[O.T.] Acqua in bocca...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77475
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#16 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la vendita dell'acqua fa il paio con l'uso del cibo per produrre carburante (biodiesel). ma già  conosco la risposta malthusiana, laica, liberista e protestante di helmut :D :solo il lavoro da diritto all'esistenza!

andiamo senz'altro a riassumere la tesi del grandissimo Malthus:

''L'incremento della popolazione ha invece un ritmo molto rapido, sicchè Malthus affermó che la terra sarebbe presto divenuta insufficiente, e formuló la famosa legge secondo cui l' indice demografico aumenta in progressione geometrica (1,2,4,8...), quello della produzione agricola in progressione aritmetica (1,2,3,4...). Malthus predicava quindi il controllo demografico, e fece una rozza analisi dei mezzi che potevano attuarlo, dividendoli in 2 categorie: repressivi (che aumentano l'indice di mortalità : epidemie, guerre, carestie ecc.) e preventivi (che diminuiscono l' indice di natalità : vizio - cioè appagamento sessuale irregolare: adulterio, SODOMIA ecc. - e ''moralità ''). Prevenzione ''morale'' significava per Malthus predicare ai poveri che se non potevano mantenere i figli era meglio non si sposassero; inculcare loro l'astinenza sessuale e il senso del peccato; abolire le leggi sulla carità  pubblica, perchè il lenire le miserie dei poveri significava spingerli a riprodursi. la sua tesi è riassunta da questo passo:

''Chiunque nasca in un mondo già  oggetto di appropriazione privata e non ritragga i mezzi di sussitenza nè dai propri genitori nè dal proprio lavoro, non ha alcun diritto di essere mantenuto; in realtà  egli è inutile a questo mondo. Alla gran mensa della natura non c' è alcun piatto che lo attende. La natura gli comanda di andarsene e non tarda a mettere in esecuzione il suo ordine''.

Del proprio stato di miseria, i disoccupati devono insomma accusare non la proprietà  privata della terra o dei mezzi di produzione industriale, ma la natura o la lussuria dei propri genitori, che non hanno resistito alla ''tentazione'' di avere rapporti sessuali.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#17 Messaggio da jhonnybuccia »

incerto al 76%.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#18 Messaggio da Helmut »

CanellaBruneri ha scritto:L'acqua è di tutti (...)

Aspetto con ansia il post di helmut (...)
Mi aspettavo questa battaglia di retroguardia ideologica, cari amici forumisti... :wink:

...la solita foglia di fico filistea...acqua pubblica deve per forza significare acqua di stato, quando le principali aziende municipalizzate italiane a capitale pubblico sono quotate in Borsa, il tempio del profitto capitalista...!!! :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#19 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: voglio che venga messo a verbale: mi è arrivata la bolletta 2009 ed è di 208 euro...
E' un modo scorretto di fare informazione, caro Parakarro... :-?

...devi anche fornirci tutti gli altri dati relativi alla bolletta:

- intermezzo temporale
- mc. consumati
- n° componenti l'utenza
- componenti del consumo: alimentazione, igiene personale, cottura cibi, lavaggio suppellettili e abbigliamento, lavaggio auto, giardinaggio etc.

Poi ragioniamo. :o

Probabilmente scopriresti che le tariffe italiane sono le più basse d'Europa, che il 40% dell'acqua potabile viene disperso in acquedotti pubblici fatiscenti, che le aziende municipalizzate hanno consigli di amministrazione pletorici e che sono perennemente in deficit ripianato dalla fiscalità  generale, che non di fanno investimenti in infrastrutture dagli anni '60. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#20 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:L'acqua è di tutti (...)

Aspetto con ansia il post di helmut (...)
Mi aspettavo questa battaglia di retroguardia ideologica, cari amici forumisti... :wink:

...la solita foglia di fico filistea...acqua pubblica deve per forza significare acqua di stato, quando le principali aziende municipalizzate italiane a capitale pubblico sono quotate in Borsa, il tempio del profitto capitalista...!!! :o
Il capitale pubblico è anche il "mio" capitale, ed i profitti degli azionisti (i comuni)vengono spesi nel territorio, così mi fanno un bell'asilo nido nuovo od un centro sociale per i vecchi rincoglioniti come me

Ora, se per esempio la mia bolletta la pago, chessó, a Moratti, quello ci compra Messi, la qualcosa mi fa una beata sega.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#21 Messaggio da Helmut »

CanellaBruneri ha scritto:Il capitale pubblico è anche il "mio" capitale, ed i profitti degli azionisti (i comuni)vengono spesi nel territorio, così mi fanno un bell'asilo nido nuovo od un centro sociale per i vecchi rincoglioniti come me
Caro Canella, dubito molto che sia anche "tuo"... :cry: sulla carta (o nel libro dei sogni) dovrebbe essere così, ma dimentichi la concorrenza internazionale...pubblico o privato, il capitale deve per forza scontrarsi con gli altri squali... :blankstare:

...un po' come la favoletta delle cooperative: belle, sane, giuste e che reinvestono il profitto...come se non fossero soggette alle leggi di mercato...

...mi risulta che le cooperative falliscono, licenziano personale, tagliano i costi esattamente come una società  di capitali. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#22 Messaggio da sigile »

helmut oramai a questa minkiata che privatizzare significhi migliorare la qualità  del servizio ce credi solo tu.

