(OT) Volkswagen e altri scandali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#151 Messaggio da GeishaBalls »

ramarro verde ha scritto:Intanto DiCaprio pare voglia produrre un film sullo scandalo "dieselgate", nel frattempo la Paromaunt si è aggiudicata i diritti di un libro in uscita , che parla dello scandalo della VW.
Ora dico:
azzo, quanta gente si è già mossa su questo tema, scrittori che hanno in uscita un libro, case di produzioni cinematografiche che ne comprano i diritti (del libro), attori/produttori già pronti a finanziare un film sullo scandalo, e tutto questo ad appena , un mese?, dallo scoppio del "bubbone", tutto questo mi fa riflettere , :095 che moltissime persone sapessero da tempo, e parlo di persone influenti.
Quale è la tua tesi? Nel post prima di questo evidenziavi che dello scandalo non si parlava più nei giornali e TV, in questo che erano già pronti film e libri, in quello dopo che le indagini continuano in Italia.

Quale è il complotto in questo caso? A) insabbiare B) spettacolizzare e fare soldi alle spalle di poveri tedeschi C) altro ma sempre sotto la guida di "persone influenti"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#152 Messaggio da Parakarro »

gli americani sono lo stato che inquina di più e che consuma di più le risorse naturali.

qualche lustro fa la Toyota provò a far leva su questo fattore e cominciò una campagna ecologista all'urlo "PRIUS!!"

Le mammine beote americane cominciarono a comprare le ibride e non per i consumi minori ma perchè inquinavano meno.
fu un discreto successo commericale ma lo sanno tutti che la tecnologia ibrida (sopratutto anni fa) costava troppo e che le auto in america costano meno che in europa quindi non è che la Toyota fece i soldoni ma si ritagliò una fetta di mercato che le permise (anche) di diventare il primo costruttore mondiale e di sviluppare le proprie auto.

qualche anno fa la VW decise di voler vendere milioni di auto in USA
la soluzione era puntare sull'ecologia con un prodotto economico e collaudato: il motore a gasolio!
in europa quel motore è un successo visto che agli europei interessano i consumi non il fattore inquinante (nessuno sa quant oinquina la propria auto ma sa cosa bene cosa consuma) ma in america quel motore non passerebbe mai i test.
allora lo programmano in modo che ci sia una seconda pruzzata di gasolio nella camera di scoppio (la faccio semplice) così da abbassare le temperature e di conseguenza le emissioni. ciò comporta un aumento dei consumi ma ciò al cliente americano non importa. (poi bisognerebbe capire quanto bene faccia una spruzzata di gasolio non combusto nell'aria che respiriamo...).
ci sarebbe un altro sistema (che è quello che usano ad esempio bmw o MB) ma è più costoso e poi con questo sistema posso gestire la centralina e fare in modo che la macchina sia comunque prestazionale perchè una volta passato il collaudo la centralina smetterà di spruzzare gasolio a cazzo e le prestazioni torneranno ad essere ottimali con consumi bassi.

ora che ho l'auto e il motore posso far l'eva sulla casalinga americana e convincerla a comprare la mia auto perchè inquina pochissimo.
e visto che voglio vendere tante auto continuo a bersagliare l'animo ecologico con una campagna pubblicitaria mai vista prima finchè non si convincono tutti.

risultato: VW vende gasolio agli americani ... è un po' come vendere ghiaccio agli eschimesi ma spinti dalle case automobilistiche nostrane gli ispettori s'insospettiscono chiedono speigazioni ma la VW smentisce, dice che tutto è regolare fino a quando non può fare a meno di ammettere che c'è il trucco.

gli americani se la legano, se la prendono, si sentono presi per il culo, di solito sono loro che prendono per il culo il mondo e non perdonano il contrario e non perdonano le menzogne. sono dei minchioni ma non vogliono fare la figura dei minchioni... e ora : GUERRA

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#153 Messaggio da AlexSmith »

Parakarro ha scritto:gli americani sono lo stato che inquina di più e che consuma di più le risorse naturali.

qualche lustro fa la Toyota provò a far leva su questo fattore e cominciò una campagna ecologista all'urlo "PRIUS!!"

