[O.T.] Global Warm(n)ing

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 52126
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1006 Messaggio da markome »

Drogato_ di_porno ha scritto:
10/07/2024, 15:26
World’s largest oil company bets on the enduring power of petrol
Saudi Aramco says combustion engines will be around for ‘very, very long time’ after Horse Powertrain investment


https://www.ft.com/content/a3019ce4-be9 ... 9f18bf56cf



"Nel mondo di oggi, solo l'Europa vuole uccidere l'ICE. Né i cinesi né gli americani stanno lavorando in questa direzione".

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1007 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
10/07/2024, 13:47
GeishaBalls ha scritto:
09/07/2024, 22:08
markome ha scritto:
09/07/2024, 19:37
GeishaBalls ha scritto:
09/07/2024, 19:04
Investimento in Turchia ed investimento in Ungheria per produrre auto elettriche. Questi cinesi puntano sulle auto elettriche, mi sembra. Ma non era finita la moda?
Ma non si diceva anche che le auto elettriche avrebbero favorito la Cina?
era uno dei motivi per non incentivarle. Ora dovrebbero aver messo dei dazi sulle importazioni dalla Cina. Vedremo in futuro, magari nel frattempo l’industria europea compete sulla nuova tecnologia
Ma ancora insisti? Ho già fatto notare che qui dentro nessuno compra auto elettriche, neanche tu.
La butti sul personale, che continua a essere squalliduccio, e poi sei anche sfortunato. Vabbè, contento tu

Hai perso le news della settimana scorsa? Boom di immatricolazioni, ne avevamo già parlato
https://www.open.online/2024/07/01/imma ... -ecobonus/

Nel merito delle quote ancora bassissime in Italia di auto elettriche, Germania, Francia, Uk vendono auto elettriche a ritmi tre o quattro volte più alti dei nostri. Anche la Spagna è quasi al doppio. Mi domando cosa abbiamo noi che altri paesi non hanno. Fa troppo freddo? Ci sono troppe salite? È il genio italiano? Noi abbiamo un’industria automobilistica mentre gli altri no
https://elettricomagazine.it/emobility/ ... a-vendite/

PS @Markome: per evitarti un’ulteriore commento sulla persona invece che sull’argomento ti ribadisco che guido un BEV e più precisamente un PHEV, così posso dirti che il tuo commento era sbagliato anche nella seconda parte

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 52126
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1008 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
10/07/2024, 18:52

PS @Markome: per evitarti un’ulteriore commento sulla persona invece che sull’argomento ti ribadisco che guido un BEV e più precisamente un PHEV, così posso dirti che il tuo commento era sbagliato anche nella seconda parte
L'unica cosa su cui concordo è che cado sempre nell'errore del commento personale.
Spero sempre di finirla una volta per tutte.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3096
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1009 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
10/07/2024, 18:52
Hai perso le news della settimana scorsa? Boom di immatricolazioni, ne avevamo già parlato
https://www.open.online/2024/07/01/imma ... -ecobonus/
Vabbe', a prescindere da come la si pensi, certi titoli sono la solita fuffa giornalistica.

Chissene' del mese singolo drogato dagli incentivi*?
Ok ti dice che con l'ecobonus auto sicuramente un tot vengano piazzate facile, ma... peraltro con il discorso degli incentivi toccherebbe aprire una digressione infinita.
Ad ogni modo nel confronto anno su anno Gennaio-Giugno:

Immagine
Come tutti possono leggere (ma per i più pigri ecc.):

Quota mercato nuove immatricolazioni:
EV : 3.9% vs 3.8% (primi sei mesi 2024 vs. primi sei mesi 2023).
Questo incremento così piccolo perché se siano pure cresciute le vendite EV del 6.9% e di 2300 esemplari rispetto al 2023, sono altresì aumentate le vendite totali di auto del 5.2%

Invece ben 10mila cinquecento Plug-in in meno dell'anno scorso; -26.6%
Quota di mercato nuove immatricolazioni:
3.3% vs 4.7% (2024 vs 2023)
Il crollo delle plug-in trascina il totale di 'EV + Phev' in negativo di 8K "pezzi" in valori assoluti, -11.4%, e come quota di mercato al 7.2% vs l'8.5% dell'anno scorso.