La 'cosa pubblica' è 'cosa di tutti' e non puó essere comprata/venduta ma solo amministrata da altri per noi.

Hanno 'parlato' di Stato-Azienda. Questa è stata la vera "battaglia di retroguardia ideologica" che hanno finto di fare. In realtà  volevano solo rubare, o continuare a farlo senza essere disturbati.

Farlo anche con l'acqua, bene macroscopicamente di primissima necessità , è davvero intollerabile.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#23 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Il capitale pubblico è anche il "mio" capitale, ed i profitti degli azionisti (i comuni)vengono spesi nel territorio, così mi fanno un bell'asilo nido nuovo od un centro sociale per i vecchi rincoglioniti come me
Caro Canella, dubito molto che sia anche "tuo"... :cry: sulla carta (o nel libro dei sogni) dovrebbe essere così, ma dimentichi la concorrenza internazionale...pubblico o privato, il capitale deve per forza scontrarsi con gli altri squali... :blankstare:

...un po' come la favoletta delle cooperative: belle, sane, giuste e che reinvestono il profitto...come se non fossero soggette alle leggi di mercato...

...mi risulta che le cooperative falliscono, licenziano personale, tagliano i costi esattamente come una società  di capitali. :o
A parte che le cosiddette "leggi di mercato" hanno la stessa attendibilità  delle dichiarazioni di Capezzone, e che "mercato " e "capitale" tendono naturalmente al monopolio e non certamente alla concorrenza, mi spieghi perchè, capilisticamente parlando, dovrei alienarmi il patrimonio, svendendo ed impoverendomi, invece di usare il patrimonio stesso come garanzia di investimentie di rendita (pubblica)?

Dopo come li troviamo i dindi per la collettività ?

Sulle grandi cooperative: pare che reggano un po' meglio l'urto della crisi rispetto alle mitiche PMI
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#24 Messaggio da Helmut »

sigile ha scritto:helmut oramai a questa minkiata che privatizzare significhi migliorare la qualità  del servizio ce credi solo tu
Cosa sono questi toni animosi...??? Rilassati. :-D

Ho forse scritto quanto tu affermi...??? :-?

Dati alla mano: il servizio pubblico di fornitura acqua potabile in Italia è inefficente, spreca il prodotto, non investe adeguatamente, ha tariffe inferiori ai costi, è supportato dal denaro del contribuente.

Il resto lo hai scritto tu. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#25 Messaggio da CanellaBruneri »

Helmut ha scritto:
sigile ha scritto:helmut oramai a questa minkiata che privatizzare significhi migliorare la qualità  del servizio ce credi solo tu
Cosa sono questi toni animosi...??? Rilassati. :-D

Chi, Sigile, animosa, ma quando mai :lol: ?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

#26 Messaggio da Painkiller »

Le Utilities operano in regime di sostanziale monopolio. Cio significa, per il proprietario, azzerare il rischio d'impresa e vivere di rendita. Quindi anche i liberisti più sfrenati dovrebbero ammettere che la proprietà  pubblica è l'unica moralmente accettabile.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#27 Messaggio da sigile »

Helmut il servizio 'pubblico' non è ottimale, ed esiste l'acqua calda, quindi? privatizzare è la soluzione?

:bleh:

p.s. non volevo avere toni e contenuti animosi, c'è poco da animarsi. Cosa stanno tentando di fare lo capisce pure un bambino di sei anni..c'è solo da essere avviliti.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#28 Messaggio da Helmut »

CanellaBruneri ha scritto: 1- mi spieghi perchè, capilisticamente parlando, dovrei alienarmi il patrimonio, svendendo ed impoverendomi, invece di usare il patrimonio stesso come garanzia di investimentie di rendita (pubblica)?

2 - Dopo come li troviamo i dindi per la collettività ?

3 - Sulle grandi cooperative: pare che reggano un po' meglio l'urto della crisi rispetto alle mitiche PMI
1- perchè 30 anni di gestione del bilancio pubblico di stampo cattocomunista (e in seguito continuata dai successivi governi di centrosinistradestra)hanno creato un debito pubblico insostenibile

2 - non lo so, ma se continuiamo di questo passo non ce ne saranno per le generazioni future (e io personalmente ci penso, perchè nella Valle di Giosafat me ne chiederanno conto)

3 - perfettamente d'accordo: dovresti ormai saperlo che io mi auguro un sano repulisti delle PMI padronali, familiste e corporative
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#29 Messaggio da CanellaBruneri »

Painkiller ha scritto:Le Utilities operano in regime di sostanziale monopolio. Cio significa, per il proprietario, azzerare il rischio d'impresa e vivere di rendita. Quindi anche i liberisti più sfrenati dovrebbero ammettere che la proprietà  pubblica è l'unica moralmente accettabile.

Questo fa di te un pericoloso Bolscevico.
Non hai visto che bello in Russia quando hanno privatizzato anche i buchi dei culi e ci siamo ritrovati in splendida compagnia con tipi alla Abramovich, illuminati liberisti, alfieri dellaconcorrenza, nemici del monopolio?

:-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#30 Messaggio da Helmut »

Painkiller ha scritto:Quindi anche i liberisti più sfrenati dovrebbero ammettere che la proprietà  pubblica è l'unica moralmente accettabile.
Infatti non parlo di privatizzare il prodotto, ma il servizio. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”