Fuente ha scritto: ↑09/01/2022, 21:29
ariva ariva ha scritto: ↑09/01/2022, 19:40
Non capisco cosa vuoi dimostrare con questi grafici e dov'è la figura di merda del
la Germania che con 15 milioni di abitanti in più del regno unito
fa un terzo dei contagiati giornalieri.
Oddio, ma siam poi sicuri?
Perché dopo quasi due anni non ho ancora capito come faccian i calcoli.
O meglio ancora mi piace illudermi di non averlo capito, perché i primi tempi pensavo maggiormente fosse misto tra i tamponei "spontanei", dei tracciamenti, delle proiezioni, simulazioni al computer, dei tamponi a campione alla popolazione ecc.; più il tempo passa più mi pare che semplicemente si basino sui "tamponi spontanei" o comunque su dati più grezzi.
Quest'ultima sarebbe ovviamente una roba vergognosamente approssimativa.
1) positività sottostimata nei "pseudo-immuni" perché più facilmente asintomatici o paucisintomatici
e soprattutto
2) contagi sottostimati in generale e con ovviamente correlazione stretta col mero numero di tamponi effettuati.
Ecco che ad esempio qualche giorno addietro (se qualcuno ha i dati degli ultimi 3-4 giorni posti pure):
UK:
Test effettuati: 1'405'000
positivi: 140'200
tasso: 10%
Ger:
test 135'000
positivi: 29'300
tasso 21.6%
The UK è quasi un anno che abbia sempre fatto minimo 700k test; Das Deutschland nel medesimo anno has nicht mai toccato i 300k.
Quindi è naturale che ad uno sorga più di qualche interrogativo.
Bho, ma la stagionalità ve la dimenticate?
Fare il conto, per esempio, di oggi tra IT e Uk ha poco senso, perché in Italia la stagione influenzale è cominciata 45 giorni fa a dire tanto, in uk da 120 giorni.
Infatti in uk la curva è calante, in Italia ancora cresce.
Anche i morti o i contagi “Covid” non hanno senso come paragone tra nazioni, perché scommetto che si usano metodologie diversi
L’unico dato certo è l’eccesso di mortalità che si può analizzare per fascia di età, tra paesi con restrizioni e non, è il dato simbolo del fatto che qualunque tipo di restrizione influisce pochissimo e molto poco.
Poi, la contropartita è l’economia, ma non il pil solamente. quello conta poco perché il pil è un dato secondario, non primario. Se per esempio il pil era -5 in un anno e più 5 l’anno dopo, vuol dire che vai bene se hai la disoccupazione bassa ma va di merda se è alta.
Eccesso di mortalità, occupazione e pil, valore immobiliare, nuovi poveri, ecc. Il successo di una strategia è l’insieme del risultato di 5-6 fattori, non solo la mortalità. Uk ha stravinto, hands down, in Europa, poi forse c’è la Francia che regge e la Germania con i paesi del centro-est che partivano avvantaggiati in partenza.
Ma il dato economico e legato a fattori anche fuori dall’Europa, pensa solo al mercato dell’auto che è arenato e sarà arenato per un paio di anni, amore per il Covid.
Il problema economico è globale e come tale Ia tenuta economica nazionale va visto in abito globale. Sotto diceva che l economia Svedese ne ha comunque risentito, ma se vai a comprare una Volvo nuova, la consegnano in 4 mesi, per un’auto tedesca, si parla di 11-12 mesi. Questo si riflette negativamente anche sul prossimo hanno, per cui la svezia ha fatto una cinquina che i tedeschi possono solo sognare. Uk sono messi come i tedeschi, ma hanno consumi interni spaventosi, per cui troveranno equilibrio, come i tedeschi e i francesi.
L’italiano medio spende poco e consuma ancora di meno, poi è impaurito, L’export tapperà qualche buco, ma i consumi interni, di ciò che è prodotto internamente è fondamentale.
L’economia è un casino, anche un piccolo vantaggio potrà contare tantissimo nei prossimi anni, i morti da Covid sono nulla rispetto al dramma dei nuovi poveri che si prospetta e che è già una realtà.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.