Per quel che conti, ma per dare un quadro un po' più preciso.
GeishaBalls ha scritto:
10/07/2024, 18:52
Ma ancora insisti? Ho già fatto notare che qui dentro nessuno compra auto elettriche, neanche tu.
... ti ribadisco che guido un BEV e più precisamente un PHEV, così posso dirti che il tuo commento era sbagliato anche nella seconda parte
Oddio... a fare i pignoli verrebbe da dire che, oltre al fatto che tra PHEV e BEV ci sia una bella differenza, perché i dati sui consumi veri del possessore medio di PHEV si sa quali siano (una roba tipo 3x benzina rispetto a quelli messi su carta quali teorici dalle case), effettivamente 'tu non l'abbia comprata'.
Quindi tecnicamente non ha torto.
:DDD :P :DDD

* per capirci ecco quella che "risulterebbe" esser stata la situazione Gennaio-Maggio 2024 vs 2023:
Immagine
21K fino a Maggio (rispetto alle 26K del solito periodo 2024), 35K a Giugno; +14K in un mese su 35K totali EV di un semestre.
Quindi è ovvio che fino a quando il mercato sia così drogato, articoli su dati di vendita in un periodo circoscritto lascino il tempo che trovino, specie in Italia.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 52126
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1010 Messaggio da markome »

Fuente ha scritto:
10/07/2024, 20:26

Quindi è ovvio che fino a quando il mercato sia così drogato, articoli su dati di vendita in un periodo circoscritto lascino il tempo che trovino, specie in Italia.

Poi basta guardarsi in giro.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1011 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
10/07/2024, 20:26
GeishaBalls ha scritto:
10/07/2024, 18:52
Hai perso le news della settimana scorsa? Boom di immatricolazioni, ne avevamo già parlato
https://www.open.online/2024/07/01/imma ... -ecobonus/
Vabbe', a prescindere da come la si pensi, certi titoli sono la solita fuffa giornalistica.

Chissene' del mese singolo drogato dagli incentivi*?
Ok ti dice che con l'ecobonus auto sicuramente un tot vengano piazzate facile, ma... peraltro con il discorso degli incentivi toccherebbe aprire una digressione infinita.
Ad ogni modo nel confronto anno su anno Gennaio-Giugno:

Immagine
Come tutti possono leggere (ma per i più pigri ecc.):

Quota mercato nuove immatricolazioni:
EV : 3.9% vs 3.8% (primi sei mesi 2024 vs. primi sei mesi 2023).
Questo incremento così piccolo perché se siano pure cresciute le vendite EV del 6.9% e di 2300 esemplari rispetto al 2023, sono altresì aumentate le vendite totali di auto del 5.2%

Invece ben 10mila cinquecento Plug-in in meno dell'anno scorso; -26.6%
Quota di mercato nuove immatricolazioni:
3.3% vs 4.7% (2024 vs 2023)
Il crollo delle plug-in trascina il totale di 'EV + Phev' in negativo di 8K "pezzi" in valori assoluti, -11.4%, e come quota di mercato al 7.2% vs l'8.5% dell'anno scorso.

Per quel che conti, ma per dare un quadro un po' più preciso.
GeishaBalls ha scritto:
10/07/2024, 18:52
Ma ancora insisti? Ho già fatto notare che qui dentro nessuno compra auto elettriche, neanche tu.
... ti ribadisco che guido un BEV e più precisamente un PHEV, così posso dirti che il tuo commento era sbagliato anche nella seconda parte
Oddio... a fare i pignoli verrebbe da dire che, oltre al fatto che tra PHEV e BEV ci sia una bella differenza, perché i dati sui consumi veri del possessore medio di PHEV si sa quali siano (una roba tipo 3x benzina rispetto a quelli messi su carta quali teorici dalle case), effettivamente 'tu non l'abbia comprata'.
Quindi tecnicamente non ha torto.
:DDD :P :DDD

