[O.T.] Grazie Alda,piccola Ape Furibonda..

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#16 Messaggio da AlexSmith »

MiniMe ha scritto:non amo la poesia
La poesia non è fuori, è dentro... Cos'è la poesia, non chiedermelo più, guardati nello specchio, la poesia sei tu...
..e vestitele bene le poesie, cercate bene le parole... dovete sceglierle!
A volte ci vogliono otto mesi per trovare una parola!
(cit.)
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#17 Messaggio da MiniMe »

Ortheus ha scritto:
MiniMe ha scritto:non amo la poesia, ma ...

Caro MiniMe,

La musa comunica e la comunicazione non riguarda esclusivamente l'argomento che più ci sta a cuore.
La comunicazione ha le sue regole e la poesia non è quindi solo e soltanto un istante di folgorazione.
E se si è sensibili lo si è a 360°, ovvero su ogni argomento, non su uno soltanto.

Pensaci bene. Per come ti abbiamo conosciuto quì dentro, tu (e pochi altri) siete davvero convinti di non amare la Poesia?

Con stima

Ortheus.
Alle volte, caro Ortheus, trovo estremamente poetiche alcune liriche, alcuni testi di musicisti (che conosci estremamente bene) tanto da immaginare di poterli ritrovare su un qualsiasi libro antico, con la rilegatura invecchiata e rovinata, di quelli belli.
E la stessa cosa vale per pochi semplici diretti testi poetici.
Adoro la potenza espressiva della poesia, ma avendo una mentalità  parecchio lineare e a volte meno sensibile di quello che parrebbe, tendo a detestare giri di parole spacciati per sapienti metafore e figure retoriche atti soltanto a creare un non so che di mistico attorno ad un testo (poetico e musicale)
La poesia, come la intendo io, non è quella di leopardiana memoria, ma molto più quella del Cecco Angiolieri, nonostante molti preferiscano nettamente lo stile del primo, perchè è diretta, infiamma, trasmette uno stato d'animo senza dover creare necessariamente un presupposto, un contorno, un contesto lungo 40 pagine.
E' per questo che non la amo a tutto tondo (ma ne adoro alcuni aspetti ed esponenti), semplicemente per una questione di merletti e fronzoli che non preferisco neanche in altri aspetti della comunicazione quotidiana.
Spero di essere stato chiaro.

Un abbraccio.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#18 Messaggio da donegal »

VolpeGrigia ha scritto:Io l'ho incontrata poco durante i miei studi (è un eufemismo per dire di non aver mai visto il suo nome in un libro di letteratura degno di questo nome, e fidatevi che ne ho visti parecchi)...

Sarà  che preferisco epoche e stili diversi... MASSIMO RISPETTO per la sua morte, ma preci e onori come fosse stata la Saffo italiana mi sembrano eccessivi... :roll:


PS Non voglio iniziare nessuna polemica, solo esprimere un mio PERSONALISSIMO parere...

Mi fai tornare alla mente i versi di quel famoso avvocato di Asti che, probabilmente ispirato da qualche "volpe grigia", cantava "...è gente per cui le arti stan nei musei"

Personalissimo parere, ovviamente.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#19 Messaggio da jhonnybuccia »

doneg ognuno inquadra le cose secondo i propri schemi e le percepisce di conseguenza.

personalmente sono molto più d'accordo col nuovo utente che con te (e conte).

ma siamo in un topic commemorativo non mi pare il caso di far caciara.
incerto al 76%.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#20 Messaggio da donegal »

jhonnybuccia ha scritto:doneg ognuno inquadra le cose secondo i propri schemi e le percepisce di conseguenza.
Ineccepibile.
Il parere era infatti personalissimo.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#21 Messaggio da madball »

donegal ha scritto:
VolpeGrigia ha scritto:Io l'ho incontrata poco durante i miei studi (è un eufemismo per dire di non aver mai visto il suo nome in un libro di letteratura degno di questo nome, e fidatevi che ne ho visti parecchi)...

Sarà  che preferisco epoche e stili diversi... MASSIMO RISPETTO per la sua morte, ma preci e onori come fosse stata la Saffo italiana mi sembrano eccessivi... :roll:


PS Non voglio iniziare nessuna polemica, solo esprimere un mio PERSONALISSIMO parere...

