[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1201 Messaggio da kneissl »

dostum ha scritto:
Paperinik ha scritto:Intanto da 5 mesi faccio tutto di nascosto (e la palestra è un po' una copertura)...ho sempre timore del futuro e di come farò da solo, ma cerco di non pensarci...per ora tutto è "calmo". ma se si presenterà un imprevisto di quelli che la vita ti mette davanti?
Immagine
Dostum hai rotto i coglioni...
Adesso, bravo bravino, staccati dal pc, segui il signore con il camice bianco e prendi tutte quelle pillole che trovi sul tuo comodino....
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19231
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1202 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:C'è anche il rischio di mollare lo psico, prenderne un altro, mollare quell'altro, prenderne un terzo...
Metacoazione a ripetere. Il problema della terminazione è notoriamente indecidibile.
Aggiungo che ci sarebbe un'ulteriore possibilità. Il sommo Freud, meditando su casi insolitamente brevi, che si risolvevano in poche sedute, si accorse che spessissimo costoro, pur di evitare di farsi sviscerare fino agli orrori del loro profondo, capita l'antifona, si rifugiavano precipitevolissimevolmente nella guarigione.
Mi fermo qui sperando che dostum ci posti un'immagine del papero che, inorridito dalla visione del proprio Sé, corre all'impazzata verso la guarigione perdendo piume caudali.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1203 Messaggio da Pim »

Dostum e 2,
Ti ho già detto di lasciare in pace il Papero.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1204 Messaggio da Vasco Rossi »

io sono un bujaccaro, un cazzaro, etc ma quando si parla di problemi veri le battute sono fuori posto

dostun perché non ti fai una pugnetta almeno ti calmi?
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1205 Messaggio da Vasco Rossi »

pan ha scritto:
Blif ha scritto:C'è anche il rischio di mollare lo psico, prenderne un altro, mollare quell'altro, prenderne un terzo...
Metacoazione a ripetere. Il problema della terminazione è notoriamente indecidibile.
Aggiungo che ci sarebbe un'ulteriore possibilità. Il sommo Freud, meditando su casi insolitamente brevi, che si risolvevano in poche sedute, si accorse che spessissimo costoro, pur di evitare di farsi sviscerare fino agli orrori del loro profondo, capita l'antifona, si rifugiavano precipitevolissimevolmente nella guarigione.
Mi fermo qui sperando che dostum ci posti un'immagine del papero che, inorridito dalla visione del proprio Sé, corre all'impazzata verso la guarigione perdendo piume caudali.
non voglio smentire Freud, che è come se Berlusconi volesse fare cazzo contro cazzo contro Rocco Siffredi , ma seppur intelligente e provata come tesi (mica la scritta Alvaro Vitali :P ) se non subentra qualcosa il problema è lì che bolle...si latentizza
imho (da ignorante :gomma: )
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7155
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1206 Messaggio da marziano »

Vasco Rossi ha scritto:
marziano ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:ma è così difficile ed essere felici e senza demoni?
siam ricchi, si pensi all' Africa, siamo sani e ci roviniamo la vita, io in primis :)

e se vivessimo la vita felice? :)
meglio il distubo bipolare o di doppi turni alla breda? quando la gente se li faceva non aveva il tempo di "sentirsi" male e depressa.
questo è un fatto. in compenso moriva di fatica e catrame nei polmoni a 60 anni.
la società del benessere produce nuove malattie.
sarai un marziano ma ragioni bene :blowkiss:
grazie, mi ritengo marziano per il punto di vista ma sempre con i piedi ben piantati per terra.
del resto le migliori menti non allineate vedono bene questo fenomeno tipico delle società arrivate.

