condivido e quoto totalmente quello che hai scritto , anche io la vedo allo stesso modo e così dove c'èra un menagramo adesso ce ne sono 2Floppy Disk ha scritto: ↑14/07/2023, 18:45Quando le sentivi, il contesto economico era diverso. O meglio: vi era un grande benessere privato a fronte di una gestione finanziaria pubblica ai limiti del ridicolo, con sprechi, bonus e regalie di ogni tipo figlie di una gestione clientelare della cosa pubblica. Nel 1992, "grazie" anche all'inopportuno - direi pure criminale - intervento speculativo di Soros ci siamo accorti che le cose in fondo non andavano così bene, ed è partito un redde rationem che ha avuto una pausa solo tra fine anni Novanta e 2008, ma in effetti non è mai terminato davvero. Poi, maniglia potrà dire che l'Italia è stata data per persa tante volte "e siamo ancora qua", ma chiediamoci quali siano le prospettive future. Calo demografico, evasione fiscale, assenza di qualsivoglia sovranità energetica e tecnologica, classe politica indecorosa riflesso di una società che è quello che è. Io non sono ottimista, ma magari sono un menagramo.

possiamo già fondare un club , il chrysanthemum club