Mi fai tornare alla mente i versi di quel famoso avvocato di Asti che, probabilmente ispirato da qualche "volpe grigia", cantava "...è gente per cui le arti stan nei musei"

Personalissimo parere, ovviamente.
tra l'altrouna canzone fighissima quella citata da donny, peró anche a me ha sempre fatto abbastanza cagare la buon vecchia alda
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20952
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#22 Messaggio da docu »

Rip
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
soccorsorosso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2005, 18:32

#23 Messaggio da soccorsorosso »

Noi qui dentro si vive in un lungo letargo,
si vive afferrandosi a qualunque sguardo,
contandosi i pezzi lasciati là  fuori,
che sono i suoi lividi, che sono i miei fiori.
Io non scrivo più niente, mi legano i polsi,
ora l'unico tempo è nel tempo che colsi:
qui dentro il dolore è un ospite usuale,
ma l'amore che manca è l'amore che fa male.
Ogni uomo della vita mia
era il verso di una poesia
perduto, straziato, raccolto, abbracciato;
ogni amore della vita mia
ogni amore della vita mia
è cielo è voragine,
è terra che mangio
per vivere ancora

Dalla casa dei pazzi, da una nebbia lontana,
com'è dolce il ricordo di Dino Campana;
perchè basta anche un niente per essere felici,
basta vivere come le cose che dici,
e divederti in tutti gli amori che hai
per non perderti, perderti, perderti mai.

Cosa non si fa per vivere,
cosa non si fa per vivere,
guarda... Io sto vivendo;
cosa mi è costato vivere?
Cosa l'ho pagato vivere?
Figli, colpi di vento...
La mia bocca vuole vivere!
La mia mano vuole vivere!
Ora, in questo momento!
Il mio corpo vuole vivere!
La mia vita vuole vivere!
Amo, ti amo, ti sento!

Ogni uomo della vita mia
era il verso di una poesia
perduto, straziato, raccolto, abbracciato;
ogni amore della vita mia
ogni amore della vita mia
è cielo è voragine,
è terra che mangio
per vivere ancora


canzone per Alda Merini - R.Vecchioni

...io non scrivo più niente, mi legano i polsi...

la liberiamo noi, Donegal, per sempre?

Avatar utente
pibodio
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 723
Iscritto il: 27/07/2007, 17:33
Località: Ho il dono dell'ubiquità

#24 Messaggio da pibodio »

mai amata particolarmente la poesia... Lei è stata una delle eccezioni... RIP

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19268
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#25 Messaggio da pan »

" La poesia è l'estratto-conto dell'anima " (Valentino Zeichen).


Mi fa piacere ritrovare donegal da questa parte, dopo averlo sentito dire, un paio di annetti orsono, che non capiva la poesia. Tanto non ci avevo creduto.

Tutte le opinioni sono parimenti giuste, ma, come per ogni altra arte, è necessario frequentarla e incontrare gli Spiriti che ci inizino al suo Mistero.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#26 Messaggio da donegal »

pan ha scritto:
Mi fa piacere ritrovare donegal da questa parte, dopo averlo sentito dire, un paio di annetti orsono, che non capiva la poesia. Tanto non ci avevo creduto.

E' vero, continuo a tenermi a debita distanza dalla Poesia.
Peró ogni tanto capita che sia Lei ad avvicinarmi.

Tornando al mio (dis)apppunto prededente, non era riferito all'apprezzare o meno Alda Merini... ho solo riflettuto sul fatto che se avessi dovuto considerare solo ció che gli studi e i libri di letteratura volevano io incontrassi, credo che la mia vita sarebbe dannatamente più grigia...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

#27 Messaggio da VolpeGrigia »

donegal ha scritto:
pan ha scritto:
Mi fa piacere ritrovare donegal da questa parte, dopo averlo sentito dire, un paio di annetti orsono, che non capiva la poesia. Tanto non ci avevo creduto.

E' vero, continuo a tenermi a debita distanza dalla Poesia.
Peró ogni tanto capita che sia Lei ad avvicinarmi.

