[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1111 Messaggio da bellavista »

doctorgonzo ha scritto:Visto l'altra sera

Mr. Brooks
Un buon thriller con l'anticattivo di sempre Kevin Kostner nella parte di un uomo realizzato,
sia nel lavoro che in famiglia, ma che nasconde una seconda identità ;
quella di un serial killer (impeccabile) perfetto che da anni produce morte senza lasciare alcun indizio.
Bravo anche William Hurt interprete suo alter ego criminale sempre al fianco di Kostner nel bene e nel male.
Nota dolente Demi Moore nel poliziotto che da la caccia, sembra sia rimasta al ruolo di Soldato Jane (vabè che non l'ho mai digerita come attrice).

Tutto sommato da vedere.
Questo film lo avevo in "archivio" da una settimana e non mi decidevo a vederlo. Visto ieri sera e mi ha piacevolmente colpito,
Kevin dopo una serie interminabile di cagate fa finalmente un'interpretazione interessante. Hurt è meraviglioso come alterego psicopatico. La trama scorre bene a parte tutto quello che riguarda la moore. Non sono andato a leggermi le notiziole di post-produzione, ma ad intuito sembra che sia stata inserita all'ultimo e che abbiano cercato di lavorare un po' di più sul suo personaggio, con pessimi risultati.

Lei sarebbe la figlia di un milionario con 60 milioni di patrimonio personale che peró fa la poliziotta per passione.
In realtà  sembra una campagnola ripulita e non una paris hilton. In più per tutto il film si vede lei traumatizzata perchè l'ex marito vuole 800 mila dollari prima e un milione e mezzo dopo per il divorzio.

Ma non ne valeva 60? E non era quella che aveva abbandonato tutto perchè se ne fregava dei soldi? E allora cosa rompi il cazzo per 4 spiccioli (capirei le avesse chiesto la metà ). Non c'è più religione ;)
Poi il marito viene ammazzato da kevin, lei viene accusata ma... sti cazzi la trama continua indipendentemente da questo.

Unica pecca, avrei fatto interrompere il film quando la figlia lo ammazza con le forbici. E non quando si risveglia nel letto capendo che era un incubo. Sarebbe stato molto più pulp (uppps, vi ho detto il finale :lol: )

Comunque film gradevole, soprattutto per il protagonista che ormai sfornava solo cagate. Ora ci manca solo che faccia un bel film anche lambert :lol:

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#1112 Messaggio da doctorgonzo »

Dato che ci sei metti anche i titoli di coda!
Eccheccazzo :)

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1113 Messaggio da PhilippeMexes5 »

PhilippeMexes5 ha scritto:Più tardi vado a visionare il terzo episodio di Resident Evil:a dopo per le impressioni a caldo. ;)
Visto.
Bel film:niente di eccezionale,ma nemmeno una schifezza.
Grande Mila Jovovich,ha un viso semplicemente incantevole.
Nel finale lascia aperta anche qualche speranza di un eventuale sequel.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1114 Messaggio da bellavista »

PhilippeMexes5 ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:Più tardi vado a visionare il terzo episodio di Resident Evil:a dopo per le impressioni a caldo. ;)
Visto.
Bel film:niente di eccezionale,ma nemmeno una schifezza.
Grande Mila Jovovich,ha un viso semplicemente incantevole.
Nel finale lascia aperta anche qualche speranza di un eventuale sequel.
Bah, bel film adesso :) E' una robetta guardabile e ci passi un paio d'ore senza la voglia di spegnere. Ma da qui ad essere un bel film ce ne vuole.

Poi ormai non hanno più un briciolo di verosimiglianza: il mondo finito, il virus che prosciuga i mari (chissà  come cazzo fa un virus a prosciugare i mari) e l'Umbrella che ancora ha i dipendenti fedeli che lavorano per lei e mantengono la gerarchia e il manager rampante che vuol far carriera.

Comunque il primo era una cagata. Del secondo non riesco a ricordare nulla (si vede che l'ho rimosso) forse questo è il più accettabile della serie ;)

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1115 Messaggio da PhilippeMexes5 »

bellavista ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:Più tardi vado a visionare il terzo episodio di Resident Evil:a dopo per le impressioni a caldo. ;)
Visto.
Bel film:niente di eccezionale,ma nemmeno una schifezza.
Grande Mila Jovovich,ha un viso semplicemente incantevole.
Nel finale lascia aperta anche qualche speranza di un eventuale sequel.
Bah, bel film adesso :) E' una robetta guardabile e ci passi un paio d'ore senza la voglia di spegnere. Ma da qui ad essere un bel film ce ne vuole.