"La teoria [...] sembra ignorare che gli aumenti del pil per abitante non dipendono solo dalle tecnologie adottate, ma anche – se non soprattutto – dalla spinta (si può dire così?) che gli abitanti di un paese intendono imprimere alle loro vite. È innanzitutto tale spinta che è venuta a mancare nei paesi ricchi, più o meno vicini alla frontiera tecnologica.
Negli ultimi trent’anni, con la globalizzazione dei mercati e delle comunicazioni, il mondo è molto cambiato, e il cambiamento ha profondamente inciso sui paesi ricchi. Ne ha modificato le economie, ma anche la cultura, la mentalità, i costumi.
Nei paesi arrivati, o paesi Weird, il benessere di base delle famiglie, fatto di alti redditi e cospicui patrimoni accumulati lungo le generazioni, è oggi così ampio che consente un’attitudine verso lo studio, il lavoro e il guadagno del tutto diversa dal passato, e comunque diversa da quella dei paesi inseguitori.
"
(L. Ricolfi, L’enigma della crescita, Milano, 2014)

Questo è un dato di fatto: l'osservazione socio politica di ricolfi coglie un dato antropologico. Anzi, il dato antropologico.

Consiglio si guardare l'intervento di un grande psicanalista lacaniano invitato a che tempo che fa qualche tempo addietro.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29290
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1207 Messaggio da Paperinik »

Non mi è venuto a mente nessun topic specifico e così lo metto qua.
Dopo tempo mi sono ritrovato a farmi delle domande esistenziali, perché comunque sono arrivato ai 30, 1/3 della mia vita è già passato e mi sento un po' sottopressione dagli anni che verranno..sapere che abbiamo tutti un tempo limitato e si deve spenderlo bene..ma io lo sto spendendo bene? Sto facendo le cose giuste per quello che potrei fare? Ho un lavoretto, esco e poi vado in palestra..la mia vita è più o meno tutta qui..sono in una fase di stallo dove non ho molte idee forse perché prima devo ritrovare lucidità mentale...come ha detto qualcuno, non c'è niente di peggio della monotonia per lo spirito avventuroso dell'uomo...un giorno i miei non ci saranno più, e cosa ho regalato loro? Un giorno io non ci sarò più, e cosa lascerò? Qualcuno mi ricorderà? Mi da fastidio l'idea di essere un corpo senza nome...
Un sabato di qualche mese fa, mi pare fine 2013, mi sono ritrovato a sfogliare vecchie foto di famiglia (anni che non lo facevo) e scorrendo le ultime risalenti all'adolescenza a un tratto mi sono messo a piangere con lievi dolori al petto...da lì decisi di andare dallo psic...adesso non sono più un giovanotto e la vita "adulta" mi sta stretta...speriamo che mi passi l'ansia così da vedere qualche nuova strada da percorrere...:(
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1208 Messaggio da Vasco Rossi »

marziano ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:
marziano ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:ma è così difficile ed essere felici e senza demoni?
siam ricchi, si pensi all' Africa, siamo sani e ci roviniamo la vita, io in primis :)

e se vivessimo la vita felice? :)
meglio il distubo bipolare o di doppi turni alla breda? quando la gente se li faceva non aveva il tempo di "sentirsi" male e depressa.
questo è un fatto. in compenso moriva di fatica e catrame nei polmoni a 60 anni.
la società del benessere produce nuove malattie.
sarai un marziano ma ragioni bene :blowkiss:
grazie, mi ritengo marziano per il punto di vista ma sempre con i piedi ben piantati per terra.
del resto le migliori menti non allineate vedono bene questo fenomeno tipico delle società arrivate.