Tornando al mio (dis)apppunto prededente, non era riferito all'apprezzare o meno Alda Merini... ho solo riflettuto sul fatto che se avessi dovuto considerare solo ció che gli studi e i libri di letteratura volevano io incontrassi, credo che la mia vita sarebbe dannatamente più grigia...
C'è un motivo per cui gli studi vertono su alcuni autori piuttosto che su altri... :wink:
Io sono favorevolissimo alle letture "alternative", riflettevo solo sul fatto che il giorno in cui è deceduta una poetessa succede ció... sfido chiunque (a parte pochi come Pan, te e pochi altri) a dimostrare che prima di ieri avevano mai letto un suo rigo... muore e MAGICAMENTE ecco affiorire poesie su poesie copiate e incollate da chissà  dove... tutti poeti o amanti della poesia...
Domani muore un musicista e tutti a ricordare le sue sinfonie...

PS Non voglio accusare nessuno, è solo che io sono la persona più tranquilla del mondo ma l'ipocrisia mi fa incazzare :-D
PPS Se sto violando una qualche regola di comportamento ditemelo (almeno evito il BAN, mi comincia a piacere molto stare qui)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#28 Messaggio da donegal »

Io non la vedo tutta questa isteria post-mortem, stiamo comunque parlando di un personaggio di gran lunga meno popolare di una letterina qualsiasi di Gerriscotti.

Quanto alle certezze accademiche, è buona cosa ricordare che pure Pavese e Pasolini, quando erano in vita, nei licei e nelle università  non se li inculava nessuno, per usare un'espressione aulica... figuriamoci una poetessa donna.
Del resto, non mi aspetto granchè da un sistema che ci ha messo più di settant'anni per accorgersi che il divinizzato Carducci forse era solo un trombone, anche se premiato con uno dei nobel più bizzarri e politici che si ricordino.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#29 Messaggio da Pensiero Dominante »

VolpeGrigia ha scritto: Io sono favorevolissimo alle letture "alternative", riflettevo solo sul fatto che il giorno in cui è deceduta una poetessa succede ció... sfido chiunque (a parte pochi come Pan, te e pochi altri) a dimostrare che prima di ieri avevano mai letto un suo rigo... muore e MAGICAMENTE ecco affiorire poesie su poesie copiate e incollate da chissà  dove... tutti poeti o amanti della poesia...
Domani muore un musicista e tutti a ricordare le sue sinfonie...

PS Non voglio accusare nessuno, è solo che io sono la persona più tranquilla del mondo ma l'ipocrisia mi fa incazzare :-D
PPS Se sto violando una qualche regola di comportamento ditemelo (almeno evito il BAN, mi comincia a piacere molto stare qui)
Bè, vedi anche il lato positivo della faccenda: magari c'è qualcuno, come il sottoscritto, che apprezza la Poesia e non avendo mai letto nulla di Alda Merini coglie ora l'occasione di farlo per la prima volta.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

#30 Messaggio da VolpeGrigia »

Pensiero Dominante ha scritto:
VolpeGrigia ha scritto: Io sono favorevolissimo alle letture "alternative", riflettevo solo sul fatto che il giorno in cui è deceduta una poetessa succede ció... sfido chiunque (a parte pochi come Pan, te e pochi altri) a dimostrare che prima di ieri avevano mai letto un suo rigo... muore e MAGICAMENTE ecco affiorire poesie su poesie copiate e incollate da chissà  dove... tutti poeti o amanti della poesia...
Domani muore un musicista e tutti a ricordare le sue sinfonie...

PS Non voglio accusare nessuno, è solo che io sono la persona più tranquilla del mondo ma l'ipocrisia mi fa incazzare :-D
PPS Se sto violando una qualche regola di comportamento ditemelo (almeno evito il BAN, mi comincia a piacere molto stare qui)
Bè, vedi anche il lato positivo della faccenda: magari c'è qualcuno, come il sottoscritto, che apprezza la Poesia e non avendo mai letto nulla di Alda Merini coglie ora l'occasione di farlo per la prima volta.
Tranquillo, ora usciranno di certo con Sorrisi & Canzoni le raccolte di poesie a 4.99 in più, gli speciali come quello di ieri dalla D'urso (tenendo conto del suo target avrebbe fatto meglio a tacere), le fiction di rai2, eccetera eccetera eccetera...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”