Le mammine beote americane cominciarono a comprare le ibride e non per i consumi minori ma perchè inquinavano meno.
fu un discreto successo commericale ma lo sanno tutti che la tecnologia ibrida (sopratutto anni fa) costava troppo e che le auto in america costano meno che in europa quindi non è che la Toyota fece i soldoni ma si ritagliò una fetta di mercato che le permise (anche) di diventare il primo costruttore mondiale e di sviluppare le proprie auto.

qualche anno fa la VW decise di voler vendere milioni di auto in USA
la soluzione era puntare sull'ecologia con un prodotto economico e collaudato: il motore a gasolio!
in europa quel motore è un successo visto che agli europei interessano i consumi non il fattore inquinante (nessuno sa quant oinquina la propria auto ma sa cosa bene cosa consuma) ma in america quel motore non passerebbe mai i test.
allora lo programmano in modo che ci sia una seconda pruzzata di gasolio nella camera di scoppio (la faccio semplice) così da abbassare le temperature e di conseguenza le emissioni. ciò comporta un aumento dei consumi ma ciò al cliente americano non importa. (poi bisognerebbe capire quanto bene faccia una spruzzata di gasolio non combusto nell'aria che respiriamo...).
ci sarebbe un altro sistema (che è quello che usano ad esempio bmw o MB) ma è più costoso e poi con questo sistema posso gestire la centralina e fare in modo che la macchina sia comunque prestazionale perchè una volta passato il collaudo la centralina smetterà di spruzzare gasolio a cazzo e le prestazioni torneranno ad essere ottimali con consumi bassi.

ora che ho l'auto e il motore posso far l'eva sulla casalinga americana e convincerla a comprare la mia auto perchè inquina pochissimo.
e visto che voglio vendere tante auto continuo a bersagliare l'animo ecologico con una campagna pubblicitaria mai vista prima finchè non si convincono tutti.

risultato: VW vende gasolio agli americani ... è un po' come vendere ghiaccio agli eschimesi ma spinti dalle case automobilistiche nostrane gli ispettori s'insospettiscono chiedono speigazioni ma la VW smentisce, dice che tutto è regolare fino a quando non può fare a meno di ammettere che c'è il trucco.

gli americani se la legano, se la prendono, si sentono presi per il culo, di solito sono loro che prendono per il culo il mondo e non perdonano il contrario e non perdonano le menzogne. sono dei minchioni ma non vogliono fare la figura dei minchioni... e ora : GUERRA
Bel post. Condivido tutto
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
smart
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 03/12/2013, 13:33

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#154 Messaggio da smart »

Inquinamento o non inquinamento gli americani questo asso nella manica l'avevano pronta pronta nel cassetto,
Comunque qua le multe fioccano a dx e sx http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... i/2081636/

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#155 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#156 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:Immagine
Tedeschi sanno bene loro come regolarsi col gas IMHO cè da fidarsi
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#157 Messaggio da ramarro verde »

GeishaBalls ha scritto:
ramarro verde ha scritto:Intanto DiCaprio pare voglia produrre un film sullo scandalo "dieselgate", nel frattempo la Paromaunt si è aggiudicata i diritti di un libro in uscita , che parla dello scandalo della VW.
Ora dico:
azzo, quanta gente si è già mossa su questo tema, scrittori che hanno in uscita un libro, case di produzioni cinematografiche che ne comprano i diritti (del libro), attori/produttori già pronti a finanziare un film sullo scandalo, e tutto questo ad appena , un mese?, dallo scoppio del "bubbone", tutto questo mi fa riflettere , :095 che moltissime persone sapessero da tempo, e parlo di persone influenti.
Quale è la tua tesi? Nel post prima di questo evidenziavi che dello scandalo non si parlava più nei giornali e TV, in questo che erano già pronti film e libri, in quello dopo che le indagini continuano in Italia.

Quale è il complotto in questo caso? A) insabbiare B) spettacolizzare e fare soldi alle spalle di poveri tedeschi C) altro ma sempre sotto la guida di "persone influenti"
Dopo un'abbuffata di notizie sullo scandalo VW date da radiogiornali e telegiornali, per un periodo assai lungo, tutto taceva, dovevo andare sulla rete per trovarne traccia, tant'è che la notizia delle perquisizioni era riportata in un articolo in rete, ma non ho sentito nulla per radio.
Poi oggi, lunedì 19/10/15 per il radiogiornale (radio rai uno), riparlano dello scandalo , dicendo che sarebbero a rischio posti di lavoro (6000, se ben ricordo).
Su questo post, mi limito a dare risalto ad alcune notizie lette o ascoltate , dico solo che è molto strano che a distanza di pochi poco tempo ci sia già in fermento tante cose (libri, film, ecc).

