(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1066 Messaggio da baroccosiffredi »

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/e ... 1525.shtml

Vabbè, si sapeva, qui non farebbe nessun gettito perché chi guadagna (o dichiara) più di 300.000 euro sono in pochissimi. :002

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1067 Messaggio da rico »

io certe cose non le posso leggere :-) "bravo obama tu si che sei un vero uomo.. sei riuscito a far pagare più tasse ai ricchi"...... così siamo messi :-) :-) e a me viene da pensare che sta gente respira la mia stessa aria e mangia la mia stessa pasta barilla.. ma per me non ne ha diritto! gli stati uniti sono un paradiso fiscale bello e buono!! 10% fino a 8500$ poi 15% fino a 34mila e poi ancora 25% fino a 83mila$!!! per l'aliquota massima devi passare i 370mila $ e cosa vai a pagare? più o meno il 38% (oggi.. fino a ieri era il 35..) Gran successo obama ehehehe... si può bestemmiare? Dico.. in italia paghi il 23%!!! fino a 15mila€ il 27 fino a 28mila€ e il 38 fino a 55mila!! oltre i 75mila il 43%:-) :-) Poi, fare paragoni è sempre difficile.. troppe le variabili.. però.. la differenza, anche considerando tutto, è semplicemente drammatica!
Per dire.. qualcuno sa che in giappone a causa dello tsunami hanno raddoppiato l'iva e ne è venuta fuori una mezza rivoluzione? dal 5 al 10% !!! sti cani...
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1068 Messaggio da cicciuzzo »

e dove sarebbe stata questa rivoluzione in Giappone? non ho letto di assalti agli uffici pubblici, di samurai pronti a sguainare la spada, di successo improvviso del partito comunista giapponese o dell'estrema destra nazionalista........

io so che il Giappone ha raddoppiato l'IVA perchè le casse dello stato sono vuote e i nipponici di fare sacrifici tutta questa voglia non ce l'hanno......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1069 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:solo che a me che faccio il dirigente in un'azienda privata, che mi faccio il culo, che guadagno anche discretamente, vedere metà dello stipendio che se ne va in contributi e tasse se permetti fa girare i coglioni. sapendo che ci sono professionisti che guadagano come me di lordo ma hanno una casa con tre stanze in più rispetto alla mia.
Cioè fammi capire ,te sei uno di quelli che crede ancora che tutte le trattenute che hai in busta paga siano veramente soldi tuoi? Pensi che se ora prendi 3000 euro lordi li prenderesti anche se non ci fossero le trattenute? Un buon 40% sono tasse a carico del tuo datore di lavoro ,sennò perchè esisterebbe il lavoro nero.
Sveglia Cicciuzzo!
Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.

Quando si parla di reddito normalmente si intende il reddito annuo lordo. Un impiegato alla prima occupazione parte da circa 18.000 (come un gioielliere, per intenderci). Il "costo aziendale è circa questo RAL per 1,35

Il netto dipende dall'aliquota, un dirigente come Cicciuzzo con aliquota fiscale massima per ogni aumento di 1.000 € vede circa 550 € in contanti. Quindi l'azienda spende 1.350 €, formalmente da a Cicciuzzo 1.000 € il quale vede 550 €.

Per la statistica un Cicciuzzo medio, paga tasse come quattro o cinque gioiellieri. Secondo me su questi temi sta anche molto sveglio senza incoraggiamenti

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1070 Messaggio da cicciuzzo »

ah certo che sì...... sveglissimo.... (cazzo)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1071 Messaggio da dboon »

Negli States se evadi il fisco vai in galera per molto tempo anche se hai novanta anni
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1072 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:solo che a me che faccio il dirigente in un'azienda privata, che mi faccio il culo, che guadagno anche discretamente, vedere metà dello stipendio che se ne va in contributi e tasse se permetti fa girare i coglioni. sapendo che ci sono professionisti che guadagano come me di lordo ma hanno una casa con tre stanze in più rispetto alla mia.
Cioè fammi capire ,te sei uno di quelli che crede ancora che tutte le trattenute che hai in busta paga siano veramente soldi tuoi? Pensi che se ora prendi 3000 euro lordi li prenderesti anche se non ci fossero le trattenute? Un buon 40% sono tasse a carico del tuo datore di lavoro ,sennò perchè esisterebbe il lavoro nero.
Sveglia Cicciuzzo!
Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.

Quando si parla di reddito normalmente si intende il reddito annuo lordo. Un impiegato alla prima occupazione parte da circa 18.000 (come un gioielliere, per intenderci). Il "costo aziendale è circa questo RAL per 1,35

Il netto dipende dall'aliquota, un dirigente come Cicciuzzo con aliquota fiscale massima per ogni aumento di 1.000 € vede circa 550 € in contanti. Quindi l'azienda spende 1.350 €, formalmente da a Cicciuzzo 1.000 € il quale vede 550 €.