"La teoria [...] sembra ignorare che gli aumenti del pil per abitante non dipendono solo dalle tecnologie adottate, ma anche – se non soprattutto – dalla spinta (si può dire così?) che gli abitanti di un paese intendono imprimere alle loro vite. È innanzitutto tale spinta che è venuta a mancare nei paesi ricchi, più o meno vicini alla frontiera tecnologica.
Negli ultimi trent’anni, con la globalizzazione dei mercati e delle comunicazioni, il mondo è molto cambiato, e il cambiamento ha profondamente inciso sui paesi ricchi. Ne ha modificato le economie, ma anche la cultura, la mentalità, i costumi.
Nei paesi arrivati, o paesi Weird, il benessere di base delle famiglie, fatto di alti redditi e cospicui patrimoni accumulati lungo le generazioni, è oggi così ampio che consente un’attitudine verso lo studio, il lavoro e il guadagno del tutto diversa dal passato, e comunque diversa da quella dei paesi inseguitori.
"
(L. Ricolfi, L’enigma della crescita, Milano, 2014)

Questo è un dato di fatto: l'osservazione socio politica di ricolfi coglie un dato antropologico. Anzi, il dato antropologico.

Consiglio si guardare l'intervento di un grande psicanalista lacaniano invitato a che tempo che fa qualche tempo addietro.
come non essere d' accordo?! :blowkiss:
comunque lo recitava già la teoria marxiana anche se questa teoria immette il freno dell' effetto benessere/studio
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1209 Messaggio da Vasco Rossi »

:oops:
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1210 Messaggio da Vasco Rossi »

Paperinik ha scritto:Non mi è venuto a mente nessun topic specifico e così lo metto qua.
Dopo tempo mi sono ritrovato a farmi delle domande esistenziali, perché comunque sono arrivato ai 30, 1/3 della mia vita è già passato e mi sento un po' sottopressione dagli anni che verranno..sapere che abbiamo tutti un tempo limitato e si deve spenderlo bene..ma io lo sto spendendo bene? Sto facendo le cose giuste per quello che potrei fare? Ho un lavoretto, esco e poi vado in palestra..la mia vita è più o meno tutta qui..sono in una fase di stallo dove non ho molte idee forse perché prima devo ritrovare lucidità mentale...come ha detto qualcuno, non c'è niente di peggio della monotonia per lo spirito avventuroso dell'uomo...un giorno i miei non ci saranno più, e cosa ho regalato loro? Un giorno io non ci sarò più, e cosa lascerò? Qualcuno mi ricorderà? Mi da fastidio l'idea di essere un corpo senza nome...
Un sabato di qualche mese fa, mi pare fine 2013, mi sono ritrovato a sfogliare vecchie foto di famiglia (anni che non lo facevo) e scorrendo le ultime risalenti all'adolescenza a un tratto mi sono messo a piangere con lievi dolori al petto...da lì decisi di andare dallo psic...adesso non sono più un giovanotto e la vita "adulta" mi sta stretta...speriamo che mi passi l'ansia così da vedere qualche nuova strada da percorrere...:(
ma tu chiudendo gli occhi come ti sentiresti felice?
se sei felice fai felice gli altri, es la tua famiglia
sai che soddisfazione per un genitore vedere un figlio realizzato senza retropensieri
un consiglio: prova a lasciare la Toscana, l' ho sempre valutata un luogo conformista, tronfio di vecchi valori, dove c' è poca empatia
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23006
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1211 Messaggio da dostum »

Pimpipessa ha scritto:Dostum e 2,
Ti ho già detto di lasciare in pace il Papero.

Perdono! non volevo certo insinuare che il nostro amico del Bisenzio sia il Tedbundi italico................................................
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78260
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1212 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Vasco Rossi ha scritto:un consiglio: prova a lasciare la Toscana, l' ho sempre valutata un luogo conformista, tronfio di vecchi valori, dove c' è poca empatia
un luogo comunista?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1213 Messaggio da Barabino »