* per capirci ecco quella che "risulterebbe" esser stata la situazione Gennaio-Maggio 2024 vs 2023:
Immagine
21K fino a Maggio (rispetto alle 26K del solito periodo 2024), 35K a Giugno; +14K in un mese su 35K totali EV di un semestre.
Quindi è ovvio che fino a quando il mercato sia così drogato, articoli su dati di vendita in un periodo circoscritto lascino il tempo che trovino, specie in Italia.
Visto che il tema di commenti personali è così interessante specifico che non compro auto, quindi il tema non si pone. Ho scelto di avere a disposizione un’auto PHEV (ho imparato una sigla, ora la uso :) ). Il Markome fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, che sono 40 milioni, rispetto a quelle nuove vendute, che sono intorno al 1 milione. Anche quando si venderanno solo auto elettriche prima di sostituire il parco auto circolante ci vorranno decenni. Un mondo che 50enni panzoni non vedranno

Come dicevo la quota di auto elettriche in Italia è un terzo o un quarto di paesi produttori di auto o di petrolio come Germania o UK, senza nemmeno menzionare le quote scandinave. Siamo molto più avanti? Qui la benzina costa meno? Mah

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3096
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1012 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
11/07/2024, 6:14
... specifico che non compro auto, quindi il tema non si pone. Ho scelto di avere a disposizione un’auto PHEV (ho imparato una sigla, ora la uso :) ).
Eh, no, troppo facile:
'non compro auto quindi il tema non si pone' per uno "florido" in questo thread e che incarni posizioni di un certo tipo (addirittura in questo stesso comento, vedasi sotto), sarebbe peggio del “È aumentata la benzina. E a me che c… me ne frega a me, c'ho il diesel!” di Maccio Capatonda.
Non vale.

Tra l'altro non mi è nemmeno chiarissimo come si possa esser fortemente connotati su certi temi, e addirittura lavorare in un settore mal che vada molto limitrofo, e poi non essere ancora oggi a conoscenza dell'acronimo (ufficiale) Phev.
Bah...
Il Markome fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, che sono 40 milioni, rispetto a quelle nuove vendute, che sono intorno al 1 milione. Anche quando si venderanno solo auto elettriche prima di sostituire il parco auto circolante...
Ok, parco circolante vs. immatricolazioni. Ovviamente.

Ma, volendo, c'è pure un altro aspetto:
le Phev vanno fortissimo tra le auto aziendali, le auto a noleggio vario (breve, lungo ecc.),
Sono sproporzionatamente distribuite tra quelle.
Se uno vada a vedere la gente che non abbia un auto aziendale, non faccia un lavoro particolare per cui usi... detragga molto... ecc. ecc., la quota tra le canoniche immatricolazioni di privati quindi è anche più bassa.
Senza contare quanti usino l'elettrica come seconda macchina e quindi ce l'abbian ma comunque...
Di conseguenza ci sta che, facendo un cernita, quando uno non conosca praticamente nessuno che l'abbia, e chiedendo ad amici il feedback sia il medesimo, il bilancio che si faccia sia di un certo tipo.
Come dicevo la quota di auto elettriche in Italia è un terzo o un quarto di paesi produttori di auto o di petrolio come Germania o UK, senza nemmeno menzionare le quote scandinave. Siamo molto più avanti? Qui la benzina costa meno? Mah
Ma 'Mah' in che senso?
Perché mai dovrebbero essere di più in Italia?
Si insinuerebbe che la gente sia masochista e non compri BEVs nonostante sarebbe per loro vantaggioso?