Poi ormai non hanno più un briciolo di verosimiglianza: il mondo finito, il virus che prosciuga i mari (chissà  come cazzo fa un virus a prosciugare i mari) e l'Umbrella che ancora ha i dipendenti fedeli che lavorano per lei e mantengono la gerarchia e il manager rampante che vuol far carriera.

Comunque il primo era una cagata. Del secondo non riesco a ricordare nulla (si vede che l'ho rimosso) forse questo è il più accettabile della serie ;)
Beh,io lo giudico bel film solo per motivi affettivi:ero un grande appassionato della serie di videogame da cui si ispira il film,anche se in realtà  i riferimenti al gioco sono veramente limitati. :)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8639
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#1116 Messaggio da fiatAGRI »

Ok mi purifico.

Ho visto SMS di Salemme.


Alla fine non è orrendo.
Un così fan tutte in versione Itaglia con una considerazione agrodolce sull'ammore e il tradimento.


La Ranieri non m'è piaciuta più di tanto.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#1117 Messaggio da Midian »

bellavista ha scritto:
Midian ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Visto Michael Clayton...thriller drammatico un pó noir...godibilissimo. Nel primo tempo fatica un pó ad ingranare ma il secondo vale il prezzo.

Tom Wilkinson sempre magnifico, Clooney se la cava e segnalo l' ottima Tilda Swinton, arrapante e spietata femmina di potere.

Il tema sono le atrocità  compiute delle grandi imprese che commissionano omicidi, uccidono persone con prodotti cancerogeni, schiacciano qualunque rimorso di coscienza. L' interesse economico al di sopra di ogni cosa, a qualunque prezzo.

Consigliatissimo.
aggiungo che il doppiatore Franco Zucca (Tom Wilkinson) è magnifico! Faceva il comico, anche in televisone, era a Drive in, ma lo vedevano in pochi perchè interveniva verso la fine della puntata, concludeva i suoi pezzi con un memorabile: "...vi amo, BASTARDI!"

Bene George che fa intuire avere le potenzialità  anche per i personaggi equivoci, bianchi e neri allo stesso tempo...

tra l'altro questa sua figura di "pulitore", di uno che risolve con tutti i mezzi le grane legali mi ha fatto pensare a Bellavista :roll: :-D 8)
lo sto vedendo adesso, c'è una certa somiglianza. ma io sono molto più affascinante


e te pareva!
...e non metti neanche la faccina, ci credi sul serio! :)

ma sentiamo, perchè più affascinante? per l'aspetto fisico o per la condotta, diciamo moralmente più ambigua?
(lo so che tu avresti preso i 10 milioni! :alien:)
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

vamoskr
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 676
Iscritto il: 26/01/2004, 22:47

#1118 Messaggio da vamoskr »

Avete visto HOSTEL II ? Non andró mai in Slovacchia :P

A parte gli scherzi , non avete mai pensato che nel precedente HOSTEL nessun genitore dei ragazzi americani in europa ne reclama l'assenza ? Cioè se sono morti ai cellulari non rispondono. Nessuno si è allarmato di questi genitori ?
Direte : Bè mica lo fanno vedere nel film ...
Io rispondo : In Hostel II All'inizio c'è l'unico sopravissuto della parte prima , e la ragazza dice lui : MA NON DEVI AVVISARE LA MADRE DI XXX (NOME DELL'AMICO) ?
Lui dice di no ...

Ma io mi chiedo : Ma sta santa donna vedendo che al cell il figlio non risponde e nè si fa sentire non le viene qualche preoccupazione ?
Anche se magari dall'america in europa le telefonate ai cellulari sono costose.

Ma tutti i morti in questo "ostello" , non avevano parenti ? Eppure ve ne sono diversi. Nessuno mai ha reclamato l'assenza di queste vittime ? Come mai dopo che morti nessuno fa indagini ? Eppure se fai indagini puoi sempre andare a indagare nell'ultimo albergo in cui sei stato ..

