[O.T.] Ticket per il pronto soccorso...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
semplice,PhilippeMexes5 ha scritto: Partiamo anche dal presupposto che questa legge possa essere sensata,ma perchè si concentrano su un punto così futile piuttosto che su dei problemi veramente gravi?
La pubblica sanità ha delle lacune tremende,e loro che fanno?Fanno le leggi per far pagare 25 euro ai codici bianchi...è questo quello che ti voglio far capire.Non si concentrano sui problemi veri.
rompere le scatole al pronto soccorso è semplice e basta una circolare ministeriale. cacciare a pedate nel culo baroni ospedalieri che non studiano e non si aggiornano da 30 anni è più difficile , così come è difficile non far mangiare amici e parenti a furia di consulenze ed appalti per le forniture. anche lo scandalo del gemelli si sgonfierà in poco tempo. un paio di infermieri licenziati, qualche cazziatone a qualche ditta minore e magari il divieto di fumare nei corridoi per qualche mese, poi si ritornerà al punto di partenza.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6672
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale
Piuttosto che cacciarli non si potrebbero obbligare a seguire dei corsi d'aggiornamento?cimmeno ha scritto:semplice,PhilippeMexes5 ha scritto: Partiamo anche dal presupposto che questa legge possa essere sensata,ma perchè si concentrano su un punto così futile piuttosto che su dei problemi veramente gravi?
La pubblica sanità ha delle lacune tremende,e loro che fanno?Fanno le leggi per far pagare 25 euro ai codici bianchi...è questo quello che ti voglio far capire.Non si concentrano sui problemi veri.
rompere le scatole al pronto soccorso è semplice e basta una circolare ministeriale. cacciare a pedate nel culo baroni ospedalieri che non studiano e non si aggiornano da 30 anni è più difficile
- Lino Banfi
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 17/10/2006, 14:44
cimmeno ha scritto:semplice,PhilippeMexes5 ha scritto: Partiamo anche dal presupposto che questa legge possa essere sensata,ma perchè si concentrano su un punto così futile piuttosto che su dei problemi veramente gravi?
La pubblica sanità ha delle lacune tremende,e loro che fanno?Fanno le leggi per far pagare 25 euro ai codici bianchi...è questo quello che ti voglio far capire.Non si concentrano sui problemi veri.
rompere le scatole al pronto soccorso è semplice e basta una circolare ministeriale. cacciare a pedate nel culo baroni ospedalieri che non studiano e non si aggiornano da 30 anni è più difficile , così come è difficile non far mangiare amici e parenti a furia di consulenze ed appalti per le forniture. anche lo scandalo del gemelli si sgonfierà in poco tempo. un paio di infermieri licenziati, qualche cazziatone a qualche ditta minore e magari il divieto di fumare nei corridoi per qualche mese, poi si ritornerà al punto di partenza.
Concordo!!! Che rabbia quando ci sono certe situazioni...

- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
non vanno contrariati, perchè poi al momento opportuno assumono chi dici tu, fanno la diagnostica che dici tu (con e apparecchiature che dici tu...).PhilippeMexes5 ha scritto: Piuttosto che cacciarli non si potrebbero obbligare a seguire dei corsi d'aggiornamento?
e poi a 70 anni che corsi di aggiornamento fai?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Quoto!tiziana ha scritto:sono totalmente d'accordo con il pagamento del ticket al PS,
troppe persone per non pagalro epr banalità assurde si recavano al ps
impendendo la velocizzazione di cause molto piu' gravi.
Le varie stronzate come mal di testa.. mal di pancia.. mal di culo.. (perdonate la scurrilit)
rallentavano in maniera fortissima l'efficienza della gestione
delle urgenze.
Ricordiamoci pero' che se il caso è serio non si deve pagare, è stato fatto soprattutto
per evitare che zingari, stranieri, paraculi per assicurazioni e via dicnedo intasassero
i PS.
Solo una domanda...perchè in Lombardia dobbiamo pagare 35 € (e non 25...) e in sicilia invece niente?

ho in programa una visita nella capitale entro l'estate..tiziana ha scritto:appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe![]()

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
11 gen 16:40 Ospedali: controlli Nas, irregolarita' soprattutto al Sud
ROMA - I carabinieri dei Nas raccolgono i dati dopo il giro di ispezioni straordinarie negli ospedali, disposte dal ministero della Salute, e si apprende che il problema piu' frequente e' quello delle condizioni igieniche. Sono sotto la soglia di sufficienza 24 strutture su 321, concentrate per la meta' in Sicilia. In Calabria sono state rilevate inadempienze relative ai sistemi di sicurezza per antifortunistica e incendi in 14 ospedali. Altre contravvenzioni riguardano la presenza di farmaci scaduti e irregolarita' nei registri. La regione con il maggior numero di segnalazioni e' la Calabria con 19 strutture, seguono Sicilia con 14 e Lazio con 10. (Agr)

