :-D
Ah certo! :-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1573 Messaggio da scb »

Pimpipessa ha scritto:
anxxur ha scritto: Riconosco altresì che l'attaccamento al proprio territorio (magari se non si affaccia sul mare) talora esalti i sapori. :-D

vale in entrambi i casi, meno campanilismo e più obiettività nel valutare cibi e gusti o preparazioni diverse :-D
Quello è fuori discussione. Infatti del mio post l'unica parte davvero seria erano le mie (personalissime) considerazioni sul sapore dei pesci d'acqua dolce. Tutto il resto era fumo negli occhi di Parak :-D
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1574 Messaggio da Parakarro »

ma secondo voi casco nel giochetto "pesce di lago VS pesce di mare"?

mi sottovalutate 8)

semplicemnete sono commosso per due ricette MITTICHE :) ...


comunque ricordate che il mercato del pesce piu' importante d'Italia è a Milano :dito:

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1575 Messaggio da scb »

Parakarro ha scritto:ma secondo voi casco nel giochetto "pesce di lago VS pesce di mare"?

mi sottovalutate 8)

semplicemnete sono commosso per due ricette MITTICHE :) ...


comunque ricordate che il mercato del pesce piu' importante d'Italia è a Milano :dito:
Chiaro, ovvio.

Non dimenticare che Milano è la più grande metropoli pugliese :lol:
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”