L'obiezione è sempre stata che tra costi di acquisto e quelli che sarebbe disagi del day-to-day per tanti, ancora ad oggi, in Italia, sia nei fatti un auto per pochi.
Non a caso si era scettici che i politicanti potessero sapere, quasi per certo, 2 anni fa, che nel 2035, in Italia, già sarebbe potuta essere un'auto per tutti.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 52126
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1013 Messaggio da markome »

"Il Markome non fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, rispetto a quelle nuove vendute" Quando la quota è molto piccola è facile parlare di forti aumenti in percentuale. Quando la quota di elettriche avrà raggiunto un certo livello, inizieranno i problemi. E ci sarà da ridere.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8129
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1014 Messaggio da giorgiograndi »

Le spinte POLITICHE per l'auto elettrica DURANTE IL COVID sono le responsabili di quello che sara' il fallimento di una industria (quella delle auto elettriche made in EU).

https://www.corriere.it/economia/aziend ... 7xlk.shtml
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78174
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1015 Messaggio da Drogato_ di_porno »

refrigerio
Immagine

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1016 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
11/07/2024, 13:06
"Il Markome non fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, rispetto a quelle nuove vendute" Quando la quota è molto piccola è facile parlare di forti aumenti in percentuale. Quando la quota di elettriche avrà raggiunto un certo livello, inizieranno i problemi. E ci sarà da ridere.
Mi riferivo al “vedo poche auto elettriche in giro”. Anche se fossero il 20% delle nuove immatricolazioni come in Germania sarebbero comunque pochissime sul totale. Se ne vedranno pochissime per tanti anni

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1017 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
11/07/2024, 10:33
GeishaBalls ha scritto:
11/07/2024, 6:14
... specifico che non compro auto, quindi il tema non si pone. Ho scelto di avere a disposizione un’auto PHEV (ho imparato una sigla, ora la uso :) ).
Eh, no, troppo facile:
'non compro auto quindi il tema non si pone' per uno "florido" in questo thread e che incarni posizioni di un certo tipo (addirittura in questo stesso comento, vedasi sotto), sarebbe peggio del “È aumentata la benzina. E a me che c… me ne frega a me, c'ho il diesel!” di Maccio Capatonda.
Non vale.

Tra l'altro non mi è nemmeno chiarissimo come si possa esser fortemente connotati su certi temi, e addirittura lavorare in un settore mal che vada molto limitrofo, e poi non essere ancora oggi a conoscenza dell'acronimo (ufficiale) Phev.
Bah...
Il Markome fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, che sono 40 milioni, rispetto a quelle nuove vendute, che sono intorno al 1 milione. Anche quando si venderanno solo auto elettriche prima di sostituire il parco auto circolante...
Ok, parco circolante vs. immatricolazioni. Ovviamente.

Ma, volendo, c'è pure un altro aspetto:
le Phev vanno fortissimo tra le auto aziendali, le auto a noleggio vario (breve, lungo ecc.),
Sono sproporzionatamente distribuite tra quelle.
Se uno vada a vedere la gente che non abbia un auto aziendale, non faccia un lavoro particolare per cui usi... detragga molto... ecc. ecc., la quota tra le canoniche immatricolazioni di privati quindi è anche più bassa.
Senza contare quanti usino l'elettrica come seconda macchina e quindi ce l'abbian ma comunque...
Di conseguenza ci sta che, facendo un cernita, quando uno non conosca praticamente nessuno che l'abbia, e chiedendo ad amici il feedback sia il medesimo, il bilancio che si faccia sia di un certo tipo.
Come dicevo la quota di auto elettriche in Italia è un terzo o un quarto di paesi produttori di auto o di petrolio come Germania o UK, senza nemmeno menzionare le quote scandinave. Siamo molto più avanti? Qui la benzina costa meno? Mah
Ma 'Mah' in che senso?
Perché mai dovrebbero essere di più in Italia?
Si insinuerebbe che la gente sia masochista e non compri BEVs nonostante sarebbe per loro vantaggioso?