Paperinik ha scritto:Non mi è venuto a mente nessun topic specifico e così lo metto qua.
Dopo tempo mi sono ritrovato a farmi delle domande esistenziali, perché comunque sono arrivato ai 30, 1/3 della mia vita è già passato e mi sento un po' sottopressione dagli anni che verranno..sapere che abbiamo tutti un tempo limitato e si deve spenderlo bene..ma io lo sto spendendo bene? Sto facendo le cose giuste per quello che potrei fare? Ho un lavoretto, esco e poi vado in palestra..la mia vita è più o meno tutta qui..sono in una fase di stallo dove non ho molte idee forse perché prima devo ritrovare lucidità mentale...come ha detto qualcuno, non c'è niente di peggio della monotonia per lo spirito avventuroso dell'uomo...un giorno i miei non ci saranno più, e cosa ho regalato loro? Un giorno io non ci sarò più, e cosa lascerò? Qualcuno mi ricorderà? Mi da fastidio l'idea di essere un corpo senza nome...
Un sabato di qualche mese fa, mi pare fine 2013, mi sono ritrovato a sfogliare vecchie foto di famiglia (anni che non lo facevo) e scorrendo le ultime risalenti all'adolescenza a un tratto mi sono messo a piangere con lievi dolori al petto...da lì decisi di andare dallo psic...adesso non sono più un giovanotto e la vita "adulta" mi sta stretta...speriamo che mi passi l'ansia così da vedere qualche nuova strada da percorrere...:(
Papero non preoccuparti: quando sei morto, non e' che stai li' a rosicare perche' hai sprecato la tua vita...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1214 Messaggio da anxxur »

Paperinik ha scritto:Non mi è venuto a mente nessun topic specifico e così lo metto qua.
Dopo tempo mi sono ritrovato a farmi delle domande esistenziali, perché comunque sono arrivato ai 30, 1/3 della mia vita è già passato e mi sento un po' sottopressione dagli anni che verranno..sapere che abbiamo tutti un tempo limitato e si deve spenderlo bene..ma io lo sto spendendo bene? Sto facendo le cose giuste per quello che potrei fare? Ho un lavoretto, esco e poi vado in palestra..la mia vita è più o meno tutta qui..sono in una fase di stallo dove non ho molte idee forse perché prima devo ritrovare lucidità mentale...come ha detto qualcuno, non c'è niente di peggio della monotonia per lo spirito avventuroso dell'uomo...un giorno i miei non ci saranno più, e cosa ho regalato loro? Un giorno io non ci sarò più, e cosa lascerò? Qualcuno mi ricorderà? Mi da fastidio l'idea di essere un corpo senza nome...
Un sabato di qualche mese fa, mi pare fine 2013, mi sono ritrovato a sfogliare vecchie foto di famiglia (anni che non lo facevo) e scorrendo le ultime risalenti all'adolescenza a un tratto mi sono messo a piangere con lievi dolori al petto...da lì decisi di andare dallo psic...adesso non sono più un giovanotto e la vita "adulta" mi sta stretta...speriamo che mi passi l'ansia così da vedere qualche nuova strada da percorrere...:(
Forse dovresti cercare qualche motivazione in più, uscendo dal tuo solito giro.
Lavori, ok. Non è detto che il lavoro piaccia, è comunque un'attività semplicemente strumentale, per campare.
Vai in palestra e ti tieni in forma, ok. Tolto questo, non è che la palestra ti dia chissaché.
Se ti resta del tempo libero (non so quali siano i tuoi orari di lavoro), perché non provi a cercare un'attività associativa nella quale tu possa riconoscerti? Qualcosa che ovviamente ti piaccia, ma nella quale tu possa anche vedere che la tua attività va a beneficio di altri. E potresti anche trovare persone a te simili, con i quali vivere momenti di grande condivisione. Credo che la Toscana sia abbastanza organizzata con le associazioni di volontariato. Perché non provi ad informarti ed a cercarne una?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1215 Messaggio da Barabino »

Secondo me il volontariato e' solo un altro lavoro, praticamente non pagato: ma anche quello ha senso solo se ti da' occasione di metterti in mostra con le donne: se ti senti povero e sciocco, lo sei anche nel volontariato e le donne ti odiano anche li'...

Papero, dai retta a me: cerca qualche badante russa su Facebook e corteggiala... anche solo il fatto che hai il pandino ti permettera' di fargli qualche aiuto e poi da cosa nasce cosa... :D

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”