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#158 Messaggio da Bola »

In ogni caso già parlando di diesel ecologici si capisce che la cosa è abbastanza ridicola, un benzina a parità di sistemi antiinquinamento avrà sempre meno emissioni.
Hanno cagato fuori dal vaso ed ora ne pagano le conseguenze.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#159 Messaggio da ramarro verde »

Articolo letto su ANSA.it Economia:
siamo ancora su un piano di indiscrezioni, ma pare che i giornali Tedeschi parlino di esuberi , nel numero di 6000 dipendenti, i sindacati dei metalmeccanici Tedeschi , minacciano battaglia nel caso che i vertici di VW, vogliano far pagare ai dipendenti le colpe dei manager. Aggiungo io, e ci mancherebbe altro.
Dal : Il Giornale.it economia:
i grandi azionisti di VW, faranno causa al colosso dell'automobile per 40 miliardi di euro, già contattato il famoso avvocato Quin Emaneul, noto per aver già avuto a che fare con cause contro colossi industriali.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#160 Messaggio da dostum »

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#161 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#162 Messaggio da dostum »

dboon ha scritto:40 miliardi e fa il botto

http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... 7819d.html
Mannò dai basta trovare il Testimonial giusto E LE VENDITE VANNO ALLE STELLE
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#163 Messaggio da hoover »

dboon ha scritto:40 miliardi e fa il botto

http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... 7819d.html
"Eeehh ma alla Uolsvaghen son seri, lì invece di licenziarli ogni anno gli danno il premio produzione!!1!!1!"
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#164 Messaggio da dostum »

UN MAGGIOLINO TUTTO PAZZO
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#165 Messaggio da dostum »

Drugat ha ragione i crucchi sono troppo buoni (e non reggono il caldo)!


La «svista» di Deutsche Bank: versa
per errore 6 miliardi a un cliente

La scorsa estate, un dipendente ha fatto partire per errore la transazione con troppi zeri, mentre il suo capo era in ferie. Il giorno dopo l’istituto ha recuperato la somma


La sede di Deutsche Bank a Londra 
Una svista da 6miliardi di dollari, complice il caldo e la mancanza di controlli. Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, la scorsa estate ha versato per errore 6 milioni di dollari (5.310 milioni di euro) a un proprio cliente, un hedge fund americano, per errore di un impiegato del desk londinese dei cambi.
Il capo in ferie

A quanto scrive il Financial Times pare che l’errore sia stato commesso dal dipendente junior del desk valutario (Forex) che, al termine di una giornata di contrattazioni, ha liquidato al cliente non la somma dovuta ma un importo con molti zeri in più. Il giovane operava senza la supervisione del suo capo, che in quei giorni era in ferie. Con la conferma del pagamento il giovane dipendente ha fatto uscire dalle casse della società l’equivalente di un sesto dei ricavi annui del colosso bancario. La banca è corsa ai ripari il giorno seguente, facendosi riaccreditare la somma versata per errore. Ma ci sono volute diverse ore per riconoscere l’errore. L’episodio getta ulteriore discredito sull’istituto tedesco, già compromesso dallo scandalo della corruzione, dalle maxi perdite e dalla riorganizzazione.
«Si è trattato di un errore umano, commesso in un momento in cui il supervisore dell’impiegato non era disponibile», hanno riferito al quotidiano londinese due persone informate dei fatti. Della vicenda sono stati messi al corrente Fed, Bce e la Financial Conduct Authority inglese. L’imbarazzante svista aumenta i dubbi sui controlli operativi e la gestione del rischio dell’istituto tedesco, gia’ alle prese con i regolatori. Il punto da chiarire è perché’ l’operazione stessa sia sfuggita, visto che la banca ricorre al principio dei «quattro occhi»: in pratica ogni trade deve essere rivisto da un’altra persona prima di essere processato.Deutsche Bank ieri ha per altro annunciato una riorganizzazione del top management e la separazione in due della sua investment bank.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”