ROMA - I carabinieri dei Nas raccolgono i dati dopo il giro di ispezioni straordinarie negli ospedali, disposte dal ministero della Salute, e si apprende che il problema piu' frequente e' quello delle condizioni igieniche. Sono sotto la soglia di sufficienza 24 strutture su 321, concentrate per la meta' in Sicilia. In Calabria sono state rilevate inadempienze relative ai sistemi di sicurezza per antifortunistica e incendi in 14 ospedali. Altre contravvenzioni riguardano la presenza di farmaci scaduti e irregolarita' nei registri. La regione con il maggior numero di segnalazioni e' la Calabria con 19 strutture, seguono Sicilia con 14 e Lazio con 10. (Agr)

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Purtroppo molti criticano l ospedale (che sia pubblico o privato) colpevole della lentezza e disorganizzazione,,,
Purtroppo molti non sanno che dentro gli ospedali c è personale che si affanna x 8 ore x garantire la salute del cittadino....
Purtroppo molti capoccioni al governo non sanno che mancano attrezzature x garantire i Livelli assistenziali di Base.....
Purtroppo molti cittadini non capiscono......
Purtroppo molti non sanno che dentro gli ospedali c è personale che si affanna x 8 ore x garantire la salute del cittadino....
Purtroppo molti capoccioni al governo non sanno che mancano attrezzature x garantire i Livelli assistenziali di Base.....
Purtroppo molti cittadini non capiscono......
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
Ho lavorato al Pronto Soccorso ed onestamente debbo dire che i codici bianchi sono la stragrande maggioranza delle prestazioni. Ho visitato persone che sono venute solo per un dolore alla pianta del piede per un callo!!! E' RIDICOLO!
Abito in una località di mare e d'estate la popolazione raddoppia. immaginate quello che puó diventare un PS specialmente il fine settimana.
In alternativa al PS ci sono i medici di base ed anche la guardia medica notturna e festiva (che già normalmente lavora tanto).
In più ci sono i problemi che dice Adept.
Questa è L'italia
Abito in una località di mare e d'estate la popolazione raddoppia. immaginate quello che puó diventare un PS specialmente il fine settimana.
In alternativa al PS ci sono i medici di base ed anche la guardia medica notturna e festiva (che già normalmente lavora tanto).
In più ci sono i problemi che dice Adept.
Questa è L'italia
lo dici da 4 anninik978 ha scritto:ho in programa una visita nella capitale entro l'estate..tiziana ha scritto:appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe![]()


credo sia naturale.. costo della vita rapportato..Max76 ha scritto:Quoto!tiziana ha scritto:sono totalmente d'accordo con il pagamento del ticket al PS,
troppe persone per non pagalro epr banalità assurde si recavano al ps
impendendo la velocizzazione di cause molto piu' gravi.
Le varie stronzate come mal di testa.. mal di pancia.. mal di culo.. (perdonate la scurrilit)
rallentavano in maniera fortissima l'efficienza della gestione
delle urgenze.
Ricordiamoci pero' che se il caso è serio non si deve pagare, è stato fatto soprattutto
per evitare che zingari, stranieri, paraculi per assicurazioni e via dicnedo intasassero
i PS.
Solo una domanda...perchè in Lombardia dobbiamo pagare 35 € (e non 25...) e in sicilia invece niente?
è come quando vivevo al nord.. mi dicevano : voi terroni non pagate le tasse.. ed io : le pagate voi anche per noi perchè buttar soldi?

Personalmente penso sia giusto il pagamento di questo ticket, per una semplice ragione, gli extracomunitari.
La maggior parte di loro non ha un medico "di famiglia" o un pediatra nel caso abbiano bimbi, non conoscono gli orari di apertura degli ambulatori e non si preoccupano minimamente di informarsi, è molto più semplice rivolgersi al PS.....dalle mie parti se ne trovano a decine ogni giorno, già al mattino presto e la cosa peggiore è che pretendono di avere pure la precedenza su chi è arrivato prima di loro!
Per par condicio citiamo anche tutti gli italiani che si recano al PS per cavolate varie, meritano sicuramente anche loro di pagare 25,00 euro.
La maggior parte di loro non ha un medico "di famiglia" o un pediatra nel caso abbiano bimbi, non conoscono gli orari di apertura degli ambulatori e non si preoccupano minimamente di informarsi, è molto più semplice rivolgersi al PS.....dalle mie parti se ne trovano a decine ogni giorno, già al mattino presto e la cosa peggiore è che pretendono di avere pure la precedenza su chi è arrivato prima di loro!
Per par condicio citiamo anche tutti gli italiani che si recano al PS per cavolate varie, meritano sicuramente anche loro di pagare 25,00 euro.