L'obiezione è sempre stata che tra costi di acquisto e quelli che sarebbe disagi del day-to-day per tanti, ancora ad oggi, in Italia, sia nei fatti un auto per pochi.
Non a caso si era scettici che i politicanti potessero sapere, quasi per certo, 2 anni fa, che nel 2035, in Italia, già sarebbe potuta essere un'auto per tutti.
Su la mie scelte personali: ho un’auto aziendale, ho scelto un modello hybrid, quale fosse la sigla ufficiale lo ignoravo, non lavoro nel settore auto e come tutte le grandi aziende abbiamo un settore che si occupa di ESG. Sempre più ci saranno imprese che dovranno pubblicare oltre al bilancio anche la Dichiarazione Non Finanziaria DNF e quindi avere persone dedicate

Sulla mia connotazione: sono consapevole che la tecnologia delle auto elettriche è acerba ed in sviluppo e penso che l’obiettivo di decarbonizzazione nel medio termine sia sacrosanto. Quello delle auto non è certo il settore più importante, per quegli obiettivi, anzi. Quindi non lo seguo particolarmente, però mi interessa molto l’aspetto sociale che prendevo in giro con l’immagine della Golf Biturbo. Vedo persone con certezze granitiche su cosa succede alla tecnologia tra 10 o 15 anni, ed altri che hanno chiarissimi gli esempi dei danni ecologici delle industrie di batterie per auto, e non quelli delle batterie del cellulare o di quelle che fanno estrazione di petrolio.

Sul confronto con gli altri grandi paesi europei in quota di auto elettriche non ho colto qual è il tuo pensiero. Perché ne prendiamo un terzo degli altri? Siamo più furbi, meno attrezzati? Mah (cioè, non ho risposte intelligenti, non ci arrivo)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7149
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1018 Messaggio da marziano »

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 52126
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1019 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
11/07/2024, 16:38
markome ha scritto:
11/07/2024, 13:06
"Il Markome non fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, rispetto a quelle nuove vendute" Quando la quota è molto piccola è facile parlare di forti aumenti in percentuale. Quando la quota di elettriche avrà raggiunto un certo livello, inizieranno i problemi. E ci sarà da ridere.
Mi riferivo al “vedo poche auto elettriche in giro”. Anche se fossero il 20% delle nuove immatricolazioni come in Germania sarebbero comunque pochissime sul totale. Se ne vedranno pochissime per tanti anni

Per ora vedo solo un fiorire di aree di ricarica perennemente deserte che sottraggono i già pochi parcheggi per auto, facendo incazzare tutti. Alcune hanno pure l'erba che cresce.
I pochi che ogni tanto le usano lasciano l'auto li per giornate intere (evidentemente non usano la macchina come tanti altri), in autostrada nessuno si sogna di fermarsi a fare ricarica.

Poi se son rose fioriranno, l'importante è che non vengano imposte.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#1020 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
11/07/2024, 17:40
GeishaBalls ha scritto:
11/07/2024, 16:38
markome ha scritto:
11/07/2024, 13:06
"Il Markome non fa semplicemente confusione tra il parco auto che vede in giro, rispetto a quelle nuove vendute" Quando la quota è molto piccola è facile parlare di forti aumenti in percentuale. Quando la quota di elettriche avrà raggiunto un certo livello, inizieranno i problemi. E ci sarà da ridere.
Mi riferivo al “vedo poche auto elettriche in giro”. Anche se fossero il 20% delle nuove immatricolazioni come in Germania sarebbero comunque pochissime sul totale. Se ne vedranno pochissime per tanti anni
Per ora vedo solo un fiorire di aree di ricarica perennemente deserte che sottraggono i già pochi parcheggi per auto, facendo incazzare tutti. Alcune hanno pure l'erba che cresce.
I pochi che ogni tanto le usano lasciano l'auto li per giornate intere (evidentemente non usano la macchina come tanti altri), in autostrada nessuno si sogna di fermarsi a fare ricarica.

Poi se son rose fioriranno, l'importante è che non vengano imposte.
in effetti le colonnine pubbliche appaiono spesso vuote. Quindi non ci sarebbero poche immatricolazioni (rispetto ai grandi paesi europei) per mancanza di colonnine, almeno nelle città. Magari è un problema nei posti di campagna

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”