Per la statistica un Cicciuzzo medio, paga tasse come quattro o cinque gioiellieri. Secondo me su questi temi sta anche molto sveglio senza incoraggiamenti
sì ma la realtù è un po più complessa.
gioielliere cosa significa? ditta individuale? e da chi compra? da grandi nomi, di solito, che fanno fattura (morellato e roba varia).
quindi ha delle uscite in bianco, deve avere delle entrate in bianco.
dire che un gioielliere fa 18.000 euro è una frase senza senso. dire che un impresa commerciali (negozio in forma di ditta individuale o di società, di persone o capitali) di rivendita gioielli ha un utile di 18.000 euro, invece ha senso ma è una altra cosa. infatti questo utile proviene da un esercizio con dei costi tra cui quello del personale e/o degli amministratori della società che si attribuiscono sì un compenso che viene comunque tassato, è chiaro?
sul fatto che le imposte sui redditi lavoro siano troppe invece non ci piove. aliquote all'americana avrebbero molto più senso.
che con un RAL di 55.000 euro io paghi il 38 di irpef e 20% di contributi (casse, INPS o altro) vado al 58% del reddito. è una follia.
a questo si aggiungono le altre tasse che pago e che essendo in misura fissa incidono in modo più alto sui redditi bassi come il mio (TARSU, IMU etc.).
capite che la pressione contributiva/fiscale si avvicina alla soglia dell'esproprio totale del 65%.
volete esempi di altre mille tasse? ne trovate qua di splendidi http://www.confesercenti.it/documenti/a ... ofisco.pdf
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1073 Messaggio da GeishaBalls »

marziano ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:...
Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.

Quando si parla di reddito normalmente si intende il reddito annuo lordo. Un impiegato alla prima occupazione parte da circa 18.000 (come un gioielliere, per intenderci). Il "costo aziendale è circa questo RAL per 1,35

Il netto dipende dall'aliquota, un dirigente come Cicciuzzo con aliquota fiscale massima per ogni aumento di 1.000 € vede circa 550 € in contanti. Quindi l'azienda spende 1.350 €, formalmente da a Cicciuzzo 1.000 € il quale vede 550 €.

Per la statistica un Cicciuzzo medio, paga tasse come quattro o cinque gioiellieri. Secondo me su questi temi sta anche molto sveglio senza incoraggiamenti
sì ma la realtù è un po più complessa.
gioielliere cosa significa? ditta individuale? e da chi compra? da grandi nomi, di solito, che fanno fattura (morellato e roba varia).
quindi ha delle uscite in bianco, deve avere delle entrate in bianco.
dire che un gioielliere fa 18.000 euro è una frase senza senso. dire che un impresa commerciali (negozio in forma di ditta individuale o di società, di persone o capitali) di rivendita gioielli ha un utile di 18.000 euro, invece ha senso ma è una altra cosa. infatti questo utile proviene da un esercizio con dei costi tra cui quello del personale e/o degli amministratori della società che si attribuiscono sì un compenso che viene comunque tassato, è chiaro?
sul fatto che le imposte sui redditi lavoro siano troppe invece non ci piove. aliquote all'americana avrebbero molto più senso.
che con un RAL di 55.000 euro io paghi il 38 di irpef e 20% di contributi (casse, INPS o altro) vado al 58% del reddito. è una follia.
a questo si aggiungono le altre tasse che pago e che essendo in misura fissa incidono in modo più alto sui redditi bassi come il mio (TARSU, IMU etc.).
capite che la pressione contributiva/fiscale si avvicina alla soglia dell'esproprio totale del 65%.
volete esempi di altre mille tasse? ne trovate qua di splendidi http://www.confesercenti.it/documenti/a ... ofisco.pdf
il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.

Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1074 Messaggio da GeishaBalls »

marziano ha scritto: volete esempi di altre mille tasse? ne trovate qua di splendidi http://www.confesercenti.it/documenti/a ... ofisco.pdf
Simpatico, o deprimente. Alcune però non mi scandalizzano

"La gabella sugli sposi (ius primae gabellae). Introdotta da alcuni
enti locali consiste nel pagamento di un corrispettivo a prezzo unico
per poter celebrare il matrimonio in Comune. A Roma, ad esempio,
costa € 200 sposarsi in Campidoglio nel week-end ed € 150 nei giorni
feriali per tutti coloro che non risiedono nella Capitale. Era, addirittura
stata prevista una delibera con la quale si prevedeva il pagamento
anche per i residenti per il corrispettivo di € 100 (proposta poi ritirata).
Da stime fatte, il gettito non è niente male: il Comune di Sorrento ad
esempio incassa qualcosa come 6 milioni di euro all’anno. "

Se affitti una sala in un centro congressi paghi di più

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1075 Messaggio da marziano »

sì infatti, questa ha senso perchè è un servizio aggiuntivo.
in teoria però gli edifici pubblici li avremmo ampiamente già pagati! giusto per gli stranieri e non residenti!
a sorrento paghi la location!
le altre sono davvero insopportabili!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1076 Messaggio da cicciuzzo »

il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.

Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?[/quote]

io e Geisha, dirigenti trombati dal fisco...... :roll:
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1077 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.

Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?
io e Geisha, dirigenti trombati dal fisco...... :roll:[/quote]

beh io ritengo di avere qualifiche e responsbailità anche maggiori ma sono pagato la metà e pago il 58% minimo di tasse e contributi, ergo....
e guarda che i giovani avvocati che non hanno accesso diretti ai clienti stanno sottomessi (e di avvocati iscritti alla cassa ce ne è oltre 160.000!)
e quindi non evadono siccome pagati dagli studi per cui lavorano, come monoclienti, e i cui studi lavorano per persone giuridiche (ergo è tutto in bianco).
chi ha i clienti persone fisiche evade, chi ha clienti società le paga tutte.
dove invece evadono, geograficamente localizzato, è al sud.
infatti preferirei fare il dirigente e sto provando a cercare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1078 Messaggio da rico »

cicciuzzo ha scritto:e dove sarebbe stata questa rivoluzione in Giappone? non ho letto di assalti agli uffici pubblici, di samurai pronti a sguainare la spada, di successo improvviso del partito comunista giapponese o dell'estrema destra nazionalista........

io so che il Giappone ha raddoppiato l'IVA perchè le casse dello stato sono vuote e i nipponici di fare sacrifici tutta questa voglia non ce l'hanno......
il fatto è che io dico le cose come stanno.. poi.. se uno vuole capire capisce.. altrimenti cazzi suoi...
il giappone sta affrontando un disastro sulle cui dimensioni credo non sia necessario soffermarsi.. eppure l'aliquota iva è SOLO del 10%!!! l'italia tra qualche mese arriverà al 22%!! questo è il fatto..
io lavoro, pago le tasse come vanno pagate e poi, quando vado a comperare una bottiglia di spumante per festeggiare il natale (esempio...) pago il 22% del valore direttamente al governo!! cioè.. mettendola male potremmo affermare che un cittadino da al governo oltre l'80% del suo reddito lordo! Per avere in cambio cosa poi?
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1079 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.

Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?
io e Geisha, dirigenti trombati dal fisco...... :roll:
beh io ritengo di avere qualifiche e responsbailità anche maggiori ma sono pagato la metà e pago il 58% minimo di tasse e contributi, ergo....
e guarda che i giovani avvocati che non hanno accesso diretti ai clienti stanno sottomessi (e di avvocati iscritti alla cassa ce ne è oltre 160.000!)
e quindi non evadono siccome pagati dagli studi per cui lavorano, come monoclienti, e i cui studi lavorano per persone giuridiche (ergo è tutto in bianco).
chi ha i clienti persone fisiche evade, chi ha clienti società le paga tutte.
dove invece evadono, geograficamente localizzato, è al sud.
infatti preferirei fare il dirigente e sto provando a cercare.[/quote]


auguri per la ricerca, secondo le statistiche delle associazioni dei manager c'è più mortalità ovvero perdeita di posti di lavoro traq uadri e dirigenti che tra gli operai. e l'Italia è il paese che ha meno dirigenti per numero di dipendenti complessivo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1080 Messaggio da Gin »

cicciuzzo ha scritto: auguri per la ricerca, secondo le statistiche delle associazioni dei manager c'è più mortalità ovvero perdeita di posti di lavoro traq uadri e dirigenti che tra gli operai. e l'Italia è il paese che ha meno dirigenti per numero di dipendenti complessivo.
:lol: :lol: ah ah!!
ciccuzzo non prenderla come una cosa personale perchè mi stai simpatico e sicuramente sei un degno dirigente....ma io e TUTTI i miei colleghi riteniamo che i dirigenti:
a) siano troppi in rapporto agli impiegati ed agli operai
b) siano pagati troppo
c) non facciano un cazzo
d) siano quelli che hanno meno problemi a trovare un nuovo posto di lavoro, quando vengono cacciati a calci in culo dall'imprenditore e che prendano delle buonuscite fuori da ogni logica di mercato....troppo alte, chiaramente

detto questo adesso spengo perchè devo uscire, spero al ritorno di non trovare troppi cancheri....
AMETEUR P.S.K.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”