Io continuo a non capire, in questo topic le esperienze negative vengono riferite e prese come paragone facendo giurisprudenza mentre quelle positive non fanno testo e sono poco indicative?Fuente ha scritto: ↑08/01/2022, 12:30Scusa ma trovo non abbia senso questo discorso.alternativeone ha scritto: ↑08/01/2022, 12:11Mi dispiace che a te non interessi una realtà oggettiva dove le cose sembrano funzionare, magari poteva essere presa come esempio per evitare le criticità.
A me in astratto potrebbe interessare come no, però nella fattispecie rientrerebbe in considerazioni da thread 'politica' in cui si entri nel merito dell'operato di vari sindaci, presidenti di regione ecc.
Certe idee non sostenute da fondamenta pratiche perdono di valore.
Quella relativa al fallimento nell'implementazione, rischia di essere una argomentazione ancor più valida delle riserve relative a questioni di principio.
Che in moltissimi territori in questo periodo risulti 'disponibilità esaurita' in tutti gli hub, sia per i tamponi sia per i vaccini, è un fatto.
Preso o meno in esempio che possa essere, non è che al cittadino medio di molti territori, a provare a prenotare Lunedì cambierà molto sapere che invece il De Luca di turno sia stato, a quanto pare, molto più bravo.
Alla fine, ricordiamoci, in ballo ci sono cose come la sospensione dal lavoro, divieto di accesso a tantissime attività (non solo il ristorante, eh), e il rischio di esser costretti a fare vaccini pur avendo gli anticorpi belli alti. Mica quisquillie, non è che non vinci il pupazzeto al lunapark.
Volendo impostare le cose in una certa direzione, che i governanti garantissero meccanismi semplici/chiari ed efficienti/veloci, sarebbe dovuto essere il minimo in quanto a cose dovute.
Altrimenti è una porcheria bella e buona.
E di grazia, saresti tu a decidere i parametri da inserire nel topic?
Non è detto che qualcosa che tu reputi poco interessante non possa esserlo per altri invece.
Stay easy Fuè.