Bah. Cmq ogni film dell'orrore per essere buono deve avere una "morale".
Questo film è molto intelligente perchè non è il solito thriller dove uno psicopatico uccide per caso.
Qui gli assasini sono "qualcuno" : gente ricca , sfondata di soldi che vuole uccidere.
E uccidono queste vittime che la sorte tira in ballo facendo aste esose. Chi vince deve uccidere. Ovviamente pagando questa società .
Una società  che ha regole ben precise e che si muove per il Dio Denaro. Un Dio Denaro che ti permette anche di scegliere la tua vittima e "sfogandoti" uccidendola.
Uccidere nel modo più brutale che ci possa essere.
Nel fim compare anche una scena di cannibalismo , e mi pare che nel primo Hostel non era presente. Un cannibalismo di cui oggi se ne parla molto , anche grazie alla notizia del cannibile tedesco ... e della sua vittima che arbitrariamente ha deciso di farsi degustare.
Qui , invece , le vittime non sono "consenzienti" ... Sono "vittime" e basta.
Un film che crea a volte ansia , emozioni forti. Da vedere sicuramente.

Grande Roth.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1119 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Sabato sera mi sono visto "Un'altra giovinezza", ultima fatica del grande F. F. Coppola... beh, saró sincero... non mi ha esaltato per nulla...
La storia è veramente assurda, pure se il film è tratto da un romanzo, il tutto si trascina avanti piuttosto stancamente... e alla fine il senso qual è? Bah...
Certo, le immagini sono, al solito, bellissime; grande interpretazione, inoltre, di Tim Roth...
I tempi di "Apocalypse Now" sono esageratamente lontani...
Attendo comunque commenti...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1120 Messaggio da nik978 »

forse saró off topic..ieri pomeriggio mi sono visto

"Il federale".....
Immagine
se vi dico che alla fine mi sono commosso un pochetto (nulla di che uè..solo alla fine di "leon" ammetto di essermi commosso per davvero..) ci credete?

che bel film...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#1121 Messaggio da Rex_Sinner »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Sabato sera mi sono visto "Un'altra giovinezza", ultima fatica del grande F. F. Coppola... beh, saró sincero... non mi ha esaltato per nulla...
La storia è veramente assurda, pure se il film è tratto da un romanzo, il tutto si trascina avanti piuttosto stancamente... e alla fine il senso qual è? Bah...
Certo, le immagini sono, al solito, bellissime; grande interpretazione, inoltre, di Tim Roth...
I tempi di "Apocalypse Now" sono esageratamente lontani...
Attendo comunque commenti...
:wink: :wink: :wink: :wink:

Volevo andare... ora chissà ....


Radek, l'hai visto 2061? :DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#1122 Messaggio da Squirto »

Immagine

diversi piani di lettura.

ricco di tanti spunti.

ottima sceneggiatura e realizzazione eccellente.

da vedere.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1123 Messaggio da radek66 »

Rex_Sinner ha scritto: Radek, l'hai visto 2061? :DDD
:roll: :roll: :roll: :roll:
Non l'ho visto e francamente, sentiti certi commenti, non credo che lo vedró...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1124 Messaggio da breglia »

nik978 ha scritto:forse saró off topic..ieri pomeriggio mi sono visto

"Il federale".....
Immagine
se vi dico che alla fine mi sono commosso un pochetto (nulla di che uè..solo alla fine di "leon" ammetto di essermi commosso per davvero..) ci credete?

che bel film...
Gran bel film...appoggio Nik, e poi Salce è uno dei registi da sopravvalutare, soprattutto alcuni bellissimi film realizzati negli anni '60 (La voglia matta, Ti ho sposato per allegria...)
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1125 Messaggio da breglia »

Giorni e nuvole di Silvio Soldini

Premetto che Soldini è un regista che mi piace molto, lo trovo più a suo agio sul registro drammatico ('Un'anima divisa in due', il bellissimo 'L'aria serena dell'ovest) che in quello da commedia (il poco riuscito Agata e la tempesta).

Questo è sicuramente uno dei suoi film migliori, dove tutto è dosato alla perfezione, i personaggi ben costruiti e vengono evitati alcuni clichè che caratterizzano il recente cinema nostrano (tipo apparizioni, sparizioni, visioni, barboni...)

Bravi gli attori, puntuale e precisa la sceneggiatura, bella la musica di Venosta. Da vedere.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”